Ultima modifica 01 12 2021 alle 10:14
Viaggi novembre: dove andare? Ci sono 14 piacevoli idee di viaggio per questo mese, quali:
- la città di Amsterdam;
- il Winter Festival of Lights in Canada;
- Mykonos in Grecia;
- alla scoperta della Thailandia;
- Budapest in Ungheria;
- il mare delle Seychelles;
- un viaggio a Sharm El-Sheikh;
- Firenze nel mese di novembre;
- i colori dell’autunno con il Treno del Foliage;
- Ischia nel Golfo di Napoli;
- la bellezza del Portogallo in novembre;
- la città di Copenaghen in Danimarca;
- Barcellona e la sua atmosfera;
- la città di Vienna in Austria.
In questo articolo ne vediamo diverse che meritano l’attenzione di chi ama viaggiare.
Ma prima di andare avanti c’è una cosa importante da dire:
sapevate che novembre è uno dei mesi più economici per viaggiare?
I colossi dei viaggi parlano chiaro: viaggiare a novembre costa meno che in altri periodi dell’anno.
Con qualche piccola combinazione è possibile arrivare in tante piacevoli mete senza spendere molto.
Mare, montagna, campagna, grandi e piccole città sono più vicine di quello che si pensa.
Ecco allora un articolo che nasce per dare alcuni validi consigli per spendere poco più le nostre mete di questo mese.
Viaggi novembre
1 – La città di Amsterdam
Il clima è sempre un po’ più freddo rispetto l’Italia ma vi assicuro che questa città nei mesi invernali è davvero bella da vedere, da girare e da vivere.
Camminare lungo i canali illuminati dai lampioni e perdersi dentro le bellezze di Amsterdam vi regalerà delle piacevoli giornate.
Facilmente raggiungibile dall’Italia da tantissime compagnie aeree, non vi resta che cercare il volo migliore e organizzare la vostra vacanza, che può essere di un piacevole fine settimana o di qualche giorno in più.

2 – Winter Festival of Lights in Canada
Ogni anno in Canada, le Cascate del Niagara ospitano un grande numero di eventi per grandi e piccini, il Winter Festival of Lights.
Questo luogo meraviglioso e suggestivo si accende per catturare la magia delle feste illuminando per circa 8 km il paesaggio con, tra le tante, la loro famosa fontana Zimmerman e una riproduzione tridimensionale della flora e della fauna locale con cervi, alci e altro ancora.
Il festival, che quest’anno arriva alla sua 35esima edizione, attira ogni anno circa un milione di visitatori e promette oltre allo spettacolo di luci, anche un gran numero di eventi aggiuntivi. Sul loro sito ufficiale potete trovare maggiori informazioni.

3 – Mykonos in Grecia
L’isola Greca in estate è meta di turisti da tutto il mondo alla ricerca di feste, divertimento ma anche relax e splendide spiagge.
Quando la stagione più calda finisce il paesaggio di Mykonos si trasforma e l’isola si tranquillizza molto, restando però una bellissima meta ideale per chi cerca un po’ di mare fuori stagione.
Il clima di quest’isola è mediterraneo dolce e fino a gennaio potrebbe addirittura essere possibile fare il bagno.
Anche quando arriva l’inverno più freddo, nei mesi di gennaio e febbraio, il clima non diventa mai eccessivamente rigido.
Oltretutto anche Mykonos durante l’estate ha prezzi che non sono proprio accessibilissimi, mentre per ovvie ragioni da settembre/ottobre in poi il costo si fa molto più contenuto.

Viaggi novembre: dove andare?
Ci sono tante cose belle da vedere in Italia e in Europa, ma se decidete di sfruttare i prezzi accessibili della bassa stagione c’è una meta bellissima da raggiungere in questo periodo dell’anno.
4 – La Thailandia
Un paese veramente ricco di cultura, arte e spiagge bellissime.
Se cercate una vacanza al mare la Thailandia a novembre è un ottimo luogo, 3000 km di spiagge bagnate da tre diversi mari (Mare della Andamane, Golfo del Siam e Mar Cinese).
Ci sono anche tante isole thailandesi da prendere in considerazione come Koh Samui e Phi Phi.
Un viaggio in questo paese sicuramente è molto di più che mare e sole: scoprire la cultura del posto e la bellezza di questa terra è d’obbligo, esplorando in lungo e in largo il territorio si rimarrà affascinati dalle atmosfere magiche della Thailandia.

5 – Budapest in Ungheria
Se non ci siete mai stati è il caso di farci seriamente un pensierino. La Capitale dell’Ungheria vale davvero la pena di essere visitata.
Città che nasce ufficialmente nel 1873 quando le città Buda e Obuda situate a ovest del Danubio si uniscono con la città di Pest, situata invece sulla sponda est del Danubio.
Budapest è molto visitata e ricca di turisti per via della sua bellezza, della sua storia e tradizione.
Dalle oltre cento sorgenti di acqua termale al Castello di Buda o al Ponte della Libertà, che in stile Art Nouveau collega due su tre aree della città, Buda e Pest.
E poi l’imponente Parlamento in stile neo-gotico, la Basilica di Santo Stefano e la Passeggiata delle Scarpe, il Monumento alla Memoria che si trova sulla riva del fiume Danubio, dove tante scarpe una di fianco all’altra giacciono guardando il fiume come simbolo di uno dei momenti più bui della nostra storia Europea.
Il monumento fa riferimento ad un avvenimento realmente accaduto durante la Seconda Guerra Mondiale, quando ad un gruppo di Ebrei vennero fatte togliere le scarpe prima di essere fucilati e buttati nel fiume.
Budapest è anche la città dei Romkocsma, i bar tra le rovine. Questi bar sono stati creati all’interno di fabbriche abbandonate o palazzine in decadenza e sono stati decorati con fiori, piante, arredamento minimale ma molto affascinante e suggestivo.
Tra i questi bar c’è il Szimpla Kert, inserito nella classifica dei 100 bar migliori al mondo dalla Lonely Planet.
Vale assolutamente la pena visitarlo.

Viaggi novembre al caldo
6 – Le Seychelles
Un complesso di 115 isole che vi aspettano per farvi dimenticare la città, gli impegni, il lavoro e lo studio. Mare, spiagge favolose bagnate dall’Oceano Indiano e tanto relax è quello che vi aspetta alle Seychelles.

7 – Sharm El-Sheikh
Egitto, un’altra meta paradisiaca composta da spiagge bellissime e la possibilità anche di vedere il deserto e altri territori interni con escursioni guidate.
Qualche ora di volo e passerete dal giaccone pesante al costume da bagno.
Se prenotate in anticipo è possibile trovare delle ottime offerte: date un’occhiata ai pacchetti tutto incluso che spesso sono molto convenienti.

Dove andare in vacanza a novembre in Italia
8 – Firenze nel mese di novembre
La bellezza di questa città è unica, con il suo stile rinascimentale che durante l’autunno crea un gioco di colori che rende la città ancora più bella da vedere.
Arrivate di mattina in centro e cominciate a girare la città, la Cattedrale di Santa Maria del Fiore, Palazzo Vecchio, il Campanile di Giotto, Piazza della Signoria e le tante altre attrazioni artistiche e storiche della città.
Quando il sole comincia a tramontare spingetevi verso Ponte Vecchio e godetevi il panorama, magari fermandovi anche in uno dei tanti locali del posto.
Il nostro autore toscano ci ha raccontato questa magnifica città nella sua guida su Cosa vedere a Firenze, un itinerario che parte della attrazioni più significative fino ad arrivare a quelle più particolari.

9 – Treno del Foliage
Salire su questa locomotiva è stata una vera e propria scoperta.
Così oggi sono felice di condividerla con voi.
Infatti dovete sapere che ogni anno è possibile immergersi nei colori dell’autunno grazie ad un treno speciale che si chiama Treno del Foliage.
Si tratta di una locomotiva che parte da Domodossola per immergersi in km e km di boschi ricoperti, nel mese di novembre, dai colori caldi dell’autunno.
Si tratta di una destinazione non troppo impegnativa se partite dall’Italia ma davvero speciale.
Il treno percorre 52 km fino ad arrivare a Locarno in Svizzera.
Potete, quindi, considerare l’idea di fare una vacanza in una delle sue stazioni o semplicemente regalarvi una giornata atipica perdendovi tra i colori dell’autunno, dato che il biglietto vale sia per l’andata che per il ritorno.

10 – Ischia nel Golfo di Napoli
La natura, la cultura e la tradizione e la cordialità degli abitanti di questa bellissima isola nostrana, senza dimenticare le terme ed il relax. Ma anche lo sport e le passeggiate a cielo aperto..
Ovviamente se siete degli amanti del mare, quest’isola vi farà sognare in estate, eppure anche in autunno conserva il suo fascino e vale la pena di essere visitata.
Il Monte Epomeo è perfetto per il trekking, arriverete a 789 metri sul livello del mare con intorno a voi un paesaggio che si può definire più che bello.
Potete affittare uno scooter per girare l’isola in tutta comodità, oppure potete tenervi in forma pedalando in lungo ed in largo ed esplorando i meravigliosi sentieri di Ischia.
La tradizione eno-gastronomica del luogo non vi deluderà, anzi con tutta probabilità ne sentirete molto la mancanza una volta tornati a casa.
Altra cosa di cui sentirete la mancanza è il mare, che in autunno regala sempre qualcosa di magico. Il ricordo dei tramonti di Ischia vi accompagnerà durante i mesi più freddi, come una coccola in grado di aiutarvi a superare il grigiore dell’inverno.

Se volete scoprire altre destinazioni di questo periodo dell’anno vi potrebbero interessare le mete per cui siamo passati per Dove andare in vacanza a novembre:
- Argentina a Buenos Aires;
- sotto il cielo della Notte Polare;
- l’aurora boreale in Islanda;
- Grecia ad Atene;
- al caldo dello Sri Lanka;
- il mare del Vietnam;
- Kenya, il paese attraversato dall’equatore;
- Brasile;
- Germania a Monaco di Baviera;
- Firenze in Toscana;
- la bellezza di Empoli a novembre;
- il Treno dell’Autunno.
- le più belle terme d’Italia in autunno;
- la notte dei musei di Roma.

Dove andare in vacanza a novembre e spendere poco
Dove andare in vacanza e spendere poco a novembre? Il periodo dell’anno aiuta a trovare viaggi economici e se ad esso aggiungiamo il fatto di raggiungere una meta dove il potere d’acquisto è ridotto rispetto al luogo di partenza i vantaggi si moltiplicano.
Quindi dove andare?
11 – Il Portogallo a novembre
Un magnifico paese, ricco di tante belle città, a cominciare da Lisbona, Porto, Coimbra e Faro.
Prendere in considerazione questo paese per le vostre vacanze di novembre significa poter vedere posti meravigliosi (come la Regione di Algarve a Sud o il Parco Nazionale di Peneda Geres a Nord) e allo stesso tempo avere modo di soggiornare in un paese dove il potere d’acquisto è decisamente ridotto rispetto l’Italia: con 10/15 euro è possibile mangiare in ottimi ristoranti.
Sono tanti gli italiani che si sono innamorati di questa terra, decidendo di andare a vivere in Portogallo nonostante si tratti di un paese colpito dalla crisi economica in modo analogo all’Italia.
Se partite e non tornate più vorrà dire che vi sarete anche voi innamorati dello stile di vita portoghese.

12 – Copenaghen in Danimarca
Il fascino fiabesco della Capitale della Danimarca vi regalerà qualche giornata diversa dalla vostra routine, in pieno stile Nord Europeo.
Copenaghen è una città abbastanza piccola, che si gira bene a piedi o in bicicletta. Il mio consiglio è quello di cercare un alloggio nel centro così da facilitare il più possibile gli spostamenti.
Dal Nyhavn, il porto turistico, alla famosa statua della Sirenetta, passando per musei, il Castello di Rosenborg, il Giardino Botanico e lunghe passeggiate per le vie del centro città.
Nella vicina cittadina di Helsingor, a circa 30 minuti da Copenaghen, potrete visitare il Kronborg Slot, il famoso Castello di Amleto, nonché Patrimonio Mondiale dell’Umanità secondo l’Unesco.
Con la speranza di avervi stuzzicato la curiosità, non mi resta che augurarvi buon viaggio.

Dove andare a novembre in Europa?
Ci sarebbero tante mete di cui parlare ma ce n’è una in particolare che è bella tutto l’anno così come in questo mese.
13 – La città di Barcellona
E’ una delle mete ideali, soprattutto se non l’avete mai vista.
Ricca di cultura, divertimenti, cose da fare e da vedere, questa città può essere la meta ideale sia per un fine settimana (anche se il tempo non vi basterà nemmeno per vedere le cose principali), sia per qualche giorno in più dati i prezzi contenuti del periodo dell’anno.
Se è la prima volta che andate a Barcellona non perdete la Sagrada Familia, Parco Guell, Casa Milà, Casa Batllo.
Scoprite la magia della Rambla e del suo mercato e cercate qualche ristorante in cui è possibile godersi la buonissima cucina spagnola.
Barcellona è una città davvero meravigliosa.
Vederla nel mese di novembre significa poter godere di tutto il suo splendore lontano dalla calca estiva.
Inoltre nel mese di novembre la città mantiene un clima particolarmente mite quindi non avrete problemi a stare in giro tutto il giorno.
Barcellona è una città grande ma nonostante questo io la prima volta che ci sono stato l’ho girata quasi tutta a piedi.
Amo camminare e con Google Maps alla mano mi sono inoltrato in tutte le attrazioni principali del posto.
Tenete presente che dopo una settimana non ero riuscito a vedere tutto.
Barcellona davvero consigliata per il mese di novembre e se volete avere un riferimento di viaggio portate con voi la nostra guida a Cosa vedere a Barcellona.

14 – Vienna in Austria
Clima sicuramente più freddo rispetto alla precedente meta ma città ugualmente incantevole.
In questo periodo dell’anno potete raggiungere Vienna senza grandi spese se partire dall’Italia.
Non perdete Hofburg Palace della città e l’imponente Duomo.
Una cosa davvero curiosa da vedere sono le opere dello scultore Frederick Hundertwasser e il Castello del Belvedere.
Altro punto di riferimento è il Castello di Schonbrunn, un maestoso palazzo reale della città.
Tra una passeggiata e l’altra finirete per assaggiare tanti buonissimi dolcetti.
Per saperne di più non perdete Quando andare a Vienna e cosa vedere una guida completa su questa città, tra consigli pratici per andare, come arrivare, cosa vedere, i piatti tipici del posto e le cose principali da vedere.

Conclusione
Se avete voglia di girare l’Italia, l’Europa o di andare al mare in questo periodo dell’anno potete prendere spunto dalle nostre mete o farci conoscere nei commenti dove avete intenzione di andare.
Non mi resta che augurarvi buon viaggio.
Ciao Marco, sono un medico in pensione da circa 1 anno. Parlo inglese e francese e cerco pensionati come me che siano interessati a svernare al caldo spendendo poco e, magari, rendendosi utili. Conosco molti posti nel mondo in cui sarebbe bello vivere per qualche mese. Buona giornata
Silvia
Ciao Silvana,
mi auguro che tu possa trovare altre persone nelle pagine di questo blog.
Ti auguro una buona serata
A presto