
Visto Algeria per gli italiani: documenti e costo
- Autore: Marco Valeri
- Pubblicato il: 09-07-2023
- Ultima modifica: 09-07-2023
- Commenti: 0
I cittadini italiani hanno bisogno del visto per andare in Algeria.
Tipi di visto per l'Algeria
In questo articolo vediamo come fare la domanda per:
- visto turistico;
- visto affari;
- visto lavoro;
- visto familiare o visita privata;
- visto giornalistico.
Durata
Tutti i visti per l'Algeria permettono:
- un soggiorno massimo di 90 giorni;
- un singolo ingresso.
Estensione del visto per l'Algeria
In base al motivo che ti spinge in Algeria, puoi richiedere, in fase di domanda, un visto superiore ai 90 giorni.
Costo del visto per l'Algeria
Il costo del visto per l'Algeria è di:
- euro 85 per i soggiorni di 90 giorni;
- euro 125 per i soggiorni superiori ai 90 giorni.
Come presentare la domanda?
La domanda può essere presentata tramite:
- Ambasciata Algeria di Roma;
- Consolato Algeria a Milano.
In base alla tua residenza dovrai andare in uno di questi due uffici (vedi il primo paragrafo per capire quello di tua competenza).
Documenti per la domanda
In base al tipo di visto che devi richiedere dovrai presentare una diversa documentazione.
Da anni ViaggIn si occupa di informare le persone che si mettono in viaggio e quelle che decidono di andare a vivere all'estero.
In base al motivo che ti spinge in Algeria sentiti libero di andare al paragrafo che ti interessa.
Questo articolo ti permetterà di raggiungere questo paese senza problemi e con tutti i documenti in regola.
- Visto Algeria per italiani
- Visto Algeria documenti e tempi
- Visto Algeria turismo: domanda
- Visto Algeria Affari: domanda
- Visto Algeria lavoro: domanda
- Visto Algeria familiare e visita privata: domanda
- Visto Algeria per i giornalisti
- Visto Algeria costo e informazioni di viaggio
Visto Algeria per italiani
I cittadini italiani che si recano in Algeria devono sempre richiedere il visto prima della partenza.
Indipendentemente dal motivo che ti spinge in questo paese hai bisogno di richiedere questo documento prima della partenza.
Il visto per l'Algeria può essere richiesto solo in due uffici:
Dovrai recarti a Roma o a Milano in base alla tua residenza, di seguito specifico l'ufficio di competenza in base a dove risiedi.
Ad ogni modo, prima di avanzare la domanda o metterti in viaggio per uno dei due uffici, se qualcosa non ti è chiaro contatta il personale dell'Ambasciata d'Algeria in Italia.
Chi deve presentare la domanda al Consolato Generale d'Algeria a Milano?
I cittadini italiani residenti in una delle seguenti regioni devono presentare la domanda presso il Consolato Generale d'Algeria di Milano:
- Regione Lombardia;
- Regione Piemonte;
- Regione Valle d'Aosta;
- Regione Trentino-Alto Adige;
- Regione Friuli-Venezia Giulia;
- Regione Emilia-Romagna;
- Regione Liguria;
- Regione Toscana.
Chi deve presentare la domanda all'Ambasciata d'Algeria di Roma?
I cittadini italiani residenti in una delle seguenti regioni devono presentare la domanda presso l'Ambasciata d'Algeria di Roma:
- Regione Lazio
- Regione Umbria
- Regione Marche
- Regione Abruzzo
- Regione Molise
- Regione Campania
- Regione Basilicata
- Regione Puglia
- Regione Calabria
- Regione Sicilia
- Regione Sardegna
Cittadini dell'Unione Europea
Tutti i cittadini dell'Unione Europea hanno bisogno, come nel caso dei cittadini italiani, del visto per l'Algeria.
Cittadini Extracomunitari
Solo alcuni cittadini Extra UE hanno bisogno del visto per andare in Algeria, dipendere dalla loro cittadinanza e dal motivo del viaggio.
Spedizione del visto con corriere
E' possibile ottenere il visto per l'Algeria tramite corriere.
Se opti per questo servizio devi attendere, in linea di massima, 10 giorni lavorativi per ottenerlo.
Ti faccio presente che se vuoi ricevere il tuo visto tramite corriere, tra i documenti per la domanda devi anche includere una lettera d'incarico per usufruire di questo servizio.
Ma scopriamo ora quelle che sono le tempistiche per fare il visto e i documenti da presentare.
Visto Algeria documenti e tempi
I documenti per il visto per l'Algeria variano di caso in caso.
Per il singolo visto ti rimando al paragrafo di competenza.
Tuttavia, tieni presente che indipendentemente dal tipo di visto che devi richiedere devi sempre avere:
- il modulo del visto per l'Algeria compilato e firmato;
- un passaporto in corso di validità di almeno 6 mesi con due pagine bianche.
Tempi di rilascio
Solitamente il visto per l'Algeria viene rilasciato dopo circa 7 giorni lavorativi dal momento della presentazione della domanda.
Tuttavia, in base alla mole di lavoro degli uffici competenti, e in base ad eventuali complicazioni successive alla presentazione della domanda, il visto può essere rilasciato anche in un lasso di tempo inferiore o superiore ai 7 giorni.
Per qualsiasi dubbio, ti consiglio sempre di contattare l'Ambasciata o il Consolato competente.
Visto Algeria turismo: domanda
Il visto Algeria turistico permette:
- soggiorno di massimo 90 giorni
- un solo ingresso
I cittadini italiani che vogliono fare un viaggio in Algeria hanno bisogno di richiedere il visto d'ingresso.
Domanda
In base alla tua residenza devi presentare la domanda presso l'Ambasciata d'Algeria a Roma oppure al Consolato Algerino a Milano.
Se non sei sicuro in quale delle due strutture ti devi presentare ti rimando al primo paragrafo di questo articolo dove ho diviso la residenza di regione in regione.
Documenti Visto Algeria turistico
I documenti da presentare per il visto turistico per l'Algeria sono:
- Modulo Visto Algeria che dev'essere compilato, firmato e di cui devono essere presentate due copie;
- passaporto italiano in corso di validità di almeno 6 mesi e con due pagine libere;
- due foto formato tessera su sfondo bianco;
- copia dei biglietti del volo di andata e ritorno, più la copia della prenotazione dell'albergo in cui si alloggerà;
- assicurazione sanitaria valida per tutto il viaggio e che abbia un massimale di euro 30.000, devi presentare l'originale e una copia;
- un documento che certifichi che hai i fondi necessari per il tuo soggiorno (l'estratto conto della banca va più che bene);
- copia di un documento che dimostri quello che fai nella vita (una lettera di referenza del datore di lavoro, una busta paga, certificato di frequenza scolastica o documenti analoghi);
- certificato di residenza se sei un cittadino italiano che ha la residenza all'estero.
Costo
Il costo del visto turistico per l'Algeria è di 85 euro.
Visto Algeria Affari: domanda
Il visto Algeria affari permette:
- soggiorno di 90 giorni;
- un solo ingresso.
I cittadini italiani che vogliono andare in Algeria per motivi di affari hanno bisogno di richiedere il visto.
Domanda
La domanda del visto affari per l'Algeria dev'essere presentata, in base alla propria residenza, o all'Ambasciata d'Algeria a Roma, oppure al Consolato d'Algeria a Milano.
Se non sei sicuro su quale struttura devi andare ti rimando al primo paragrafo di questo articolo dove trovi la suddivisione di regione in regione.
Visto Algeria affari documenti
I documenti da presentare per la domanda del visto di affari per l'Algeria sono:
- Modulo Visto Algeria, compilato e firmato;
- passaporto italiano in corso di validità di almeno 6 mesi e con due pagine bianche;
- due foto formato tessera su sfondo bianco;
- lettera di richiesta del visto da parte dell'azienda italiana per cui lavori, che deve contenere: 1 - che le spese del viaggio sono a carico dell'azienda, 2 - indicare l'itinerario del viaggio, 3 - motivo del viaggio, 4 - l'azienda presso cui si lavorerà in Algeria;
- copia del certificato della Camera di Commercio da parte dell'azienda per cui lavori (non più vecchio di 6 mesi);
- lettera d'invito da parte dell'azienda che si trova in Algeria, che dev'essere anche spedita dalla stessa azienda via fax all'Ambasciata o al Consolato di competenza (Roma o Milano) con tutti i dati di chi la redige;
- un'assicurazione sanitaria che copra tutto il tuo viaggio, con un massimale minimo di euro 30.000, da presentare in duplice copia, una originale e la relativa fotocopia;
- certificato di residenza per i cittadini italiani residenti all'estero.
Tieni presente che una volta che la ditta per cui andri a lavorare in Algeria manda il fax all'Ambasciata o al Consolato, hai, da quel momento, 30 giorni di tempo per presentare la domanda.
Costo
Il costo del visto affari per l'Algeria è di euro 85.
Visto Algeria lavoro: domanda
Il visto Algeria lavoro permette:
- una durata massima di 90 giorni;
- un solo ingresso.
Domanda
In base alla tua residenza, devi presentare la domanda per il visto per lavoro per l'Algeria o all'Ambasciata dell'Algeria di Roma, o al Consolato d'Algeria a Milano.
Se non sei sicuro di dove devi recarti ti rimando al primo paragrafo di questo articolo dove ho diviso la residenza di regione in regione.
Visto Algeria lavoro documenti
I documenti da presentare per la domanda di visto lavoro per l'Algeria sono:
- Modulo Visto Algeria, compilato e firmato;
- passaporto italiano in corso di validità di almeno 6 mesi con almeno due pagine bianche;
- due foto formato tessera su sfondo bianco;
- una lettera di invito che dev'essere redatta dall'azienda in Algeria per cui andrai a lavorare (solo se la condizione lo consente);
- autorizzazione a lavorare in Algeria in originale e la dichiarazione di rimpatrio, due documenti che vengono rilasciati dalle autorità competenti algerine;
- contratto di lavoro;
- una lettera dell'azienda italiana per cui lavori (solo se la condizione lo consente);
- assicurazione sanitaria che copra tutta la durata del visto con un massimale di almeno 30 mila euro, da presentare in copia e in originale;
- certificato di residenza per i cittadini italiani che sono residenti all'estero.
Costo
Il costo del visto lavoro per l'Algeria è di euro 85.
Visto Algeria familiare e visita privata: domanda
Il visto Algeria familiare o per visita privata permette:
- un soggiorno massimo di 90 giorni;
- un solo ingresso.
Domanda
I cittadini italiani che si recano in Algeria per motivi familiari o per visita privata devono sempre richiedere il visto prima della partenza presso:
- Ambasciata Algeria a Roma;
- Consolato Algeria a Milano.
In base alla tua residenza dovrai recarti o a Roma o a Milano, se hai dei dubbi nel primo paragrafo di questo articolo ho diviso la residenza di regione in regione.
Visto Algeria familiare documenti
I documenti da presentare per la domanda del visto familiare, o per visita privata, per l'Algeria sono:
- Modulo Visto Algeria che dev'essere compilato e firmato;
- passaporto italiano in corso di validità di almeno 6 mesi con due pagine bianche;
- due foto formato tessera su sfondo bianco;
- certificato di ospitalità da parte del familiare presso cui si va in visita che dev'essere legalizzato dalle autorità competenti algerine (se la richiesta viene fatta da un cittadino italiano sposato con una cittadina algerina, dev'essere presentato l'atto di matrimonio);
- un documento che dimostri che tipo di professione si esercita in Italia (basta paga, certificato di frequenza della scuola, iscrizione all'albo);
- assicurazione sanitaria con un massimale minimo di euro 30.000 da presentare in originale e in copia;
- certificato di residenza per i cittadini italiani residenti all'estero.
Costo
Il visto Algeria per familiari o per visita privata ha un costo di euro 85.
Visto Algeria per i giornalisti
Il visto Algeria per i giornalisti italiani permette;
- un soggiorno massimo di 90 giorni;
- un singolo ingresso.
Se ci sono dei motivi particolari è possibile richiedere in fase di domanda un visto per un soggiorno superiore ai 90 giorni.
Domanda
La domanda dev'essere presentata, in base alla propria residenza, o all'Ambasciata d'Algeria di Roma o al Consolato Generale d'Algeria di Milano.
Documenti per il visto Algeria per i giornalisti
I documenti da presentare per il visto Algeria per giornalisti sono:
- Modulo Visto Algeria compilato e firmato;
- passaporto italiano in corso di validità di almeno 6 mesi e con due pagine bianche;
- due foto formato tessera su sfondo bianco;
- attestato dell'organo di stampa, documento che viene rilasciato dal datore di lavoro al giornalista;
- una copia del tesserino da giornalista;
- una eventuale lista del materiale professionale che il giornalista intende portare con sé.
A differenza degli altri visti, il visto per i giornalisti viene rilasciato solo con un accordo preventivo dalle autorità Algerine.
Costo
Il costo del visto per i giornalisti è di euro 85 per i soggiorni di 90 giorni, euro 125 per un soggiorno superiore ai 90 giorni.
Visto Algeria costo e informazioni di viaggio
Quanto costa il visto per l'Algeria? Il visto per l'Algeria costa:
- visto turistico euro 85 per una durata di 90 giorni;
- visto affari euro 85 per una durata di 90 giorni;
- visto lavoro euro 85 per una durata di 90 giorni;
- visto superiore ai 90 giorni euro 125.
Visto Algeria superiore ai 90 giorni
In base a casi particolari è possibile richiedere il visto per l'Algeria per soggiorni superiori ai 90 giorni.
In questo caso bisogna fare una richiesta specifica agli uffici competenti al momento in cui si presenta la domanda.
Il costo del visto per l'Algeria superiore ai 90 giorni è di euro 125.
Visto Algeria in frontiera
Le autorità algerine non rilasciano alcun tipo di visto alla frontiera.
Moneta
La moneta in Algeria è il Dinaro (DZD).
Presso le strutture turistiche il più delle volte è possibile pagare con i classici circuiti internazionali (quindi carte di credito e debito), molto più difficile prelevare in giro per il paese.
Fuso orario
Durante il periodo dell'ora solare c'è lo stesso orario con l'Italia, invece con l'ora legale bisogna mettere l'orologio indietro di un'ora.
Passaporto smarrito in Algeria
Ricorda di tenere una copia dei documenti in un posto diverso da quello degli originali, in caso di smarrimento ti aiuteranno a farti riconoscere dalle autorità del posto.
Se perdi il passaporto non esitare a contattare l'Ambasciata d'Italia in Algeria.
Ambasciata d'Italia in Algeria
L'Ambasciata d'Italia in Algeria ha il seguente indirizzo e recapiti:
- indirizzo: 18, Rue Mohamed Ouidir Amellal - 16030 El Biar - Algeri - Algeria
- telefono: 0021321922330 oppure 0021321922550
- fax: 0021321925986.
Per qualsiasi problema puoi contattare il personale dell'Ambasciata Italiana in Algeria.

Lascia un commento