Visto per l'Australia nel 2023: come fare la domanda?

  • Autore: Marco Valeri
  • Pubblicato il: 10-07-2023
  • Ultima modifica: 10-07-2023
  • Commenti: 0

Il visto per l'Australia nel 2023 può essere richiesto comodamente dal sito ufficiale del Governo Australiano, la tipologia di visto da richiedere varia in base alle esigenze del tuo viaggio in questo paese.

In linea generale, i cittadini italiani possono richiedere il visto per turismo gratuitamente, così come alcuni visti legati allo studio e al lavoro, come nel caso del Working Holiday Visa.

Per quanto riguarda il visto per un lavoro di lunga durata e quello permanente le cose cambiano.

Per il lavoro infatti, salvo che per brevi periodo o per il Working Holiday Visa, c'è bisogno di uno sponsor, ovvero di trovare un datore di lavoro disposto ad assumerti prima del tuo arrivo in Australia.

In questo articolo voglio indicarti i modi migliori per ottenere questo visto e non solo.

L'Australia è un ottimo paese in cui cambiare vita o fare un'esperienza lavorativa che permetta di crearsi una vera e propria carriera professionale.

Data la lontananza con l'Europa, è bene organizzarsi prima di mettersi in viaggio.

Questo articolo ti chiarirà tutti gli aspetti legati ai documenti per andare in Australia.

Indipendentemente dal motivo che ti sta spingendo in questo paese, nei paragrafi che seguono trovi tutte le informazioni che ti servono per richiedere i diversi tipi di visti per andare in Australia.

Se vuoi vedere tutte le informazioni ufficiali del Governo Australiano, che sono in inglese, trovi il collegamento nell'ultimo paragrafo di questo articolo.

Quest'ultimo portale è molto comodo perché, inserendo semplici dati al suo interno, ti permette di capire di quale tipo di visto hai bisogno.

  1. Visto per l'Australia nel 2023
  2. Working Holiday visa per l'Australia
  3. Visto per l'Australia per lavoro
  4. Visto per l'Australia per turismo
  5. Visto per l'Australia per studio
  6. Visto per l'Australia: come fare la domanda?

Visto per l'Australia nel 2023

 

I cittadini italiani, così come tutti i cittadini che non sono australiani o neozelandesi, hanno sempre bisogno di un visto per entrare in Australia, indipendentemente dalla motivazione.

Così come puoi immaginare, il tipo di visto da richiedere varia in base al motivo e alla durata del tuo soggiorno in questo paese.

Il sito ufficiale per richiedere il visto per l'Australia è quello dell'Australian Department of Home Affairs, l'unica piattaforma in grado di rispondere alle tue domande ed aggiornata in tempo reale per quanto riguarda i documenti necessari per andare in Australia.

 

Quanto costa il visto per l'Australia

Il costo del visto per l'Australia varia in base alla tipologia di visto che devi richiedere.

Il visto per turismo ad esempio è gratuito mentre la domanda per il visto per lavoro è soggetta a dei costi che variano di situazione in situazione.

 

Vivere in Australia è un'ambizione di molti giovani e meno giovani come me, così come fare un esperienza di vita in questo paese. Vediamo allora nei paragrafi che seguono tutte le tipologie di visto che puoi richiedere per andare in Australia.

 

Working Holiday visa per l'Australia

 

Il Working Holiday visa per l'Australia è un visto vacanza lavoro che può essere richiesto dalle persone che hanno un'età tra i 18 e i 30 anni.

Questa tipologia di visti sono stati creati con il programma Working Holiday Maker che ha il fine di creare gli scambi culturali tra l'Australia ed altri paesi, tra cui l'Italia.

Esistono due tipi di Working Holiday visa:

  • Working Holiday Visa (sottoclasse 417)
  • Work and Holiday Visa (sottoclasse 462)

 

Working Holiday Visa (sottoclasse 417)

Il Working Holiday Visa (sottoclasse 417) può essere richiesto dalle persone che hanno un'età compresa tra i 18 e i 30 anni e sono in possesso di un passaporto emesso da uno dei seguenti paesi:

  • Belgio
  • Canada
  • Repubblica di Cipro
  • Danimarca
  • Estonia
  • Finlandia
  • Francia
  • Germania
  • Hong Kong
  • Repubblica d'Irlanda
  • Italia
  • Giappone
  • Repubblica di Corea
  • Malta
  • Paesi Bassi
  • Norvegia
  • Svezia
  • Taiwan
  • Regno Unito

 

Work and Holiday Visa (sottoclasse 462)

Il Work and Holiday Visa (sottoclasse 462) può essere richiesto dalle persone che hanno un'età compresa tra i 18 e i 30 anni e sono in possesso di un passaporto emesso da uno dei seguenti paesi:

  • Argentina
  • Austria
  • Cile
  • Repubblica Popolare Cinese
  • Repubblica Ceca
  • Ungheria
  • Indonesia
  • Israele
  • Lussemburgo
  • Malesia
  • Perù
  • Polonia
  • Portogallo
  • San Marino
  • Singapore
  • Repubblica Slovacca
  • Slovenia
  • Spagna
  • Thailandia
  • Turchia
  • USA
  • Uruguay
  • Vietnam

 

Visto per l'Australia per lavoro

 

Oltre il Working Holiday Visa, ci sono altri visti per l'Australia che possono essere richiesti e li vediamo in questo paragrafo.

 

Sponsor Visa

Lo Sponsor Visa per l'Australia, conosciuto anche con il nome di TSS Temporary Skill Shortage, è un tipo di visto per lavorare in Australia temporaneo, valido fino ad un massimo di 4 anni.

Per richiederlo bisogna essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • avere la sponsorizzazione da parte di un datore di lavoro australiano;
  • avere un lavoro qualificato che rientra nella Combined List of Eligible Skilled Occupations;
  • avere almeno un livello 5 IELTS per quanto riguarda la lingua inglese.

 

Permanent Residence

Si tratta del visto permanente per l'Australia e può essere richiesto se sussistono determinati requisiti, solitamente si si lavora o studia in Australia e successivamente sussistono dei requisiti particolari, oppure se si è in possesso di un Partner Visa, ovvero si è legati ad un cittadino australiano.

 

Visto per l'Australia per turismo

 

Il visto per l'Australia per turismo si chiama eVisitor (sottoclasse 651) ed i cittadini italiani lo possono richiedere gratuitamente e online.

eVisitor ha una durata di 12 mesi e permette di entrare in Australia per un massimo di 3 mesi.

Considera che eVisitor può anche essere richiesto per motivi di affari.

Questo visto non può essere esteso.

 

Un altro visto turistico che i cittadini italiani possono richiedere è il Visto ETA per l'Australia (Electronic Travel Authority).

ETA per l'Australia ha una durata di 12 mesi e include illimitati ingressi in questo lasso di tempo.

Anche questo tipo di visto è gratuito ma se si opta per la domanda online si è soggetti ad un costo di $20.

In caso di necessità, ETA può essere esteso con un visto eVisitor (sottoclasse 600).

 

Se non soddisfi i requisiti del visto eVisitor e del visto ETA, puoi richiedere il visto turistico per l'Australia (sottoclasse 600).

Quest'ultimo prevede il pagamento di una tassa, ha una durata che varia in base alla richiesta, solitamente 3, 6 o 12 mesi.

 

Posso estendere il visto turistico per l'Australia?

Solo alcuni visti turistici per l'Australia possono essere estesi:

  • Visto ETA può essere esteso con un visto turistico (sottoclasse 600);
  • eVisitor (sottoclasse 651) non può essere esteso.

 

Visto per l'Australia per studio

 

I cittadini italiani che desiderano studiare in Australia hanno bisogno di richiedere uno dei seguenti visti:

  • Student Visa (sottoclasse 500)
  • Student Guardian Visa (sottoclasse 590)
  • Training Visa (sottoclasse 407)
  • Temporary Activity Visa (sottoclasse 408)

Vediamoli nel dettaglio.

 

Student Visa (sottoclasse 500)

Lo Student Visa (sottoclasse 500) può essere richiesto dai cittadini italiani che vogliono intraprendere un percorso di studi in Australia.

 

Student Guardian Visa (sottoclasse 590)

Lo Student Guardian Visa (sottoclasse 590) può essere richiesto da un genitore, o da chi ne fa le veci, di uno studente italiano che vuole intraprendere un percorso di studi in Australia.

 

Training Visa (sottoclasse 407)

Il Training Visa (sottoclasse 407) può essere richiesto dai cittadini italiani che vogliono intraprendere una formazione lavorativa in Australia.

 

Temporary Activity Visa (sottoclasse 408)

Il Temporary Activity Visa (sottoclasse 408) è un tipo di visto che può essere richiesto dai cittadini italiani che vogliono intraprendere un percorso di studi o formativo in Australia, legato ad un determinato progetto.

 

Visto per l'Australia: come fare la domanda?

 

Il Governo Australiano ha creato una piattaforma online in cui è possibile fare la domanda per il visto per l'Australia.

Il sito ufficiale del Governo Australiano è veramente ben strutturato, ti consente di capire quali tipi di visto puoi richiedere inserendo in modo sicuro alcuni dati.

Quindi per richiedere il tuo visto non ti rimane che accedere al sito ufficiale del Governo Australiano alla sezione Domanda per il visto per l'Australia dove potrai accedere ad una delle seguenti opzioni:

  • turismo
  • studio
  • lavoro
  • vivere permanente in Australia
  • raggiungere un familiare in Australia
  • permanenza di lungo periodo in Australia
  • rifugiati e aiuti umanitari
  • altri tipi di visto

 

Data l'organizzazione del Governo Australiano puoi tranquillamente richiedere il tuo visto online.

In caso contrario ci sono dei servizi privati e a pagamento che se ne occupano, onestamente non ne conoscono nessuno ma con una semplice ricerca su Google ne puoi trovare di diversi.

viaggin-logo.png

Articolo scritto da

Lascia un commento

Per maggiori informazioni consulta la Privacy Policy di ViaggIn

0 commenti