
Visto USA lavoro, studio e turismo: come fare la domanda?
- Autore: Marco Valeri
- Pubblicato il: 10-07-2023
- Ultima modifica: 10-07-2023
- Commenti: 0
USA Visto: come fare il visto per lavoro, per studio e quello turistico per l'America? Il visto USA è un documento necessario per visitare l'America.
Esistono diversi tipi di visto per questo paese.
In questo articolo ci occuperemo del:
visto per lavoro;
visto turistico.
Nelle righe che seguono ti spiego come fare entrambi e anche qualche piccolo consiglio utile.
Per gli italiani ci sono molti canali agevolati per ottenere il visto di lavoro e quello turistico per gli USA ma è necessario essere informati per sfruttarli.
Ad esempio, con giusto $14 è possibile fare ESTA USA, il programma messo in atto dal Governo Americano che ti consente ti andare in America senza visto per turismo o per motivi di affari.
Lo sapevi che quando fai questo documento dal sito del Governo Americano ti vengono chiesti 10$ + 4$, mentre se lo fai su uno dei tanti siti privati puoi pagare anche più di 100$.
- Visto USA
- Visto USA non-immigrati e immigrati: cos'è?
- Visto USA per lavoro
- Visto USA studio per studenti
- Visto USA per turismo
Visto USA
Visto Usa: sono al momento bloccati gli ingressi dei cittadini stranieri che si sono recati in uno dei 26 paesi appartenenti all'area Schengen, inclusa l'Italia, nei 14 giorni precedenti al loro ingresso negli Stati Uniti sulla base della proclamazione presidenziale.
Se hai necessità di recarti negli USA contatta l'Ambasciata Americana in Italia.
Sono milioni i cittadini italiani che ogni anno decidono di visitare gli Stati Uniti e a seconda della visita può essere richiesto un visto.
Tuttavia non sempre è previsto e per i cittadini italiani ci sono delle buone notizie se decidono di andare in America a fare un viaggio o per motivi di affari per un periodo di tempo limitato.
Ma andiamo con ordine.
Il Governo Americano prevede due tipi di visto:
- visto non-immigrati: viene dato a tutti coloro che devono andare per un periodo temporaneo in America;
- visto immigrati: viene dato a tutti coloro che devono trasferirsi in America in maniera permanente.
Indipendentemente dal tipo di visto, per andare negli USA hai bisogno di un passaporto che abbia una scadenza non inferiore ai 6 mesi.
Almeno ché non ti interessi conoscere l'argomento a 360°, ti consiglio di andare direttamente al paragrafo che ti interessa.
Visto USA non-immigrati e immigrati: cos'è?
Partiamo dalla principale distinzione, quella dell'USA Visto non-immigrati e quella dell'USA Visto immigrati.
USA Visto non immigrati: sono rivolti a tutti coloro che decidono di andare negli USA per un periodo di tempo stabilito (e non troppo lungo).
Prima di parlartene voglio farti presente una semplice alternativa che prende nome di ESTA USA Visa.
I cittadini Italiani, se rispettano determinati requisiti, non hanno bisogno di fare il visto per gli USA se si recano in questo paese per un periodo di tempo limitato (non più di 90 giorni) grazie al programma ESTA USA Visa (vale sia per turismo che per motivi di business).
Si tratta di una domanda online, un questionario, al termine del quale, se risulti idoneo, ti viene data la possibilità di andare negli Stati Uniti d'America senza fare il visto e spendendo solo $14.
Nel caso in cui, invece, non soddisfi i requisiti per fare quest'ultimo, devi fare una domanda per il Visto.
Tieni presente che con l'ESTA USA Visa non puoi lavorare in America.
Torniamo ora al nostro Usa Visto non immigrati.
Secondo le attuali leggi del Governo Americano, USA Visto non immigrati dev'essere richiesto da chi si reca in questo paese per motivi di:
- transito (visto categoria C1)
- i membri di un equipaggio (visto categoria C1, D)
- commercio o investimento (visto di categoria E)
- studio (visto categoria F, M)
- giornalismo (visto categoria I)
- scambio culturale (visto categoria J)
- lavoro temporaneo (visto categoria H, L, O, P, Q, R)
- diplomatici, funzionari o militari (visto categoria A, G, NATO)
USA Visto immigranti: si tratta del visto che devono richiedere gli stranieri che si vogliono trasferire in maniera permanente negli Stati Uniti d'America.
Visto USA per lavoro
USA Visto lavoro: le attuali leggi del Governo Americano prevedono due diversi tipi di visto per lavoro.
- USA Visto di lavoro permanente;
- USA Visto di lavoro temporaneo.
1 - USA Visto lavoro permanente.
Si tratta di un procedimento piuttosto lungo e difficile da ottenere.
In questo caso bisogna ottenere la Permanent Resident Card (detta anche Green Card), un'apposita autorizzazione che viene rilasciata all'USCIS e che consente a chi la ottiene di rimanere in questo paese per un periodo di tempo illimitato.
Solitamente viene richiesta da chi già ha lavorato per un periodo di tempo negli USA.
Tuttavia può anche essere richiesta se non si vive ancora negli USA.
La domanda USA Visto lavoro permanente dev'essere fatta tramite U.S. Citizenship and Immigration Service (USCIS).
2 - USA Visto lavoro temporaneo
In base al tipo di lavoro o di attività che devi svolgere cambia il tipo di visto e i passaggi per la domanda USA Visto lavoro temporaneo.
Questo genere di Visto riguarda solamente chi deve andare negli USA a svolgere un'attività temporanea.
In base a quello che sarà il tuo lavoro dovrai fare una specifica richiesta.
La procedura sul sito del Governo di guiderà passo passo in base alla tua situazione.
La domanda viene fatta mediante il modello DS-160 USA Visto Lavoro.
Durante la compilazione della domanda ti verrà chiesto di caricare una fototessera.
I requisiti per la fototessera per USA Visto devono essere rispettati pena esclusione della domanda di presentazione alla successiva intervista (che vediamo subito).
Prima del rilascio del visto è necessario sostenere un colloquio.
Sono esclusi da quest'ultimo coloro che hanno meno di 13 anni o più di 80 anni (tuttavia anche per questi ultimi può essere richiesto un colloquio).
Il colloquio si svolge presso l'Ambasciata USA In Italia più vicina al tuo indirizzo di residenza (se disponibile).
Al colloquio bisogna essere in possesso della seguente documentazione:
- passaporto italiano in corso di validità
- domanda visto non immigrati (modulo DS-160)
- ricevuta di pagamento della tassa di iscrizione
Oltre questi documenti ti possono essere richiesti altri allegati in base alla tua situazione.
Costo: il visto per lavoro ha un costo di circa $190 (la cifra varia in base alla tua specifica situazione).
Visto USA studio per studenti
Per studiare negli Stati Uniti d'America, i cittadini italiani e dell'Unione Europea hanno bisogno di un visto studio.
Questo visto prende nome di F1 e consente di accedere a corsi privati o pubblici negli USA.
Per ottenere questo visto bisogna che un'istituto scolastico americano abbia accettato la tua richiesta d'iscrizione.
Grazie a questo primo passo si riceve il modulo l-20 che permette l'accesso allo Student and Exchange Visitor Information System (SEVIS).
A questo punto è possibile compilare il modulo online DS-160 a seguito del quale ti verrà rilasciato un codice di 10 cifre che dovrà essere utilizzato per la domanda ufficiale per ottenere il visto.
Questa compilazione prevede anche l'addebito di un importo.
Infatti a questo punto si potrà fissare un appuntamento presso l'Ambasciata Americana in Italia fornendo i seguenti dati:
- numero del passaporto
- numero di 10 cifre rilasciato a seguito della compilazione del DS-160
- numero CGI presente sulla ricevuta di pagamento
A questo punto riceverai l'appuntamento al quale ti dovrai presentare con i seguenti documenti:
- conferma del modulo DS-160
- ricevuta di pagamento del visto per studenti
- copia della conferma dell'appuntamento
- passaporto in corso di validità superiore ai 6 mesi
- modulo l-20
- ricevuta di pagamento del SEVIS
- modulo l-901
- una foto formato tessera
- la prova che si hanno i fondi necessari per sostenere gli studi negli USA
Visto USA per turismo
Usa Visto turistico: i cittadini italiani che intendono fare un viaggio negli Stati Uniti non hanno bisogno del visto.
E' molto importante fare la domanda Esta Usa Visto turistico direttamente sul sito del Governo Americano dato che è l'Ente ufficiale che tratta la pratica, e dato che applica un costo di 14$ alla domanda.
Ci sono molte agenzie private online che si prestano a fare questo servizio (ed è facile confondere alcuni siti come ufficiali) che richiedono anche oltre le 100$ per una pratica che viene fatta interamente online.
Nel caso in cui ti viene rifiutata la domanda relativa all'Esta Usa dovrai richiedere un visto turistico.
In questo caso devi fare una specifica domanda USA Visto turistico in base alla tua situazione.
Si tratta del USA Visa Tourism and Visit (B-2).
Quest'ultimo viene rilasciato a:
- turisti
- chi va a trovare parenti o amici in America
- chi va in questo paese per trattamenti medici
- chi partecipa ad eventi sportivi, musicali o simili
- chi partecipa a eventi di tipo sociale
- chi partecipa a brevi corsi di studio

Lascia un commento