
Visto Zanzibar: domanda online e direttamente in aeroporto
- Autore: Marco Valeri
- Pubblicato il: 30-06-2023
- Ultima modifica: 30-06-2023
- Commenti: 0
Visto Zanzibar: come fare la domanda? In questo articolo ti spiego come fare la domanda per il visto per Zanzibar (più correttamente definito visto per la Tanzania).
Tutti gli italiani che decidono di recarsi a Zanzibar, magnifica regione semi-autonoma della Tanzania, devono richiedere il visto.
La domanda per il visto per Zanzibar può essere fatta:
- online;
- in aeroporto per casi particolari;
- presso l'Ambasciata di Tanzania a Roma o il Consolato di Tanzania a Milano.
Il costo del visto per Zanzibar varia da 50 euro fino ad un massimo di 100 euro (anche se per alcuni visti di affari ti potrebbero essere richieste somme fino a 250 euro).
In questo articolo ti spiego come fare la domanda per:
- Visto turistico;
- Visto di lavoro;
- Visto di affari;
- Visto di Cooperazione e volontariato;
- Visto visita privata;
- Visto transito.
Inoltre voglio condividere con te alcune informazioni davvero importanti se devi fare un viaggio a Zanzibar che ho messo nell'ultimo paragrafo di questa guida completa.
Come sempre, sentiti libero di andare al paragrafo che ti interessa.
- Visto Zanzibar online
- Visto Zanzibar in aeroporto
- Visto Zanzibar costo e domanda
- Visto turistico Zanzibar: domanda e documenti
- Visto lavoro e affari Zanzibar
- Visto Cooperazione e per Volontariato
- Visto visita privata e transito
- Visto ingresso Zanzibar: informazioni utili
Visto Zanzibar online
Visto ingresso Zanzibar: quando serve? I cittadini italiani hanno sempre bisogno del visto per entrare in Tanzania, paese di cui fa parte Zanzibar.
Zanzibar è una regione semi autonoma della Tanzania, quindi per andare in questo territorio hai bisogno del visto per la Tanzania.
Per comodità lo chiameremo in entrambi i modi in questo articolo.
La domanda può essere fatta online tramite le agenzie di viaggio che si occupano di questi servizi.
In caso contrario è necessario preparare tutta la documentazione e presentarla presso l'Ambasciata di Tanzania a Roma oppure presso il Consolato Onorario di Milano.
Se abiti in una di queste due città ed hai tempo può aver senso presentare la domanda fisicamente.
In caso contrario te lo sconsiglio dato che con poche decine di euro puoi presentare la domanda del visto per Zanzibar online e ricevere entro un paio di settimane questo documento direttamente a casa tua, con consegna via posta tracciata.
Dato il fattore limitante di poter fare la domanda in due sole città d'Italia ti consiglio questa opzione.
In alcuni casi straordinari il visto per Zanzibar può essere fatto direttamente all'aeroporto.
Te lo spiego meglio nel prossimo paragrafo.
Visto Zanzibar in aeroporto
Il visto di entrata a Zanzibar può essere fatto direttamente all'aeroporto.
Tuttavia si tratta di una prassi abbastanza speciale che viene concessa solo in casi straordinari.
Infatti si tratta di casi specifici per cittadini che si trovano all'estero, in paesi in cui non c'è la possibilità di richiedere il visto per entrare a Zanzibar, oppure per casistiche particolari in cui non vi è la possibilità di presentare la domanda.
In quest'ultimo caso puoi ottenere il visto di ingresso per la Tanzania da uno dei seguenti aeroporti:
- Aeroporto di Dar es Salaam;
- Aeroporto del Kilimanjaro;
- Aeroporto di Zanzibar.
Inoltre, questo visto può anche essere richiesto alle frontiere terrestri di:
- Namanga border che si trova tra la Tanzania e il Kenya;
- Tunduma border che si trova tra la Tanzania e lo Zambia.
I documenti da fornire saranno:
- passaporto italiano in corso di validità di almeno 6 mesi;
- una foto tessera.
Trattandosi di una procedura abbastanza particolare e non così comune, ti invito a contattare l'Ambasciata di Tanzania del paese in cui ti trovi per avere la conferma relativa alla tua situazione.
Le leggi di questo paese sono molto ferree da questo punto di vista quindi informati sempre bene prima di metterti in viaggio.
Infatti, secondo le attuali disposizioni, è possibile ottenere il visto all'arrivo in Tanzania solo se si proviene da un paese in cui non è presente l'Ambasciata della Tanzania, che in Italia ha la sua sede a Roma. Tuttavia, come consuetudine, i cittadini italiani solitamente non hanno problemi ad ottenere il visto d'ingresso agli aeroporti di cui sopra, tra cui quello di Zanzibar.
Visto Zanzibar costo e domanda
Quando costa il visto per Zanzibar? Il prezzo del visto per Zanzibar varia da 50 euro fino ad arrivare alle 100 euro come di seguito riportato:
- visto turistico 50 euro;
- visto d'affari singolo 50 euro;
- visto d'affari doppio 70 euro;
- visto d'affari multiplo 100 euro (in alcuni casi può arrivare anche a 250 euro);
- visto Cooperanti singolo 50 euro;
- visto Cooperanti doppio 70 euro;
- visto Cooperanti multiplo 100 euro;
- visto per visita privata 50 euro.
Se hai deciso di non richiedere il visto per la Tanzania online, nei paragrafi che seguono ti spiego come presentare la domanda.
Visto turistico Zanzibar: domanda e documenti
Visto turistico per la Tanzania: come farlo? Bisogna presentare la domanda all'Ambasciata di Tanzania di Roma o al Consolato di Tanzania a Milano.
Per fare un viaggio a Zanzibar hai bisogno del visto turistico per la Tanzania di categoria A1.
Quest'ultima sta ad indicare che si tratta di un visto rilasciato per turismo.
Il visto turistico A1 per Zanzibar ti dà diritto a rimanere nel suo territorio per un periodo di 90 giorni con la possibilità di un solo ingresso.
Una volta rilasciato il visto dev'essere utilizzato entro 3 mesi altrimenti non è più valido.
I documenti per il visto turistico per la Tanzania sono:
- il Modulo Visto Tanzania che dev'essere compilato e firmato;
- il passaporto italiano in corso di validità di almeno 6 mesi e con due pagine libere;
- due fototessere entrambe fatte su sfondo bianco;
- una copia del biglietto di andata e ritorno (in alcuni casi va bene anche solo comunicare la compagnia con cui si vola e le date).
Ti faccio presente che con il visto turistico non puoi, per legge, svolgere alcun tipo di lavoro o attività remunerata nel paese.
Trasgredire questa regola prevede multe salate ed anche l'arresto.
Visto lavoro e affari Zanzibar
Visto d'affari e per lavoro per la Tanzania
Se devi recarti a Zanzibar per lavoro o per motivi di affari hai bisogno del visto.
In base all'attività che andrai a svolgere in questo paese potrai richiedere uno tipo di visto per affari diverso, quali:
- Visto Tanzania singolo: ti permette di rimanere nel paese per 90 giorni con un solo ingresso, sempre con scadenza di 3 mesi dal rilascio se non viene utilizzato;
- Visto Tanzania doppio: ti permette di rimanere nel paese sempre per 90 giorni ma in questo caso hai due diversi ingressi che possono essere sfruttati nell'arco di 6 mesi.
- Visto Tanzania Multiplo: con questo visto puoi entrare ed uscire dal paese quante volte vuoi in un anno, per un massimo di 120 giorni ma mai per periodi consecutivi superiori ai 90 giorni.
I documenti necessari per ottenere il Visto d'Affari per la Tanzania sono:
- il modulo del visto per la Tanzania (vedi sopra per il pdf) che dev'essere compilato e firmato;
- un passaporto italiano in corso di validità di 6 mesi per il visto singolo, 9 mesi per il visto doppio, 16 mesi per il visto multiplo;
- due fototessere fatte su sfondo bianco;
- biglietto di andata e ritorno;
- lettera di raccomandazione da parte dell'azienda o dell'ente con cui andrai a svolgere le tue attività.
In base al tipo di lavoro o attività che andrai a svolgere a Zanzibar ti potrebbero essere richiesti ulteriori documenti alla tua pratica.
Visto Cooperazione e per Volontariato
Visto Tanzania Cooperazione: come fare la domanda? Se devi andare a Zanzibar per motivi legati ad attività umanitarie o simili hai bisogno di uno specifico visto.
Se devi recarti a Zanzibar per volontariato o per motivi relativi alla cooperazione hai bisogno di un visto di categoria B3.
Questo, come il visto di affari, si divide in:
- Visto Tanzania Cooperazione singolo: ti dà la possibilità di un solo ingresso per un massimo di 90 giorni; il visto dev'essere utilizzato entro 3 mesi dal rilascio;
- Visto Tanzania Cooperazione doppio: ti dà la possibilità di di avere due ingressi nell'arco di 6 mesi per un massimo di 90 giorni;
- Visto Tanzania Cooperazione multiplo: ti dà la possibilità di entrare ed uscire quante volte vuoi in un anno, per soggiorni non superiori ai 90 giorni consecutivi e che non superino il totale di 120 giorni.
Il visto per Zanzibar in essere prevede una domanda con i seguenti documenti:
- il Modulo Visto Zanzibar (vedi sopra per il pdf) che dev'essere compilato e firmato;
- il passaporto italiano in corso di validità di almeno 6 mesi per il visti singolo, di 9 mesi per il visto doppio, di 12 mesi per il visto multiplo;
- due fototessere fatte su sfondo bianco;
- copia del biglietto di andata e ritorno (spesso va anche bene comunicare le date e la compagnia con cui si vola);
- una lettera di raccomandazione da parte dell'ente o della società presso la quale andrai a svolgere la tua attività.
Visto visita privata e transito
Visto Tanzania per visita privata
Se sei diretto a Zanzibar per andare a trovare un parente, un amico o una persona a te stretta puoi richiedere il visto di categoria A2.
Si tratta di un visto che ti permette di entrare nel paese per un periodo di 90 giorni, con singolo ingresso e con la scadenza entro il terzo mese dal rilascio se non viene utilizzato.
In questo caso i documenti per presentare la domanda sono:
- Modulo Visto Tanzania (vedi sopra per il pdf) che dev'essere compilato e firmato;
- due fototessere fatte su sfondo bianco;
- il biglietto del volo di andata e ritorno.
Visto di transito per Zanzibar
Se per i motivi più disperati ti ritrovi ad attraversare Zanzibar o la Tanzania poi richiedere un visto di Transito.
I requisiti per richiedere questo tipo di visto sono:
- biglietti del viaggio;
- una prova che dimostri che hai i fondi sufficienti per attraversare il paese;
- il visto per il paese di destinazione o qualsiasi altra prova simile.
Puoi richiedere sempre questo visto presso l'Ambasciata di Tanzania di Roma o il relativo Consolato.
Visto ingresso Zanzibar: informazioni utili
Fuso orario Zanzibar
Preparati a mettere l'orologio in avanti di due ore rispetto l'Italia, di una sola quando vige l'ora legale.
Moneta, valuta e circuiti a Zanzibar
La moneta utilizzata a Zanzibar è lo Scellino della Tanzania (TZS).
A Zanzibar puoi utilizzare la carta di credito e debito del circuito Visa, Mastercard e Diners Club.
Non è sempre facile utilizzare la carta di credito e debito, molti esercizi commerciali non l'accettano.
Tuttavia nelle zone turistiche, e negli alberghi, non avrai alcun tipo di problema.
Attrezzatura da viaggio da dichiarare
Se intendi viaggiare con apparecchiature particolari potresti dover richiedere l'autorizzazione per portarli con te.
Ad esempio i droni di certe dimensioni devono essere dichiarati.
A tal proposito, se pensi di portare con te qualcosa di particolare, ti consiglio di comunicarlo all'Ambasciata di Tanzania di Roma o al relativo Consolato di Milano per avere tutte le dovute delucidazioni.
Che lingua si parla a Zanzibar?
La lingua del posto è il kiswahili ma l'inglese è molto diffuso.
Difficile, invece, comunicare in italiano.
Partire informati per Zanzibar
Zanzibar è una meta da sogno, un luogo davvero speciale.
Con questo articolo abbiamo visto quelli che sono i documenti per andare a Zanzibar.
Viaggiare informati è molto importante, specialmente quando si viaggia verso mete così lontane.
Informare chi viaggia e chi va a vivere all'estero è la missione di ViaggIn.
Quindi prima di partire ti voglio dire le ultime cose.
Ricordati di tenere sempre con te i riferimenti dell'Ambasciata Italiana in Tanzania.
Se vuoi approfondire cosa fare e prendere altre informazioni utili puoi rifarti alla nostra guida completa su Quando andare a Zanzibar e cosa vedere.
Passaporto smarrito a Zanzibar
Nel caso in cui smarrisci il passaporto a Zanzibar rivolgiti all'Ambasciata Italiana in Tanzania.
Ricordati di tenere sempre una copia del tuo passaporto in un posto diverso dall'originale o anche salvata sullo smartphone, ti aiuterà a farti riconoscere dalle autorità locali nel caso in cui perdi quello originale.
Conclusione
A questo punto hai le idee chiare su come metterti in viaggio per Zanzibar.
Non mi rimane che augurarti un buon viaggio.
A presto.

Lascia un commento