Vivere a Brighton: affitti, dove vivere e opinioni

  • Autore: Caterina Giordo
  • Pubblicato il: 11-06-2023
  • Ultima modifica: 11-06-2023
  • Commenti: 0

La città di Brighton è una località ricca di potenzialità per chi decide di andare a vivere nel Regno Unito oggi.

Sita nella costa sud dell'Inghilterra, si tratta di una piccola cittadina che affaccia sul mare ed è collegata molto bene con Londra che si raggiunge con un'ora circa di treno.

Vivere a Brighton significa prendere in considerazione una città del Regno Unito che ha delle buone potenzialità a livello lavorativo.

Anche per un'esperienza di studio o semplicemente di vita all'estero è un ottimo luogo.

Ovviamente non parliamo della metropoli di Londra ma di una piccola città, quindi tutto è un po' relazionato alla sua grandezza.

Oggi ve la provo a spiegare con questa guida nella quale scoprirete quanto sia originale vivere a Brighton.

  1. Vivere a Brighton
  2. Vivere a Brighton affitti
  3. Lavorare a Brighton
  4. Studiare a Brighton
  5. Vivere a Brighton pro e contro

Vivere a Brighton

 

Vivere a Brighton oggi significa vivere in una cittadina un po' hippie, con una grande comunità LGBT e molto rilassata, situata nella contea dell’East Sussex, a sud dell’Inghilterra.

Cittadina che da sola è popolata da poco più di 150.000 abitanti ma che insieme alla vicinissima Hove costituisce la Unitary Authority di Brighton and Hove, riconosciuta ufficialmente come City nel 2001 dalla Regina Elisabetta II.

La città di Brighton and Hove contava al censimento del 2011 poco più di 270.000 abitanti.

Dista da Londra 76 km, si raggiunge in treno in circa un’oretta, si può partire da London Bridge, London Victoria, London St. Pancras o London Blackfriars, ma è collegata anche da diversi pullman.

In auto si raggiunge in circa 90 minuti percorrendo la A23/M23 direzione sud fino ad arrivare a Brighton.

In aereo, l’aeroporto più vicino è il Gatwick Airport.

E’ tra le mete preferite di chi vive a Londra perché la distanza è davvero poca e la cittadina è davvero adorabile.

Anche se non è molto conosciuta come le città principali è una di quelle realtà che a mio avviso dev'essere presa in considerazione quando si pensa a trasferirsi nel Regno Unito.

Infatti abbiamo inserito Brighton nella nostra guida completa a Come si vive in Inghilterra.

Il mare non è al pari del nostro, soprattutto non può competere col nostro sud Italia, e la spiaggia è in realtà prevalentemente una grande distesa di sassi, ma quando l’estate arriva ed il caldo si affaccia anche in Inghilterra, è davvero rassicurante poter passare una giornata o due in un posto accogliente come Brighton.

Oltretutto per chi ama il mare è davvero un buon compromesso, anche durante l’inverno.

Nel complesso la ritengo una cittadina molto carina e personalmente ci vivrei senza problemi.

Sono tante le persone che prima o dopo averla visitata decidono di andare a vivere a Brighton, complice anche il sentito dire che parla di alta qualità della vita e tanto lavoro.

Attenzione però, non è tutto oro ciò che luccica.

Brighton è senza dubbio una cittadina molto bella, caratteristica, piena di vita (soprattutto in estate) e di localini interessanti tutti da scoprire, ma purtroppo data anche la sua dimensione non offre le stesse opportunità lavorative che offre Londra e non è così tanto ricca di lavoro come sembra.

Per tale ragione, ma non solo, è essenziale arrivare con un buon livello di inglese e/o delle qualifiche.

Sia che vi troviate già in UK, sia che stiate programmando una vacanza, il mio consiglio è quello di organizzare una gita per scoprire la città, per capire com'è dal vivo e cosa vedere a Brighton, per rendersi conto meglio di com'è organizzata e capire così se realmente può fare al caso vostro.

 

Vivere a Brighton affitti

 

Il costo delle abitazioni è senza dubbio inferiore a quello della vicina Londra, ma per essere un posticino così piccolo non è economica come si può pensare.

Uno studio flat (monolocale) si trova partendo dai £575 al mese a salire, mentre un appartamento con camera da letto, cucina con magari salotto open space e bagno si parte da circa £750 al mese.

Ovviamente dipende dalle zone, come tutte le città ci sono aree in cui le abitazioni costano di più, altre meno.

Se cercate un po' di quiete e non volete farvi mancare la possibilità di vivere a pochi passi dal mare, la zona di Hove è senza dubbio tra le migliori aree dove vivere a Brighton, ovviamente non è molto economica, ma potrebbe essere un buon investimento per il futuro qualora abbiate voglia e modo di acquistare casa.

Vivere a Brighton zone: il centro di Brighton con The Lanes è forse la zona più viva, turisti, giovani universitari e gente del luogo popolano le vie strette e colorate ricche di piccole botteghe e caffè.

La zona di Hanover è molto carina, un po' lontana dal centro ma abbastanza vicina alla stazione centrale di Brighton, non proprio economica anche se si possono trovare delle buone opportunità abitative con la giusta pazienza.

Anch'essa decentrata, ma molto carina, la zona vicina al Preston Park. Un po' più vicina rispetto alle altre, ma sempre in una posizione abbastanza appartata, la zona intorno al Queen’s Park.

Brighton è cara? Brighton non è una delle città più economiche d’Inghilterra. E’ senza dubbio un posto in cui si può vivere molto bene con un buon lavoro dipendente o con un buon lavoro freelance il quale può darvi la possibilità di godere a pieno di tutto ciò che la cittadina e i suoi dintorni hanno da offrire.

E’ ovviamente una città molto più economica rispetto alla vicina Londra, ma se vogliamo paragonarle dal punto di vista economico ci piace vincere facile.

Per capire nel complesso quanto costa vivere a Brighton basta fare un paio di conti partendo dagli annunci presenti sui siti delle varie agenzie immobiliari di Brighton.

Ad esempio, calcolando circa £600 pcm per un monolocale, aggiungiamo la spesa per le utenze varie che possono stare sui £100 ai £150 in più (cifre approssimative nonché ipotetiche), altri £100/£150 per la spesa (cibo ecc) e arriviamo intorno ai £900 mensili.

Se avete necessità di prendere il bus per lavoro, il costo dell’abbonamento mensile è di circa £70. Anche a Brighton and Hove come in tante città del mondo è possibile acquistare una tessera magnetica da ricaricare per effettuare corse singole o per poter viaggiare con abbonamenti giornalieri, settimanali, mensili o anche annuali.

La tessera del bus di Brighton and Hove si chiama The Key e permette di ridurre il costo dell’acquisto del biglietto corsa semplice.

A questo, chiunque viva a Brighton deve aggiungere il costo eventuale del trasporto fuori città. Se è vero che le ferrovie Inglesi sono molto efficienti, è altrettanto vero che non sono per niente economiche se non abbiamo modo di prenotare con anticipo ed usufruire di qualche offerta.

 

Lavorare a Brighton

 

Lavorare a Brighton oggi può risultare complicato a chi non vive già in Inghilterra per via della necessità di richiedere un visto per lavorare nel Regno Unito.

Il lavoro qualificato esiste, seppur in minor percentuale rispetto a Londra, è possibile quindi fare delle ricerche per aziende specifiche ed inviare direttamente a loro la vostra candidatura.

Il salario può non essere alto come quello della Capitale, famosa per avere la media di salari tra i più alti del Regno Unito.

Perciò se siete particolarmente ambiziosi potreste non trovare a Brighton ciò che cercate.

La ricerca del lavoro può essere effettuata online tramite i vari portali dedicati, come ad esempio Brighton and Hove Jobs per lavoro.

Non è raro incontrare pendolari, ci sono infatti numerose persone che viaggiano tutti i giorni per lavorare a Londra per poi godersi la quiete durante il fine settimana.

Molti londinesi infatti hanno scelto Brighton per vivere pur mantenendo il lavoro nella City, un buon compromesso per molte persone.

Infatti, in questo modo è possibile accedere alle prestigiose aziende che sono nella Capitale del paese pur vivendo in un posto più rilassato, meno inquinato e magari con una casa vista mare, caratteristiche che Brighton offre a tutti coloro che la scelgono.

Fare ciò è possibile ma dovrete essere tra i fortunati ad aver trovato un lavoro molto ben remunerato.

Il costo mensile solo per arrivare a Londra, escluso poi il trasporto all'interno della città, supera i £400.

Ad ogni modo, è anche possibile optare per quelle posizioni che prevedono di lavorare da casa o comunque solo qualche giorno in ufficio a settimana.

In questo modo, il costo del viaggio tra Brighton e Londra scende notevolmente e questo è un aspetto che ha incentivato diverse persone che lavorano a Londra di prendere casa a Brighton.

Se volete avere maggiori consigli su come trovare lavoro in questo paese vi potrebbe sicuramente interessare la nostra guida su come trovare lavoro nel Regno Unito.

 

Studiare a Brighton

 

Brighton è una città giovane, alla portata di tutti, decisamente un luogo che vale la pena considerare se si sta decidendo di trasferirsi nel Regno Unito.

Ad ogni modo, anche sotto questo aspetto le difficoltà sono aumentate in quanto è necessario avere un visto per studiare nel Regno Unito.

A tal proposito, probabilmente qualcuno si domanderà quale sia la migliore scuola di inglese a Brighton, e ci sono in realtà diverse opzioni. Studiare inglese a Brighton alla Embassy English oppure alla Castle School of English ad esempio, due istituti ottimamente recensiti da un gran numero di studenti.

Vale la pena prenderle in considerazione se si cerca una scuola di inglese, sia per approfondirne la conoscenza e prepararsi eventualmente al mondo del lavoro oltremanica, sia per prepararsi a sostenere lo IELTS, esame che costituisce uno dei requisiti essenziali per poter applicare per l’università in UK.

Vivere a Brighton università: la città è meta di moltissimi studenti universitari, l’Università del Sussex di Brighton e la University of Brighton offrono infatti una vasta gamma di corsi universitari, post-graduate e PhD.

Senza dubbio Brighton è una cittadina a misura di studente e se state valutando un percorso universitario in questo paese abbiamo creato una guida completa a Come studiare in Inghilterra.

Se state valutando la possibilità di iscrivervi ad un corso universitario o post-laurea in UK, vi potrebbe tornare utile il sito del portale UCAS per le domande universitarie in Inghilterra dato che normalmente per poter applicare ad un corso universitario full time è fondamentale inoltrare la domanda tramite questo portale.

UCAS vi permetterà inoltre di scegliere fino ad un massimo di 5 diversi corsi in 5 diverse università, così da permettervi di aumentare le probabilità di successo.

 

Vivere a Brighton pro e contro

 

Se siete arrivati fino qui, spero abbiate trovato delle risposte alle vostre domande, o quantomeno spero di aver soddisfatto la vostra curiosità, magari al punto da farvi fare un bel biglietto per questa bellissima cittadina che personalmente adoro.

Tralasciando il romanticismo per qualche altro secondo, vediamo brevemente di fare il punto della situazione e di vedere, in maniera abbastanza razionale, quali sono i pro ed i contro di Brighton:

Pro:

  • La qualità’ della vita è ottima, la cittadina è a misura d’uomo (e di famiglia) ma non per questo noiosa.
  • Se amate il mare è un ottimo compromesso che vi permetterà di sentire meno la nostalgia di casa e di godere di aria meno inquinata e bellissimi tramonti.
  • La gente che vive a Brighton è molto cordiale e amichevole, si respira un’ottima atmosfera.
  • Allontanandoci dalle grandi metropoli si riduce notevolmente lo stress.
  • Londra è a solo un’oretta di distanza, in qualsiasi momento potrete prendere il treno (o anche l’auto) e fare un salto nella bellissima Capitale.
  • Brighton è ben collegata anche con il resto del Regno Unito e con l’Italia. In circa 20 minuti col treno si può’ raggiungere l’aeroporto di Gatwick e prendere un volo per casa.
  • Il costo degli affitti non è eccessivo, ma anche il costo della vita, in generale è abbastanza contenuto.

 

Contro:

  • Il meteo è ballerino come in tutto il Regno Unito, per alcuni italiani è un problema e non tutti si abituano ad un clima che cambia spesso e volentieri. Inoltre Brighton, da perfetta cittadina di mare, è molto ventilata. In inverno potrebbe non essere piacevolissimo.
  • Il lavoro non abbonda. Al contrario di cittadine più grandi, le possibilità di lavoro a Brighton non sono tantissime. E’ essenziale arrivare preparati. Inoltre, i salari difficilmente raggiungeranno le allettanti cifre londinesi.
  • Se non parlate inglese potreste non trovare lavoro. Siamo abituati a sentir dire che in UK si trova lavoro anche se non si parla la lingua, questo può essere vero in città come Londra, dove la domanda di manodopera è alta e si ha sempre necessità di forza lavoro, ma non è detto che sia così anche in altre città, soprattutto se più piccole.

 

Con la speranza di esservi stata d’aiuto, concludo suggerendovi di visitare Brighton a prescindere da quelli che sono i vostri piani per il futuro, perché non c’e’ niente meglio di un viaggio per alleggerire la mente e arricchire lo spirito entrando in contatto con nuove realtà.

viaggin-logo.png

Articolo scritto da

Lascia un commento

Per maggiori informazioni consulta la Privacy Policy di ViaggIn

0 commenti