
Vivere e lavorare in un altro paese: ne vale la pena?
- Autore: Marco Valeri
- Pubblicato il: 30-06-2023
- Ultima modifica: 30-06-2023
- Commenti: 0
Vivere e lavorare in un altro paese: ne vale la pena? In questo articolo provo a rispondere se conviene vivere all'estero o meno.
Da quando è nato ViaggIn, il blog che stai leggendo, ho avuto il piacere di scrivermi con tantissimi lettori che sono partiti alla ricerca delle avventure più disparate.
C'è chi si è messo in viaggio verso un altro paese in cerca di lavoro.
C'è chi si è trasferito all'estero per avere una qualità della vita migliore.
C'è chi ha cambiato città per trovare qualcosa di nuovo.
C'è chi ha fatto la valigia alla ricerca della propria strada.
C'è chi non è più tornato.
C'è chi ha cambiato ancora.
C'è chi è tornato indietro.
C'è chi si è realizzato.
C'è chi ha fallito.
In questo articolo ti voglio svelare il modo migliore per partire ed avere successo.
- Vivere e lavorare in un altro paese
- Qual è la tua missione?
- Prendere più informazioni possibili
- Vai a vedere tutto con i tuoi occhi
Vivere e lavorare in un altro paese
Dalla sua nascita ad oggi, ViaggIn è cresciuto fino ad avere più di 200 mila lettori al mese.
Gli autori sparsi da una parte e l'altra del mondo, e i lettori in cerca di consigli, o con la voglia di raccontare la loro esperienza, hanno trasformato questo blog in un punto di riferimento per chi viaggia.
Non posso fare altro che ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile tutto questo.
Con questo articolo oggi voglio provare a rispondere alla domanda che sembra mettere in crisi i temerari di tutto il mondo, coloro che stanno valutando se trasferirsi a vivere e lavorare in un altro paese.
Vale la pena trasferirsi all'estero? Sarò sincero: lo sai solo tu ma ci sono degli elementi che ti posso aiutare prima di partire.
Ci sono degli aspetti da tenere in considerazione per fare in modo di avere un'esperienza di successo.
Vediamoli tutti.
Qual è la tua missione?
Questa è la prima domanda che devi porti se vuoi partire per andare a vivere in un altro paese.
Ma la stessa cosa vale se stai pensando di cambiare città.
Ma non solo.
Rispondere a questa domanda è fondamentale per la vita in generale.
Sì, insomma, indipendentemente dal fatto che vuoi vivere all'estero o meno devi sapere qual è la missione nella tua vita.
Fare una famiglia?
Realizzati nel tuo lavoro?
Scrivere?
Diventare un buon insegnante di yoga?
Parte tutto dalla risposta a questa domanda.
Prima di andare avanti con la lettura di questo articolo non devi fare altro che fermarti a pensare a questo quesito.
Infatti la tua risposta ti permetterà di capire se è il caso di trasferirmi a vivere in un altro paese e dove.
Quale nazione è più indicata alla tua ambizione?
Meglio una grande metropoli o una piccola città?
Vicino al mare o in montagna?
Come vincere i momenti di difficoltà all'estero
Chiunque si trasferisce a vivere all'estero finisce per affrontare momenti di difficoltà.
La nostalgia.
Le problematiche iniziali.
Una società del tutto diversa.
Famiglia e amici lontani.
Persone nuove con cui relazionarsi che non parlano la tua stessa lingua.
Andare a vivere all'estero non è mai facile all'inizio.
E' stato così per me quando mi sono trasferito a Londra.
Molto probabilmente sarà così anche per te anche se ti auguro di fare parte delle eccezioni.
Ad ogni modo partire con un obbiettivo ti permetterà di superare tutti gli ostacoli con più facilità.
Quando arriveranno i momenti difficili ricordati perché sei lì, ricordati della tua ambizione, del tuo sogno.
Questo ti aiuterà ad andare avanti nonostante tutto e tutti.
Prendere più informazioni possibili
Questo è il secondo aspetto: informarsi.
Partire informato ti permetterà di realizzare il tuo obiettivo.
Partire informato ti permetterà di non fallire.
Partire informato ti metterà nella condizione di non avere spiacevoli sorprese.
Partire informato ti permetterà di non farti raggirare da chi ha cattive intenzioni.
Partire informato ti permetterà di arrivare in una nuova città e sapere:
- come trovare casa;
- come aprire un conto in banca;
- come muoversi nel mercato del lavoro;
- come iscriversi ad una università.
Sembrano aspetti scontati ma credimi che non lo sono quando vai a vivere in un paese dove non si parla la tua lingua e dove tutto funziona in modo diverso.
Dove trovare le informazioni giuste? Su ViaggIn abbiamo raccolto centinaia di guide che provengono un po’ tutto il mondo.
Come sempre puoi scrivermi o scrivere ai nostri autori se hai bisogno di ulteriori chiarimenti.
In generale sul web trovi tanto materiale.
Ad esempio l'Unione Europea ha una piattaforma ricca di informazioni utili per chi vuole vivere in un altro paese.
Un aiuto valido è anche parlare con le persone che sono già sul posto in cui vorresti andare.
Per questo ultimo aspetto sono molto utili i gruppi su Facebook e su gli altri social network.
Leggi ogni genere di informazione prima di partire, ascolta i diversi punti di vista e prova a farti una tua idea.
Ti dico questo perché siamo abituati a distorcere la realtà in base al nostro punto di vista.
Ti faccio un esempio.
Per molte persone Londra è una città invivibile.
Per altrettante altre persone si tratta della città perfetta in cui vivere.
Per me si tratta di una metropoli ricca di opportunità di ogni genere e per tutti ma c'è da dire che la qualità della vita non è molto alta.
E tu?
Cosa ne pensi di Londra?
Vai a vedere tutto con i tuoi occhi
Perfetto, ci siamo.
Hai capito qual è la tua missione e hai capito in quale paese è l'ideale andarla a realizzare.
Si parte? Non ancora!
Si parte ma non in modo definitivo.
La cosa che ora devi fare è andare a vedere tutto con i tuoi occhi.
Devi fare un piccolo sopralluogo.
Regalati qualche giorno di vacanza nel paese in cui vorresti andare a vivere.
Vedi con i tuoi occhi se le informazioni che hai preso sono esatte.
Ma soprattutto cerca di capire che tipo di sanzioni hai.
Un conto è leggere di un posto e un conto è vederlo con i propri occhi.
Ma non solo.
Questo aspetto ti permetterà anche di parlare con le persone che già vivono lì.
Fai le domande a chi lavora lì.
Come si trovano?
Prendi qualche contatto per eventuali lavori (le agenzie per il lavoro sono ottime per cominciare) o per una prima casa.
Dopo questo primo sopralluogo puoi tornare a casa e fare il punto della situazione.
È il caso di partire?
Quale paese fa al caso tuo?
È meglio aspettare ancora un po’?
È meglio tornare un'altra volta per capire meglio?
È preferibile valutare altri posti?
È il caso di trasferirsi a vivere in un altro paese?
Adesso sai la risposta.
A presto

Lascia un commento