Vivere in barca tutto l'anno: quanto costa, dove e curiosità

  • Autore: Caterina Giordo
  • Pubblicato il: 09-06-2023
  • Ultima modifica: 09-06-2023
  • Commenti: 1

Si può vivere in una barca tutto l'anno nelle grandi città? La risposta è sì e in questo articolo ti spiego come.

Se ne sente parlare spesso, soprattutto ultimamente.

Sono sempre di più le persone che scelgono una vita in barca, anche nelle grandi città che ovviamente lo consentono, piuttosto che il classico appartamento sulla terra ferma.

Le ragioni possono essere molteplici, dal costo spropositato degli appartamenti al bisogno di uno stile di vita più sostenibile dal punto di vista economico o ancora dalla possibilità di viaggiare restando comodamente a casa propria.

Vai di corsa? Leggi direttamente il riassunto dell'articolo: Vivere in barca in breve

Il tutto condito da qualche rinuncia ma da un impagabile senso di libertà.

Chissà quanti di noi leggendo le storie di chi ha fatto della barca una vera e propria abitazione o semplicemente passeggiando per i canali popolati da barche abitate, hanno pensato almeno una volta che sarebbe meraviglioso avere il coraggio di cambiare vita.

Onestamente è un argomento che mi ha sempre incuriosito questo e per questo motivo ho deciso di mettere nero su bianco queste righe.

Esistono diverse opzioni, dalle lunghe case galleggianti nei canali delle grandi metropoli alle barche trasformate in case e libere nei mari del mondo.

Vediamo di scoprire di cosa stiamo parlando più nel dettaglio.

 

  1. Vivere in barca: è possibile?
  2. Vivere in barca tutto l’anno: dove?
  3. Vivere in barca in inverno?
  4. Vivere in barca in breve

 

Vivere in barca: è possibile?

 

Vivere in una barca restando in città è possibile e per rendersene conto è sufficiente fare una passeggiata in alcune città europee bagnate da fiumi o canali, come ad esempio Londra o Amsterdam.

A Londra si possono ammirare diverse houseboats (case galleggianti, letteralmente da house/casa e boats/barche) o narrowboats (barche sottili/strette).

Anche se vengono chiamate narrowboats per via della loro forma lunga e stretta, sbirciando un po’ all'interno ci si rende facilmente conto che, nonostante le apparenze, è possibile arredarle e decorarle nel migliore dei modi senza farsi mancare praticamente nulla e che lo spazio non è necessariamente troppo limitato.

Ovviamente ci sono barche di tutte le dimensioni e per tutti i gusti.

Da quelle più piccine e minimaliste a quelle più grandi che possono davvero essere arredate in qualunque modo.

Ogni barca ha il suo stile ed il suo budget.

Alcune di queste barche sono decorate con piante e fiori colorati e negli spazi esterni (solitamente a prua, nella parte anteriore) in diversi casi, sono presenti tavolini e sedie, per poter cenare all'aperto o semplicemente per potersi godere un bel momento in una sera d’estate.

Se ti trovi in visita nella capitale inglese e desideri approfondire l’argomento o allontanarti un po’ dai soliti itinerari turistici, è assolutamente da non perdere il quartiere a nord ovest della città chiamato Little Venice di Londra (piccola Venezia), sopra Paddington.

Ci si arriva facilmente in bus o in metro, la via più veloce si percorre con la Bakerloo line (la linea marrone) scendendo a Warwick Avenue.

Little Venice si è sviluppata lungo il Regent’s Canal, lo stesso canale che arriva alla zona di King’s Cross, in cui si trova un altro piccolo scorcio di questa particolare realtà.

Quello della vita in barca continua ad essere un aspetto che sempre più persone prendono in considerazione.

C'è chi ha voglia di scoprire il mondo e quindi si avventura su una vera e propria casa galleggiante.

C'è chi vuole provare questa esperienza pur rimanendo in città, come scopriamo nel paragrafo che segue.

Si tratta anche di un'ottima alternativa per chi vorrebbe vivere al mare oggi ma lavora nelle città che sono distanti dalle sue onde.

 

Vivere in barca tutto l’anno: dove?

 

La Gran Bretagna conta circa 15.000 persone che si sono convertite alla vita su una barca ed il numero è in costante aumento.

Se si pensa di comprare casa a Londra ci si scontra con le follie del suo mercato immobiliare dai prezzi decisamente proibitivi.

Acquistare una barca invece, ha un costo che parte dalle circa £30.000.

Tutta un’altra storia.

I costi di gestione però possono rivelarsi abbastanza alti dato che si paga l’affitto dello spazio al molo (variabile da zona in zona) e l’immancabile Council Tax.

Chi risiede al molo può ricevere la posta e riceve energia elettrica e una linea telefonica.

Molti abitanti delle narrowboats hanno installato i pannelli solari per produrre energia elettrica risparmiando così risorse del pianeta e denaro.

Per l’acqua ci sono degli appositi water point (per il rifornimento) ma il riscaldamento, soprattutto nei gelidi inverni britannici, può essere un vero problema per cui è bene attrezzarsi a dovere.

 

Vivere in barca in inverno?

 

Installare e mantenere un valido sistema di riscaldamento è sicuramente costoso ma necessario a permettere di godere di un buon clima anche quando arriva l’inverno e fuori fa molto freddo.

Non è però troppo difficile da essere ritenuto invalidante. Bisogna sempre tenere a mente che chi sceglie questo stile di vita alternativo non ha paura del compromesso dovuto dall'assenza di ordinaria comodità.

Tra i sistemi più popolari alimentati con il diesel troviamo Eberspacher e Webasto.

E’ comunque possibile rivolgersi online a diversi forum creati da coloro che si sono già convertiti alla vita in barca e che possono condividere esperienze e qualche consiglio con chi ha deciso o sta valutando di cambiare abitudini.

 

Conclusione

Insomma, in questo articolo abbiamo avuto modo di vedere le possibili alternative per vivere in barca dentro le grandi città.

Qui a Londra ci sono diverse persone che hanno scelto questa opzione.

Si tratta di un'esperienza che sarebbe bello provare almeno una volta nella vita, quanto meno per sperimentare le emozioni che ne derivano.

In alternativa c'è anche la possibilità di alloggiare in barca come turista, a Londra alcuni proprietari delle narrowboats le mettono a disposizione per uso turistico.

Chi lo sa, magari prenoti per fare un'esperienza diversa e poi diventi il nuovo proprietario di una fantastica barca a Little Venice.

Mai dire mai!

 

Vivere in barca in breve

 

Vivere in barca? Vivere in barca è uno stile di vita che affascina determinate persone.

E' possibile vivere in barca in mare aperto o nei canali delle grandi città, come ad esempio si usa fare a Londra.

In entrambi i casi bisogna organizzarsi per avere una barca abitabile, nonché i servizi necessari come l'energia elettrica.

In diversi posti del mondo è anche possibile affittare una barca e viverci, un modo per provare questa esperienza per un periodo di tempo limitato.

canale-a-londra-a-caledonian-road.webp

Articolo scritto da

Lascia un commento

Per maggiori informazioni consulta la Privacy Policy di ViaggIn

1 commento

Giada

Pubblicato il 07-06-2023 da Giada

Mi piacerebbe fare questa esperienza