
Vivere a Liverpool: come si vive? Guida completa
- Autore: Marco Valeri
- Pubblicato il: 11-06-2023
- Ultima modifica: 11-06-2023
- Commenti: 1
Vivere a Liverpool: cosa significa? Vivere a Liverpool significa vivere in una città del Regno Unito che ha davvero tante potenzialità per chi si vuole trasferire all'estero.
Quando si parla di fare un'esperienza di vita all'estero, Londra è sicuramente una delle prime città che viene in mente, soprattutto se si sta valutando il Regno Unito come possibile meta.
Ma nell'Isola d'oltre Manica c'è un luogo che è bene considerare per diversi aspetti, soprattutto per la sua forte crescita e la piacevole vivibilità.
Stiamo parlando di Liverpool.
Andiamo a conoscere questa città dell’Inghilterra portando una nuova guida per tutti coloro che stanno considerando la possibilità di andare a fare un’esperienza all'estero o di trasferircisi definitivamente.
Prendetevi qualche minuto perché nei prossimi paragrafi vedremo:
come si vive a Liverpool;
il costo delle case e della vita;
il fattore lavoro;
dove vivere e alcuni consigli che vi torneranno utili.
- Vivere a Liverpool
- Costo della vita a Liverpool
- Liverpool come si vive?
- Dove vivere a Liverpool?
- Com'è vivere a Liverpool?
Vivere a Liverpool
Come si vive a Liverpool? Negli ultimi anni sono state molte le persone che hanno preso in considerazione la possibilità di trasferirsi in questa città per lavoro, studio o per fare un’esperienza all'estero.
Città universitaria, dell'Erasmus, riconosciuta Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco, piena di spazi verdi, attraversata dal fiume Mersey, città dei Beatles, dei grandi festival musicali, delle mostre più diverse, della musica beat, dell’arte in generale, dei Gerry and the Pacemakers, del porto principale del Regno Unito, città dello sport (calcio, rugby e golf vanno per la maggiore) e Capitale Europea e della Cultura nel 2008.
Liverpool è oggi una città che attrae principalmente per la qualità della vita e per lo sviluppo che sta vivendo sotto diversi campi:
- sede di nuove aziende;
- settore edile in forte aumento;
- settore artistico in fermento;
- università rinomate (parliamo sempre del prestigio del Regno Unito);
- offerta di lavoro.
Industria, turismo, cultura e attività portuali sono i principali pilastri di questa economia. Anche una buona produzione di beni e servizi tengono in piedi gli affari di Liverpool, sempre piena di bei negozi, centri commerciali e dei classici pub inglesi.
L’idea che Liverpool da attualmente è quella di una piccola città in via d’espansione, presa di mira da nuovi investitori, da artisti, da chi vuole fare un’esperienza all'estero, da chi è alla ricerca di lavoro e da chi cerca di vivere nel Regno Unito ma lontano dai folli prezzi di Londra.
Non trattandosi di una grande metropoli gli spazi e le opportunità possono risultare contenute, soprattutto se si fa il paragone con la Capitale dell’Inghilterra, ma per molti aspetti (costo della vita, possibilità, persone) Liverpool è oggi una delle migliori città del Regno Unito.
C’è chi va e trova la sua dimensione e chi invece non ci si trova, quello che è certo è che parliamo di una città che ha cominciato a svilupparsi fortemente e che oggi presenta delle opportunità che possono cambiare la vita di molte persone.
Il Porto di Liverpool si estende sul fiume principale, nel punto in cui l’acqua dolce s’incontra con quella salata, nella sua grande foce con il Mar d’Irlanda, lungo l’estuario Mersey.
Il porto è da sempre una delle principali caratteristiche della città ed oggi porta all'interno di Liverpool multiculturalismo e lavoro grazie alle sue continue attività nel settore turistico, commerciale e industriale.
La città continua ad essere un punto di riferimento per chi vuole andare a vivere in Inghilterra ma che vuole rimanere lontano dai folli prezzi di Londra.
La difficoltà nel trasferirsi per lavoro, per studio o per aprire un'attività commerciale a Liverpool è legata al visto di ingresso, ormai necessario anche per i cittadini dell'Unione Europea.
Ad ogni modo ,ci sono diversi modi per ottenere quest'ultimo documento prima ancora di partire, ne ho parlato in Visto per il Regno Unito, una guida completa che ti spiega come ottenere il visto per questo paese per motivi di lavoro o di studio.
Ma ora andiamo avanti con la vita a Liverpool.
Vediamo di scoprire tutti gli aspetti di questa città a partire dal costo della vita.
Costo della vita a Liverpool
Quanto costa vivere a Liverpool? Questo è il grande vantaggio di questa città, sita all'interno del Regno Unito ma con un costo della vita basso. Un sogno per chi viene da Londra e dai suoi attuali prezzi.
Gli affitti delle case partono da £350 al mese a salire. Quest’ultima somma è legata ad un monolocale nella maggior parte dei casi ma con £500 al mese si può trovare anche un discreto appartamento con tanto di bollette incluse nel prezzo.
Costo degli appartamenti accessibili per chi lavora in città. È possibile comprare casa a partire da £100 mila a salire. Potete trovare tranquillamente delle grandi e belle case sotto i £200 mila.
Sicuramente queste cifre non sono indifferenti ma dando uno sguardo all'intero mercato immobiliare europeo si evince che con un onesto lavoro è possibile prendere un mutuo che difficilmente vi verrà negato se lavorate regolarmente nel territorio da diversi anni. Oggettivamente questo non è un fattore da poco.
Liverpool è cara sul trasporto pubblico. Autobus, treni e traghetti collegano le diverse zone della città in modo efficiente. I prezzi del trasporto pubblico di Liverpool non sono poi così bassi.
Ad esempio l’abbonamento mensile per gli autobus (treni esclusi) costa circa £80 su tutta la città; l’abbonamento mensile solo dei treni arriva sopra le £100 e se optate per treni, bus e traghetti assieme arrivate a spendere più di £130 al mese.
Tuttavia è possibile fare l’abbonamento per le singole zone d’interesse riducendo così la spesa mensile.
Da non sottovalutare la bicicletta, mezzo molto utilizzato a Liverpool e che vi può far risparmiare non poco.
Il costo della spesa è più alto rispetto a quello italiano e leggermente più basso rispetto a Londra.
Ogni mese, così come in generale in Inghilterra, c'è da pagare la Council Tax.
Nel complesso a Liverpool con un semplice stipendio di £1.250 al mese (solitamente stipendio di base) è possibile pagarsi un appartamento, le bollette, la spesa, divertirsi e mettere via qualche pound per le esigenze.
C’è una buona relazione tra stipendio e costo della vita.
Sicuramente i soldi non sono tutto, vediamo quindi come si vive in generale in questa città.
Liverpool come si vive?
Città a portata d’uomo, piccola al punto giusto per potersi spostare in bicicletta, ricca di musica, d’arte, multiculturale e dove vive quella parte della popolazione inglese più calda, più predisposta al dialogo, più accogliente e rumorosa rispetto ai londinesi.
Inoltre a Liverpool troverete una mentalità aperta ai diritti civili e alle pari opportunità, del resto il Regno Unito è sempre stato pioniere sotto questo punto di vista.
A Liverpool c’è praticamente tutto anche se non si tratta di una grande metropoli. Ci si sposta da una parte all'altra velocemente, sia con i mezzi pubblici che con la bicicletta.
In base al tipo di persona che siete potete amare o meno questa città. Per rispondere alla domanda di come si vive a Liverpool mi voglio limitare e raccontarvela e nel farlo mi rendo conto che si tratta di un luogo che ha molte cose da offrire per un buon stile di vita.
Il tasso di criminalità a Liverpool è tra i più bassi dell’Inghilterra, un fattore che la rende un posto tra i più sicuri di tutta Europa.
La città ha molti locali, posti da visitare e una buona vita notturna. Avrete modo di divertirvi ma ricordatevi di coprirvi dato il clima inglese: freddo, pioggia e poca luce è quello che vi aspetta nei mesi invernali.
Vivere e lavorare a Liverpool è forse l’ideale per com'è attualmente il mercato: nel complesso il costo della vita non è alto e gli stipendi sono tutelati dal salario minimo secondo le leggi inglesi.
In pratica non vi possono pagare sotto il Minimum Wage secondo la legge, così come avviene a Londra, nel resto dell’Inghilterra e del Regno Unito. Vi ricordo che la paga minima viene data solitamente nei lavori base, troverete diversi settori in cui partirete con una retribuzione maggiore. Inoltre Liverpool è una di quelle città che ti permette di crescere professionalmente, giorno dopo giorno, passo dopo passo, la meritocrazia in Inghilterra ha il suo peso.
Lavoro generico: il lavoro ad oggi c’è, Liverpool è in crescita e anche se non avete delle particolari qualifiche potete puntare al settore turistico e della ristorazione.
Altra buona fonte per chi parte da zero è quella di lavorare al porto, prospettiva che può offrirvi il primo impiego o qualcosa di più serio se siete del settore.
Tuttavia non confondete Liverpool con Londra e con le altre grandi metropoli: il lavoro si trova ma alle volte c’è bisogno di un po’ di pazienza.
Arrivate con un buon livello d’inglese. Come evidenziato non si tratta di Londra dove, con molta tenacia, si riesce a sopravvivere anche se non si conosce bene la lingua. Liverpool equivale a spazi più piccoli, dove difficilmente verrà preso in considerazione il vostro curriculum se non parlate inglese.
Lavoro qualificato: ad oggi è il punto forte della città. Le possibilità ci sono ma per questo settore è bene aver trovato lavoro prima di arrivare.
Importanti aziende, università, settore sanitario, marittimo, portuale, artistico e molto altro ancora. In base a quella che è la vostra specializzazione puntate alle aziende che possano prendere in considerazione la vostra candidatura.
Lavorare a Liverpool in un settore specializzato potrebbe darvi grandi soddisfazioni nel tipo di lavoro svolto e anche a livello contrattuale. Vi voglio raccontare la storia di due miei amici.
Nel 2016 ho condiviso per sei mesi una casa a Londra, nel quartiere di Hither Green, South London, con la mia ragazza e un’altra coppia italiana, Silvia e suo marito Angelo. Entrambi artisti, lui insegnante e lei artista a tempo pieno.
Nel 2015 Silvia ha ottenuto un lavoro come ricercatrice presso un'università di Liverpool. Inizialmente lei faceva avanti e indietro con Londra, si era presa una stanza in affitto a Liverpool, dove stava dal lunedì al venerdì, e poi nel fine settimana tornava a Londra, dal marito.
Dopo un anno i due coniugi hanno deciso di spostarsi stabilmente a Liverpool.
Lui ha lasciato il suo lavoro da insegnante a Londra e in un primo momento si è messo a fare le supplenze a Liverpool fino a quando, dopo nemmeno un anno, si è affermato come artista ed ora vive delle sue opere.
Lei ha continuato a fare il suo lavoro come ricercatrice.
Dato il basso costo delle case sono anche riusciti a prendere un mutuo per una casa che gli è venuta a costare meno di 200 mila sterline.
Come la storia di Silvia e Angelo ci sono molte altre esperienze, di successo o meno, ma quello che ho notato di Liverpool è che oggi è ricca di opportunità, ti permette di trovare un lavoro, di comprarti una casa e di vivere in una società piena di servizi.
Sia se siete alla ricerca di un lavoro qualificato o di qualcosa di più generico vi invito a guardare i diversi annunci e le diverse informazioni dell’Ufficio del Lavoro Inglese.
Preparate un buon curriculum per lavorare a Liverpool.
Vivere e studiare a Liverpool può essere veramente gratificante sotto quattro aspetti che voglio condividere in quanto li reputo molto rilevanti.
Il primo è quello delle rinomate università inglesi, istituti tra i più prestigiosi al mondo, in cui poter scegliere tra tanti corsi.
Vi invito a vedere le offerte della John Moores University of Liverpool e delle altre università per farvi un’idea dei programmi di studio che ci sono.
Come seconda cosa è quella delle borse di studio. Il Governo inglese mette ogni anno diversi finanziamenti per chi vuole studiare nel Regno Unito, finanziamenti che stando alle attuali regole vengono restituiti con piccole quote mensili al conseguimento della laurea se si trova un lavoro che garantisca un certo reddito.
Chi ci ha studiato ve lo può dire, le università inglesi chiedono molto ma il successo nella professione che si sceglie è quasi garantito una volta terminato il percorso di studi.
Come terzo fattore vi voglio parlare dell’età. In Inghilterra ci sono trentenni, quarantenni e anche cinquantenni che frequentano i corsi universitari. Troverete molte persone adulte o meno giovani che frequentano i corsi più disparati. Questo avviene perché in questo paese non si è mai troppo grandi per fare le cose, una regola che in Italia ci penalizza molto spesso.
Se vivi a Liverpool e a quarant'anni vuoi cambiare mestiere puoi tranquillamente fare una domanda d’iscrizione e star certo che alla fine del tuo percorso di studi ci saranno delle aziende pronte a darti una possibilità.
Ammetto che questo fattore mi ha sempre entusiasmato, del resto sono pienamente convinto che non è mai troppo tardi per cambiare vita.
Come quarto fattore vi voglio parlare del costo della vita e di come esso si sposa con lo studio. Studiare a Liverpool e lavorare part time richiede sicuramente degli sforzi ma è possibile.
Dove vivere a Liverpool?
La città di Liverpool conta oggi più di 400 mila abitanti divisi nei diversi distretti che dividono la città.
La scelta di dove andare a vivere è strettamente legata alle vostre esigenze.
Tuttavia ci sono dei quartieri da evitare in quanto molto costosi, come ad esempio West Derby, Childwall, Knotty Ash, le zone più centrali della città nonché quartieri finanziari.
Gli altri distretti più costosi sono Formby, Heswall, Maghull e West Kirby.
La zona di Waterloo è molto gettonata da chi viene da fuori, le case sono meno costose del centro e si trovano vicino al mare, così come nel distretto di Crosby.
Altri due distretti in cui è possibile trovare piacevoli abitazioni a prezzi ridotti rispetto al centro sono Allerton e Woolton, quest’ultimo non molto lontano dal fiume.
Tra i distretti più economici in cui vivere evidenzio Edge Hill e Litherland. Se non trovate nulla che v’interessa provate anche a Knowsley.
Sicuramente il fattore principale per la scelta di una casa sarà il suo prezzo e la sua collocazione.
L’ideale in questo caso è fare qualche sopralluogo prima di trasferirvi, vedere le zone che vi possono piacere di più, cercare tra i diversi annunci e nel caso farsi aiutare da un’agenzia immobiliare di Liverpool.
Sfogliando già tra i diversi annunci online vi accorgerete di come i prezzi sono bassi ed anche di quante belle case ci sono, moderne e piacevoli.
Com'è vivere a Liverpool?
Voglio vivere a Liverpool? Questa è la domanda che dovete farvi prima di partire e dopo aver letto queste righe sono sicuro che avete le idee più chiare o quanto meno qualche elemento in più per decidere.
Personalmente sono molto attratto da questa città e oggi mi sembra uno dei luoghi più potenziali di tutto il Regno Unito, una città che ha tanta voglia di fare e che già sta facendo.
Sebbene non si tratti di una metropoli molto grande, con un po’ di pazienza troverete (e sono sicuro senza troppi problemi) la vostra opportunità.
Lavori ben remunerati, affitti bassi, prezzo delle case accessibile per un eventuale mutuo o acquisto, sono gli ingredienti giusti per farvi realizzare a Liverpool, soprattutto se non siete riusciti a farlo altrove.
Benefit e assistenza sanitaria gratuita sono altri due fattori che fanno di Liverpool uno Stato Sociale nel vero senso del termine, così come il resto dell'Inghilterra.
A confermare quando dico c'è la nuova manovra del Governo Inglese che prende nome di Universal Credit in UK, un Reddito Universale che viene garantito a tutti coloro che vivono sotto una determinata soglia di reddito.
Portatevi la tessera sanitaria europea se decidete di trasferirvi, la quale comprende il modello E111, necessario per le prestazioni sanitarie fuori dai confini nazionali.
Il John Lennon Airport dista circa 13 km dalla città e la vicinanza tra l’Italia e l’Inghilterra è un altro fattore che non è da trascurare per chi si vuole trasferire: in ogni momento ci sarà la possibilità di tornare a casa senza dover organizzare troppo tempo prima il volo e senza dover spendere grandi somme.
Se amate le grandi metropoli non ve la consiglio. In quest'ultimo caso potete valutare come si vive a Londra oggi.
Se volete fare un'esperienza all'estero invece sì, soprattutto se volete studiare o state cercando di stabilirvi fissi fuori dai confini nazionali.
Prima di partire fate comunque più di un sopralluogo e scegliete questa città se pensate possa essere affine alle vostre ambizioni. Fate quindi un piano prima di partire e non lasciate nulla al caso, programmate tutto per il meglio e siate tenaci. Vivere all'estero non è semplice nei primi mesi ma il duro lavoro ripaga se vi trasferite nel posto giusto.
Liverpool oggi è una città che ha tanta voglia di fare, alla ricerca di persone con un sogno da realizzare. Sono sicuro che nei prossimi anni sentiremo molto parlare di questo posto.

Lascia un commento