- Categoria: Vivere all'estero
- Tag: Trasferirsi e vivere all'estero
Vivere a Liverpool o Manchester? 9 punti per decidere
- Autore: Marco Valeri
- Pubblicato il: 31-10-2022
- Ultima modifica: 26-05-2023
- Commenti: 2
Vivere a Liverpool o Manchester? Si tratta di due città diverse eppure per certi versi si assomigliano.
Così sono tante le persone che finisco per farsi questa domanda.
Sono diversi anni che mi trovo a Londra e da quando ho cominciato a scrivere per questo magazine online sono tante le richieste che mi arrivano in merito alla vita nel Regno Unito.
Londra è una città meravigliosa e piena di opportunità ma allo stesso tempo molto frenetica e costosa.
Vivere a Londra non è sempre facile e quindi molte persone si orientano verso altre mete del Regno Unito.
Due città che stanno andando per la maggiore sono Liverpool e Manchester e oggi vedremo il perché.
Vivere a Liverpool o Manchester?
1 - Lavoro: entrambe le città si assomigliano da questo punto di vista.
Liverpool e Manchester sono in pieno fermento.
Se siete alla ricerca di una nuova opportunità ambedue i luoghi possono darvi davvero molto.
Sebbene tutte e due le città non riescono a competere con le opportunità di Londra, realtà veramente a parte di tutta l’Inghilterra, con i giusti sacrifici riuscirete ad indirizzarvi in un buon contesto lavorativo.
Non arrivate nel Regno Unito pensando che sia tutto rose e fiori: questo paese, specialmente all'inizio,vi chiederà di fare dei sacrifici, come imparare bene la lingua (cosa da fare prima di trasferirsi), cercarsi una casa, lavorare con impegno, costanza e lontano da casa.
Se riuscite a resistere sappiate che entrambi i luoghi vi ricompenseranno per i vostri sforzi.
Manchester e Liverpool, così come l’Inghilterra in generale, hanno un mercato del lavoro meritocratico e che non lascia mai al punto di partenza, quando c’è impegno e professionalità la crescita professionale è garantita.
Se volete scoprire da vicino come ottenere i documenti per lavorare in questo paese vi rimando alla guida di ViaggIn dal titolo Visto per lavorare nel Regno Unito.
Al momento, le posizioni più richieste sono quelle di personale qualificato e quelle legate ai settori dove c'è mancanza di manodopera.
L’Ufficio di collocamento di Liverpool e il Job Centre di Manchester possono aiutarvi nella ricerca del vostro primo impiego.

Meglio vivere a Liverpool o Manchester?
2 - Dove vivere: entrambe le città si assomigliano sotto diversi punti di vista. Orientativamente i due centri hanno quasi la stessa grandezza sebbene siano diversi.
A Liverpool ci sono molte più cose da vedere rispetto a Manchester, che sotto questo punto di vista appare più spoglia.
3 - Clima: la temperatura anche tende ad essere simile se non la stessa.
Poca luce nei mesi invernali, qualche grado in meno rispetto a Londra, quindi freddo assicurato e abbondanti piogge.
Per quanto questo aspetto sembra essere il tallone d'Achille degli italiani all'estero vi assicuro che è qualcosa di superabile, almeno in parte, nulla a cui non vi potete abituare, ve lo assicuro per esperienza diretta.
4 - Arte: il famoso museo d’arte moderna che prende nome di Tate of Liverpool, la consistente e storica biblioteca City Library, il centro di studi sull'arte e lo spettacolo Liverpool Institute of Performing Art, rinomate università come la University of Liverpool, la Philharmonic Hall dove si esibisce l’orchestra più importante del paese (la Royal Liverpool Philharmonic Orchestra), il famoso festival artistico della Biennale di Liverpool, le grandi compagnie teatrali, le correnti letterarie e quelle musicali fanno di questa città un centro artistico da sempre attivo e alla ricerca di talenti internazionali.
Se avete qualcosa da dire artisticamente molto probabilmente Liverpool vi sta aspettando.
Quest’ultima città mi sembra un grande centro culturale, una sorta di laboratorio dove gli artisti sperimentano ed hanno modo di confrontarsi tra loro. Tutti voi sapete che i Beatles vengono da questa cittadina dell’Inghilterra che ogni anno sforna nuovi talenti nei diversi campi dell’arte.
Sebbene Manchester sembri essere più contenuta da questo punto di vista, non pensate che sia da meno.
L’Università di Manchester e l’Università Metropolitana di Manchester sono tra le più rinomate al mondo per la qualità dei loro corsi. Ma non è tutto.
Questa città gode di un’ottima rete di locali che spesso sono stati trampolini di lancio per grandi artisti (come i Joy Division che si esibivano allo storico The Hacienda).
Se amate la musica e siete dei musicisti non perdete la Manchester Academy e il Dry Bar.
Sebbene la musica sembra essere il punto di forza di questa città, anche le altre correnti artistiche hanno la loro visibilità, basta pensare a L. S. Lowry, famoso pittore britannico, a cui è stato dedicato un intero museo e ai diversi movimenti culturali che tengono attiva la città giorno e notte.

Quanto costa vivere a Liverpool o Manchester?
Vivere a Liverpool o a Manchester implica andare incontro a delle spese simili ma non per quanto riguarda tutti i settori.
5 - Costo della vita: altro fattore che rende simili queste due città.
Affitti, bollette e costo della vita in generale si accomunano tra questi due centri abitati, ma scopriamo anche qualche differenza.
Per entrambe le città vi posso dire che questo è un punto di forza: affitti accessibili, un costo della vita basso, stipendi che anche nei primi impieghi vi danno un buon potere d’acquisto, sono ingredienti che possono togliervi non ben pochi problemi se andate a vivere in una di queste due città e che allo stesso tempo vi possono aiutare a concretizzare le vostre aspirazioni.
Il trasporto pubblico è efficiente in entrambe le città anche se a Manchester è leggermente più economico.
Da non trascurare la bicicletta, mezzo molto utilizzato sia a Liverpool che a Manchester, valida alternativa per chi vuole risparmiare sui mezzi pubblici.
Vediamo nel dettaglio i costi delle case con il prossimo punto.
6 - Trovare casa: entrambe le città hanno un buon mercato immobiliare, che consente di trovare una casa o una stanza in affitto.
Sia per Liverpool che per Manchester vi verranno richiesti dei requisiti per prendere casa: un lavoro, un conto in banca, delle referenze (precedente padrone di casa o datore di lavoro) e una determinata disponibilità economica.
Appena arrivati, molto probabilmente non riuscirete ad avere tutti questi requisiti: in questo caso vi invito a parlare apertamente con il Landlord (padrone di casa) o con l’agenzia immobiliare.
Nessuno vi proporrà un affitto in nero, ma spiegando cosa siete venuti a fare molto probabilmente potreste ottenere un primo contratto di affitto.
Vi faccio un esempio: magari siete arrivati da poco, non avete né un lavoro né un conto bancario inglese. Tuttavia disponete di qualche risparmio e questo potrebbe essere più che sufficiente per farvi prendere un primo appartamento (del quale magari vi dovrete accontentare, quindi puntate a contratti d’affitto non troppo lunghi).
Per quanto riguarda i costi degli affitti e degli immobili stessi, Liverpool oggi è leggermente più economica di Manchester.
A Liverpool un monolocale in affitto mediamente costa tra i £300/500 bollette incluse. Allo stesso prezzo trovare anche delle piccole case e magari con cento o duecento pound in più al mese potete tranquillamente prendere anche un appartamento più spazioso.
Anche per gli acquisti questa città vince il confronto dato che è possibile trovare bellissimi appartamenti a partire da £100.000 a salire.
Dato che nessuno vi farà lavorare in nero, se decidete di stabilizzarvi in questa cittadina dell’Inghilterra non escludete di prendere un mutuo.
A Manchester i prezzi sono un po’ più alti: con £350 trovare tranquillamente una camera inclusa di bollette.
Gli appartamenti si trovano a partire da £700 al mese mentre per una casa più spaziosa potete arrivare a spendere anche £1000. Vi assicuro che non è tanto e che con un regolare lavoro riuscirete ad arrivare alla fine del mese senza troppo sforzi.
Indipendentemente dalla città che scegliete, se riuscite ad ottenere un contratto d’affitto direttamente con il padrone di casa potete risparmiare i costi di provvigione dell’agenzia immobiliare che ammontano solitamente ad una mensilità.
In entrambi i casi vi verrà chiesta la caparra.
7 - Stipendi: variano di settore in settore, come in tutto il mondo, ma le leggi che li regolano sono uguali per entrambe le città.
Oggi come oggi in Inghilterra il minimo sindacale (minimum wage) ammonta a £8.91 l’ora. Per legge nessuno vi può pagare sotto questa quota, ma non è tutto: solitamente questa somma vi viene erogata solo per i lavoretti base o per il primo periodo dopo aver iniziato una nuova esperienza lavorativa, parlando sempre di settori generici.
Solitamente con il passare del tempo lo stipendio aumenta, se invece parliamo di lavoro qualificato le cifre saranno diverse già in partenza.
La retribuzione varia tra le diverse età e questa può non essere una buona notizia per i più giovani.
Di seguito ecco quanto si guadagna in Inghilterra sulla base della attuali leggi vigenti:
- £9.50 per tutti coloro che hanno dai 23 anni in su;
- £9.18 per tutti coloro che hanno dai 21 ai 22 anni;
- £6.83 per tutti coloro che hanno dai 18 ai 20 anni;
- £4.81 per tutti coloro che sono sotto i 18 anni d’età;
- £4.81 per tutti coloro che vengono inquadrati con un lavoro da apprendisti.
Dal prossimo aprile ci saranno gli annuali aumenti del salario minimo come riportato dalla legge sul Minimum Wage.

Più bella Liverpool o Manchester?
Arriviamo alla fine ormai di questo articolo con un quesito al quale non mi sento di rispondere personalmente e al quale spero possiate trovare una risposta voi lettori con i primi sette punti e gli ultimi due che vi lascio per chiudere queste righe.
8 - Inglese: in entrambe le città riuscirete ad avere una buona esperienza con la lingua.
Se volete partire per approfondire la conoscenza della lingua sia a Liverpool che a Manchester troverete ottime scuole, una bassa percentuale di italiani e molti madrelingua con cui esercitarvi.
È molto importante non partire senza un buon inglese dato che se non conoscete la lingua potreste avere grandi difficoltà ad integrarvi e a trovare un primo impiego.
9- Multiculturalismo: in entrambe le città si respira una buona multiculturalità.
Sebbene gli sviluppi della Brexit abbiano creato un punto di domanda a tutti i cittadini europei, ad oggi sia a Liverpool che a Manchester è possibile incontrare persone provenienti da tutto il mondo, un’esperienza che può arricchire il vostro bagaglio culturale e umano.
Ovviamente anche in questo caso non è possibile fare il paragone con Londra, la Capitale, ma la qualità dell’Inghilterra in generale è che si riesce a vivere la multiculturalità in modo aperto e positivo.
Se avete voglia di raccontarci cosa ne pensate ed eventuali altre vostre personali considerazioni su queste due città potete usare tranquillamente lo spazio nei commenti.
Infine, se volete farvi un’idea approfondita sulle due città prendetevi qualche giorno libero e andate a visitarle, vi ricordo che Liverpool e Manchester distano a poco meno di un’ora di treno l’una dall'altra.
Marco Valeri
Ciao Francesco, grazie per le belle parole. Se fossi in te opterei per Liverpool o Manchester dato che sono due città veramente economiche (specialmente Liverpool, una città molto bella anche da vivere). Di italiani se ne incontrano tanti anche da quelle parti ma comunque sono di meno che a Londra. Di scuole per studiare inglese ne trovi davvero molte in entrambe le città. Dato che ho studiato e imparato l'inglese a Londra ti vorrei consigliare questo metodo: una volta che sei in Inghilterra fai completamente il passaggio mentale e pratico dall'italiano all'inglese. Vai alla scuola di inglese, frequenta persone che parlano solo inglese, guarda film solo in lingua originale con sottotitoli in inglese, compra libri solo scritti in inglese, imposta il tuo smartphone e il tuo computer in lingua inglese. A presto