Vivere a Manchester: guida ai costi, opinioni e consigli

  • Autore: Marco Valeri
  • Pubblicato il: 11-06-2023
  • Ultima modifica: 11-06-2023
  • Commenti: 0

Vivere a Manchester: come si vive? Trasferirsi a vivere a Manchester è un ambizione di molte persone che vogliono fare un'esperienza nel Regno Unito.

Manchester, un po' così come Liverpool, sembra essere la città giusta per chi vuole fare una nuova esperienza di vita nel Regno Unito ma vuole tenersi lontano dalla città di Londra.

Ed effettivamente Manchester sembra essere più a portata d'uomo rispetto alla Capitale dell'Inghilterra,

sia in termini di prezzi che in termini di distanze.

Ad ogni modo, si tratta di una città che ha davvero molte potenzialità e sono proprio queste che voglio farvi scoprire lungo le righe di questo articolo.

Vivo da diversi anni in Inghilterra e oggi vi voglio raccontare la città di Manchester.

  1. Vivere a Manchester
  2. Documenti per vivere a Manchester
  3. Vivere a Manchester opinioni
  4. Quanto costa vivere a Manchester?
  5. Dove trovare casa a Manchester
  6. Vivere e lavorare a Manchester
  7. Com'è vivere a Manchester?

Vivere a Manchester

 

Vivere a Manchester: come si vive? Vivere a Manchester significa trasferirsi in una città speciale, un posto ricco di opportunità in Inghilterra.

Città più grande del Regno Unito dopo Londra e Birmingham, abitata da poco più di 500 mila abitanti e ad oggi ancora ricca di opportunità.

Vicina a Liverpool, collegata bene con Londra e con il resto d’Europa grazie al suo aeroporto internazionale, Manchester è una delle città dell’Inghilterra che continua ad essere in fermento.

Le opportunità in questa città non mancano ma bisogna saperle trovare, o meglio essere pronti ad affrontarle.

 

Che requisiti ci vogliono per vivere a Manchester? Per vivere a Manchester è necessario un visto di lavoro o di studio.

Nei paragrafi che seguono troverete tutte le indicazioni necessarie per fare ed ottenere un visto per il Regno Unito prima di partire.

Questo primo aspetto evidenzia come la conoscenza della lingua inglese sia molto importante per andare a vivere a Manchester e in generale nel Regno Unito.

Da quando il Governo Britannico ha introdotto il visto di ingresso anche per i cittadini dell'Unione Europea, si è evidenziato di come questo paese sia alla ricerca di personale qualificato.

Ma non solo.

E' possibile anche ottenere un visto di ingresso nei lavori dove c'è mancanza di manodopera.

Scopriamo tutto nel dettaglio nei paragrafi che seguono.

 

Documenti per vivere a Manchester

 

Dopo l'attuazione della Brexit, trasferirsi a vivere in Inghilterra è diventato più complicato.

Infatti oggi è necessario richiedere un visto per studiare o lavorare nel Regno Unito.

Questo significa che se vi volete trasferire a Manchester dovete trovare un datore di lavoro disposto ad assumervi prima della vostra partenza, oppure iscrivervi ad un corso di studi prima del vostro arrivo.

Se, invece, decidete di fare un sopralluogo a Manchester, come cittadini dell'Unione Europa non avete bisogno di richiedere un visto turistico, vi basta il passaporto in corso di validità per i soggiorni inferiori ai 6 mesi.

 

La domanda per il visto per il Regno Unito può essere fatta direttamente dall'Italia se si è in possesso dei seguenti requisiti:

  • essere in possesso di un passaporto la cui scadenza vada oltre il periodo in cui si sarà in UK;
  • dimostrare che si abbiano le finanze necessarie per il soggiorno in UK (come ad esempio l’estratto conto della banca o la prova che si è regolarmente impiegati);
  • una prova di residenza legale in Italia se questa non viene indicata nel passaporto.

 

La procedura per richiedere il visto per il Regno Unito prevede:

  • compilare l’apposito modulo;
  • pagare il costo per la presentazione della domanda;
  • prenotare un appuntamento online;
  • recarsi agli uffici della UKVI (United Kingdom Visas and Immigration) a Roma (una volta ottenuto l’appuntamento) per presentare la domanda.

 

Se avete bisogno di maggiori informazioni, ho scritto un intero articolo sul Visto per il Regno Unito.

 

Vivere a Manchester opinioni

 

Prima di approfondire il costo della vita a Manchester, dove vivere, il fattore lavoro e la vita degli studenti, vediamo quali sono le opinioni legate a questo posto.

Il mondo è bello perché è vario e le opinioni che troverete online possono essere positive o negative, così come le testimonianze di chi ci vive o ci ha vissuto.

Il numero di italiani che ha scelto questa città riporta che gli aspetti positivi ci sono.

Sicuramente Manchester non è così piena di connazionali come Londra, ma troverete con chi parlare di come gli inglesi cucinano gli spaghetti.

C’è anche chi è andato a vivere a Manchester e vuoi per le difficoltà con la lingua, la lontananza da amici e parenti, le difficoltà nel lavorare in determinati ambiti (già, perché se vi trasferite nel Regno Unito senza una buona conoscenza della lingua inizialmente vi aspetteranno lavori difficili e pagati il minimo sindacale) ha avuto un’esperienza negativa.

Volendo essere oggettivo, Manchester è quella città del Regno Unito economica, dove le case si trovano a prezzi bassi e il costo della vita è correlato a ciò che si guadagna, non a caso sta attirando molte persone che vivono a Londra.

Inoltre, Manchester non è una città molto grande quindi è più a portata d’uomo, si gira tutta senza troppi problemi. Di contro, infatti, possiamo dire che questa città non ha tutte le opportunità che offre la Capitale dell'Inghilterra se parliamo di lavoro. Anche le cose da vedere non sono poi così tante ma la bellezza della città e le tante attività non vi faranno mai annoiare.

Vediamo ora il costo della vita nel dettaglio.

 

Quanto costa vivere a Manchester?

 

Quanto costa vivere un mese a Manchester? Una domanda che molti si pongono, soprattutto dopo aver visto i prezzi di Londra.

Come annunciato Manchester è una città economica in cui con un lavoro è possibile vivere tranquillamente.

La spesa alimentare è poco più alta dell’Italia ma non bisogna dimenticare che in questa città si guadagna in sterline e in media gli stipendi sono più alti di quelli italiani.

Il trasporto pubblico a Manchester è caro come in tutta l'Inghilterra. Un abbonamento mensile agli autobus che girano in tutta Manchester e Greater Manchester costa attualmente poco più di sessanta pound.

Se da una parte i mezzi pubblici inglesi sono costosi c’è da dire che con un abbonamento a questi non avrete bisogno di macchina, moto o scooter per girare data l'efficienza del trasporto.

A Manchester è facile anche spostarsi in bici o a piedi dato che non parliamo di una grande metropoli come Londra. Un consiglio utile per risparmiare sui mezzi di trasporto è quello di vivere vicino al posto di lavoro.

Tutte le informazioni sul trasporto pubblico le trovate su Trasporto per Great Manchester.

Volendo fare una media, gli affitti a Manchester costano:

  • una camera circa £350 al mese bollette incluse;
  • un appartamento £750 al mese (a seconda del contratto potete trovare utenze incluse nel prezzo o meno);
  • una casa (le classiche case inglesi) £1000 (solitamente in questo caso le utenze sono escluse).

 

Vedendo questi prezzi ci si rende conto che i costi delle abitazioni sono un punto di forza, specialmente se si pensa che stando alla legge del minimo sindacale in UK sul lavoro, di cui trovate tutti gli importi in Minimum Wage.

Al prezzo dell'affitto va aggiunto l'imposta della Council Tax, a volte a carico del padrone di casa mentre altre volte a carico dell'inquilino.

Un salario full time nella peggiore delle ipotesi si aggira intorno ai £1200 netti. Quindi anche volendosi accontentare di qualcosa di base per iniziare, il costo degli affitti vi consente di partire comunque da una sistemazione accettabile.

Lo stesso discorso si estende all'acquisto delle abitazioni, con prezzi che partono da 60/70 mila pound a salire, cifre accessibili se si lavora stabilmente in UK, dove la quasi assenza di lavoro in nero vi potrebbe permettere di prendere un mutuo.

Vediamo nel prossimo paragrafo come trovare casa, alcuni documenti necessari e cosa offrono le diverse zone della città.

 

Dove trovare casa a Manchester

 

Come trovare casa a Manchester: l’ideale sarebbe quello di trovare un contatto diretto con un landlord (proprietario dell'abitazione) in modo tale da evitare i costi delle agenzie immobiliari, che solitamente ammontano quasi ad una mensilità.

Vivendo in Inghilterra vi posso dire che è veramente difficile trovare affitti non regolari. Per ottenere un contratto d’affitto vengono richieste delle referenze che possono essere date mediante:

  • precedente landlord in UK;
  • estratto conto bancario;
  • referenze del vostro datore di lavoro;
  • referenze di una persona che vive stabilmente a Manchester e che garantisce per voi.

 

Ricordo che quando presi la prima casa a Londra ero appena arrivato e non avevo né il conto corrente bancario inglese, né un precedente padrone di casa inglese, né un lavoro che potesse garantire per me e la mia ragazza. Fortunatamente per noi una nostra amica che lavorava nella City da diversi anni garantì per noi.

Tuttavia spiegate all'eventuale padrone di casa o all'agenzia immobiliare perché siete a Manchester e cosa volete fare, in Inghilterra sono abituati ad avere a che fare con gli stranieri e se esponete loro che siete lì per studiare o lavorare magari riuscirete ad accordarvi per le referenze.

 

Zone in cui vivere: ci sono diverse zone della città in cui potete andare a vivere. Molto dipenderà da cosa andate a fare a Manchester: una casa o una stanza vicino la vostra università o al vostro posto di lavoro è sicuramente l’ideale.

Vi voglio comunque fare un elenco di alcuni quartieri che vale la pena prendere in considerazione.

Whitefield e Prestwich sono le mie zone preferite per vivere e che sinceramente vi consiglio: tranquille ed economiche. Vediamo che altro offre la città.

Le case più economiche si trovano lontane dal centro ma sono comunque ben collegate, ricordate che Manchester non è molto grande. Troverete quest’ultima situazione nel quartiere di Stretford, Oldham e Salford e le altre zone che si estendono sempre verso fuori.

I prezzi sono contenuti anche a Cheetham Hill, Ardwick e Moss Side che peccano però un po’ come qualità della vita.

Hulme, Fallowfield e Green Quarter sono tre aree più vicino al centro e ben collegate. Qui i prezzi sono comunque accessibili rispetto alle zone più centrali della città.

Chorlton è un’altra zona che potreste prendere in considerazione data una media del costo della vita rispetto al resto della città.

Le zone che è meglio evitare per vivere sono quelle del centro ed altre ancora che con gli anni sono diventate aree per ricchi, tutte zone in cui gli appartamenti e la vita in generale sono più cari. Tra questi vi voglio evidenziare il quartiere di Northern Quarter, Castlefield e Spinningfields, tutte piacevoli zone da visitare nel centro della città ma sconsigliate per vivere dato il caro prezzo.

Sale, Altrincham e Didsbury sono tre aree “in” che non si trovano nel centro ma tuttavia abbastanza costose.

 

Cosa vedere a Manchester? Manchester non è una città ricca di attrazioni a livello storico e turistico. Venendo dall'Italia, paese dove praticamente tutto il territorio è caratteristico, noterete che questa città inglese è un po’ spoglia da questo punto di vista.

Tuttavia Manchester ha una buona vita, tanti ristoranti, locali e molti eventi artistici e culturali che tengono sempre in movimento la città.

Principalmente potete vedere la strada che va lungo il Canale di Bridgewater, Town Hall che sarebbe la piazza del municipio, la Hanging’ Ditch, la famosa Cattedrale di Manchester e la ruota panoramica di Manchester.

 

Vivere e lavorare a Manchester

 

Manchester, come Liverpool, è una città dell’Inghilterra in pieno fermento e ricca di opportunità. Sicuramente le possibilità non sono paragonabili a Londra ma troverete veramente tanto da fare anche a Manchester.

 

Come anticipato all'inizio dell'articolo, e come visto nella mia guida su Come lavorare nel Regno Unito, per lavorare a Manchester i cittadini italiani, ed in generale dell'Unione Europea, hanno bisogno di un visto lavoro.

In base al settore in cui cercate vi conviene in questo caso mandare i vostri curriculum già da casa alle società site nel territorio di Manchester a cui siete interessati.

Inutile dirvi che per i lavori qualificati la conoscenza dell’inglese è richiesta quasi sempre alla perfezione. Il punto di forza di Manchester è che il lavoro specializzato solitamente è ben remunerato e appagante dal punto di vista contrattuale.

Ad esempio se siete dei dentisti o dei veterinari è bene cercare lavoro da casa e trasferirsi una volta ottenuto il posto, questo per evitare di doversi ritrovare a fare magari altri lavori non attinenti con la vostra mansione prima di immettervi nel vostro campo.

Ma questo dipende dalla professione che svolgete.

Ricordatevi di fare un buon curriculum in lingua inglese.

Per lavorare in Inghilterra avrete bisogno del National Insurance Number e se decidete di rimanere per più di dodici mesi sarà necessario fare anche l’iscrizione all'AIRE.

Ulteriori informazioni possono essere reperite nel Centro dell’Impiego di Manchester.

Vivere e studiare a Manchester: la città gode di ottime università così come tutto il Regno Unito.

I College sono molto cari ma è possibile fare la domanda chiedendo il finanziamento al Governo Inglese oppure cercando le varie borse di studio che vengono messe a disposizione.

In pratica quando fate la domanda presso l’università che decidete di frequentare, nel modulo di domanda (che si fa online), trovare proprio la sezione per richiedere il finanziamento. Se quest’ultimo vi viene approvato studierete a spese dello Stato Inglese e una volta terminati gli studi dovrete restituire i soldi con delle piccole rate mensili solo ed esclusivamente se trovate un lavoro che vi permette di guadagnare almeno £21.000 annuali.

Personalmente la trovo una grande cosa.

 

Studiare a Manchester

Un altro ottimo fattore che vi può spingere a studiare a Manchester è il basso costo della vita: le università sono molto impegnative ma potreste, con qualche sforzo in più, affiancare un lavoro part time agli studi, magari nel fine settimana per non perdere le lezioni.

La città conta quattro importanti università, quali:

  • The University of Manchester
  • Manchester Metropolitan University
  • Salford University
  • The Royal Northern College Music

 

Oltre ai classici corsi universitari guardate anche ai singoli corsi di 6 mesi o un anno, molto utili anche a chi non ha una laurea ma si vuole specializzare in qualcosa (dall'informatica, alle telecomunicazioni e così via). Ci sono veramente molti programmi che vi possono immettere nel mondo del lavoro e darvi un futuro.

Ricordatevi che nel Regno Unito non esiste un limite d’età per fare le cose, se volete realizzare il vostro sogno vi verranno richiesti degli sforzi ma siete nel posto giusto.

 

Sussidi e disoccupazione

Il Regno Unito, di cui ovviamente fa parte la città di Manchester, gode di un buon sistema istituzionale.

Lo Stato sociale inglese tende a non lasciare sole le persone in difficoltà.

Così, tutti coloro che fanno fatica ad arrivare alla fine del mese possono contare sul Reddito Universale nel Regno Unito.

Si tratta di un aiuto monetario, mensile, che viene dato a chi ha perso il lavoro,

a chi lavora ma ha difficoltà a pagare tutte le spese,

a chi ha figli a carico,

a chi ha problemi personali che incidono sulle proprie entrate.

 

Com'è vivere a Manchester?

 

Dopo la lettura di quest’articolo mi auguro che siate riusciti a farvi un’idea abbastanza precisa su cosa potete trovare o meno a Manchester.

Un’esperienza all'estero può darvi veramente molte soddisfazioni se riuscite a partire preparati e con un piano ben preciso. Molto dipende da voi.

La tenacia è un altro fattore che non deve mancare: inizialmente può non essere facile vivere lontano dalla propria famiglia, dai propri amici, dalla propria città e in un posto del tutto nuovo, dove le persone non parlano la vostra stessa lingua.

Dipende molto da voi il successo o meno di questo passo. Per essere certi di riuscire fatevi un piano ben preciso, non lasciate nulla al caso, come abbiamo visto partire con un buon livello d’inglese e tenete duro a tutte le difficoltà dato che Manchester ha molto da offrire.

Quello che vi posso dire con certezza è che a Manchester vi aspettano abbondanti piogge,

estati fresche,

inverni freddi,

nonché una città che sta crescendo e che dà un’opportunità a tutti,

indipendentemente dall'età e dal percorso professionale.

Sono tante le persone che ricominciano da zero in Inghilterra e arrivano lontane.

Io sono una di loro e sto ancora lavorando al mio futuro.

Se volete condividere la vostra esperienza potete farlo nei commenti.

Buona fortuna a tutti voi temerari.

viaggin-logo.png

Articolo scritto da

Lascia un commento

Per maggiori informazioni consulta la Privacy Policy di ViaggIn

0 commenti