Bagaglio a mano: cosa si può portare e cosa è vietato

  • Autore: Caterina Giordo
  • Pubblicato il: 20-07-2023
  • Ultima modifica: 20-07-2023
  • Commenti: 122

Il bagaglio a mano è un argomento che crea diversi dubbi ogni volta che dobbiamo metterci in viaggio per un motivo molto semplice: ogni compagnia aerea ha la sue regole.

Se vogliamo pensare a cosa si può portare e a cosa non si può portare nel bagaglio a mano troviamo due distinzioni molto grandi: le compagnie low cost e quelle di bandiera.

Da una parte infatti ci sono le compagnie aeree a basso prezzo come Ryanair, EasyJet e così via che sono molto restrittive, dall'altra troviamo le compagnie di bandiera come British Airways, ITA e così via che sono molto permissive.

In questa guida firmata ViaggIn vedremo le regole di ogni singola compagnia aerea, ma prima di questo andiamo a scoprire cosa si può portare e cosa non si può portare a prescindere dal volo che hai prenotato.

Ho deciso di inserire anche una lista da spuntare su cosa portare in viaggio nel bagaglio a mano per essere sicuro che non dimenticherai nulla a casa.

Questo è un articolo che tratta questo tema a 360 gradi, se vuoi partire informato al 100% leggilo dall'inizio alla fine, ma se hai bisogno solo di alcune informazioni sentiti libero di andare al paragrafo che ti interessa e scrivi nei commenti alla comunità di ViaggIn se qualcosa non ti è chiaro o se hai delle domande.

  1. Bagaglio a mano
  2. Bagaglio a mano: cosa si può portare?
  3. Bagaglio a mano: cosa non si può portare?
  4. Bagaglio a mano: le regole delle compagnie aeree
  5. Cosa portare nel bagaglio a mano: lista da spuntare

Bagaglio a mano

 

 

Il bagaglio a mano porta con sé una serie di vantaggi e di svantaggi.

Sono dell'opinione che i lati positivi del bagaglio a mano siano maggiori di quelli negativi.

Infatti viaggiare solo con il bagaglio a mano significa acquistare un volo nella maggior parte dei casi a buon prezzo, o comunque a prezzo ridotto rispetto a chi ha l'accesso anche al bagaglio in stiva.

Questa opzione è ormai presente su tutti i voli, sia low cost che di linea.

Sono anche dell'idea che il vantaggio di viaggiare solo con il bagaglio a mano sia quello di viaggiare leggeri.

Ma non solo.

Arrivare all'aeroporto di partenza e di destinazione solo con il bagaglio a mano implica di poter ridurre i tempi del viaggio se consideriamo che non bisogna imbarcare il bagaglio da stiva, così come non bisogna attenderlo all'arrivo.

Spesso e volentieri il bagaglio a mano è associato a viaggi brevi anche se non è sempre detto.

Le misure del bagaglio a mano sono sicuramente tra gli svantaggi.

A quest'ultimo ci aggiungerei che molte cose non sono permesse, come i liquidi ad esempio.

Ma scopriamo più da vicino cosa è possibile portare e cosa non è possibile portare nel bagaglio a mano.

 

Bagaglio a mano: cosa si può portare?

 

 

Cosa si può portare nel bagaglio a mano:

  • Oggetti personali:
    • indumenti
    • vestiti
    • biancheria intima
    • cappelli
    • scarpe
    • phon
    • piastra per capelli
    • rasoi usa e getta tipo Bic
  • Oggetti tecnologici:
    • computer portatile
    • macchina fotografica
    • attrezzatura macchina fotografica
    • caricabatterie
    • tablet
    • smartphone
    • adattatori per le prese
  • Liquidi:
    • liquidi non pericolosi, dentro contenitori non superiori a 100 millilitri per un massimo di 1 litro a persona
  • Cibo:
    • è possibile trasportare del cibo basta che sia accettato dal paese di destinazione
  • Acquisti aeroportuali:
    • è possibile trasportare tutto quello che viene acquistato dopo i controlli di sicurezza all'interno dell'aeroporto, quindi anche liquidi sopra i 100 millilitri
  • Medicinali:
    • è possibile portare medicinali nel bagaglio a mano tenendo in considerazione sempre le regole per i liquidi se questi ultimi lo sono
  • Souvenir:
    • è possibile portare souvenir e ricordi nel bagaglio a mano basta che non siano considerati pericolosi
  • Sigaretta elettronica:
    • la sigaretta elettronica è ammessa nel bagaglio a mano ma è assolutamente vietato il suo utilizzo all'interno dell'aereo

 

Cosa si può portare nel bagaglio a mano? Tutto quello che non è incluso nella lista che segue sulle cose che non si possono portare nel bagaglio a mano e tutto quello che non è ritenuto pericoloso.

Una buona regola prima di inserire qualcosa nel proprio bagaglio a mano è quella di capire se è pericolosa o meno. Se pensi che un oggetto possa essere ritenuto pericoloso non metterlo nel bagaglio a mano o chiama la compagnia aerea con cui devi viaggiare per essere sicuro su cosa è giusto fare.

Nel paragrafo che segue trovi comunque una lista generale di cosa non puoi portare con te in aereo, per la precisione nel bagaglio a mano.

 

Bagaglio a mano: cosa non si può portare?

 

 

Cosa non si può portare nel bagaglio a mano:

  • Armi da fuoco:
    • munizioni delle armi da fuoco
    • pistole lanciarazzi
    • pistole per starter
    • archi
    • balestre
    • frecce
    • fionde
    • lancia arpioni
    • fucili subacquei
    • armi giocattolo
    • armi ad aria compressa
    • armi appuntite
    • fuochi d'artificio
  • Oggetti infiammabili e pericolosi:
    • oggetti taglienti
    • lame da rasoi
    • bastoni da scii
    • bastoni da trekking
    • oggetti smussati
    • oggetti che possono causare lesioni
    • canne da pesca
    • skateboard
    • attrezzature da arti marziali
    • mazze da baseball
    • coltelli
    • forbici con lame oltre i 6 cm
    • solventi infiammabili di qualsiasi tipo
    • razzi
    • bevande alcoliche superiori 70% di alcol
    • articoli pirotecnici
    • pedardi
    • gas
    • polvere da sparo
    • dinamite
    • sostanze chimiche
    • sostanze tossiche
    • acidi
    • alcali
    • veleni
    • estintori
    • spray immobilizzanti
    • spray al peperoncino
    • spray irritanti
    • gas lacrimogeni
    • repellenti per animali
    • sostanze corrosive
    • oggetti da lavoro pericolosi
    • trapani e le relative punte
    • seghe
    • saldatori
    • utensili con lame sopra i 6 cm
    • cacciaviti
  • Oggetti affilati e contundenti:
    • taglierino
    • coltelli
    • forbici in generale
    • lame da rasoio
    • mazze da softball
    • spade
    • sciabole
    • asce
    • accette
    • mannaie
    • articoli da taglio
    • rompighiaccio
    • piccozze per ghiaccio
    • mazze
    • bastoni
    • manganelli
    • sfollagente
  • Liquidi:
    • vietato portare liquidi sopra i 100 millilitri nello stesso contenitori per un massimo di 1 litro contando tutti i contenitori da 100 millilitri, questo vale per:
      • acqua
      • altre bevande
      • sciroppi
      • zuppe
      • mascara
      • lucida labbra
      • profumi
      • spray
      • shampoo
      • creme
      • lozioni per il corpo
      • deodoranti
      • dentifricio
      • schiuma da barba
      • gel di ogni tipo
      • prodotti alimentari liquidi

 

Questa lista ti lascia un'idea chiara di cosa è possibile portare nel bagaglio a mano e cosa non è possibile.

Ad ogni modo, se non sei sicuro di un oggetto in particolare, prima di rischiare di doverlo lasciare al personale di controllo, e quindi di perderlo, ti consiglio di contattare la compagnia aerea con cui devi viaggiare o di controllare il sito ufficiale dell'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile dove trovi una lista di cosa portare e cosa non portare nel bagaglio a mano.

 

Bagaglio a mano: le regole delle compagnie aeree

 

 

In questo articolo abbiamo visto in linea generale cosa è possibile portare e cosa non è possibile portare nel bagaglio a mano.

Ad ogni modo, come anticipato nell'introduzione di questo articolo, le regole possono cambiare da una compagnia aerea all'altra.

Di seguito trovi l'elenco delle regole delle compagnie aeree sul bagaglio a mano:

 

Cosa portare nel bagaglio a mano: lista da spuntare

 

 

Lista bagaglio a mano da spuntare

Se vuoi approfondire l'argomento ti potrebbe interessare la guida di ViaggIn dal titolo Cosa mettere in valigia.

 

Cosa portare in aereo nel bagaglio a mano

All'interno del tuo bagaglio a mano puoi portare tutto ciò che rientra nelle dimensioni massime imposte dalla compagnia con cui viaggi tenendo conto delle restrizioni per gli oggetti considerati pericolosi ed i liquidi.

Vengono considerati pericolosi anche le lame da rasoio e le forbici.

Per avere le idee più chiare ti consiglio di consultare il sito dell'ENAC che elenca tutti gli oggetti da non portare nel bagaglio a mano.

Cosa portare in aereo liquidi: è essenziale che tutti i tuoi LAG (liquidi, aerosol, gel) possano essere inseriti in una delle apposite bustine trasparenti che spesso vengono distribuite gratuitamente nei maggiori aeroporti italiani ed europei.

Ciascun contenitore non deve superare una capacità di 100 ml ed il totale dei contenitori non deve superare la capacità di 1 litro.

Al momento dei controlli di sicurezza tutti i tuoi LAG dovranno essere riposti nella bustina di plastica trasparente e tenuti fuori dal bagaglio.

Devono, per intenderci, essere inseriti nel vano porta oggetti separatamente e devono essere ben visibili.

Ti consiglio di preparare il tutto prima di fare la fila, così da non dover perdere tempo (o rallentare gli altri) una volta che arriva il tuo turno.

Ogni passeggero può portare con se una sola bustina.

Puoi comprare, se vuoi, i flaconi da viaggio dove poter mettere bagno schiuma, shampoo, balsamo e creme.

Questo ti evita di comprare le versioni mini di prodotti che hai a casa spendendo del denaro che a mio avviso puoi tranquillamente risparmiare avendo i flaconi riutilizzabili.

Oltretutto consumi meno plastica.

In alternativa puoi provare con le saponette (anche per lo shampoo), comode, utili, eco-friendly e ti permettono di salvare spazio per altro, come ad esempio il profumo.

 

Si può portare cibo nel bagaglio a mano? Non ci sono restrizioni per quanto riguarda il cibo purché si tratti di cibi solidi, non liquidi per i quali vale la regola di cui sopra.

Consiglio di trasportare cibi confezionati e a lunga conservazione per evitare brutte sorprese una volta atterrati.

Ho visto persone imbarcare carne fresca, ecco, io eviterei.

Puoi portare anche il laptop, la macchina fotografica, il tablet, il kindle se vuoi ed ovviamente lo smartphone.

Vale lo stesso discorso della bustina per i liquidi, tutti questi oggetti devono essere riposti fuori dal bagaglio al momento dei controlli di sicurezza.

Io di solito uso un vano porta oggetti solo per tutta questa roba.

 

Cosa si può portare in aereo nel bagaglio a stiva

Compatibilmente alle dimensioni ed al peso del tuo bagaglio da stiva, hai decisamente molta più libertà rispetto al bagaglio a mano.

Puoi portare tutte le creme e gli shampoo che desideri (senza esagerare), nessuno ti vieta di portare la marmellata (ma stai attento che non si rompa durante il tragitto) e puoi portare con te anche le forbicette o il rasoio se ti serve.

Ovviamente anche nel caso dei bagagli da stiva ci sono delle restrizioni.

Dubito che tu voglia portare con te della dinamite, ma nel caso contrario sappi che non si può.

Non puoi portare niente di esplosivo, niente liquidi infiammabili o sostanze tossiche, niente candeggina e niente alcool di gradi superiori a 70.

Nel caso in cui tu debba trasportare strumenti musicali o altri oggetti particolari, devi verificare con la compagnia aerea che hai scelto il costo e le condizioni legate al trasporto.

Assicurati di non lasciare niente di importante dentro il bagaglio da stiva, niente che possa danneggiarsi o di vitale importanza.

Ricorda che c'è sempre la possibilità che il tuo bagaglio venga smarrito o consegnato in ritardo (l'incubo di tutti i viaggiatori), quindi preparati sempre a questa possibilità mettendo un'etichetta nella valigia con il tuo nome, cognome, numero di telefono e indirizzo.

 

Cosa portare in aereo per viaggi lunghi?

Anche se ti piace viaggiare leggero, quando si tratta di viaggi di lunga durata è sempre opportuno portare con te qualcosa che ti aiuti a superare la noia durante il volo.

Lo sapevi che un modo per superare la paura di volare è proprio quello di distrarre la mente in volo?

Con la lista che ho fatto in questo paragrafo sono convinta che passerai del piacevole tempo in aereo dato che avrai mille distrazioni.

Al di là del film che puoi guardare in aereo o del pisolino (spesso fondamentale), potrebbe farti comodo un po' di musica che ti consiglio di scaricare sullo smartphone prima di partire ed un buon libro.

Ecco le cose che non devono mai mancare durante un lungo volo:

  • spazzolino, dentifricio e deodorante per darsi una rinfrescata prima di scendere dall'aereo
  • un cambio perché non si sa mai
  • una sciarpina leggera (anche se fuori fanno 40 gradi, l'aria condizionata in aereo può essere letale)
  • make up (se serve)
  • laptop (io spesso lavoro anche in volo, ma magari tu ci puoi guardare un film)
  • tablet
  • smartphone
  • power bank in grado di ricaricare tutti i tuoi dispositivi elettronici
  • un libro (o anche due, o magari il kindle dove puoi metterci tutti i libri che vuoi senza appesantirti)
  • auricolari
  • tappi per le orecchie (tornano utilissimi)
  • mascherina per gli occhi (anche quella è stata una scoperta fantastica)
  • cuscino (di quelli a U, favoloso)
  • quaderno per gli appunti e/o disegni (e ovviamente penna/matita)
  • qualche snack (anche se te li danno in volo è sempre meglio avere qualcosa nella borsa)

 

Non mi resta che augurarti buon viaggio.

bagaglio-a-mano.webp

Articolo scritto da

Lascia un commento

Per maggiori informazioni consulta la Privacy Policy di ViaggIn

122 commenti