Chinatown a Londra: cosa vedere e dove mangiare

  • Autore: Marco Valeri
  • Pubblicato il: 11-07-2023
  • Ultima modifica: 11-07-2023
  • Commenti: 78

Chinatown è un quartiere di Londra dove vive la più grande comunità cinese del Regno Unito.

Non puoi visitare Londra senza passare per questa zona davvero atipica della città.

Infatti, quando si varca uno dei quattro imponenti cancelli di Chinatown, che si trova dentro l'area di Soho di Londra, il paesaggio cambia completamente.

Lanterne, dragoni e le varie decorazioni orientali cambiano completamente l'ambiente e ti danno il benvenuto in un'area davvero bella e piacevole da visitare, dove ti aspettano i classici ristoranti cinesi, i relativi negozi e tante attività che ti faranno conoscere più da vicino questa cultura.

L'ultima volta che sono andato a Chinatown a Londra è stato durante l'ultimo giorno del Capodanno Cinese, ovvero durante la festa delle lanterne.

Eravamo io e la mia ragazza, abbiamo passeggiato per il quartiere e poi abbiamo mangiato alla Bun House dei buonissimi Bun.

Se hai anche tu voglia di conoscere più da vicino questo quartiere e la sua cultura, nelle righe che seguono troverai tante informazioni che ti guideranno in lungo ed in largo per questa bellissima area.

  1. Chinatown a Londra
  2. Chinatown a Londra: cosa vedere?
  3. Chinatown a Londra: dove mangiare?

Chinatown a Londra

 

Chinatown a Londra è un quartiere della Capitale inglese, dove vive la più grande comunità cinese del Regno Unito.

Si tratta di uno storico quartiere in quanto la prima comunità cinese di Londra è nata verso la fine dell'Ottocento, anche se inizialmente non si stabilì in quella che oggi è considerata Chinatown, ma lungo le rive del fiume Tamigi.

La comunità cinese a Londra aumentò considerevolmente durante la Seconda Guerra Mondiale, periodo in cui le attività cinesi aumentarono in modo notevole, dando forma a quello che oggi è l'imponente quartiere Chinatown di Londra.

La forte crescita di Chinatown arrivò alla fine del Novecento, quando un grande numero di cinesi si trasferirono a Londra, da commercianti a semplici lavoratori.

Fu proprio durante questo periodo che nacquero le prime scuole cinesi a Londra, così come aumentarono vertiginosamente le attività commerciali, dai ristoranti cinesi fino ad ogni genere di attività tipiche.

Con il passare degli anni, Chinatown a Londra è diventata una vera e propria attrazione della città per via della sua bellezza, non a caso è entrato a far parte dell'itinerario di Londra di ViaggIn.

 

Dove si trova Chinatown a Londra?

Il quartiere di Chinatown a Londra si trova nella Città di Westminster, intorno a Gerrard Street.

 

Chinatown a Londra fermata metro

Le fermate della metropolitana di Londra più vicina al quartiere di Chinatown sono:

  • Leicester Square
  • Piccadilly Circus Station

 

Chinatown a Londra: zona e mappa

 

Chinatown a Londra cosa fare?

L'attrazione più bella di quest'area è il quartiere in sé, girare per le sue vie, immergendosi in una cultura molto attiva nel pieno centro di Londra.

Ad ogni modo, nei prossimi paragrafi voglio farti conoscere le più belle cose che ho avuto modo di visitare a Chinatown.

 

Chinatown a Londra: cosa vedere?

 

Cosa vedere a Chinatown a Londra:

  • Passeggiare per Chinatown
  • Capodanno Cinese
  • The four Gates
  • I negozi cinesi
  • La cucina cinese
  • The Bun House
  • San Chiu Dim
  • Tao Tao Ju
  • Chinatown Bakery
  • I dolci di Yolkin

 

1 - Passeggiare per Chinatown

La cosa più bella da fare in questo quartiere è arrivare e camminare per le sua via.

Ricordo che la prima volta che ho messo piede a Chinatown, il paesaggio intorno a me è cambiato letteralmente.

Dal centro di una grande metropoli come Londra mi sembrava di essere arrivato in un quartiere di Pechino.

Ne sono rimasto davvero affascinato e quindi quello che ti consiglio è proprio questo, arriva a Chinatown e cammina per le sue strade, ammira e respira l'aria di questa bellissima comunità.

 

2 - Capodanno Cinese

Il momento più bello per vedere Chinatown a Londra è senza alcun dubbio durante il Capodanno Cinese a Londra.

Quest'ultimo evento non ha una data precisa, varia di anno in anno ma è solito a manifestarsi o nel mese di gennaio o nel mese di febbraio.

Durante il Capodanno Cinese a Londra, il quartiere di Chinatown è letteralmente in festa per due settimane.

Fuochi d'artificio, banchetti ricchi di pietanze cinesi, carri e sfilati accompagnano le strade del quartiere cinese a Londra al ritmo di festa.

Durante questo evento, molto sentito a Londra, ci sono anche altre zone della città in cui è possibile festeggiare il nuovo anno cinese, come Trafalgar Square.

Se vuoi conoscere le prossime date e gli eventi di questo evento, ti potrebbe tornare utile il mio recente articolo dal titolo Capodanno Cinese a Londra.

 

3 - The four Gates

Per entrare a Chinatown a Londra passerai quasi sicuramente per uno dei quattro cancelli, ognuno dei quali segna l'ingresso nel quartiere.

The Four Gates creano un confine sempre aperto tra il centro della città di Londra e Chinatown.

Tutti e quattro i cancelli sono imponenti e belli da vedere, anche se quello che mi ha più colpito è stato The Fourth Gate, ovvero l'ultimo cancello che è stato creato nel 2016 e si trova in Wardour Street.

Gli altri tre cancelli sono, invece, a Gerrard Street.

 

4 - I negozi cinesi

Un'attrazione di Chinatown a Londra sono sicuramente i negozi.

In questo quartiere di Londra, infatti, troverai davvero tante attività e banchetti che vendono prodotti provenienti dalla Cina, difficili da trovare altrove.

Io amo i dolcetti che vendono, specialmente i mochi al burro di arachidi, anche se provengono dalla cucina giapponese sono sempre presenti a Chinatown.

A Chinatown troverai anche le bellissime lanterne cinesi, simbolo di questo paese, nonché molte spezie e salse provenienti dalla Cina.

 

5 - La cucina cinese

Se ti piace la cucina cinese, o se la vuoi sperimentare, a Chinatown a Londra troverai davvero tanti ristoranti cinesi in cui mangiare.

Ti consiglio di non essere timido e ti avere una mentalità aperta.

Viaggio dopo viaggio, ho scoperto con piacere che la cucina di un posto fa parte del viaggio in sé, ci permette di conoscere i sapori e le usanze di un paese.

Sebbene siamo a Londra e non in Cina, a Chinatown potrai sperimentare la vera cucina cinese.

 

Chinatown a Londra: dove mangiare?

 

6 - Bun House

E' un piccolo ristorante che si trova a Chinatown a Londra, nonché quello che preferisco.

La Bun House è famosa in tutta Londra per i suoi buns, delle pietanze fatte da un impasto bianco con dentro diversi tipi di ripieni.

Ti consiglio vivamente quelli vegetariani e quelli con la custard, sono sublimi, te ne innamorerai.

La Bun House è famose per quest'ultime pietanze che puoi anche prendere a porta via, ad ogni modo offre ai suoi clienti un menù molto più completo che puoi consultare sul posto.

 

7 - San Chiu Dim

San Chiu Dim è un ristorante cinese dove potrai perderti in un menu davvero buono, che ha il fine di farti scoprire questa cucina.

Ho deciso di menzionarlo in questo itinerario di viaggio perché in questo ristorante vengono serviti i piatti della cucina moderna cinese, davvero deliziosi, tutti influenzati dalla speciale cucina cantonese.

 

8 - Tao Tao Ju

Se sei alla ricerca della classica cucina cinese, Tao Tao Ju è quello che stai cercando. Questo ristorante cinese ha aperto nel 2011, riscuotendo fin da subito un grande successo che gli ha permesso di vincere diversi premi grazie all’accuratezza e all’autenticità dei suoi piatti.

 

9 - Chinatown Bakery

Concludiamo in grande il nostro viaggio culinario a Chinatown con il dessert.

Rechiamoci dunque a Chinatown Bakery, un vero e proprio forno cinese dove potrai assaggiare i dolci cinesi fatti al momento.

Ti consiglio di lasciarti un piccolo spazio nello stomaco per via della nostra prossima tappa.

 

10 - I dolci di Yolkin

Yolkin è la più famosa pasticceria di Chinatown a Londra per via dei suoi dolci e delle sue prelibatezze.

Non puoi andartene senza averli provati.

Qui potrai mangiare del buonissimo gelato, i famosi macarons e altre deliziose pietanze del posto, in uno dei forni più apprezzati di Chinatown.

viaggin-logo.png

Articolo scritto da

Lascia un commento

Per maggiori informazioni consulta la Privacy Policy di ViaggIn

78 commenti