
Cosa vedere a Bilbao nel 2023: guida a 1 a 3 giorni
- Autore: Marco Valeri
- Pubblicato il: 08-07-2023
- Ultima modifica: 09-07-2023
- Commenti: 104
Cosa vedere a Bilbao in Spagna nel 2023:
- Museo Guggenheim di Bilbao
- Una passeggiata attorno al Guggenheim
- Il gelato più buono di Bilbao
- Passeggiata lungo il fiume al tramonto
- Il ponte Zubi Zuri di Santiago Calatrava
- Semana Grande de Bilbao
- La Cattedrale di Santiago a Bilbao
- Museo Basco
- Basilica di Begona a Bilbao
- La Funicolare di Artxanda a Bilbao
- Il Casco Viejo di Bilbao
- Plaza Nueva
- Colazione da Bertiz Las Arenas
- Ponte di Vizcaya a Bilbao
- Crociera turistica sul fiume di Bilbao
- Gran Via de Don Diego Lopez de Haro
- Plaza Moyua
- Quartiere Indautxu
- Paraninfo de la Universidad del Pais Vasco
- Torre Iberdrola il più alto grattacielo dei Paesi Baschi
- San Sebastian nei dintorni di Bilbao
- Santander in Spagna
- le spiagge di Bilbao
- i piatti più buoni di Bilbao
Bilbao è una città incantevole, fatto di persone piacevoli da incontrare, di luoghi caratteristici da visitare e di spiagge dalle onde giganti.
Dopo un piacevole viaggio in questa città nel Nord della Spagna ho deciso di scrivere questo itinerario che ti guiderà su:
perché fare un viaggio a Bilbao,
qual è il periodo migliore per andare,
come raggiungere la città,
dove dormire,
cosa vedere a Bilbao,
cosa mangiare in città,
quali sono le migliori spiagge da vedere,
e molti altri consigli utili che ti serviranno lungo questo piacevole viaggio.
Ma partiamo dalla domanda principale.
Perché andare a vedere Bilbao?
Bilbao è una meta davvero eccezionale, insolita e che conquisterà il tuo cuore.
Si tratta di una città del Nord della Spagna, capitale di una delle tre province dei Paesi Baschi, quella di Bizkaia (in basco), in cui moderno e antico si mischiano in un'architettura tutta da scoprire.
Parlando con le persone del posto ho capito che la città si è fortemente modernizzata con l'arrivo dell'incredibile Museo Guggenheim, prima tappa del nostro itinerario, un luogo davvero speciale e unico che ti emozionerà tra un'installazione e l'altra.
Infatti, pur non essendo un intenditore d'arte, la visita a questo museo è stata davvero incredibile ed emozionante, specie per le opere di Jenny Holzer, artista le cui installazioni sono belle ed in grado di far riflettere chi le osserva e vive.
Inaugurato nel 1997, il Museo Guggenheim ha attirato tantissimi artisti importanti che hanno reso la città davvero piacevole da visitare e che scopriremo lungo questo itinerario completo.
Architettura urbana, design, arte, curiosità (Bilbao è una meta del Cammino di Santiago), divertimento, buon cibo e persone piacevoli hanno reso il mio soggiorno a Bilbao speciale.
Sono convinto che sarà così anche per te.
Inoltre Bilbao è una meta abbastanza economica da raggiungere, non si spendono grandi cifre per raggiungerla e nemmeno per dormire e girarla.
Si tratta di una bomboniera europea che aspetta solo di essere gustata ed apprezzata.
Qual è il periodo migliore per andare a Bilbao?
Sicuramente il periodo migliore per vedere Bilbao è in estate, un periodo dell'anno in cui la città è calda e si può godere anche di belle giornate di mare.
Inoltre nel mese di agosto è anche possibile partecipare alla magnifica festa che prende nome di Semana Grande de Bilbao, letteralmente tradotta in la Settimana Grande di Bilbao di cui ti parlerò meglio più avanti.
Ad ogni modo anche in primavera e autunno è possibile girare per la città con un clima poi non troppo freddo.
Ti consiglio anche Bilbao in inverno, periodo dell'anno in cui è freddo e non mancano le piogge, ma anche un momento per godere dell'atmosfera natalizia in questa città.
Io ho scelto di andarci in pieno agosto per prendere parte alla Semana Grande de Bilbao, secondo me il periodo più adatto per visitare questa città.
Quanti giorni ci vogliono per vedere Bilbao?
In tre giorni è possibile vedere tutte le cose principali di Bilbao.
Questo è il motivo che mi ha spinto a dividere l'itinerario in 3 giorni.
Qualora tu decida di trattenerti qualche giorno in più puoi godere delle sue meravigliose spiagge, rilassarti o praticare il surf cavalcando le onde selvagge del Golfo di Biscaglia insieme agli altri surfisti, piacevoli anche solo da guardare.
Il mio viaggio a Bilbao è stato di 7 giorni dei quali ho speso i primi 3 giorni a vedere le attrazioni che trovi lungo questi paragrafi ed il resto per vedere i dintorni di Bilbao e per godermi il mare.
Tieni presente che Bilbao ha anche delle meravigliose spiagge per semplici bagnanti come me, ti cui ti parlerò nel paragrafo dedicato.
- Cosa vedere a Bilbao nel 2023
- Cosa vedere a Bilbao in un giorno
- Cosa vedere a Bilbao in due giorni
- Cosa vedere a Bilbao in tre giorni
- Cosa vedere a Bilbao e dintorni
- Spiagge di Bilbao
- Cosa mangiare a Bilbao?
- Foto e immagini di Bilbao
- Com'è Bilbao? La mia opinione
Cosa vedere a Bilbao nel 2023
Come raggiungere Bilbao e dove dormire? In questo primo paragrafo ti voglio dare tutte le informazioni necessarie su come arrivare in città e dove dormire.
Come arrivare a Bilbao
Ci sono molti modi per arrivare a Bilbao:
- Aereo
- Treno
- Auto
- Pullman
- Traghetto
Probabilmente puoi arrivare anche a piedi se non vivi molto distante da lì ma forse questo non è il tuo caso.
In base a dove ti trovi, ed in base alle tue preferenze, un mezzo è migliore dell'altro.
Io ho viaggiato con un volo diretto da Londra della British Airways.
Anche dall'Italia il mezzo più veloce rimane l'aereo.
Puoi comunque vedere le diverse combinazioni per arrivare a Bilbao con Google Maps, applicazione che ti consiglio anche di usare per spostarti in città.
Mappa di Bilbao
Come arrivare dall'aeroporto di Bilbao al centro della città
L'aeroporto di Bilbao non è molto grande.
Superati i controlli troverai molto facilmente la biglietteria per fare il biglietto dell'autobus (dal costo di pochi euro) che ti porterà al centro della città.
L'autobus è il mezzo più economico che puoi prendere ed il viaggio dura circa 15-20 minuti.
In alternativa ci sono altri mezzi a disposizione come i taxi e le auto private.
Se vuoi viaggiare comodo puoi prenotare un Transfer a Bilbao che ti porterà comodamente ovunque hai esigenza di arrivare sia al tuo arrivo che durante tutto il tuo soggiorno a Bilbao.
Dove dormire a Bilbao
Ci sono davvero tantissimi appartamenti, hotel e bnb a Bilbao.
Essendo una meta turistica molto popolare hai davvero l'imbarazzo della scelta.
Io e la mia ragazza abbiamo trovato un bnb davvero comodo e carino su Booking, scegliendolo perché ci dava la possibilità di prenotare usufruendo di cancellazione gratuita (nel caso in cui poi avessimo trovato di meglio).
Noi preferiamo sempre gli appartamenti agli hotel, anche a parità di costo, prevalentemente per una questione di comodità.
Se anche tu preferisci gli appartamenti o bnb agli hotel e sei indeciso tra le diverse offerte che puoi trovare, ti invito a prendere in considerazione il b&b in cui ho alloggiato io.
Il suo nome è Inside Bilbao Apartments e si trova proprio nel pieno centro della città, a circa 5 minuti a piedi dal Guggenheim Museum.
La struttura è molto accogliente, la mia stanza si trovava al sesto piano e comprendeva:
- un letto matrimoniale
- una piccola cucina
- bagno privato con una doccia grande al suo interno
- due televisori (che non ho mai usato ma c'erano)
- macchinetta del caffè della Nespresso con cialde incluse
- divano
- lavastoviglie
- frigo capiente con tanto di freezer
C'era anche una lavatrice ma fuori dalla stanza, l'ho usata un paio di volte, molto comoda dato che c'era anche l'asciugatrice inclusa.
Ho soggiornato in questo luogo con la mia ragazza e siamo stati davvero bene.
Il personale è stato gentile e disponibile e ci ha indicato molti posti da visitare.
Prima di cominciare con il nostro itinerario ti voglio indicare come prendere i mezzi pubblici senza spendere una fortuna.
Come spostarsi a Bilbao: mezzi pubblici, metropolitana, autobus e Barik
Per le tappe che trovi lungo il mio itinerario ti faccio presente che io mi sono sempre spostato a piedi salvo nei casi in cui sono andato al mare.
Bilbao non è particolarmente grande e le principali attrazioni sono molto vicine tra loro.
Quindi puoi girare tranquillamente per la città a piedi.
Ad ogni modo i mezzi pubblici di Bilbao sono davvero ben organizzati e non costano molto.
Mezzi pubblici a Bilbao: ad ogni modo, se pensi di usare i mezzi pubblici ti consiglio di farti la Barik, si tratta di una tessera prepagata dal costo di 3 euro che ti consente di prendere tutti i mezzi pubblici ad un prezzo decisamente ridotto.
È una tessera rilasciata dalla stessa compagnia che si occupa del trasporto pubblico in città.
Ad esempio, il biglietto dall'aeroporto al centro della città costa euro 3 (come abbiamo visto sopra), con la carta Barik il costo è di 1,5 euro.
Capisci da te la differenza.
Se pensi di usare più volte i mezzi pubblici (metropolitana, autobus e tram) ti consiglio di farti questa carta.
Ma non è tutto.
Devi sapere che la Barik la puoi usare anche in più persone.
Io ne ho comprata una sola e l'abbiamo usata io e la mia ragazza, ti basta solo passarla due volte al tornello d'ingresso e d'uscita.
Quindi, se viaggi con più persone una singola carta va più che bene.
Una volta acquistata la puoi ricaricare ad ogni fermata della metropolitana con contanti o carta di credito/debito.
Ed ora è il momento di partire con il nostro itinerario.
Cosa vedere a Bilbao in un giorno
Cosa vedere a Bilbao in 1 giorno? Il primo giorno Bilbao ci porta al Museo Guggenheim e verso altre fantastiche attrazioni.
1 - Il Museo Guggenheim di Bilbao
Il Museo Guggenheim di Bilbao è un museo creato da Frank O. Gehry il cui tema principale è l'arte contemporanea.
Si tratta di un'opera davvero suggestiva, bella da vedere sia fuori che dentro.
Ci sono al suo interno delle opere permanenti e vengono organizzate mostre temporanee.
Sono andato al Guggenheim di domenica, approfittando di una giornata di pioggia.
Ho acquistato il ticket sul posto a meno di 20 euro.
C'è anche la possibilità di acquistarlo online ma non c'è alcun particolare sconto o beneficio nel farlo quindi valuta in base a quello che preferisci.
All'ingresso c'era una piccola fila che è stata smaltita molto velocemente.
Il personale parla spagnolo (ovviamente) e inglese.
Ad ogni modo per noi italiani non è molto difficile capire gli spagnoli.
Con il prezzo del biglietto mi è anche stata data l'audio guida digitale che ho usato per tutto il museo.
Al suo interno troverai davvero tante installazioni, quelle che mi sono piaciute di più sono dell'artista Jenny Holzer la quale stupirà anche te.
Il Guggenheim è distribuito in tre piani, ti consiglio di prendere l'ascensore con le pareti in vetro per salire, abbastanza suggestivo.
In caso contrario puoi anche usare le scale.
Con il termine Museo Guggenheim vengono indicati diversi musei nel mondo creati dalla Fondazione Solomon R. Guggenheim, una fondazione creata nel 1937 senza fini di lucro che ha l'obiettivo di creare musei nel mondo.
Le opere realizzate da questa fondazione sono meravigliose e si trovano a:
- New York
- Venezia
- Bilbao
- Abu Dhabi
- Berlino
- Las Vegas
- Guadalajara
- Vilnius
Guggenheim Museum di Bilbao: se vuoi conoscere meglio questa attrazione, scoprire le opere al suo interno e le tante curiosità che gli girano intorno ti rimando alla nostra guida completa.
Se hai voglia di scoprire questo incantevole museo da cima a fondo puoi anche considerare di prendere parte ad un Tour privato del Guggenheim di Bilbao, un'esperienza davvero unica nel suo genere.
2 - Una passeggiata attorno al Guggenheim
Il Guggenheim non è meraviglioso solo al suo interno.
La sua speciale struttura dalle forme irregolari lo rende bello da vedere anche al suo esterno.
È possibile fare una piacevole passeggiata lungo le sponde del fiume Nervion che costeggia l'imponente museo di arte moderna.
Un strada bianca ti guida lungo un piacevole percorso che scende fino al fiume che si trova proprio ai piedi della struttura.
Lungo questa strada incontrerai diverse opere a cui potrai scattare con piacere una foto.
C'è la statua di un grande cane fatta interamente di fiori che viene chiamata il Puppy, opera di Jeff Koons.
Jeff Koons ha anche realizzato i tulipani colorati che si trovano sulla terrazza frontale del museo, al piano terra.
C'è l'installazione di un ragno gigante dal nome Maman, un'opera di Louise Bourgeois che rappresenta la forza madre.
C'è un'altra particolare opera composta da 80 diverse sfere argentate, messe una sopra l'altra che escono dall'acqua, un'opera del famoso e controverso artista Anish Kapoor dal titolo Tall Tree & the Eye.
Ma non è tutto.
Sul ponte che costeggia il fiume viene spruzzato del vapore, che crea una piccola nube d'acqua le cui forme si modellano in base alle condizioni atmosferiche ed alle persone, opera dell'artista giapponese Fujiko Nakaya.
La nube, oltre a creare uno scenario suggestivo, ti rinfrescherà nelle giornate più calde.
Inoltre, più volte al giorno cinque fiamme di fuoco colorate escono dal piccolo laghetto che affaccia sul fiume, la Fire Fountain è opera di Yves Klein.
Come vedi, le opere che circondano il museo rendono la passeggiata lungo il Guggenheim una vera e propria meta del nostro itinerario.
Lungo la sponda del fiume trovi anche diverse bancarelle dove prendere qualcosa di fresco o caldo a seconda della giornata.
3 - Il gelato più buono di Bilbao
Proprio vicino al Guggenheim, vicino alla statua del Puppy, il cane fatto con i fiori, c'è questa fantastica gelateria italiana che si chiama Amorino.
Se hai voglia di un buon gelato, o anche di qualche altro dolce come ad esempio i macaron, te la consiglio.
Io mi trovavo a Bilbao in una giornata davvero calda e ho piacevolmente pranzato con un gelato.
La Gelateria Amorino ha anche molti tavoli in cui è possibile sedersi dove hai la possibilità di usare anche il WiFi.
In ogni caso, se sei alla ricerca di qualcosa di diverso ci sono molti altri negozietti, bar e locali che possono soddisfare la tua fame.
4 - Passeggiata lungo il fiume al tramonto
È gratis ed anche molto piacevole.
Arriva il tramonto, così ti consiglio di andare a fare una passeggiata lungo il fiume Nervion.
Parti dall'altezza del Guggenheim e poi vai verso il centro della città sempre passando per le sponde del fiume.
Lungo la tua camminata troverai diverse bancarelle e banchetti in cui prendere da bere e da mangiare.
Ma non solo.
Tra un ponte e l'altro ti puoi godere di magnifici paesaggi.
5 - Il ponte Zubizuri di Santiago Calatrava
Durante la tua passeggiata ti imbatterai in questo ponte che sembra una grande vela che attraversa il fiume da una sponda all'altra.
Conosciuto anche con il nome di Puente Peatonal del Campo de Volantín, sto parlando di un'opera progettata dall'architetto, scultore e ingegnere Santiago Calatrava.
Ammira la sua architettura mentre ti avvicini e poi attraversa il fiume su questa struttura che sembra muoversi proprio come una vela in mezzo al mare.
6 - Semana Grande de Bilbao
La Semana Grande de Bilbao è una grande festa che si svolge tutte le estati in questa città.
Quando c'è la Semana Grande de Bilbao? Tradotto letteralmente con La Settimana Grande di Bilbao, l'evento si svolge ogni anno a partire dal primo sabato dopo ferragosto per 9 giorni di seguito.
Cos'è la Semana Grande de Bilbao?
La Semana Grande (in basco Aste Nagusia) è una grande festa che viene fatta ogni anno dopo ferragosto nella città di Bilbao.
La festa è nata dopo la caduta del Regime di Franco il quale vietava ogni tipo di festeggiamento.
Si tratta di un evento molto bello da vedere, 9 notti in cui si fa tardi al suono di musica e del buon cibo.
Inoltre ogni sera c'è uno spettacolo pirotecnico diverso che non esagero nel definirlo il più bello che ho visto in vita mia.
Infatti ogni sera alle 22:30 le luci del centro lungo il fiume, nei pressi del luogo dove vengono sparati i fuochi d'artificio, si spengono.
Si rimane al buio per qualche secondo e poi il cielo si colora delle luci colorate dei fuochi d'artificio che sono davvero ben organizzati.
Se stai pensando a quale sia il periodo migliore in cui andare a Bilbao a mio avviso è quando c'è questa festa, davvero piacevole.
Durante l'evento incontrerai lungo le strade della città le comparsas, persone vestite con abiti tradizionali che suonano e cantano portando festa e allegria in ogni angolo di Bilbao.
Durante la festa ti capiterà anche di vedere la Marijaia, un gigantesco pupazzo, da sempre icona della festa.
Si conclude così il nostro primo giorno a Bilbao.
Goditi la serata e riposati perché domani si riparte con altre tappe davvero eccezionali.
Cosa vedere a Bilbao in due giorni
Cosa vedere a Bilbao in 2 giorni? Due chiese e una funivia coloreranno il nostro giorno.
Ma ci sarà molto di più.
7 - La Cattedrale di Santiago a Bilbao
La Cattedrale di Santiago, conosciuta anche come La Cattedrale di San Giacomo, è il principale luogo di culto della città.
Si tratta di una enorme chiesa che è diventata anche una tappa del Cammino di Santiago di cui la città di Bilbao fa parte.
L'ingresso è a pagamento.
Proprio davanti la Cattedrale di Santiago c'è un forno che devi assolutamente provare, il suo nome è Horno Lemona.
8 - Museo Basco
Se vuoi conoscere più da vicino la cultura Basca puoi fermarti a questo museo che si trova proprio a pochi metri dalla Cattedrale di Santiago di cui sopra.
Bilbao si trova proprio nel centro dei paesi baschi e risente molto della sua cultura.
9 - Basilica di Begona a Bilbao
Per arrivare devi attraversare una lunga scalinata.
Scalino dopo scalino alle tue spalle avrai un panorama davvero bello della città.
L'interno della chiesa mi ha emozionato.
E' una struttura particolarmente bella da vedere con una bellissima statua della Madonna in primo piano.
Dentro la chiesa ho anche incontrato molti pellegrini che stavano facendo il Cammino di Santiago.
C'è chi viene da ogni parte del mondo e si ferma per qualche momento in questa chiesa per chiedere qualcosa a Gesù o alla Madonna o semplicemente per meditare sul senso della vita.
E' stata davvero una bella sensazione quella che mi ha lasciato questo luogo di culto, ti invito ad entrare in questa chiesa e a fermarti lì per qualche minuto a riflettere, indipendentemente da quello che sia il tuo credo (o non credo).
Se hai voglia poi fammi sapere qual è stata la tua esperienza.
L'ingresso è gratuito, te la consiglio perché è davvero un luogo speciale, sia per credenti che per non credenti.
10 - La Funicolare di Artxanda a Bilbao
La funicolare è una delle attrazioni di Bilbao che devi assolutamente provare, se non altro per l'esperienza di raggiungere o scendere dalla collina con un mezzo un po' insolito.
Bilbao è infatti una città che confina con una serie di colline.
Grazie a questa funicolare è possibile salire su una di esse e vedere la città dall'alto.
Io sono arrivato sulla collina a piedi e poi sono sceso con la funicolare.
Se ami camminare ti consiglio questa esperienza.
Ad ogni modo puoi optare per salire e scendere con la stessa Funicolare di Artxanda di Bilbao, il costo del biglietto è di pochi euro, noi in due abbiamo speso 4 euro per scendere.
Se decidi, come me, di salire a piedi ti aspetta un magnifico spettacolo.
Infatti per arrivare alla funicolare dovrai anche qui salire una lunga scalinata dove potrai ammirare la città dall'alto e fare delle meravigliose foto.
La funicolare parte ogni 15 minuti circa quindi puoi decidere di scendere o salire in qualsiasi momento.
11 - Il Casco Viejo di Bilbao
Dopo questa lunga seconda giornata puoi dirigerti in questo quartiere della città (dove già siamo passati per vedere alcune attrazioni come la Cattedrale di Santiago).
Qui puoi goderti i banchetti che solitamente sono allestiti lungo il fiume, mangiare qualcosa o acquistare qualche souvenir.
Si tratta di un'area molto attiva della città dove puoi trovare tanti divertimenti e cose da fare.
Tra le attrazioni principali c'è da nominare il Mercato de la Ribera.
Nella stessa area si trova la nostra prossima attrazione.
12 - Plaza Nueva
Si tratta di una grande piazza costeggiata da palazzi in cui sotto ci sono dei portici ricchi di bar e piccoli ristoranti in cui poter mangiare.
Spesso vengono allestiti dei palchi dove c'è musica e spettacoli vari.
Si tratta di un altro punto di riferimento della città.
In questa piazza si svolge anche uno degli eventi di scacchi più grande al mondo che prende nome di Grand Slam Masters.
Cosa vedere a Bilbao in tre giorni
Cosa vedere a Bilbao in 3 giorni? Il terzo giorno a Bilbao ci porta a vedere un magnifico ponte che sfiderà chi come me soffre di vertigini.
Ma andiamo con ordine perché quest'ultima non è la nostra unica destinazione.
13 - Colazione da Bertiz Las Arenas
Andando verso il Ponte di Vizcaya, prossima entusiasmante meta del nostro itinerario, ti consiglio di fermarti a fare colazione in questo piacevole bar che gode di un forno proprio che sforna tutto il giorno cornetti, pane, pizza e dolci vari.
Anche il caffè non è male.
Per arrivare al Ponte di Vizcaya dal centro di Bilbao devi prendere la metropolitana e scendere alla fermata Areeta.
Appena uscito dalla metropolitana troverai Bertiz Las Arenas.
Dopo aver fatto colazione ho scoperto che si tratta di una catena di locali spagnola con circa 200 punti vendita in tutto il paese, così ho continuato a fare piacevolmente colazione nei loro stabilimenti anche nel centro di Bilbao.
14 - Il Ponte di Vizcaya a Bilbao
Se alloggi al centro della città per raggiungere questa meta hai bisogno di prendere la metropolitana in direzione Areeta che è la fermata in cui dovrai scendere.
Si tratta di un ponte trasportatore, che collega le due sponde del fiume Nervion.
La particolarità è che è possibile sia attraversare le sponde salendo sulla alta vetta del ponte oppure usufruire della gondola, una struttura sospesa che porta continuamente persone e vetture da una parte e l'altra del fiume.
Se non hai problemi con l'altezza puoi tranquillamente attraversare il ponte a piedi.
In caso contrario la sua gondola ti farà passare sopra le acque del Nervion.
Il passaggio del ponte è a pagamento.
15 - Crociera turistica sul fiume di Bilbao
Dopo aver attraversato il ponte è il momento di godersi una bella crociera turistica sul fiume Nervion.
Puoi decidere di fare solo andata dato che ti trovi fuori città, quindi anziché tornare indietro con la metropolitana torni in barca.
Nel caso puoi prenotare comodamente online un Giro in barca a Bilbao, che ti permette di evitare la fila sul posto e di usufruire della cancellazione gratuita fino a 24 ore prima dell'evento.
La piccola crociera sul fiume ti riporterà fino al centro di Bilbao facendoti scoprire le bellezze che ci sono lungo le rive del suo fiume Nervion.
Dal punto in cui ti trovi puoi optare solo per tornare in città e quindi acquistare solo il biglietto di andata.
In caso contrario puoi optare per fare andata e ritorno.
Ti consiglio quest'ultima opzione se ti trovi nel centro della città, ti godrai una piacevole mattinata, o un piacevole pomeriggio, lungo le rive del fiume.
Puoi scendere in una delle diverse fermate e decidere di tornare indietro in qualsiasi momento.
16 - Gran Via de Don Diego Lopez de Haro
Dopo la piacevole crociera lungo il fiume è arrivato il momento di andare a Gran Via de Don Diego Lopez de Haro, la via principale di Bilbao, conosciuta anche come la strada dello shopping.
Tanti piccoli e grandi negozi, dai brand più conosciuti fino alle attività di nicchia del posto, ti permetteranno di prendere qualche prodotto del posto da portare a casa oppure di perderti nello shopping della città di Bilbao.
17 - Plaza Moyua
Camminando per Gran Via de Don Diego Lopez de Haro arriverai ad una magnifica piazza piena di fiori.
Il suo nome è Plaza Moyua dove potrai scattare qualche foto o fermarti a prendere qualcosa in uno dei suoi bar.
18 - Quartiere Indautxu
Dirigiti ora verso il quartiere Indautxu, altra zona nel centro della città la cui piazza principale è Plaza Indautxu.
Si tratta di un quartiere abbastanza ricco della città dove trovi anche un centro commerciale.
19 - Paraninfo de la Universidad del Pais Vasco
Si tratta dell'auditorium di Bilbao, sicuramente non una delle attrazioni principali della città ma che vale comunque la pena di visitare per via della sua forma a L.
Si tratta di una struttura progettata dal famoso architetto Alvaro Siza.
20 - Torre Iberdrola il più alto grattacielo dei Paesi Baschi
Si tratta dell'edificio più alto della città di Bilbao.
Se sei già in città non c'è bisogno che sottolineo questo aspetto perché la struttura si vede praticamente da ogni angolo di Bilbao.
Non è una vera e propria attrazione turistica.
La Torre Iberdrola è infatti adibita solo per uffici.
Tuttavia si tratta del grattacielo più grande di Bilbao, con i suoi 41 piani per 165 metri d'altezza.
Cosa vedere a Bilbao e dintorni
Cosa vedere a Bilbao e dintorni? Le spiagge intorno la città, Santander e San Sebastian sono le attrazioni che ti voglio consigliare nei dintorni della città di Bilbao.
21 - San Sebastian
Si tratta di un'altra bellissima città dei paesi baschi, distante circa ad un'ora di pullman da Bilbao.
Si tratta di una piacevole cittadina da girare in una mattinata.
A mio avviso il suo punto di forza sono le sue spiagge, in particolare ti voglio suggerire:
- la spiaggia di Ondarreta
- la spiaggia di Zurriola
- la spiaggia di La Concha
Da Bilbao puoi decidere di raggiungere la città con un pullman che parte dalla stazione Termibus, in prossimità dello Stadio San Mamés.
Ti consiglio di programmare il tuo viaggio con anticipo perché io mi sono recato alla stazione dei pullman di mattina presto per fare il biglietto e i posti erano tutti esauriti (forse anche perché era agosto).
Ad ogni modo puoi acquistare il biglietto online con una delle diverse compagnie che fanno questa tratta valutando quello che ti conviene di più.
Io ti suggerisco ALSA, perché a mio avviso è la compagnia più economica.
E' possibile arrivare a San Sebastian con il treno da Bilbao ma non sembra essere il mezzo migliore.
Rosario, una delle ragazze che lavorano al b&b in cui ho alloggiato, mi ha suggerito di non usare il treno dato che ci impiega molto più tempo e spesso ha problemi tecnici.
Google Maps conferma quanto Rosario mi ha detto, evidenziando che il pullman è il mezzo più veloce per fare questo percorso.
22 - Santander in Spagna
Un'altra tappa nei dintorni di Bilbao è sicuramente Santander, una stupenda città del Nord della Spagna.
Le sue spiagge sono davvero belle, la più famosa è El Sardinero che non devi assolutamente perderti.
Santander è anche piacevole da girare e ricca di bar e ristoranti che ti culleranno per tutta la giornata.
Puoi raggiungere Santander da Bilbao con un pullman che impiega circa un'ora e mezza.
Anche in questo caso ti consiglio di prenotare il biglietto con anticipo per evitare di trovare il tutto esaurito e per scegliere l'orario di andata e ritorno con molta elasticità.
Le spiagge di Bilbao
Bilbao è una città bagnata dal mare e ricca di belle spiagge da vedere.
Queste sono le spiagge più belle di Bilbao:
- Playa de Gorliz
- Playa de Barinatxe
- Playa de Azkorri
Te le racconto meglio tutte e tre nel prossimo paragrafo dandoti le giuste accortezze sul mare di Bilbao.
Spiagge di Bilbao
23 - Spiagge di Bilbao:
Ci sono 3 spiagge che ti voglio consigliare, secondo me le migliori del posto.
Ma prima voglio darti qualche consiglio.
Come arrivare al mare da Bilbao
Per arrivare al mare da Bilbao hai bisogno solo della metropolitana.
Come sempre qui Google Maps ti può dare l'indicazione diretta dal punto in cui ti trovi.
La fermata principale per andare al mare è Plentzia che si trova a pochi minuti a piedi dalla spiaggia ma anche quelle limitrofe vanno bene come Larrabasterra.
Nulla di complicato quindi, da Bilbao alla spiaggia si stima un percorso di circa 40 minuti, un tragitto piacevole dato che la metropolitana del posto è pulita, abbastanza veloce ed economica per il servizio che offre.
Com'è il mare a Bilbao?
La temperatura dell'acqua è più fredda rispetto a quella a cui siamo abituati sulle coste italiane.
Tuttavia è possibile farsi il bagno nei mesi estivi, si ha freddo appena si entra in acqua ma poi ci si abitua.
La corrente è più forte ma ci sono delle spiagge per bagnanti come vedremo più avanti.
Ed ora passiamo alle 3 spiagge di Bilbao che mi sento di suggerirti.
Playa de Gorliz
Si tratta della miglior spiaggia per bagnanti e si raggiunge scendendo al capolinea della linea L1, Plentzia.
Qui, a differenza del resto della costa, il mare è calmo grazie a due scogliere che proteggono la spiaggia dalla corrente dell'oceano.
Quindi puoi farti il bagno senza problemi.
Si tratta di un luogo davvero piacevole dove ho speso delle magnifiche giornate.
Una larga distesa di sabbia dorata si estende per centinaia di metri.
Anche in pieno agosto non trovi la calca dato che si tratta di una di quelle spiagge davvero molto grandi.
Ma il bello di questo posto non finisce qui
Alle spalle di Playa de Gorliz c'è una pineta dove è possibile rilassarsi, specialmente se il sole è troppo caldo.
Inoltre è anche piena di piccoli chioschi in cui è possibile mangiare cibo locale come le tortillas, la paella ecc.
Io sono andato in questa spiaggia di mattina presto e verso l'ora di pranzo, quando il sole era troppo caldo, mi sono preso una cosa da mangiare e poi mi sono riposato per circa due ore nella pineta, al fresco dell'ombra dei pini.
Poi sono tornato in spiaggia verso le quattro per rimanerci fino al tramonto, dove mi sono gustato un aperitivo fresco.
Spiaggia di Barinatxe
Si tratta di una grande spiaggia, ideale per chi fa surf date le grandi onde che si infrangono su di essa.
Tuttavia va bene anche se hai voglia di prendere il sole su una soffice sabbia, in un luogo mai troppo affollato.
Io ci ho passato due piacevoli giornate anche se non mi sono riuscito a fare il bagno per via delle onde.
Infatti arrivavo a bagnarmi il corpo fino alla vita ma poi non sono andato oltre data la forte corrente.
Comunque davvero una bella spiaggia.
Playa de Azkorri
Si tratta di una spiaggia selvaggia, verde, alle cui spalle c'è una bella collina in cui salire per godersi la natura incontaminata e un bel paesaggio.
Anche questa spiaggia, così come per la precedente, è più indicata per i surfisti che per i bagnanti.
Tuttavia, pur non essendo un surfista, ci ho speso una piacevole giornata.
Cosa mangiare a Bilbao?
24 - Cosa mangiare a Bilbao?
Ci sono dei piatti tipici che ti consiglio di provare in questa città.
Se poi vuoi approfondire l'argomento in prima persona, puoi prendere parte al sublime Tour dei pintxos a Bilbao, un vero e proprio tour della gastronomia tipica dei Paesi Baschi.
Paella
Non puoi passare per la Spagna e non provare questo fantastico e saporito piatto.
La paella è una pietanza che viene fatta in diversi modi, alla cui base c'è il riso con zafferano, verdure, carne e pesce.
Oggi la trovi anche vegetariana se la preferisci.
Tortillas
E' una grande frittata con le cipolle e le patate.
Ho scoperto che gli spagnoli ci fanno spesso colazione, infatti la trovi in molti bar già dalla mattina presto.
Io ci ho pranzato quando sono andato a Playa de Gorliz, con un singolo piatto da 11 euro (molto abbondante) ci abbiamo pranzato io e la mia ragazza.
Davvero buona.
Pintxos
Si tratta di piccole bruschette di pane condite con ogni genere di prelibatezza, conosciute anche con il nome di pincho.
E' proprio una specialità di Bilbao, la trovi in tutti i bar e viene molto usata per l'aperitivo.
Piperrada
Altro piatto della cucina spagnola che trovi a Bilbao, sarebbe l'equivalente della peperonata italiana a cui gli spagnoli aggiungono un sugo molto saporito.
Pastel Vasco
Si tratta di un dolce che viene fatto a Bilbao, un tortino con crema di vaniglia al suo interno e un retrogusto di mandorle.
Davvero buono, conosciuto in Italia con il nome di Torta basca.
Bollo de Mantequilla
Ne è andata pazza la mia ragazza.
Te lo consiglio per colazione.
E' una brioche tagliata a metà e riempita con una crema di burro.
Questi sono i piatti che ho avuto il piacere di provare a Bilbao.
Ad ogni modo ci sono molte altre portate da provare.
La cucina spagnola è sicuramente una delle più buone al mondo che vale la pena di scoprire.
Foto e immagini di Bilbao
In questo paragrafo ho creato una galleria delle foto più belle che ho fatto a Bilbao.
Ti aiuteranno a farti un'idea migliore di questa magnifica città.
Com'è Bilbao? La mia opinione
Com'è la città di Bilbao? Ti voglio dare la mia opinione più sincera.
La mia settimana in questa città è stata davvero speciale.
Ho trascorso sette giornate davvero meravigliose.
Le persone che ho incontrato sono state tutte molto sorridenti, gentili e aperte.
Molti di loro parlavano inglese ma parlare italiano lentamente ti mette nella condizione di essere capito (sebbene non puoi fare grandi discorsi).
Il prezzo dei servizi e della vita mi è sembrato normale, anche nelle zone più turistiche non si trovano dei costi spropositati.
Sarà che vivo a Londra, ti posso dire che Bilbao non è una città cara.
I mezzi di trasporto sono puliti, puntuali ed economici.
Buon cibo, piacevole mare, una buona aria da respirare complice la sua ventilata costa.
La mia opinione è quindi molto positiva.
Bilbao è una città che suggerisco a tutti.
Io mi sono innamorato delle sue persone solari e del suo stile di vita calmo e funzionale.
La gentilezza ed i sorrisi delle persone che ho incontrato sono un piacevole ricordo che mi porto nella mente e nel cuore.
Se ami il mare, le città d'arte, i luoghi in cui si diverte e ci si rilassa Bilbao è la meta ideale per la tua prossima vacanza.
A presto.

Lascia un commento