Cosa vedere a Vasto nel 2023: dal centro storico ai dintorni

  • Autore: Arianna Capogrossi
  • Pubblicato il: 11-07-2023
  • Ultima modifica: 11-07-2023
  • Commenti: 104

Cosa vedere a Vasto nel 2023:

  1. Il Centro storico di Vasto
  2. Piazza Rossetti
  3. Castello Caldoresco
  4. Castello Caldoresco
  5. La Cattedrale di San Giuseppe
  6. I resti della chiesa di San Pietro
  7. La spiaggia e il mare di Marina di Vasto
  8. Cascate verdi
  9. Il Borgo di Quadri
  10. Alla scoperta dell’Abruzzo

 

In questo articolo ho deciso di parlarti di una delle località più graziose, e allo stesso tempo meno conosciute, della nostra nazione: Vasto.

Questo grazioso comune italiano si trova in Abruzzo, precisamente nella provincia di Chieti e, fra i vari comuni presenti nella regione, è quello più antico e risale al XII secolo a.C.

Data la sua antichità, Vasto è il luogo ideale se si ha voglia di fare un tuffo nel passato, riscoprendo il patrimonio artistico-culturale delle civiltà più antiche.

Credimi se ti dico che questo splendido e antico comune medievale, merita di essere scoperto, apprezzato e immortalato.

Ma ciò che a mio parere lo rende davvero unico è la perfetta fusione fra le rovine medievali e il paesaggio sul mare.

In un certo senso, richiama le terre nordiche, quelle dei vichinghi e delle leggende dei guerrieri del nord.

Non perdiamo altro tempo quindi, in questo articolo ti parlerò del centro storico di Vasto, della sua fondazione e su cosa vedere nei dintorni di questo meraviglioso comune italiano.

  1. Cosa vedere a Vasto nel 2023
  2. Cosa vedere a Marina di Vasto
  3. Cosa vedere vicino Vasto

Cosa vedere a Vasto nel 2023

 

Dove si trova Vasto? Vasto si trova nella provincia di Chieti, è uno dei luoghi più antichi della regione Abruzzo e, come tale, offre alcune e meravigliose attrattive che meritano davvero di essere scoperte.

E scrivendo di Vasto mi viene in mente una cosa che voglio condividere con te.

Lo sapevi che in antichità Vasto portava il nome di Hostorion? Questo nome faceva riferimento ad un antico promontorio, custode della città e protettore del suo popolo.

Partiamo con la prima attrazione di questo itinerario che ci porta nel cuore di Vasto, ovvero nel suo centro storico.

 

1 - Centro storico

Se ti rechi alla scoperta del comune di Vasto non puoi assolutamente perdere il suo centro storico, una delle attrattive più belle e interessanti del comune.

Il meraviglioso centro storico di questo comune abruzzese è caratterizzato da antichi palazzi, chiese e cattedrali, graziosi giardini con interessanti reperti storici.

Questo splendido luogo non è troppo grande, presenta dimensioni modeste ed è visitabile in una giornata.

Di seguito ecco alcuni dei luoghi più belli da vedere nel centro storico.

  • Palazzo D’Avalos
  • Cattedrale di San Giuseppe
  • Chiesa di Santa Maria Maggiore
  • Torre Bassano.

 

2 - Piazza Rossetti

Situata nel cuore di Vasto, la seconda attrattiva che ho pensato di inserire in questo itinerario tutto abruzzese, è Piazza Rossetti.

Questa graziosa piazza è formata da una pavimentazione, con chiara tonalità, e da un paesaggio del tipico borgo medievale, torrioni dalle tonalità più scure.

Ad oggi piazza Rossetti rappresenta il punto di ritrovo della movida giovanile, favorita anche dalla presenza di bar, pub e ristoranti.

Da un punto di vista architettonico, come ti dicevo prima, questa piazza incarna la vera essenza dello spirito di Vasto: sono presenti molte costruzioni tipiche della tradizione medievale.

 

3 - Castello Caldoresco

La quarta tappa del nostro tour è Castello Caldoresco.

Questo castello fu costruito nel 1439 dall'architetto Giacomo Caldora, da cui ha ripreso il nome.

Fra tutte le costruzioni e le rappresentazioni dell’arte medievale di Vasto, questo castello è l'emblema perfetto.

Il castello Caldoresco si trova su un promontorio della costa e, se avrai la possibilità di vederlo, mi confermerai quanto questo luogo sia imponente per il visitatore.

Attorno al castello, così come viene raccontato nelle fiabe, ci sono dei bellissimi ed eleganti cortili con degli elementi arcaici.

Questa fortezza, nel corso della storia, ebbe numerosi ruoli: fortezza militare, carcere per i prigionieri e traditori.

Ad oggi è uno spazio che ospita eventi e allestimenti per fiere e festività.

 

5 - La Cattedrale di San Giuseppe

Tra le varie cattedrali presenti a Vasto, una delle più famose è quella di San Giuseppe.

Questa splendida e meravigliosa cattedrale è una delle protagoniste indiscusse del centro storico della città data la sua facciata del XIII secolo.

 

6 - I resti della chiesa di San Pietro

Come ti dicevo nell’introduzione, Vasto è una delle città più antiche della nostra nazione e ospita, nel suo territorio, una serie di alcuni monumenti dell’età classica, tra questi i resti della Chiesa di San Pietro.

Originariamente, questa chiesa venne dedicata alla dea Cerere, divinità del raccolto e delle stagioni, tuttavia con l’affermarsi del cattolicesimo, quello che prima era un tempio, venne trasformato in un monastero per i monaci benedettini.

A seguito di numerosi conflitti e invasioni nemiche, la chiesa subì numerosi danni.

Nel 1950 venne attuata una vera e propria opera di restauro che, tuttavia, a causa di una violenta frana, i lavori svolti furono completamente azzerati.

Ciò che ti si presenterà, una volta arrivato nel luogo, è un’incredibile e suggestiva facciata in stile romanico risalente al XII secolo.

Una bellissima vista sul mare accompagnerà la tua giornata da esploratore.

 

Cosa vedere a Marina di Vasto

 

7 - La spiaggia e il mare di Marina di Vasto

Se hai bisogno di un pò di riposo dopo aver pellegrinato fra le meraviglie di questo splendido comune abruzzese, Marina di Vasto è la località che fa per te.

Marina di vasto è una zona di mare, con spiagge bellissime e incredibilmente suggestive, forse per le sue acque cristalline.

Cosa vedere a Marina di Vasto dunque?

Essenzialmente questa splendida e meravigliosa spiaggia che, vista dall’alto, assume le sembianze di una mezza luna.

Rimango sempre molto colpita da come la natura riesca, in modo così semplice, a donare delle forme alle sue bellezze.

Se ci pensi, l’esempio perfetto di questo, è il lago di Scanno a forma di cuore.

Se ti rechi a Marina di vasto quindi, ecco cosa puoi vedere:

  • Spiaggia incontaminata
  • Statua Sirenetta
  • Sentieri nella natura.

 

Cosa vedere vicino Vasto

 

A fine del tuo giro turistico, ti starai chiedendo cosa vedere vicino Vasto.

Come ti spiegavo nel corso dell’articolo, Vasto è uno dei borghi più caratteristici dell’età medievale e, con la sua vicinanza al mare, possiede qualcosa di veramente unico.

Perché allora non recarsi alla scoperta di altri borghi vicini? Fossi in te metterei un bel paio di scarpe comode e uno zaino leggero con tutto il necessario per partire alla scoperta dell’entroterra abruzzese.

Quindi, se vuoi recarti alla scoperta di Vasto e dintorni, ti consiglio di visitare.

 

8 - Cascate verdi

In assoluto le cascate più alte dell'Abruzzo.

Contano la bellezza di 200 metri e si trovano a solo un’ora di macchina da Vasto.

Per accedere a questa splendida riserva naturale, è necessario acquistare un biglietto al costo di 2€ a persona, dopo di che potrai scegliere tu stesso quale percorso intraprendere.

 

9 - Il Borgo di Quadri

A solo un’ora di macchina da Vasto, c’è il bellissimo borgo di Quadri, famoso per il suo ottimo e delizioso tartufo.

Se hai voglia di assaggiare le prelibatezze della cucina abruzzese, non puoi assolutamente perderti Quadri e il suo prelibato tartufo.

 

10 - Alla scoperta dell'Abruzzo

L'incantevole Comune di Vasto fa parte di una Regione davvero speciale, l'Abruzzo.

Se hai voglia di scoprire le bellezze di questo territorio, e quindi di spingerti nei dintorni ed oltre il Comune di Vasto, voglio lasciarti in compagnia di un itinerario di viaggio che ho fatto e scritto con il cuore, dal titolo Cosa vedere in Abruzzo.

Ti auguro un piacevole viaggio.

viaggin-logo.png

Articolo scritto da

Lascia un commento

Per maggiori informazioni consulta la Privacy Policy di ViaggIn

104 commenti