Cosa fare a Ferragosto: 18 cose da fare e dove andare

  • Autore: Caterina Giordo
  • Pubblicato il: 25-06-2023
  • Ultima modifica: 25-06-2023
  • Commenti: 0

Cosa fare a Ferragosto:

  1. Andare al mare
  2. Visita un posto che ami
  3. Una gita di un giorno
  4. Un picnic in pineta
  5. La classica grigliata
  6. Prendere il gelato artigianale
  7. I campi fioriti di lavanda in Provenza
  8. Marsiglia e le sue spiagge
  9. I bellissimi giardini di Ninfa
  10. Scoprire l’Italia
  11. La città di Matera
  12. I Borghi della Basilicata
  13. La discesa dei Candelieri a Sassari
  14. Un viaggio in Sardegna
  15. I viaggi più economici da fare
  16. Un tuffo in piscina
  17. I parchi divertimento
  18. La bellezza della montagna

 

Ci siamo quasi, sta arrivando il momento più caldo dell'anno.

Il Ferragosto rappresenta l'apice delle vacanze estive made in Italy, soprattutto considerando che sono ancora tantissimi gli italiani che, per scelta o esigenze legate al lavoro, si ritrovano ad andare in ferie nelle due settimane a cavallo del 15 di agosto.

Bisogna riconoscere che la tendenza è cambiata molto negli ultimi dieci anni, vuoi per la crisi o vuoi perché ci siamo resi conto che, i tanto trascurati mesi di giugno e luglio meritavano una possibilità (avendo anche loro molto da offrire).

Ti dirò, per tanti anni (dieci, per la precisione) mi sono ritrovata ad evitare di andare in vacanza ad agosto quasi fosse una malattia rara, terrorizzata dalla folla di turisti e dai costi da capogiro.

Quest'anno abbiamo deciso di sfidare la sorte, le fantomatiche resse per un posticino sulla spiaggia e l'incubo del tutto esaurito prenotando la nostra vacanza in Sardegna nelle due settimane a cavallo di Ferragosto, sopravviveremo?

Ai posteri l'ardua sentenza.

Devo dirti però, che mentre ci siamo messi a cercare le migliori combinazioni di volo, bnb e auto a noleggio, ci siamo resi conto che tutto sommato non è stato un dramma come ci aspettavamo.

Ovviamente non saremmo stati preparati a spendere una fortuna, quindi considero il fatto di essere riusciti nell'impresa un segno che forse, l'idea che avevo di questo periodo dell'anno non era proprio esatta.

Tu che ne pensi, è ancora proibitivo andare in vacanza a Ferragosto?

  1. Cosa fare a Ferragosto: idee e consigli
  2. Cose da fare a ferragosto
  3. Ferragosto cosa fare e dove andare
  4. Cosa fare a Ferragosto in Italia
  5. Dove andare a Ferragosto spendendo poco
  6. Cosa fare a ferragosto con i bambini

Cosa fare a Ferragosto: idee e consigli

 

1 - Andare al mare

Il mio ideale di vacanza estiva è una vacanza al mare.

Non importa dove, purché io possa sentire il sole sulla pelle, il rumore delle onde e riprendere un colorito, come dire, colorato ecco...accettabile.

I cieli di questa Inghilterra prevalentemente nuvolosa (tranne quest'anno, forse l'universo ha iniziato ad ascoltare noi poveri immigrati mediterranei) hanno avuto sulla mia pelle degli effetti sbiancanti notevoli, regalandomi un colorito pallido tendente all'ospedaliero.

Ma sto bene, giuro.

Quindi, quando arriva l'estate, ogni cellula del mio corpo invoca il risveglio della melanina, quasi fosse una divinità mitologica.

Se vivi in Italia, il Ferragosto per te può davvero essere una passeggiata di salute.

E purtroppo, come spesso capita, noi italiani ci rendiamo conto dell'immensa fortuna che abbiamo ad essere circondati da tutta quella meraviglia solo quando, per circostanze varie ed eventuali, emigriamo in un qualche Paese del Nord.

 

2 - Visita un posto che ami

Se ancora non hai deciso cosa fare a Ferragosto, non disperare.

Sappi che intorno a te hai tantissime opportunità che, dal mare alla montagna, possono davvero regalarti una giornata (o anche di più) davvero indimenticabile.

Credo fermamente che la cosa più importante per rendere una giornata di festa come il Ferragosto davvero bella, sia la compagnia ed ancora prima il nostro stato vitale.

Se decidiamo di vivere il momento in allegria, armonia e serenità (e siamo circondati dalle persone giuste) anche una cosa semplice come pranzo sul terrazzo di casa diventa un momento speciale.

Quindi, prima di cercare la location perfetta, chiediti cosa conta davvero per te.

Una gita alle Cinque Terre?

Una passeggiata nel cuore di Firenze?

Un BBQ in giardino con gli amici?

Magari un weekend in Provenza!

Hai davvero l'imbarazzo della scelta ma se vuoi essere ispirato ti lascio l'elenco dei luoghi in cui andare in vacanza:

  1. La città di Novi Sad in Serbia
  2. la magia dell’aurora boreale a Reykjavík in Islanda
  3. il Cammino della Via Francigena
  4. la Atlantic Road in Norvegia
  5. Aurora Australe: alla scoperta delle luci del sud
  6. Marilleva in Trento
  7. l'incantevole Oman
  8. a caccia dell'Aurora Boreale in Norvegia
  9. alla scoperta della Regione Abruzzo
  10. la città di Pineto in Abruzzo
  11. alla scoperta del Salento in Puglia
  12. le bellezze della città di Gubbio
  13. un viaggio tra il Nord e il Sud della Sardegna
  14. Marzamemi in Sicilia
  15. la città di Pescara
  16. l'incantevole Isola di Procida
  17. Monte di Procida
  18. Alla scoperta del tartufo in Italia
  19. Alla scoperta dei sapori dell'autunno
  20. Sarajevo in Bosnia Erzegovina
  21. l'Aurora Polare in Finlandia
  22. alla scoperta del Portogallo
  23. Un viaggio in Scozia
  24. Lago di Scanno in Abruzzo
  25. Elefsina in Grecia
  26. Bandiere Blu 2023
  27. Capo Nord in Norvegia
  28. il Giappone e la sua cultura
  29. il fascino del Messico
  30. alla scoperta della Thailandia
  31. gennaio sulla neve in Italia
  32. un weekend romantico nella casa sull'albero
  33. la magia del Carnevale di Venezia
  34. le spiagge del Vietnam
  35. la passeggiata del Giappone a Roma
  36. la bellezza della Provenza in Francia
  37. il mare di Alghero in Sardegna
  38. l'Isola d'Elba in Toscana
  39. il bellissimo mare della Croazia
  40. la magia dei Fiordi Norvegesi
  41. Whitehaven Beach: la spiaggia più bella del mondo
  42. le ottobrate romane
  43. alla scoperta dei colori caldi dell'autunno
  44. il foliage in Italia
  45. Bolzano tra neve e mercatini di Natale
  46. il Santa Claus Village a Rovaniemi
  47. alla scoperta dei mercatini di Natale
  48. Gstaad in Svizzera

3 - Una gita di un giorno

Ferragosto è anche il periodo dell'anno perfetto per fare una gita di un giorno.

Ci sono davvero tante opzioni per chi vive in Italia, è possibile passare una giornata fuori porta al mare, in montagna, in una nuova città o in un incantevole borgo.

Voglio lasciarti una lista delle più belle gite di un giorno che è possibile fare:

  1. la città di Milano;
  2. l’incantevole Matera;
  3. un giorno nella città Eterna;
  4. le meraviglie di Sestri Levante;
  5. la Costiera Amalfitana;
  6. Nizza in Francia;
  7. le Cascate delle Marmore;
  8. la cucina di Modena;
  9. Norcia città d’arte;
  10. Amsterdam in Olanda;
  11. Riga in Lettonia;
  12. le destinazioni più belle dell’Europa;
  13. Catania in Sicilia;
  14. la città bianca di Ostuni;
  15. Castelsardo in Sardegna;
  16. la bellissima Palermo.

 

Cose da fare a ferragosto

 

4 - Un picnic in pineta

Ferragosto significa caldo ma non per questo dobbiamo stare al mare o a casa.

Organizza con la famiglia, gli amici o con il tuo partner un piacevole picnic in una pineta.

Adoro andare nelle pinete, soprattutto d'estate, mettere un telo a terra, facendosi coccolare dall'ombra dei pini e dal frinire, ovvero il canto delle cicale.

Basta davvero poco e con una buona borsa frigo puoi mantenere le cose da mangiare e da bere fresche per tutta la giornata.

 

5 - La classica grigliata

Sono vegetariana e fare la grigliata con me significa mangiare buonissimo pane fatto alla piastra, con olio d'oliva e con tante deliziose verdure e specialità.

Per questo ferragosto, cerca uno spazio organizzato vicino casa tua e fai una grigliata con le persone con cui hai il piacere di spendere il tuo tempo.

 

6 - Prendere il gelato artigianale

Le cose più semplici sono quelle che mi piacciono di più.

A ferragosto siamo in estate inoltrata, una passeggiata e un buon gelato artigianale con una persona speciale renderà la tua giornata piacevole e indimenticabile.

 

Ferragosto: cosa fare e dove andare?

 

7 - I campi fioriti di lavanda in Provenza

A proposito di Provenza, se desideri visitare questa bellissima regione del Sud della Francia, non c'è momento migliore di quello che va dalla primavera alla fine dell'estate, ovvero il periodo della fioritura della lavanda in Provenza.

Tra l'altro puoi scegliere se arrivarci in treno oppure in aereo.

Forse il treno ci mette tanto dalla tua città di partenza, forse no, se puoi ti consiglio davvero di sperimentarlo perché il paesaggio che incontri è davvero mozzafiato.

 

8 - Marsiglia e le sue spiagge

Marsiglia è una città splendida, dove il fatto che abbiano riqualificato tante aree ha davvero creato un gran valore.

A 15 minuti di distanza dal centro di Marsiglia puoi godere di un bel mare, con spiagge bianche e calette carinissime.

Non lontano c'è il Parc National des Calanques, dove puoi visitare le Calanques francesi, che altro non sono che piccole calette dove il colore dell'acqua alterna delle sfumature di blu, verde e turchese.

Avrai la sensazione di essere in un luogo lontano dall'Europa, e ti sentirai davvero in pace con la natura.

La Provenza non è solo mare, ma anche borghi medievali di gran carattere, e le distese sconfinate di lavanda.

L'atmosfera che si respira da quelle parti è unica, senza eguali.

 

Cosa fare a Ferragosto in Italia

 

A Ferragosto in Italia puoi fare tutto, e non esagero.

 

9 - I bellissimi giardini di Ninfa

Se per questo Ferragosto vuoi fare qualcosa di diverso ed affascinante, questa è la destinazione che fa per te.

Ci dirigiamo in provincia di Roma, dove entriamo letteralmente in una fiaba.

Di cosa sto parlando? Dei Giardini di Ninfa, un parco davvero speciale a pochi km della città di Roma.

I Giardini di Ninfa per l'occasione saranno aperti regalandoti la possibilità di fare un'incredibile escursione nelle rovine della città di Ninfa dove oggi sorge un meraviglioso parco, famoso in tutto il mondo.

 

10 - Scoprire l'Italia

Puoi andare in montagna, la Valle d'Aosta è meravigliosa in estate tanto quanto in inverno, puoi andare al mare e ti sembrerà di stare ai Caraibi, tra Sicilia, Sardegna, Puglia e Calabria non hai che da scegliere.

Puoi andare alla scoperta dei borghi medievali tra Lazio, Abruzzo, Molise ed Umbria.

O ancora perderti alla scoperta di qualche città d'arte.

Se vuoi avere più spunti ti lascio in compagnia dell'itinerario dal titolo Dove andare in vacanza in Italia che passa per:

  1. le bellezze della Regione Lazio
  2. la città di Torino
  3. l’Isola di Pantelleria
  4. le Cinque Terre in Liguria
  5. Parco Nazionale della Sila in Calabria
  6. la magia dell’Isola di Procida
  7. il mare di Monte di Procida
  8. Parco Nazionale d’Abruzzo
  9. Civita di Bagnoregio
  10. l’incantevole Regione Toscana

11 - La città di Matera

Altrimenti, prendi l'auto e buttati alla scoperta di una regione splendida, selvaggia, economica e antica: la Basilicata.

La città più visitata e caratteristica della Basilicata è senza dubbio Matera che con i suoi splendidi sassi riesce ad emozionare tutti in ogni stagione.

Perditi tra i suoi vicoletti, immergiti nella sua storia e ammira ogni centimetro di questo luogo.

I suoi tramonti, al calare della sera, ti faranno innamorare.

Sembra quasi di stare in una fiaba e te lo dico dopo aver letto e visto le immagini del nostro itinerario di Matera.

 

12 - I Borghi della Basilicata

Se Matera non ti basta spostati nella parte sud-orientale della regione, dove incontrerai il bellissimo borgo di Pisticci.

Più avanti trovi Craco, un paesino fantasma dove trascorrere una giornata diversa, il cui centro storico venne evacuato negli anni '60 e che ha acquisito negli anni una popolarità notevole dovuta a questo fatto che l'ha reso meta turistica e set cinematografico per diversi film.

Puoi partecipare a delle visite guidate che ti porteranno in giro per il paese alla scoperta della sua storia.

Poi ancora Montalbano Jonico, Tursi, Aliano, fino ad arrivare alla bellissima Maratea.

Se ti piace lo sport all'aria aperta, puoi praticare trekking e hiking al Parco Nazionale del Pollino.

Ovviamente non finisce qui, della Basilicata si potrebbe parlare per ore ma credimi, non esistono parole che possono sostituire la visione della sua bellezza.

Che aspetti?

 

Dove andare a Ferragosto spendendo poco

 

13 - La discesa dei Candelieri a Sassari

Nella mia città, Sassari, il 14 di agosto c'è quella che viene definita "la feshta manna" che si traduce con "la grande festa", anche chiamata la Discesa dei Candelieri.

Questa è forse la festa tradizionale più sentita dai miei concittadini ed è una vera perla per sassaresi e turisti, inserita nell'elenco dei Patrimoni dell'Umanità dall'UNESCO nel 2013.

Non so a te, ma personalmente trovo le feste tradizionali davvero belle, mi piace molto quando vado in un posto diverso, immergermi nella sua storia, imparare qualcosa sulla sua cultura e tradizione.

Il bello del viaggio è anche questo.

Ti consiglio questo evento in Sardegna perché è molto caratteristico.

Ad ogni modo, se non hai la possibilità di arrivare molto lontano controlla cosa c'è intorno alla tua zona.

Il giorno di ferragosto è ricco di eventi in tutta Italia, con una semplice ricerca su Google ti renderai conto che anche intorno alla tua zona è pieno di cose da fare e da vedere.

 

14 - Un viaggio in Sardegna

Se invece hai più tempo voglio consigliarti qualcosa di speciale per la settimana di Ferragosto.

Dove andare la settimana di Ferragosto: se, ad esempio, desideri andare in vacanza in Sardegna nel periodo a cavallo di Ferragosto, puoi scegliere Sassari come base (noi facciamo sempre così e come ti ho accennato qualche riga fa, quest'anno abbiamo scelto proprio questo periodo) che costa molto meno di una qualunque località di mare ma ha il pregio di essere vicinissima alla costa e ti regala anche un grande evento tradizionale a cui partecipare.

A mio avviso, dato che regioni come la Sardegna hanno comunque bisogno dell'auto per essere visitate, tanto vale trovare un posticino strategico, anche non proprio sul mare, che mi aiuti a risparmiare qualcosa e comunque sia ben connesso con il territorio che voglio visitare.

Noi adottiamo la stessa strategia in molti luoghi e regioni italiane e devo dire che fino ad ora non siamo mai rimasti scontenti.

Ovviamente devi sempre tenere conto che se scegli periodi di alta stagione è meglio iniziare a cercare con un po' più di anticipo, però in linea di massima è molto più comodo ed economico.

 

15 - I viaggi più economici da fare

Indipendentemente da questo, puoi cercare offerte per la settimana di Ferragosto tramite i vari portali online che offrono anche veri e propri last minute.

Io uso sempre Google Flights, un motore di ricerca dei viaggi gratuito che ti permette di vedere la destinazione più economica da raggiungere dalla città in cui ti trovi.

Nel caso del last minute potresti non riuscire a trovare l'esatto luogo che hai in mente, dato che queste sono soggette a disponibilità, ma puoi imbatterti in opportunità davvero vantaggiose.

In alternativa c'è sempre quel pranzo in terrazza, nel caso, facci sapere!

 

Cosa fare a ferragosto con i bambini

 

16 - Un tuffo in piscina

Il mare può non essere l'opzione migliore per questo ferragosto perché forse è troppo lontano da dove ti trovi?

Puoi passare comunque una piacevole giornata a mollo in una piscina, un'ottima attività da fare da soli, in coppia, con gli amici, la famiglia e i più piccoli.

E se stai pensando di andare con i tuoi figli in piscina, considera quelle con gli scivoli, sempre troppo divertenti.

 

17 - I parchi divertimento

A ferragosto puoi sorprendere i tuoi figli andando ad un parco divertimento come Gardaland, Mirabilandia o il maestoso Disneyland Paris.

Si tratta di un'attrazione che i più piccoli amano sempre e che creerà dentro di loro un ricordo indimenticabile, così come è un'esperienza che ci riporta a noi stessi ad essere più piccoli.

 

18 - La bellezza della montagna

Passa il prossimo ferragosto in montagna,

respirando aria pulita,

lontano dal caldo afoso delle città,

e godendoti le alte vette e le emozioni che queste ultime ci regalano.

Una gita o un viaggio in montagna è molto affascinante per grandi e piccini.

Se vuoi lasciarti ispirare, ti consiglio questi luoghi per una perfetta estate in montagna, quali:

  1. il Parco Nazionale del Gran Sasso in Abruzzo;
  2. Courmayeur in Valle d’Aosta;
  3. Lauterbrunnen in Svizzera;
  4. Cortina d’Ampezzo in Veneto;
  5. Abetone in Toscana;
  6. Livigno in Lombardia;
  7. Bardonecchia in Piemonte.
viaggin-logo.png

Articolo scritto da

Lascia un commento

Per maggiori informazioni consulta la Privacy Policy di ViaggIn

0 commenti