
Viaggi di un giorno: 16 gite di un giorno in Italia ed Europa
- Autore: Caterina Giordo
- Pubblicato il: 28-06-2023
- Ultima modifica: 06-12-2022
- Commenti: 0
Viaggi di un giorno: dove andare?
- la città di Milano;
- l’incantevole Matera;
- un giorno nella città Eterna;
- le meraviglie di Sestri Levante;
- la Costiera Amalfitana;
- Nizza in Francia;
- le Cascate delle Marmore;
- la cucina di Modena;
- Norcia città d’arte;
- Amsterdam in Olanda;
- Riga in Lettonia;
- le destinazioni più belle dell’Europa;
- Catania in Sicilia;
- la città bianca di Ostuni;
- Castelsardo in Sardegna;
- la bellissima Palermo.
Gite e viaggi di un giorno, dove andare in Italia ed in Europa? Da ora in poi non ti capiterà mai più di rinunciare ad un viaggio per via del poco tempo a disposizione.
Ovunque tu sia, ci sono tantissimi posti che vale la pena visitare, anche solo per 24 ore.
Questo genere di gite, o avventure veloci, possono essere un vero tocca sana nella tua routine.
Sono quelle giornate dove ti svegli prestissimo, stai in giro fino a tardi e poi torni a casa stremato, ma felice e carico più che mai.
Può essere una gita in auto o treno in qualche posto a poche ore da casa.
Oppure un aereo preso alle 6 del mattino per Berlino, colazione, pranzo a Kreuzberg, passeggiata lungo la East Side Gallery e poi di nuovo all'aeroporto.
L'aeroporto di Schönefeld dista solo 18 km dal centro città ed è collegato con autobus, treno e metropolitana.
Pensi che sono impazzita, eppure credimi che a volte queste giornate possono rivoluzionare completamente l'andamento della tua settimana.
Ti consiglio di scegliere il sabato per questo genere di gite, così da avere la domenica per riposare prima di tornare al lavoro, e di evitare le grandi metropoli come Parigi o Londra dove rischi di spendere troppo tempo prezioso sui mezzi pubblici (a meno che, ovviamente, tu non abbia le idee chiare su dove andare).
Punta a luoghi in cui puoi muoverti a piedi, dove l'aeroporto è piccolo e poco lontano dal centro.
Se comunque sei un temerario e la stanchezza non ti fa paura, puoi davvero partire quando vuoi, andando dove preferisci.
Non ci sono regole e non ci sono limiti.
- Viaggi di un giorno: dove andare?
- Gite di un giorno
- Viaggi di un giorno in Europa
- Gite di un giorno in Italia
Viaggi di un giorno: dove andare?
Sveglia presto, biglietto del treno alla mano o auto pronta alla partenza.
Non hai bisogno di molto, fai ovviamente i conti con la stagione (se fa freddo oppure no) e con il clima che troverai una volta arrivato.
Per il resto puoi tranquillamente partire con lo zaino in spalla, assicurati di avere con te i documenti, il portafogli e la power bank o il caricabatterie del tuo smartphone e macchina fotografica.
Tutto il resto ti appesantisce soltanto.
Cominciamo da una città bella, funzionale, organizzata e con tantissime cose da fare.
1 - Milano in Lombardia
Il capoluogo lombardo si raggiunge comodamente con ogni mezzo, dal treno ad alta velocità all'aereo.
Atterrando al comodissimo aeroporto di Linate intitolato a Enrico Forlanini, raggiungi il centro città in meno di mezz'ora tranquillamente usufruendo del trasporto pubblico.
Ristoranti, bar, la bellezza del Duomo e della Galleria Vittorio Emanuele, i Navigli.
Ma non solo, perché qui si alternano ogni mese mostre ed eventi d'arte.
Senza dimenticare che questa è la città perfetta se desideri darti allo shopping più sfrenato.
Le cose da vedere a Milano sono davvero tante, perciò non ti resta che prenotare.
2 - Matera in Basilicata
Questa città è famosa in tutto il mondo ed ogni anno si riempie di turisti e curiosi che passeggiano lungo le vie del centro storico alla scoperta dei suoi sassi.
I sassi di Matera sono stati dichiarati Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO nel 1993, sono antiche abitazioni che risalgono al Paleolitico.
Oggi sono abitazioni, hotel, b&b e monumenti che rendono la città uno splendido museo a cielo aperto.
Data la sua posizione geografica e la scarsità di collegamenti veloci potrebbe essere complesso raggiungerla se abiti molto lontano (e quindi poco indicato venire fino qui solo per un giorno).
Si presta ad una gita giornaliera che prevede l'arrivo in auto, passando poi la giornata all'aria aperta e gustando prelibatezze tipiche che trovi in Cosa vedere a Matera.
In ogni caso ti consiglio di prendere nota di questa meta, potresti considerarla per un lungo weekend, magari sotto Natale quando l'atmosfera cambia rendendo questo luogo incredibilmente romantico.
Viaggi sabato e domenica: se hai la possibilità di unire due giornate per il tuo viaggio non perdere il nostro itinerario dei viaggi nel weekend.
3 - Una giornata nella Città Eterna di Roma
Goditi una piacevole giornata nella Capitale d'Italia.
Roma è definita un museo a cielo aperto e ti posso assicurare che anche se in una giornata non avrai modo di visitarla tutta, avrai comunque l'occasione di cogliere pienamente la sua essenza.
Inoltre ti faccio notare che la città di Roma è collegata bene con tutta Italia.
Giusto se parti da una delle due principali isole italiane potresti avere bisogno dell'aereo.
In caso contrario i collegamenti veloci su rotaia ti faranno arrivare in qualche ora.
Pensa che Roma Milano sono poco meno di 3 ore.
Se viaggi in treno avrai la possibilità di arrivare in una delle due stazioni principali (Stazione Roma Tiburtina o Stazione Roma Termini) dalle quali ti sarà facile raggiungere il centro.
Prendi la prima metro e arriva a Piazzale Flaminio, dove inizierà un piccolo itinerario di un giorno che ti farà godere pienamente della città.
Da Piazzale Flaminio dirigiti alla bellissima Piazza del Popolo dove troverai l'obelisco più antico di Roma.
Sempre a piedi prendi via del Corso e goditi tutti i suoi magnifici negozi.
Alla fine di quest'ultima via spunterai sull'imponente e affascinante piazza Venezia dove Palazzo Venezia ti farà battere forte il cuore.
Sempre a piedi perditi tra le rovine di Roma prendendo una traversa di quest'ultima piazza, via dei Fori Imperiali, strada che passa tra i resti dell'antica Roma.
Alla fine di via dei Fori Imperiali sbucherai davanti al maestoso Colosseo.
Come vedi in una giornata puoi godere pienamente dell'essenza di Roma, soprattutto se deciderai di portare con te l'itinerario della città di Roma.
4 - Le meraviglie di Sestri Levante
Sestri Levante è una bellissima cittadina che si trova sulla costa ligure.
E' sempre ricca di eventi di grandezza nazionale ed internazionale, tant'è che la città è conosciuta in tutto il mondo.
Ma indipendentemente dal programma, ti posso dire che puoi scoprire le sue bellezze in una piacevole domenica.
Una cosa molto caratteristica è quella di visitare il suo centro e poi incamminarsi verso Punta Manara, dove avrai davanti a te un paesaggio davvero speciale, quello che affaccia sul Golfo del Tigullio.
5 - La stupenda Costiera Amalfitana
Buon cibo, sole, mare e cultura è quello che troverai di domenica sulla Costiera Amalfitana.
Un viaggio in macchina è l'ideale per avere modo di girare comodamente in lungo e in largo.
Ti consiglio vivamente la città di Positano, dove scoprirai un luogo davvero caratteristico dal quale ti potrai spingere anche verso il Sentiero degli Dei e godere di un panorama spettacolare.
Una cosa che mi è rimasta in mente di questo posto sono i suoi prodotti, quelli freschi, in particolare i limoni, grandi e profumanti.
Vedrai che porterai più di una cosa a casa.
Gite di un giorno: dove andare?
Viaggi di un giorno: dove andare? Ci sono delle bellissime mete che devi conoscere.
Imparare ad organizzarci con delle semplici gite giornaliere ci permette di arrivare alla fine di ogni anno con una lunghissima lista di posti visitati.
Spesso mi capita di organizzare dei piacevoli viaggi di domenica per evadere dalla routine di tutti i giorni e scoprire qualcosa di nuovo.
6 - Nizza in Francia
Puoi raggiungere Nizza in aereo ed in treno grazie all'alta velocità.
Questa meta è perfetta soprattutto per le mezze stagioni, diciamo i mesi tra aprile e giugno, e settembre/ottobre, quando non c'è tantissima gente ma il sole è abbastanza caldo e non fa buio troppo presto.
Oppure durante l'estate, ma in quel caso ti consiglio una vacanza più lunga, così da poter godere anche del bellissimo paesaggio intorno.
Tra le cose da fare e vedere a Nizza c'è sicuramente una passeggiata sul lungomare, il famoso Promenade des Anglais, che ti permette di costeggiare la spiaggia per 7 km se desideri, arrivando fino all'aeroporto.
L'ideale se vuoi camminare, correre, ma anche perfetta sui pattini o in bicicletta, soprattutto al tramonto.
Dalla Promenade des Angles fino al MAMAC (il Museo d'Arte Moderna e Contemporanea cittadino) si estende uno splendido parco di circa 12 ettari inaugurato nell'ottobre 2013 che prende il nome di Promenade de Paillon e che circonda Place Massena.
Da Place Massena puoi partire alla scoperta de l'Avenue Jean Médecin che ti farà palpitare il cuore (ed il portafogli) con i suoi negozi e le Galeries Lafayette.
Nizza offre diversi luoghi dove perdersi ad ammirare le interessanti architetture della città vecchia che sono certa ti farà innamorare.
Se scegli questa meta per una gita durante la stagione estiva, non dimenticare il costume da bagno!
Qualora tu decida di fermarti per il weekend, soprattutto in bassa stagione riesci a trovare anche degli alberghi economici a Nizza, ostelli e bed and breakfast.
7 - La Cascate delle Marmore e i suoi dintorni
Se c'è una cosa piacevole da fare in una giornata come domenica è quella di vedere una delle tante bellezze della natura.
Scopri le Cascate delle Marmore la prossima domenica, uno spettacolo che manifesta tutta la forza della natura, che puoi approfondire con le Grotte delle Marmore.
Inoltre nei dintorni della zona ci sono molte altre attrazioni.
In determinati periodi dell'anno puoi fare delle piccole gite su un battello che attraversa il Lago di Piediluco, oppure dirigerti al Parco Archeologico Carsulae.
8 - A pranzo dallo chef più bravo del mondo
Per considerare questa meta devi essere un vero appassionato di cuna e bella buona tavola.
Inoltre devi essere disposto a spendere qualcosa in più e, soprattutto, a prenotare con qualche mese di anticipo.
Nel caso in cui ti senti pronto regalati una domenica a pranzo dallo chef più bravo del mondo.
Ovviamente sto parlando di un vero e proprio artista del cibo italiano, Massimo Bottura e la sua Osteria Francescana, a Modena, che da anni dominano il primo posto della classifica mondiale degli chef del mondo.
9 - Norcia, la città dell'arte e del tartufo nero
Se hai voglia di vedere un posto nuovo, mangiare bene e girare senza stress in una piccola e accogliente città d'Italia devi dirigerti in Umbria.
Norcia è un insieme di colori e sapori che ti scaldano l'animo.
Nel suo centro la Chiesa di San Benedetto è sicuramente l'attrazione principale, dove subito dopo c'è il Palazzo Comunale.
Norcia è una di quelle città che giri a piedi, magari arrivando di mattina presto.
Poi arriva l'ora di pranzo ed è il momento di scoprire i piatti tipici della città, soprattutto quelli al tartufo nero, una vera e propria specialità della città di Norcia.
Viaggi di un giorno in Europa
10 - Amsterdam in Olanda
Parafrasando Audrey Hepburn nel film Sabrina (che però parlava di Parigi) "Amsterdam è sempre una buona idea".
Sei d'accordo?
Non importa quante volte ci vai, c'è sempre una ragione per tornare.
La città è tra le più creative e vibranti d'Europa, la giri a piedi o in bicicletta, ed è ricca di eventi.
I suoi canali sono stati dichiarati Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, e quando ci passeggi ti rendi subito conto del perché, soprattutto al tramonto.
Trovi ogni genere di locale, da quelli più rilassati ai prestigiosi ristoranti stellati Michelin.
E anche aree verdi in cui dimenticarsi per un attimo il rumore della città, come il bellissimo Vondelpark, non troppo lontano dalla zona dei musei.
A proposito di musei, non puoi perdere il FOAM, il Van Gogh Museum ed il Stedelijk Museum.
Mentre se ti piacciono i fiori puoi scegliere tra il Bloemenmarkt (il Mercato dei Fiori), che si trova sul canale Singel.
11 - Riga in Lettonia
La chiamano la Parigi del Baltico, il suo medievale centro storico ed i tantissimi edifici in stile Art Nouveau e Jugendstil la rendono davvero interessante, nonché molto bella da vedere.
Riga è la capitale della Lettonia e negli ultimi anni è diventata sempre più popolare grazie anche ai tantissimi voli low cost con cui è possibile raggiungerla.
Cosa vedere a Riga? Tra i luoghi storici importanti della città c'è sicuramente il Duomo, la cui costruzione risale al 1211.
Il Duomo di Riga è la cattedrale protestante più importante del Paese ed il suo stile unisce il gotico, romanico e barocco.
Poco distante dal Duomo trovi l'Art Museum Riga Bourse, imperdibile se ami l'arte.
E ancora la Casa delle Teste nere, la Chiesa di San Pietro, il Castello di Riga e la famosa Casa del Gatto, un edificio giallo costruito in stile Art Nouvou da Friedrich Scheffel.
La città pullula anche di gioventù, fai un salto al quartiere Hipster di Miela Iela, passeggiando tra i suoi vicoletti, negozi vintage e piccoli cafè.
12 - Weekend in Europa
Partire il giorno prima del tuo giorno libero potrebbe darti la giusta opportunità per avere un piacevole weekend da sfruttare per il tuo prossimo viaggio.
Magari parti sabato nel pomeriggio con l'obiettivo di rientrare a casa per domenica sera.
Questo ti potrebbe mettere nella condizione di scoprire una delle fantastiche mete selezionate per un Weekend in Europa:
- Londra nel Regno Unito;
- Berlino in Germania;
- Tolosa in Francia;
- La meta più economica partendo dalla tua città;
- Parigi in Francia;
- Disneyland Paris;
- Matera in Italia;
- Carnevale di Venezia;
- la Passeggiata del Giappone a Roma;
- Atene in Grecia.
Gite di un giorno in Italia
13 - Catania in Sicilia
Una città dall'animo antico e dal fascino senza tempo.
Viva, con i suoi mercati popolari come la Pescheria, la Fera 'o Luni in Piazza Carlo Alberto, oppure il Mercato delle Pulci domenicale sempre nello stesso posto.
La via più importante di Catania è Via Etnea che parte da Piazza Duomo con il suo elefantino simbolo della città, e che ti permette di passeggiare per circa 3 km con il suggestivo vulcano Etna sullo sfondo, che quando il cielo è terso da il meglio di sé.
E ancora Via dei Crociferi, il Monastero dei Benedettini, il Teatro Massimo Bellini.
La città di Catania è stata distrutta e ricostruita 9 volte nel corso dei secoli, abbattuta da calamità naturali, invasioni, ogni volta la popolazione ha dato il meglio di sé, per far risorgere la città dalle ceneri.
L'ultima ricostruzione, risalente al 1693, ci permette di ammirarla com'è oggi.
Il centro storico di Catania è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO.
Un giorno è sufficiente per farsi ammaliare da questo luogo, e sono sicura che vorrai tornarci ancora, perché il tempo trascorso in Sicilia non è mai abbastanza.
Senza considerare le tantissime sagre tipiche e feste locali che vengono organizzate in tutta Italia, in ogni stagione.
Non ti resta che controllare gli eventi in programma vicino alla tua città.
14 - La città bianca di Ostuni
Viene chiamata la Città Bianca e mentre arriverai capirai del perché.
Ostuni è una bellissima città della Puglia, che si trova sulla cosa.
E composta da tante piccole case ed edifici di colore bianco che la rendono unica, nonché una piacevole meta.
Ma non è solo questo che rende questa una tappa ideale per una domenica fuori porta.
Se capiti durante una giornata calda avrai modo di goderti anche le sue bellissime spiagge e la sua acqua trasparente.
Ce la invidiano da tutto il mondo.
Ad ogni modo non perdere il suo centro storico e soprattutto prova la cucina locale.
15 - L'incantevole Castelsardo in Sardegna
Sulla costa Nord della Sardegna troviamo Castelsardo.
Ho avuto modo di passarci la scorsa estate e di godermi la sua spiaggia e il suo mare.
Se sei nell'Isola potrebbe essere la tua meta ideale per una gita domenicale.
Nel caso in cui parliamo di una domenica calda puoi tranquillamente goderti la sua spiaggia.
Goditi il centro tra le piccole vie tutte in stile medievali dove troverai tanti negozietti caratteristici.
Non molto lontano dalla città, 4/5 km non di più, trovi la particolare Roccia dell'Elefante e la possibilità di vedere il panorama che affaccia sul mare dall'alto.
Dimenticavo: a Castelsardo si mangia davvero bene.
Se poi ti vuoi prolungare tra le meraviglie di questa isola, sentiti libero di portare con te il mio itinerario dal titolo Cosa vedere in Sardegna.
16 - Una domenica a Palermo
Se sei in Sicilia, o hai modo di raggiungerla in poco tempo, scopri, per la tua prossima domenica, la bellissima città di Palermo.
Nel centro della città potrai respirare tutta la bellezza del capoluogo siciliano.
Non perdere Palazzo dei Normanni perché il suo interno è davvero speciale.
Inoltre nel fine settimana troverai anche tanti bellissimi mercatini dove potrai acquistare tanti prodotti locali.
Io mi sono innamorato delle pasticcerie siciliane e dei loro cannoli fatti al momento.
A Palermo c'è anche tanta arte e tanti musei da scoprire, come la Galleria d'Arte Moderna di Palermo.

Lascia un commento