
Hassocks: cosa vedere in questo piacevole villaggio inglese
- Autore: Marco Valeri
- Pubblicato il: 15-11-2023
- Ultima modifica: 15-11-2023
- Commenti: 0
Cosa vedere ad Hassocks:
- Il villaggio di Hassocks
- Colazione da Proper Cycling & Coffee
- Jack And Jill Windmills
- Chatri Memorial Garden
- Stanmer Tea Rooms
- Frutta fresca al Fruit Factory
- Ditchling Museum of Art and Craft
Hassocks è un villaggio sito nel sud dell'Inghilterra, nel Sussex, a pochi km fuori Londra, poco prima di Brighton.
Se vivi a Londra e vuoi passare una giornata nel verde, sei nel posto giusto, così come se stai visitando questo paese e vuoi scoprire uno dei suoi tanti villaggi.
Se segui ViaggIn sai che amo fare gli hike e Hassocks è stato un villaggio dove sono riuscito a fare un'escursione nel verde di quasi 30 km.
Scopriamo allora più da vicino Hassocks nei paragrafi che seguono.
Hassocks: come arrivare?
Come arrivare ad Hassocks? Il modo più facile e veloce per arrivare ad Hassocks è tramite l'omonima stazione dei treni, appunto Hassocks Station.
Se come me parti da Londra, puoi partire da diverse stazioni, come London Victoria Station, Blackfriars Station, Farringdon Underground Station o St Pancras Station.
Io sono partito da quest'ultima, da St Pancras Station dove ho preso il treno in direzione di Brighton che in un'ora e venti minuti circa mi ha portato a destinazione.
Se stai arrivando in aereo in Inghilterra, in base all'aeroporto di Londra in cui atterrerai, puoi calcolare il percorso per arrivare ad Hassocks.
Ad ogni modo, l'aeroporto più vicino a questo villaggio inglese è il London Gatwick Airport.
Ovviamente, se hai un mezzo privato è possibile raggiungere Hassocks in macchina.
Prendi in considerazione la mappa che segue per capire il percorso più veloce da dove ti trovi.
Hassocks: cosa vedere?
1 - Il villaggio di Hassocks
Arriviamo in treno e scendiamo assieme alla stazione di Hassocks che si trova già nel centro del villaggio.
Come usciamo dalla stazione troviamo subito la strada principale che si collega con il centro di questo piccolo borgo.
Non ci rimane a questo punto di passeggiare per entrare in sintonia con il luogo e le persone del posto.
2 - Colazione da Proper Cycling & Coffee
Amo viaggiare e scoprire i posti caratteristici dei luoghi in cui assaporare la cucina locale.
Ad Hassocks la mia attenzione è stata catturata da Proper Cycling & Coffee, un piccolo bar che vende anche biciclette, così come servizi legati al mondo del ciclismo.
Sono ormai anni che mi sono appassionato alla bicicletta e così ho dato una possibilità a Proper Cycling & Coffee.
Io ho preso un caffè con una fetta di torna, la mia ragazza un cappuccino con un panino al formaggio.
Era tutto molto buono, ci siamo seduti e rilassati, stavo trasmettendo il giro d'Italia alla tv e così ne abbiamo visto un pezzetto.
Prezzi molto contenuti e personale gentile, davvero consigliato se passi da queste parti.
Bene, abbiamo mangiato e siamo pronti per il nostro hike nel verde che da questo bar ci porta alla prossima destinazione.
3 - Jack And Jill Windmills
Ci immergiamo letteralmente nel verde che circonda Hassocks, tipico del Sussex, fatto di piccole colline e paesaggi davvero speciali.
Io ho usato Google Maps per tutta la mia escursione ma è facile arrivare al Jack And Jill Windmills seguendo i cartelli di legno che ci sono lungo i sentieri.
Dopo un'ora a piedi arriviamo a destinazione, dove sulla cima di una collina troviamo questi due mulini a vento che sono stati costruiti all'incirca nel 1700.
Da qui il panorama è davvero bello, si è in alto abbastanza per vedere il mare e l'incantevole città di Brighton, ma la cosa più caratteristica sono gli imponenti e antichi mulini a vento.
Al Jack and Jill Windmills puoi anche fermarti a contemplare il panorama dato il suo verde e le apposite panchine per chi vuole riposarsi.
Sono passato da queste parti di domenica mattina e c'era anche un carretto mobile che vendeva il gelato, è possibile che lo incontrerai anche tu se capiti da queste qui in una bella giornata di sole.

4 - Chattri Memorial Garden
Lasciamo il Jack and Jill Windmills e camminando riprendiamo i sentieri sterrati e immersi nel verde che ci portano in circa un'altra ora di marcia alla nostra prossima destinazione.
Arriviamo così in un luogo particolare, ovvero il The Chattri Memorial.
Qui si respira un'aria di pace, sacra.
Sono arrivato ai piedi di questo monumento e c'era intorno a me il silenzio assoluto, il vento negli alberi rompeva dolcemente quest'ultimo di tanto in tanto.
Ed è proprio in un luogo sacro che siamo, in un forno crematorio che venne usato durante la Prima Guerra Mondiale per i soldati indiani che combattevano per il Regno Unito.
Se sei passato a Brighton, avrai avuto modo di vedere il Royal Pavilion, una struttura che durante la Prima Guerra Mondiale veniva usata per i soldati indiani, tappa del nostro itinerario di Brighton.
Questi ultimi soldati, di religione Sikh o Induista, dovevano essere cremati una volta passati a miglior vita.
E proprio per loro fu creato il The Chattri Memorial che oggi vive nella verde campagna di Hassocks, in un luogo di pace.
Infatti mi sono fermato proprio vicino quest'ultimo, in un prato ho aperto il telo che mi ero portato, mi sono mangiato una cosa e poi mi sono riposato, circondato dalla natura e dai suoi dolci suoni.

5 - Stanmer Tea Rooms
Rimettiamo lo zaino in spalla e dal The Chattri Memorial ci incamminiamo per quasi due ore, percorrendo affascinanti sentieri che passano anche in dei piccoli boschi in alcuni punti.
Arriviamo così ad un locale piccolo, carino e accogliente, lo Stanmer Tea Rooms.
Si tratta di un piccolo bar, con tavoli dentro e fuori, dove è possibile fermarsi per un tè inglese, un caffè e una fetta di torna.
Lo Stanmer Tea Rooms ha davvero tanti dolci e puoi farti coccolare da uno di questi, anche per riprendere le energie.
6 - Frutta fresca al Fruit Factory
Non è segnalato da Google Maps ma se lo trovi aperto ti consiglio la visita.
Infatti, subito dopo la Stanmer Tea Rooms c'è questa piccola fattoria che vende ai viaggiatori come noi frutta fresca e succhi di frutta fatti 100% dalla frutta.
Ho decido si sostenere questa piccola fattoria ed ho comprato tre diversi succhi di frutta, una alla mela e due alla mela con zenzero.
Tutti e tre molto buoni, ho bevuto sul posto quello alla mela che era fresco e mi ha dato le giuste energie per rimettere lo zaino in spalla e tornare verso il centro del villaggio di Hassocks.
Gli altri due succhi di frutta sono venuti a Londra con me e li ho bevuto nei giorni a seguire, davvero buoni.
7 - Ditchling Museum of Art and Craft
Camminiamo per altri 10 km circa per tornare nel centro di Hassocks.
Abbiamo camminato tanto, più di 25 km se hai seguito le tappe di cui sopra a piedi come ho fatto io.
Siamo stanchi ma passiamo per il Ditchling Museum of Art and Craft, un museo di arte artigianale del posto.
Qui puoi scoprire più da vicino diverse curiosità di Hassocks e dei diversi artisti che sono stati inclusi al suo interno.

Hassocks: cosa fare?
Cosa fare ad Hassocks in Inghilterra? Hassocks è una piccolo e piacevole villaggio sito nel sud dell'Inghilterra, a pochi km da Londra e da Brighton.
Si tratta di una bellissima località se ami fare dei lunghi hike nel verde, grazie alla campagna che lo circonda.
I tanti sentieri e cartelli che ci sono ti guidano in modo preciso e sicuro tra un'attrazione e l'altra.
Hassocks quindi è anche la giusta località se vuoi fare delle escursioni a piedi o con la bicicletta.
Durante il mio lungo hike ho infatti incontrato anche molte persone che con la mountainbike si divertivano a correre per le colline circostanti.
Mi sono ripromesso di rifarlo anche io.
Infine, Hassocks è anche una bella meta se hai voglia di staccare dalla città e passare un bel fine settimana in un villaggio in cui la vita va ad un ritmo più lento e piacevole.

Lascia un commento