Little Venice a Londra: come arrivare e cosa vedere

  • Autore: Caterina Giordo
  • Pubblicato il: 09-06-2023
  • Ultima modifica: 09-06-2023
  • Commenti: 0

Little Venice è un bellissimo quartiere della città di Londra, conosciuto come la Piccola Venezia di Londra per via dei suoi canali e delle case galleggianti che ci sono lungo la riva, delle lunghe barche in cui le persone vivono e che in alcuni casi sono state trasformate in veri e propri locali.

A Londra, lontano dai soliti itinerari turistici e dal caos metropolitano, è possibile fare una passeggiata in un luogo dal panorama diverso, colorato e dai ritmi rilassanti: la piccola Venezia della Capitale inglese, Little Venice.

Se per il nuovo anno hai in programma di visitare questa magnifica città non puoi perderti questa zona.

Little Venice è, infatti, un posto davvero speciale in cui passare una piacevole mattinata o un pomeriggio.

Ti consiglio di approfittare di una giornata di sole per godertela al meglio.

La zona si presta anche qualora tu voglia fermarti per un caffè, o qualcosa da mangiare dato che ci sono tanti localini intorno.

Scopriamo meglio Little Venice.

  1. Little Venice a Londra: cosa vedere?
  2. Come arrivare e la fermata della metro
  3. Ristoranti italiani e locali

Little Venice a Londra: cosa vedere?

 

Fa parte di una delle zone residenziali londinesi, Maida Vale, ed inizialmente era conosciuta soltanto col nome di Venice (Venezia) per oltre un secolo, prima che l'aggettivo little (piccola) venisse ufficialmente utilizzato come parte del nome.

 

Come arrivare a Little Venice a Londra?

E' situata a nord ovest della capitale, in zona 2, e si raggiunge facilmente sia con la metropolitana che con diversi autobus.

Inoltre, è possibile prendere il Waterbus Londra e percorrere il Regent's Canal a bordo di un piccolo traghetto, passando per il London Zoo e Camden Lock.

 

Little Venice mappa

 

Little Venice è bagnata da due canali, il Grand Union Canal e il Regent's Canal.

I due canali si incontrano formando un pittoresco laghetto chiamato Little Venice Lagoon, che diventa il cuore di questo piccolo gioiello a due passi dal caos metropolitano.

Ti basterà una passeggiata in una giornata di sole per dimenticare i rumori ed il caos cittadino.

La zona di Maida Vale è famosa per essere stata dimora di personaggi illustri nel corso degli anni e Little Venice, nello specifico, è famosa per le sue barche (principalmente narrowboats) di colori e dimensioni diverse, attualmente abitate, che rendono il canale decisamente speciale.

La maggior parte delle case che si trovano intorno a Warwick Avenue sono originali e risalgono alla metà del 1800.

Non lontano dalla zona di Maida Vale e Little Venice c'è la celebre Abbey Road.

Quanto alle narrowboats invece, è possibile vederne diverse, tutte personalizzate, molte delle quali decorate con fiori colorati.

Se sei un appassionato, è assolutamente da non perdere il London Canal Museum.

Se sei a Londra ti tornerà utile la nostra speciale guida su Cosa fare a Londra gratis, ricca di attrazioni incredibili che non ti costeranno nemmeno una sterlina.

 

Come arrivare e la fermata della metro

 

Tube Station: per arrivare a Little Venice si scende alla fermata di Warwick Avenue, sulla Bakerloo Line (la linea marrone).

Ci si può però arrivare anche tramite bus con il 6, 46, 183 e 414.

Una volta usciti dalla metropolitana diversi cartelli indicano tutte le attrazioni che si trovano sul luogo permettendo ai visitatori di rimanere sempre orientati.

Molti turisti, nonché persone del luogo, optano per girare Little Venice in bicicletta, pedalando lungo il canale e nella lunga pista ciclabile.

Puoi arrivarci anche a piedi da Portobello Road.

Dando uno sguardo alla mappa e studiando il tuo itinerario ti renderai conto che con una passeggiata lungo il canale puoi arrivare in altri quartieri chiave della città godendoti il panorama.

Ma ora vediamo cosa c'è di buonoa Little Venice.

 

Ristoranti italiani e locali

 

C'è una scelta notevole di locali, bar e ristoranti, anche italiani.

Il Red Pepper Restaurant ad esempio, un ristorante non troppo grande ma decisamente accogliente e dove poter avere un assaggio di casa anche in vacanza.

Si trova al numero 8 di Formosa Street e vale la pena farci un salto.

Se preferisci l'atmosfera del pub, il Bridge House potrebbe essere una scelta da considerare.

Carino, moderno e sofisticato, ha anche i tavoli all'esterno da cui si può godere della vista del canale.

Si trova al numero 13 di Westbourne Terrace Road.

Non mancano le catene, come ad esempio Pret a Manger, dove poter mangiare e bere a prezzi contenuti rispetto ad un vero e proprio ristorante o semplicemente fermarsi per un caffè take away.

Lungo il canale ci sono anche diversi “locali galleggianti”, ovvero grandi barche adibite a ristoranti o bar del luogo.

A tal proposito scopri i migliori ristoranti in città di cui abbiamo parlato in Cosa mangiare a Londra di tipico.

Un’altra delle attrazioni di Little Venice sono le case galleggianti che vi si trovano.

Non ti nego che sbircio sempre dentro le finestre delle narrowboats, mi piace vedere come vengono arredate ed immaginare come sia vivere in riva al canale nel centro città.

Londra ospita in questa area diversi spazi per tutti coloro che vogliono vivere in barca nelle grandi città.

Qualora tu sia interessato, ci sono anche tante barche in vendita o in affitto.

little-venice-a-londra.webp

Articolo scritto da

Lascia un commento

Per maggiori informazioni consulta la Privacy Policy di ViaggIn

0 commenti