Mercatino di Natale a Bolzano nel 2023: date e orari

  • Autore: Marco Valeri
  • Pubblicato il: 11-07-2023
  • Ultima modifica: 01-08-2023
  • Commenti: 0

Il mercatino di Natale di Bolzano torna nel 2023 con la voglia di creare quella speciale atmosfera quasi fiabesca che prende nome di Natale.

Conosciuto con il nome di Bozner Christkindlmarkt in lingua tedesca, parliamo di un evento unico nel suo genere, nato negli anni Novanta e pioniere dei mercanti di Natale in Italia e in Europa.

Casette di legno ricoperte di luci e addobbi colorati,

imponenti alberi di Natale,

idee regalo di ogni tipo,

degustazione dei prodotti del luogo,

la scoperta delle bontà del territorio è quello che ti aspetta in questa nuova edizione del mercatino di Natale a Bolzano.

Scopriamo più da vicino tutte le novità di quest'anno.

  1. Mercatino di Natale a Bolzano nel 2023
  2. Mercatino di Natale a Bolzano: date, orario e programma
  3. Date, orari e informazioni utili

Mercatino di Natale a Bolzano nel 2023

 

 

Mercatino di Natale a Bolzano nel 2023:

Date: dal 24 novembre 2023 al 6 gennaio 2024

Luogo: Comune di Bolzano, Regione Trentino Alto Adige

Prezzo: ingresso gratuito

Info: evento organizzato dall'Azienda di Soggiorno e Turismo di Bolzano

 

I mercati di Natale in Italia sono nati a Bolzano.

Il motivo?

Bolzano ospita il mercatino di Natale più antico d'Italia, nato nel 1970, un vero e proprio mercatino degli artisti e degli artigiani del posto, che ogni anno si presenta al suo pubblico presso Piazza del Municipio.

Vent'anni dopo, nel centro della città, è successo qualcosa di speciale.

Decine e decine di banchetti colorati sono spuntati come per magia alle spalle del Duomo, dando vita ad una manifestazione commerciale che ha ispirato il resto delle città italiane ed europee.

Sto, ovviamente, parlando del mercatino di Natale a Bolzano che torna nel 2023 a piazza Walther come da tradizione.

Possiamo tranquillamente dire che Bolzano sia la città del Natale per via dei diversi mercati di Natale che si espandono dal centro della città, arrivando ad avere anche più di 150 stand ogni anno sparsi per la città.

Il principale e ineguagliabile rimane comunque il mercatino di Natale di Bolzano, uno tra i più famosi mercatini dell'avvento di questa regione assieme al mercatino di Natale di Trento.

Andiamo a conoscere più da vicino il programma nei paragrafi che seguono.

 

Mercatino di Natale a Bolzano: date, orario e programma

 

 

Dal 24 novembre 2023 al 6 gennaio 2024

 

Come da consuetudine, il nuovo programma del mercatino di Natale di Bolzano prenderà forma nel centro della città, proprio alle spalle del Duomo di Bolzano.

Anche per quest'anno sono attese persone provenienti da ogni parte d'Italia e del mondo come te.

Del resto, parliamo di un evento che ospita ogni anno circa seicento mila visitatori, puoi immaginarti l'importanza e la visibilità che oggi ha questa fiera del Natale.

Le casette di luci colorate saranno come sempre la principale attrazione, ed anche quest'anno offriranno migliaia di idee regalo di Natale ai visitatori.

Passeggiando tra i diversi stand potrai anche accedere e prendere parte agli interessanti laboratori degli artigiani locali, che ti faranno vedere come i loro prodotti vengono creati e ti insegneranno anche a farli.

 

Gli espositori

 

Per questa nuova edizione sono stati premiati gli espositori che hanno deciso di portare prodotti originali, che abbracciano l'artigianato e la cultura del posto e che hanno fatto scelte ecologiche.

Il risultato è che per le vie del centro della città troverai decine e decine di banchetti colorati da bellissime luci e addobbi che ti proporranno ogni genere di dono.

Puoi consultare l'elenco completo degli espositori del mercatino di Natale di Bolzano nel sito ufficiale dell'evento.

 

Il Green Event al mercatino di Natale di Bolzano

 

Il mercatino di Natale di Bolzano è stato certificato Green Event.

Questo riconoscimento viene dato agli eventi che hanno rispetto dell'ambiente, che hanno una buona gestione dei rifiuti, che sanno come non sprecare le risorse e che promuovono la sostenibilità del territorio.

Il turismo sostenibile è il futuro e il mercatino di Natale di Bolzano ne fa già parte.

Del resto, se vuoi proporre prodotti di qualità devi senza ombra di dubbio avere rispetto dell'ambiente da cui questi ultimi nascono.

 

Il Palazzo del Calendario dell'Avvento

 

Anche quest'anno ci sarà il Palazzo dell'Avvento.

Sito in piazza della Parrocchia, proprio davanti al Duomo di Bolzano, lo storico palazzo dell'astronomo Max Valore, sede ufficiale oggi degli uffici del Südtirol Marketing, ovvero dell'Alto Adige Marketing, si trasforma in un gigante Calendario dell'Avvento.

24 finestre della facciata funzioneranno come delle vere e proprie caselle, che si illumineranno di giorno in giorno, a partire dal primo dicembre, raffigurando speciali fantasie a tema natalizio, fino ad arrivare alla speciale vigilia di Natale.

 

La lunga notte dei musei a Bolzano

 

Il via dell'apertura del mercatino di Natale di Bolzano sarà seguito dalla lunga notte dei musei.

Il primo venerdì dopo l'inizio dell'evento, i musei della città rimarranno aperti fino all'una di notte, con il fine di accogliere i visitatori in una notte particolare, dove sarà possibile abbracciare l'arte e la cultura del posto.

Questo evento viene ripetuto anche in diversi periodi dell'anno, trovi maggiori informazioni nel portale della Provincia di Bolzano alla sezione La Lunga Notte dei Musei di Bolzano.

 

I mercatini di Natale a Bolzano

 

Come abbiamo visto, Bolzano è una vera e propria città del Natale che ospita diversi mercatini di Natale.

A partire dal suo centro storico, puoi scoprire, via dopo via, i diversi mercati dell'avvento che questo luogo racchiude gelosamente.

Ecco allora un elenco di tutti i mercatini di Natale di Bolzano del 2023:

  • Mercatino di Natale di Bolzano in piazza Walther
  • Mercatino di Natale il Bosco Incantato nel cortile dello storico Palazzo Campofranco
  • Rassegna Mercato Artistico sito in piazza del Municipio
  • Mercatino di Natale e della Solidarietà sito in piazza del Grano
  • Mercatino di Natale Avvento e Gries in piazza Mazzini
  • Mercatino dell'Avvento sito nella piazzetta di via Roma
  • Bienenfest, ovvero festa delle Api, prevista ogni anno l'8 dicembre in via Resia a Don Bosco

 

Date, orari e informazioni utili

 

 

Date: dal 24 novembre 2023 al 6 gennaio 2024

Orario:

  • dal lunedì al giovedì dalle ore 11 alle ore 19
  • venerdì, sabato e festivi dalle ore 10 alle 19

 

Orari straordinari:

  • inaugurazione del 23 novembre 2023 dalle ore 17 alle 19
  • 24 dicembre 2023 dalle ore 10 alle 14
  • 25 dicembre 2023 chiuso
  • 31 dicembre 2023 dalle ore 10 alle 18
  • 1 gennaio 2024 dalle ore 12 alle 19

 

Luogo: Comune di Bolzano, Regione Trentino Alto Adige

Prezzo: ingresso gratuito

Info: evento organizzato dall'Azienda di Soggiorno e Turismo di Bolzano

Programma ufficiale: è possibile accedere al programma e ai contatti utili presso il Sito Ufficiale del Mercatino di Natale a Bolzano

Come arrivare: consulta la mappa di Bolzano

 

citta-di-bolzano-in-italia-vista-dall-alto.webp

Articolo scritto da

Lascia un commento

Per maggiori informazioni consulta la Privacy Policy di ViaggIn

0 commenti