
Musei di Berlino gratis (e non) da non perdere assolutamente
- Autore: Marco Valeri
- Pubblicato il: 12-06-2023
- Ultima modifica: 12-06-2023
- Commenti: 0
Musei di Berlino:
- L'Isola dei Musei di Berlino
- Memorial to the Murdered Jews of Europe
- Altes Museum
- Neues Museum
- Pergamonmuseum
- Alte Nationalgalerie
- Bode Museum
- Topografia del Terrore
- East Side Gallery
- Gedenkstatte Berlin Hohenschonhausen
- Resistance Memorial Centre Foundation
- Gedenkstätte Berliner Mauer
- Museo degli alleati
- Museo Blindenwerkstatt Otto Weidt
- Museo della Tecnologia
- Museo dell'Agricoltura di Berlino
- Korperwelten Museum
- Computerspiele Museum
- Museo della DDR
- Museo di Checkpoint Charlie
- Museo di Anna Frank
- Hamburger Bahnhof
- Museo della fotografia (Helmt Newton Museum)
- Gemaldegalerie
- Nuenue National Gallery
- Museo di Heinz Berggruen
Quali sono quelli gratis e quelli da non perdere? In questo articolo vi porto alla scoperta dei più bei musei di Berlino.
Berlino è arte e storia.
Ricca di opere da vedere e tracce del passato presenti lungo le strade della città: dal Muro, alla Seconda Guerra Mondiale fino ai tempi della Prussia, dell’impero romano e ancora a ritroso.
Tante le cose da fare e da vedere.
Ve ne ho già parlato nell'itinerario di Berlino, una guida che vi invito a non perdere se è la prima volta che andate in questa città.
Oggi comunque mi voglio concentrare su un altro aspetto di Berlino: i suoi musei.
Davvero tanti.
Davvero affascinanti.
Con questa guida avrete modo di orientarvi.
Arte, pittura, scienza, tecnologia, videogiochi e storia.
Ce n'è per tutti i gusti.
- Musei di Berlino
- Isola dei Musei Berlino
- Musei Berlino gratis
- Musei Berlino per studenti
- La card per i musei di Berlino
- Musei a Berlino da non perdere
Musei di Berlino
1 - L'Isola dei Musei di Berlino
La principale meta per chi è alla ricerca di storia e arte in città è sicuramente l’Isola dei Musei di Berlino, un complesso di cinque strutture diverse tra loro, maestosi da vedere da fuori, intensi al loro interno, che ripercorrono diverse fasce della storia tedesca, del mondo e della sua arte.
È una tappa obbligatoria per chi va a Berlino, vediamoli brevemente uno per uno nel paragrafo che segue, ma prima ecco un museo gratuito e cielo aperto che non potete perdere data la sua intensità.
2 - Memorial to the Murdered Jews of Europe
Si tratta del museo della memoria in nome delle vittime ebree dell’Olocausto, un insieme di 2700 cubi di cemento, di differenti grandezze, che vi faranno immergere in un labirinto che vi trasmetterà emozioni forti.
Non perdetelo, ne vale davvero la pena.
La storia legata alla Seconda Guerra Mondiale e al Dopoguerra si respira per tutta la città.
In ogni via c'è una traccia del difficile, e sotto alcuni aspetti triste, passato della Germania.
Il Memorial To The Murdered Jews of Europe è quello che mi ha colpito più di tutti.
Davvero emozionante.
Isola dei Musei Berlino
L'Isola dei Musei di Berlino è composta dai seguenti musei:
- Altes Museum
- Neues Museum
- Pergamonmuseum
- Alte Nationalgalerie
- Bode Museum
Camminando per Berlino si arriva ad una vera e propria isola ricca di musei, che, appunto, prende nome di Isola dei Musei di Berlino.
In questo paragrafo vi voglio parlare di tutti i musei che fanno parte dell'Isola dei Musei di Berlino.
3 - Altes Museum:
Reperti dell’antica Roma, dell’antica Grecia e dell’antico Egitto si trovano all'interno del museo più vecchio della città.
4 - Neues Museum
Museo della preistoria, dell’antichità ed egizio, questa struttura sita all'interno dell’Isola dei Musei è nata per ospitare parte della collezione dell'Altes Museum.
5 - Pergamonmuseum
Museo Berlino Pergamon: difficilmente si passa per Berlino senza visitare questo museo, di fama mondiale, la struttura ospita antichità classica, arte islamica e l’antichità del vicino oriente.
6 - Alte Nationalgalerie
La Vecchia Galleria Nazionale, una delle strutture più importanti per quanto riguarda la pittura dell'Ottocento, con grandi nomi al suo interno come Claude Monet, Auguste Renoir, Caspar David Friedrich e molto altro ancora.
7 - Bode Museum
Sculture che vanno dal Medioevo al 1700 sono al centro dell’attenzione di questo museo al quale si aggiunge un approfondimento dell’arte Bizantina.
Musei di Berlino gratis
I musei gratis a sono:
- Memorial to the Murdered Jews of Europe
- Topografia del Terrore
- East Side Gallery
- Gedenkstatte Berlin Hohenschonhausen
- Resistance Memorial Centre Foundation
- Gedenkstätte Berliner Mauer
- Museo degli alleati
- Museo Blindenwerkstatt Otto Weidt
In questo paragrafo vediamo i principali musei gratuiti che trovate nella città di Berlino.
8 - Topografia del Terrore
Topografia del Terrore: tra i primi musei che vi suggerisco, ospitato da una piazza che comprende una lunga parte del Muro di Berlino e la struttura che era una ex base della Gestapo e delle SS, dove tante persone sono state imprigionate e che oggi ripropone tutti i passaggi della dittatura Nazista, in un percorso guidato da pannelli fotografici con tanto di descrizione storica che vi guideranno dalle origini della dittatura fino alla sua caduta.
9 - East Side Gallery
Non è un vero e proprio museo ma in questa parte della città è presente 1,3 km del Muro di Berlino che diversi artisti hanno colorato lanciando il messaggio di come oggi Berlino sia una città aperta e libera, di come questi valori l’abbiano cambiata rispetto ai temi in cui Est e Ovest erano divisi.
10 - Gedenkstatte Berlin Hohenschonhausen
Ex Prigione della Germania dell’Est (della Stasi), una struttura di 700 mq dove sono state imprigionati e perseguitati politicamente gli oppositori alla Repubblica Democratica Tedesca tra gli anni 1945 - 1989.
Il museo è gratis ma presenta anche delle mostre a pagamento (ad esempio le visite guidate che sono presiedute nella maggior parte dei casi da ex detenuti della Stasi).
11 - Resistance Memorial Centre Foundation
Mostra permanente dedicata agli oppositori alla dittatura nazista che ripercorre il periodo storico attraverso foto, documenti e testimonianze.
12 - Gedenkstätte Berliner Mauer
Sito che ricostruisce la vita ai tempi del Muro di Berlino (presente vicino alla struttura) e che si prende il compito di far rivivere al turista le sensazioni di quel periodo tramite tutte le tracce lasciate dalla storia.
13 - Museo degli alleati
Se volete approfondire la storia del dopoguerra fino ad oggi della Germania questo museo gratuito è tra i più adatti dato che riporta il periodo della seconda metà del Novecento fino ad oggi con tanti spunti interessanti da vedere e da conoscere.
14 - Museo Blindenwerkstatt Otto Weidt
Si tratta di un museo che vale la pena vedere in quanto racconta la storia di Otto Weidt, un eroe che durante il regime Nazista ha nascosto molte famiglie di ebrei nella sua ditta di spazzole e falsificato i documenti dei suoi dipendenti per farli fuggire dalle atroci sorti della dittatura.
Musei di Berlino per studenti
I migliori musei per studenti a Berlino sono:
- Museo della Tecnologia
- Museo dell'Agricoltura di Berlino
- Korperwelten Museum
- Computerspiele Museum
In questo paragrafo vediamo alcuni dei musei in cui solitamente sono attratti gli studenti in visita a Berlino.
Tuttavia molti altri musei interessanti per i ragazzi si trovano anche nel paragrafo precedente e in quello che segue.
15 - Museo della Tecnologia
Museo della Tecnologia (Deutsches Technikmuseum): un museo che riporta l’evoluzione della tecnologia e ne spiega diversi meccanismi, dalle locomotive a vapore fino agli strumenti impiegati al giorno d'oggi.
16 - Museo dell'Agricoltura di Berlino
Un museo che ripercorre spiega l’agricoltura, i suoi processi, gli strumenti impiegati nel settore con una vista a quella che sarà la sua evoluzione.
Un museo dove si passa molto tempo all’aria aperta tra animali e natura.
17 - Korperwelten Museum
Com'è fatto il corpo umano? Come siamo fatti al nostro interno? Scopritelo tramite questa mostra sita nella città di Berlino.
18 - Computerspiele Museum
Dedicato ai ragazzi e non, questo museo ripercorre la storia dei videogiochi e dell’evoluzione dei computer con tanti spunti interessanti e tanti momenti di vero e proprio divertimento grazie alla possibilità di giocare ad interessanti videogiochi.
La card per i musei di Berlino
La carta dei musei di Berlino è una card che permette di accedere a molti musei della città con il pagamento di una quota fissa.
Vi spiego meglio.
A Berlino ci sono molti musei gratuiti ma se si vogliono vedere tante attrazioni si rischia di spendere molto.
Ma c'è una piacevole soluzione che vi voglio far conoscere.
A tal proposito vi consiglio di valutare la carta dei musei di Berlino, una card che vi consente di entrare in tutta l’Isola dei Musei e in molte altre strutture ad un prezzo che si aggira intorno alle euro 30 (cifra che si raggiunge con la visita a 2 o 3 strutture).
La carta vale tre giorni dal momento dell’acquisto.
Prima di acquistarla potete valutare quali e quanti musei volete vedere.
A questo punto calcolare quanti giorni avete a disposizione e quanti ne volete dedicare a queste strutture.
A questo punto potete valutare se fare la popolare carta dei musei di Berlino.
Infatti si tratta di un'alternativa molto utilizzata.
A voi la scelta.
Vediamo ora i musei da non perdere a Berlino.
Musei a Berlino da non perdere
Ecco le altre attrazioni da non perdere nella città di Berlino.
19 - Museo della DDR
Si tratta di una delle esposizioni più originali ed interattive della città di Berlino.
Siamo al Museo della DDR, un luogo che la città custodisce gelosamente e che vuole raccontare la vita all'epoca della Repubblica Democratica Tedesca.
Il museo prevede un percorso interattivo da brividi.
E' consigliato prenotare una visita al Museo della DDR di Berlino online per evitare la fila sul posto e per usufruire della cancellazione gratuita fino a 24 ore prima dell'evento.
20 - Museo di Checkpoint Charlie
Si tratta di un museo che si trova dove c’era il confine tra Berlino Est e Berlino Ovest.
Ancora oggi lungo la strada è presente la ricostruzione di un posto di blocco americano che permette di capire com’era la città durante il periodo della Guerra Fredda.
Ed è proprio quest’ultimo argomento al centro dell’attenzione di questo museo, che ripercorre la storia della Germania durante quegli anni.
21 - Museo di Anna Frank
Il Museo di Anna Frank è un altro luogo da non perdere e che vi farà conoscere eroi della storia tedesca come Otto Weidt che salvò la vita di tantissime persone durante il periodo della guerra e dove c’è un’intera mostra in cui si ricorda Anna Frank, la sua storia e il suo diario.
22 - Hamburger Bahnhof
Museo di arte contemporanea strutturato in una delle più vecchie stazioni di Berlino, una visita consigliata a tutti coloro che vanno a visitare questa città.
23 - Museo della fotografia (Helmt Newton Museum)
Tra i più importanti musei della fotografia presenti in città, un evento da non perdere.
24 - Gemaldegalerie
7000 mq con più di 3000 opere vi aspettano in questo museo che ospita una delle più grande collezioni di pittura di tutta Europa: Durer, Botticelli e Tiziano sono solo alcuni delle note firme che troverete tra queste mura.
25 - Nuenue National Gallery
Architettura e arte contemporanea è ciò che troverete a questo museo, una struttura di Mies Van Der Rohe.
26 - Museo di Heinz Berggruen
Picasso, Klee, Giacometti e tanti nomi noti nella collezione di Heinz Berggruen.

Lascia un commento