
Sagra della Zucca 2023: 28 appuntamenti in Italia
- Autore: Marco Valeri
- Pubblicato il: 10-09-2023
- Ultima modifica: 16-09-2023
- Commenti: 0
Sagra della Zucca 2023:
- Sagra della Zucca a Melara
- Sagra della Zucca a Santena
- Sagra della Zucca di Melegnano
- Sagra della Zucca e delle Castagne a Roma
- Sagra della Zucca a Santa Mara Maggiore
- Sagra della Zucca a Ghizzole di Montegaldella
- Sagra della Zucca a Pastrengo
- Sagra della Zucca a Mantova
- Sagra della Zucca a Mezzago
- Sagra della Zucca di Fagnano Olona
- Sagra della Zucca di Omegna
- Sagra della Zucca a Brandizzo
- Sapori d'Autunno a San Carlo
- Sagra della Zucca e dell'Uva a Bacarona a Borgo Rivola
- Fiera della Zucca a Reggiolo
- Fiera della Zucca a Piozzo
- Festival della Zucca a Levico Terme
- Festa della zucca di Gavirate
- Festa della Zucca a Venzone
- Festa della Zucca a Sale Marasino
- Festa della Zucca a Casalmaggiore
- La Festa della Zucca a Murta
- Festa della Zucca a Salzano
- Festa della Zucca a Cordenons
- Festa della Zucca a Sernaglia
- Festa della Zucca di Agra
- Festa della Zucca di Ostellato
- Festa della Zucca a Pergine Valsugana
Sagre, feste, mercati, manifestazioni e festeggiamenti ogni anno prendono forma in tutta Italia per celebrare l'autunno e la raccolta della zucca.
In questo nuovo itinerario firmato ViaggIn ce ne andiamo alla scoperta delle più belle destinazioni in cui scoprire le tradizioni italiane attraverso i sapori e i prodotti tipici.
Sagra della Zucca 2023
La Sagra della Zucca 2023 torna anche quest'anno con i suoi sapori delicati, a tratti dolci e piacevoli al contatto con il palato.
Assieme alla Sagra della Castagna, possiamo dire che questo è senza alcun dubbio un altro evento che ci ricorda che la stagione è cambiata, che l'autunno è nuovamente qui con i suoi affascinanti colori che prendono nome di foliage.
Scopriamo allo subito la prima destinazione di questo gustoso itinerario dedicato alla sagra della zucca.
1 - Sagra della Zucca a Melara
Dall'8 al 20 agosto 2023
Se stai cercando una Sagra della Zucca in Veneto, quella di Melara potrebbe fare al caso tuo.
Siamo in provincia di Rovigo, in un borgo dove ogni anno la Pro Loco di Melara organizza la Sagra della Zucca di Melara.
Qui potrai assaggiare i sublimi tortelli di zucca, gli gnocchetti di cuore di zucca, il risotto alla zucca e molte altre specialità del luogo accompagnate da giornate di allegria e divertimento.
2 - Sagra della Zucca a Santena
In attesa delle date ufficiali
Siamo nel comune di Santena, in provincia di Torino, dove anche quest'anno le persone del posto ti aspettano per festeggiare la raccolta dei frutti autunnali.
Nei banchetti che verranno allestiti per le occasioni, le specialità del posto verranno cucinate al momento.
Passeggiando per i mercatini potrai fare la scorta dei prodotti tipici del posto.
Il tutto sarà accompagnato da tanti eventi a tema che renderanno anche quest'anno la Sagra della Zucca a Santena speciale.
3 - Sagra della Zucca di Melegnano
In attesa delle date ufficiali
Ci dirigiamo a Melegnano, in provincia di Milano, dove anche quest'anno torna la Sagra della Zucca di Melegnano.
Siamo in una zona generosa se pensiamo alla zucca per via delle campagne di Modena e Mantova che si trovano poco distanti.
Se ami la buona cucina sei nel posto giusto dato che i piatti tipici di Melegnano sono sublimi. Come ci penso mi viene in mente la polenta di storo, i primi a base di zucca e i dolci fatti in casa.
Per l'occasione verrà allestito uno stand gastronomico di circa 1300 mq, con 2000 posti per sedersi e gustarsi le prelibatezze locali.
4 - Sagra della Zucca e delle Castagne a Roma
Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023
Anche quest'anno, la Azienda Agricola Biologica Agricoltura Nuova a Roma, sita in Via Castel di Leva 371, torna a festeggiare l'autunno.
Il nome dell'evento è Sagra della Zucca e della Castagna di Roma, dove sarà possibile assaporare e scoprire i prelibati piatti della cucina romana combinati con i frutti dell'autunno.
Non mancheranno le caldarroste, dolci e delicate, data la loro provenienza dai Monti Cimini di cui abbiamo parlato anche in Sagra della Castagna a Soriano nel Cimino.
È d'obbligo arrivare a stomaco vuoto per lasciare il giusto spazio ai tonnarelli cacio e pepe, ai ravioli ripieni di zucca e alle molte altre portate.
5 - Sagra della Zucca a Santa Maria Maggiore
Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023
Torna la piacevole Sagra della Zucca a Santa Maria Maggiore, provincia di Verbano Cusio Ossola, nella regione Piemonte.
Il nome vero e proprio dell'evento è Fuori di Zucca, durante il quale il borgo dà vita a giornate di festa con musica, spettacoli, sfilate e iniziative per grandi e bambini.
Il tutto ovviamente accompagnato dai classici banchetti dove sarà possibile conoscere i prodotti di qualità del posto.
Passeggiando per Santa Maria Maggiore durante queste giornate ti permetterà, ovviamente, di provare i piatti tipici del posto a base di zucca, dei sapori dell'autunno e della tradizione di questa terra.
La sagra della zucca arriva in concomitanza con il periodo autunnale e con la festa di Halloween. Se vuoi avere altri spunti per questo periodo dell'anno sentiti libero di consultare la nostra simpatica guida dal titolo Cosa fare ad Halloween.
Sagra della Zucca in Italia
6 - Sagra della Zucca a Ghizzole di Montegaldella
Dal 15 al 18 e dal 21 al 24 settembre 2023
Se stai cercando una Sagra della Zucca a Vicenza, quella di Ghizzole di Montegaldella, comune in provincia di quest'ultima città, fa al caso tuo.
Musica, bancarelle, spettacoli ed eventi a tema renderanno le giornate di questa fiera della zucca davvero speciale.
Tanti i prodotti tipici del posto da provare, così come le buonissime portate come gli inconfondibili tortelli preparati a mano.
Ogni anno la Sagra della Zucca a Ghizzole di Montegaldella attira persone da tutta Italia facendo come sempre il massimo delle prenotazioni, se vorrai dargli una possibilità ne rimarrai molto soddisfatto.
7 - Sagra della Zucca a Pastrengo
Dal 31 agosto al 4 settembre 2023
Siamo a Pastrengo, in provincia di Verona, in Veneto, un comune dove il frutto arancione della zucca viene coltivato nel rispetto dell'ambiente e dei suoi ritmi lenti e regolari.
E questo non vale solo per la zucca, non a caso da questo luogo arrivano ogni anno nelle nostre case prodotti di ottima qualità.
Se li vuoi scoprire con i tuoi occhi non ti rimane di andare alla Sagra della Zucca a Pastrengo dove potrai provare dei piatti sublimi al sapore della zucca, mescolati anche con le altri pietanze autunnali e le tradizioni del posto.
8 - Sagra della Zucca a Mantova
In attesa delle date ufficiali
Si tratta di un evento organizzato dal Consorzio Agrituristico Mantovano, il cui nome è Di Zucca in Zucca.
Il fine di questa sagra è quello di fare conoscere i mille volti della zucca, un frutto autunnale economico e benevole per il nostro organismo.
Questo messaggio verrà portato agli esploratori come me e te che passeranno a Mantova in questo periodo dell'anno per provare i piatti tipici del posto.
L'ultima domenica di ottobre ci sarà La Festa delle Lumere, il culmine della sagra della zucca di Mantova.
9 - Sagra della Zucca a Mezzago
In attesa delle date ufficiali
Se stai cercando una Sagra della Zucca a Milano non puoi che considerare questo evento.
Siamo a Mezzago, in provincia di Milano, dove anche quest'anno torna la tanto attesa Sagra della Zucca a Mezzago.
Mercatini con prodotti tipici, buon cibo, musica, divertimento ed eventi a tema è quello che ti aspetta.
Durante l'evento sarà anche possibile prendere parte ai tanto attesi corsi di cucina.
10 - Sagra della Zucca di Fagnano Olona
In attesa delle date ufficiali
Siamo a Fagnano Olona, in provincia di Varese, dove ci aspetta la nuova edizione di una delle più belle sagra della zucca in Lombardia al Castello Visconteo.
Preparati quindi a varcare le porte di questa fortezza in stile medievale e a farti abbracciare da questo evento stanza dopo stanza.
Infatti nelle sale del Castello Visconteo saranno esposti i prodotti tipici dell'autunno di questo territorio, fatti di zucca, mele, castagne e molto altro ancora.
Tanti i piatti tipici da provare a cominciare dal riso con la zucca.
11 - Sagra della Zucca di Omegna
In attesa delle date ufficiali
La Sagra della Zucca di Omegna torna con una nuova edizione che ha il fine di far conoscere le portate ed i prodotti locali.
Siamo in un bellissimo borgo che si affaccia sul lago d'Orta, in provincia di Verbano Cusio Ossola, nella regione Piemonte.
Un passeggiata nel mercato dei prodotti locali sarà d'obbligo e tra un banchetto e l'altro potrai provare le specialità di Omegna.
Musica, sfilate e iniziative a tema accompagneranno tutte le giornate di festa della sagra della zucca di Omegna.
12 - Sagra della Zucca a Brandizzo
In attesa delle date ufficiali
Ci dirigiamo verso la città di Torino ma ci fermiamo poco prima delle sue porte, in un comune della sua provincia, Brandizzo.
Quest'ultimo borgo ogni anno festeggia l'autunno con la consueta Sagra della Zucca a Brandizzo dove i sapori dell'autunno, di cui sarà protagonista la zucca, si posano dolcemente in portate fumanti e ti aspettano rigorosamente a stomaco vuoto.
Tanti i piatti tipici da provare, come i tortelli, le frittelle e i dolci tipici del posto.
L'aspetto culinario sarà accompagnato da musica e divertimento, nonché dalle simpatiche bancarelle dove potrai acquistare zucche fresche e i prodotti tipici di questa terra.
13 - Sapori d'Autunno a San Carlo
Dsl 28 ottobre al 1 novembre 2023
Siamo nel comune di San Carlo, in provincia di Ferrara, dove anche quest'anno torna l'evento dal nome Sapori d'Autunno.
Il punto di forza di questo evento è la combinazione tra la cucina dell'Emilia Romagna con i frutti dell'inverno.
I tortellini alla zucca e i cappellacci al tartufo e noci sono a mio avviso i piatti forti di questo evento, ma ne potrai scoprire molti altri se darai una possibilità al comune di San Carlo durante queste giornate di festa ed allegria.
Durante ls sagra ci saranno anche tante bancarelle in cui sarà possibile scoprire e fare scorta dei prodotti tipici del posto.
Questo evento ha ogni anno un doppio appuntamento, quello estivo che prende nome di Sagra della Zucca a San Carlo, e quello invernale che prende nome di Sapori d'Autunno a San Carlo.
14 - Sagra della Zucca e dell'Uva a Bacarona a Borgo Rivola
In attesa delle date ufficiali
Ci dirigiamo in provincia di Ravenna, nel comune di Borgo Rivola, per l'esattezza nella frazione di Riolo Terme, dove anche quest'anno torna la Sagra della Zucca e dell'Uva a Bacarona a Borgo Rivola.
Celebrare la zucca e l'uva significa dare il benvenuto alla stagione autunnale, ed è proprio quello che potrai percepire a questo evento tramite le squisite portare che ti verranno servite ancora fumanti come i tortelli di zucca, i primi di castagne e le altre prelibatezze della cucina romagnola.
Fiera della Zucca
15 - Fiera della Zucca a Reggiolo
Il 16 e il 17 settembre 2023
Il 23 e il 24 settembre 2023
Siamo a Reggiolo, in provincia di Reggio Emilia, dove la cucina del posto abbraccia la stagione autunnale per dare vita alla Fiera della Zucca di Reggiolo.
Il fine di questa manifestazione è valorizzare il territorio e far conoscere la cultura del posto tramite i sapori.
Potrai quindi entrare a contatto con quest'ultima tramite i deliziosi prodotti e piatti locali.
Uno dei piatti tipici che ti suggerisco di provare è lo gnocco fritto.
Come ogni anno, ci saranno gli eventi a tema che accompagneranno tutte queste giornate di festa e divertimento.
16 - Fiera della Zucca a Piozzo
Dal 29 settembre al 1° ottobre 2023
Se stai cercando una Sagra della Zucca in Piemonte sei arrivato nel posto giusto.
Siamo a Pizzo, in provincia di Cuneo, una terra che ha un legame importante con questo frutto.
La zucca infatti rappresenta una delle fonti economiche del posto, grazie alla valorizzazione che ha avuto per decenni, portando alla nascita prodotti di alta qualità che sono sempre richiesti, anche al di fuori di questa sagra.
Durante la Fiera della Zucca a Pizzo potrai comunque scoprire anche i sublimi piatti tipici di questo borgo in giornate di festa e divertimento.
17 - Festival della Zucca a Levico Terme
Dal 15 al 17 settembre 2023
Siamo nel comune di Levico Terme, in provincia di Trento, dove anche quest'anno la protagonista della stagione autunnale è la zucca grazie alla nuova edizione del Festival della Zucca a Levico Terme.
Come sempre verranno allestiti tantissime stand dove potrai scoprire i prodotti tipici della zona ed assaggiare i piatti classici del posto.
Festa della Zucca
18 - Festa della zucca di Gavirate
Dall'1 all'8 ottobre 202
Dal 15 al 22 ottobre 2023
Siamo in provincia di Varese, in una regione molto generosa quanto a zucche, la Lombardia, dove torna la piacevole Festa della Zucca di Gavirate.
Quando varchi le porte di questo borgo nel mese di ottobre puoi sentire il profumo dei piatti tipici del posto che ti verranno serviti ancora fumanti se vorrai dare fiducia a questo evento.
Primi e secondi a base di zucca, pane caldo, pizze, focacce e dolci tipici, accompagnati da musica, sfilate e divertimento per tutta la durata della sagra.
19 - Festa della Zucca a Venzone
In attesa delle date ufficiali
La Festa della Zucca in Friuli Venezia Giulia più attesa di quest'anno è quella di questo comune che si trova in provincia della città di Udine, una posizione strategica data la coltivazione della zucca da sempre.
I piatti e i prodotti tipici che troverai a Venzone durante la festa della zucca sono letteralmente sublimi, ma c'è molto di più durante questa manifestazione.
Venzone è infatti un borgo interamente in stile medievale e durante la festa della zucca diventa ancora più suggestivo per via delle ricostruzioni suggestive di quest'ultima epoca, per via dei giocolieri, per via dei mangiafuoco, per via del sindaco della zucca e per tutti i protagonisti della Confraternita della Zucca.
Musica e divertimento sono assicurati e sarà d'obbligo una passeggiata ai mercatini allestiti per l'occasione dove potrai fare scorta dei prodotti di qualità della zona.
20 - Festa della Zucca a Sale Marasino
Dall'8 al 10 settembre 2023
Siamo a Sale Marasino, comune in provincia di Brescia, dove torna la nuova festa della zucca.
Il nome vero e proprio dell'evento è Sfida Nazionale della Zucca a Sale Marasino, per via della competizione tra i produttori locali a chi ha coltivato la zucca più grande.
Quest'ultima competizione ti farà rimanere a bocca aperta nel vedere che esistono zucche dalle dimensioni giganti.
Durante l'evento sarà possibile provare i piatti tipici del posto attraverso diversi percorsi di degustazione, nonché fare scorta di prodotti tipici grazie ai banchetti allestiti per l'occasione.
Musica, sfilate e divertimento ti accompagneranno per tutta la giornata, fino a quando potrai goderti lo spettacolo del sole che tramonta nel lago.
21 - Festa della Zucca a Casalmaggiore
Dal 25 al 27 agosto 2023
Se stai cercando una Sagra della Zucca in Lombardia, quella di Casalmaggiore saprà soddisfare le tue aspettative.
In Italia, la raccolta e la lavorazione della zucca è molto generosa nel Nord Italia. A confermarlo c'è Casalmaggiore, un comune in provincia di Cremona, che anche quest'anno vuole far parlare di sé con questo evento a tema.
Bancarelle, eventi a tema e tanta allegria ti aspettano alla Festa della Zucca a Casalmaggiore dove potrai anche trovare e provare i prodotti tipici del posto.
Tra i piatti che devi assolutamente provare c'è il tortello di zucca, una portata unica che trovi solo da queste parti.
22 - La Festa della Zucca a Murta
In attesa delle date ufficiali
La Sagra della Zucca di Genova è senza alcun dubbio quella del comune di Murta, dove anche quest'anno torna la Festa della Zucca a Murta.
Si tratta di una delle sagre della zucca più conosciute in Italia dove avrai modo di passare delle piacevoli giornate camminando tra tantissime bancarelle che espongono ogni genere di bene, tra i più richiesti ovviamente i prodotti tipici del posto.
Musica, sfilate, eventi a tema, mostre e animazione renderanno la tua giornata piacevole dall'inizio alla fine.
Doveroso arrivare a stomaco vuoto per provare i piatti gustosi a base di zucca e degli altri frutti dell'autunno come la castagna.
Infine, da non perdere l'esposizione delle zucche più strane, una vera e propria gara a chi ha coltivato la zucca dalla forma più atipica, ne vedrai delle belle.
23 - Festa della Zucca a Salzano
Dal 13 ottobre al 1 novembre 2023
Mostre di artigianato, esposizione dei prodotti locali, percorsi enogastronomici e mercatini tipici della zona è quello che troverai alla nuova Festa della Zucca a Salzano.
Siamo in Veneto, in provincia di Venezia, dove con l'arrivo dell'autunno prende forma la sagra della zucca che di anno in anno è diventata sempre più conosciuta per via delle sue qualità.
I piatti tipici della zona di conquisteranno, si tratta di portate che puoi trovare solo a Salzano, come i particolari dolci alla zucca.
24 - Festa della Zucca a Cordenons
29 ottobre 2023
Se stai cercando una sagra della zucca in Friuli Venezia Giulia sei nel posto giusto.
Siamo a Cordenons, un comune in provincia di Pordenone, dove ogni anno si svolge una delle più importanti sagre della zucca in Italia.
Proprio in questa area della Penisola c'è infatti una coltivazione di questo frutto autunnale che è curata nel dettaglio e che fa nascere ogni anno molti prodotti tipici del posto.
Saranno proprio questi ultimi che potrai trovare alla relativa fiera-mercato che sarà presente per tutta la durata della sagra, durante la quale potrai anche provare le deliziose portate a base di zucca e non solo.
25 - Festa della Zucca a Sernaglia
In attesa delle date ufficiali
Mostre mercato, stand gastronomici ricchi di prelibatezze, musica, sfilate, divertimento ed eventi a tema.
Questo è quello che ti aspetta alla nuova edizione dalla Festa della Zucca a Sernaglia, dove potrai far sciogliere letteralmente nel tuo palato i piatti tipici del luogo accompagnati della zucca, dagli altri sapori della stagione e non solo.
Sernaglia della Battaglia è un comune Italiano in provincia di Treviso, nella regione del Veneto, un altro luogo in cui la coltivazione della zucca è molto generosa e porta ogni anno nelle tavole prodotti sublimi.
26 - Festa della Zucca di Agra
15 ottobre 2023
Torna la Festa della Zucca di Agra, un comune in provincia di Varese, in Lombardia, che per questa ricorrenza autunnale si trasforma come sempre in una vera e propria zona di festa.
Mercatini, bancarelle con prodotti artigianali, banchetti con i prodotti tipici del posto e portate fumanti a base di zucca e dei frutti della terra di questo luogo.
Come da consuetudine ci sarà l'elezione di Miss zucca che verrà accompagnata da musica, divertimento, sfilate ed allegria.
27 - Festa della Zucca di Ostellato
Il 14 e il 15 ottobre 2023
Il 21 e il 22 ottobre 2023
Il 28 e il 29 ottobre 2023
Se stai cercando una sagra della zucca in Emilia Romagna, sei arrivato nel posto giusto.
Siamo nel comune di Ostellato, in provincia di Ferrara, un territorio generoso per la coltivazione di questo frutto invernale data la zucca violina, riconoscibile per la sua forma allungata e per il suo sapore dolce e delicato.
Ed è proprio da quest'ultima che nascono piatti sublimi come i cappellacci con la zucca, la zuppa di zucca, il risotto alla zucca ed i dolci tipici del posto che potrai trovare alla festa della zucca di Ostellato.
Il tutto sarà condito con musica, sfilate ed eventi a tema.
28 - Festa della Zucca a Pergine Valsugana
IDal 6 all'8 ottobre 2023
Siamo a Pergine Valsugana, un comune in provincia di Trento, che dà anche quest'anno vita ad una delle più attese Sagre della Castagna in Trentino Alto Adige.
Sarà piacevole camminare per le bancarelle che verranno allestite per l'occasione, dove avrai modo di fare degustazione e di scoprire i prodotti tipici di questa terra.
Tanti i piatti da provare durante l'evento, i principali a base di zucca, castagne e delle altre prelibatezze autunnali.
Musica e sfilate faranno da contorno per giornate di festa e divertimento.

Lascia un commento