Viaggi weekend: dove andare in Italia e in Europa

  • Autore: Caterina Giordo
  • Pubblicato il: 28-06-2023
  • Ultima modifica: 28-06-2023
  • Commenti: 0

Viaggi weekend: dove andare? Che tu abbia deciso di partire da solo o in compagnia, il weekend è senza dubbio un ottimo momento per staccare la spina e visitare un posto nuovo.

Ovunque tu viva, ci sono tantissime possibilità per te.

Qualunque sia la tua destinazione finale, ti consiglio di scegliere una meta non troppo lontana (resterei sulle due ore massimo di volo), per evitare di spendere troppo tempo in viaggio.

In ogni caso, in questo articolo vediamo insieme di raccogliere le idee, affinché tu possa magari creare una bucket list per questa stagione, con tutti i possibili luoghi in cui andare.

Le risorse che dedichiamo ai viaggi sono decisamente quelle meglio spese, sia in termini di denaro che di tempo (che vale anche più del denaro).

Questa potrebbe anche essere l'occasione che aspettavi per programmare il tuo primo solo-trip, e dedicarti solo ed esclusivamente a te stesso.

Oppure per regalare al tuo partner qualcosa di diverso dal solito.

  1. Viaggi weekend: dove andare?
  2. Viaggi weekend in Italia
  3. Viaggi weekend all'estero e in Europa
  4. Viaggi weekend low-cost
  5. Viaggi weekend last minute e offerte
  6. Viaggi weekend organizzati
  7. Viaggi weekend per single o semplicemente da soli

Viaggi weekend: dove andare?

 

Buttiamoci subito nella mischia partendo da un piccolo e caratteristico posto a Nord, in Scozia.

Puoi partire venerdì dopo il lavoro e tornare domenica sera riuscendo tranquillamente a goderti il viaggio.

 

1 - Edimburgo in Scozia

Si tratta di una delle città con più fascino in tutto in Regno Unito, ed è un luogo che pullula di eventi culturali e festival.

Si raggiunge comodamente da tante città italiane, anche prenotando un economico volo low cost.

Forse l'evento più famoso è l'Edimburgo Fringe Festival, che si svolge ad agosto ogni anno e vede protagonisti tantissimi artisti di talento.

Grazie al Fringe e ad un'amica speciale ho scoperto lo show di Hannah Gadsby, Nanette, che ti consiglio.

Agosto è un buon mese per fare una pausa dal caldo torrido e prendere aria nella lontana Scozia.

Al di la del festival, Edimburgo, che sembra uscita da un'opera d'arte, sarà capace di rubarti il cuore con i suoi vicoli, gli edifici in mattoni, il castello, la suggestiva Calton Hill dalla quale scattare fotografie splendide soprattutto al tramonto e le sue aree verdi.

E' una città che si gira tranquillamente a piedi, ma non farti intimorire dalla pioggia, il fascino delle città del nord è dato anche dal cielo grigio.

Piuttosto, metti in valigia scarpe comode e non dimenticare l'ombrello (non si sa mai).

 

Viaggi weekend Italia: dove andare?

 

Se invece preferisci restare in Italia, la cosa si fa interessante.

Diciamolo, in Italia non esiste un posto brutto.

Ogni città o paese ha qualcosa da raccontare.

In questo paragrafo ti voglio indicare delle mete che secondo me sono meravigliose.

Ma se stai cercando un viaggio nel weekend, o una gita fuori porta per la prossima domenica, valuta anche il fatto che hai tante alternative intorno alla tua città.

In Italia anche solo fare un gita nella propria provincia ci porta sempre a conoscere posti, persone e sapori nuovi.

 

2 - La città di Roma

Se ne parla tanto, forse troppo, e quasi sempre per le ragioni sbagliate.

Roma è una città che ti scalda il cuore ed è l'ideale per un weekend romantico alla scoperta delle meraviglie che questo museo a cielo aperto regala ogni giorno a chiunque abbia il piacere di fermarsi ad osservare.

Ma non solo, perché ogni quartiere ha dei localini dove fermarsi a fare un aperitivo, buoni ristoranti dove mangiare, bar dove gustare ottimi caffè.

Te la sconsiglio nei mesi più caldi, è invece l'ideale per la primavera e l'autunno, quando il paesaggio si trasforma, il clima è mite e puoi passeggiare senza stress in giro per il centro.

Puoi raggiungere la città in treno, è praticamente collegata con tutta Italia, ma anche in aereo, ci sono tantissimi voli anche low cost che atterrano tra l'aeroporto di Fiumicino e quello di Ciampino.

Una volta arrivato goditi la Città Eterna con l'itinerario della nostra autrice romana dal titolo Cosa vedere a Roma, una guida per conoscere veramente la città, le cose più belle da fare, i piatti tipici e i suoi musei.

 

3 - Le Cinque Terre in Liguria

Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola, Riomaggiore.

Queste le bellissime Cinque Terre che affascinano ogni anno centinaia di migliaia di persone provenienti da tutta Italia e da tutto il mondo.

Se il clima lo consente e ti senti abbastanza atletico puoi anche avventurarti a piedi nel cammino delle Cinque Terre.

Puoi scegliere tra vari sentieri e percorsi di varia durata ed intensità, tra cui il Sentiero Azzurro, che in circa 5 ore ti permette di esplorare tutte le Cinque Terre partendo da Riomaggiore, per un totale di circa 12 km.

Per un weekend diverso, all'insegna dell'avventura, dello sport e del contatto con la natura.

 

Viaggi weekend all'estero e in Europa

 

Viaggi weekend all'estero, dove andare? Abbiamo avuto un assaggio con la bellissima Edimburgo, ma ovviamente la lista è ancora lunga.

 

4 - Bilbao in Spagna

Forse ti aspettavi Madrid, Barcellona o Valencia, e invece io ti porto a Bilbao, nel cuore dei Paesi Baschi, a nord della bellissima e affascinante Spagna, dove ho fatto di recente un piacevole viaggio che ha fatto nascere il mio recente itinerario di Bilbao.

Questa città si è evoluta tantissimo negli ultimi 20 anni, passando da cittadina industriale con poco da offrire ai turisti (e per questo snobbata) a luogo all'avanguardia, con una buona qualità della vita, frizzante, con un fermento culturale che attira oggi curiosi da tutto il mondo.

Complice di questo cambiamento, il Museo Guggenheim, inaugurato nel 1997 e progettato dal canadese Frank O. Gehry.

Da quel momento altri volti noti dell'architettura (come Santiago Calatrava e Norman Foster) si sono spinti in questa città rivoluzionandone l'aspetto e trasformando l'industriale Bilbao in una grande opera di design urbano che si mischia ai luoghi storici rendendo il paesaggio davvero affascinante.

Qui puoi anche visitare la Cattedrale di Santiago, una delle tappe battute dai pellegrini che decidono di percorrere il Cammino di Santiago.

 

5 - Weekend in Europa

In media, con due ore di volo è possibile arrivare in qualsiasi paese dell'Unione Europea, territorio in cui ci è concesso viaggiare semplicemente con la carta d'identità valida per l'espatrio.

Questo ci evita la lenta burocrazia legata al fare il visto, il passaporto o al rinnovo di quest'ultimo.

Così, il tuo prossimo fine settimana potrebbe essere in una delle magnifiche destinazioni dell'Unione Europea che fanno parte dell'itinerario per un fine settimana in Europa:

  1. Londra nel Regno Unito;
  2. Berlino in Germania;
  3. Tolosa in Francia;
  4. La meta più economica partendo dalla tua città;
  5. Parigi in Francia;
  6. Disneyland Paris;
  7. Atene in Grecia.

 

Viaggi weekend low-cost

 

Vuoi concederti un piacevole viaggio low cost nel weekend pur regalandoti qualcosa di speciale? E' il momento di sfruttare il potere d'acquisto.

Andando infatti in un paese dove il costo della vita è più basso rispetto all'Italia avrai modo di regalarti una vacanza tra sabato e domenica senza spendere tanto.

 

6 - Sofia in Bulgaria

Da diversi anni a questa parte si sente parlare più spesso di molte città dell'Est Europa e tra queste spicca anche la capitale della Bulgaria.

Una città che difficilmente viene messa in cima alla lista di posti da visitare, ma che merita la tua attenzione se cerchi ispirazione per un weekend diverso, alla scoperta di una bella città, e anche economico.

Già, perché la Bulgaria è uno dei paesi economici in cui andare in vacanza nel weekend dato che si spende pochissimo, il che gioca decisamente a favore.

Dalla Cattedrale Aleksandr Nevskij, alla Chiesa di Santa Sofia alla Rotonda di San Giorgio o la Chiesa Russa di San Nicola le cose da vedere non mancano.

Sono sicura che troverai questo posto davvero affascinante.

 

7 - Budapest in Ungheria

Continuiamo il nostro viaggio alla scoperta del fascino dell'Europa dell'est volando in quella che viene definita la Parigi dell'Est.

Infatti, tra la bella capitale francese e l'altrettanto bella capitale ungherese ci sono davvero tante similitudini.

La città di Budapest è il risultato dell'unione di tre città: Buda, Pest e Obuda.

Queste tre città vengono unite da otto ponti, tra cui il suggestivo Ponte delle Catene.

Le cose da vedere non mancano e ti chiederai perché hai aspettato tanto a venire fin qui.

Tra una passeggiata e l'altra non dimenticare di assaggiare un buon piatto di Goulash!

 

Viaggi weekend last minute e offerte

 

Al giorno d'oggi è molto facile trovare diverse offerte per viaggiare.

Il web ci aiuta davvero tanto da questo punto di vista.

Basta solo saperle cercare e te ne parlo meglio nella nostra prossima meta.

 

8 - Porto in Portogallo

Il Portogallo è uno di quei paesi per il quale si trovano spesso offerte vantaggiose, soprattutto in bassa stagione.

La città di Porto (o Oporto) è una delle mete ideali se cerchi un posto con un buon clima praticamente tutto l'anno.

I mesi più freddi sono quelli di dicembre, gennaio e febbraio dove le temperature minime si aggirano intorno ai 5 gradi e le massime non superano i 14 gradi (non male considerando che siamo in inverno).

La città si trova nella parte nord del paese ed è senza dubbio una delle più belle da visitare.

Il bello di Porto è che la visiti praticamente a piedi in totale tranquillità.

E' una cittadina davvero a misura d'uomo.

Ci sono comunque anche metropolitane, tram e autobus se ne hai necessità.

Dall'aeroporto arrivi in città in circa mezz'ora con la metro e da li non hai che l'imbarazzo della scelta.

 

Viaggi weekend organizzati

 

Qualche tempo fa ho avuto il piacere di scambiare due chiacchiere con una lettrice del blog, una donna simpatica che desiderava viaggiare verso una meta non troppo lontana senza amici o parenti.

Cercava spunti per un viaggio da fare da sola, ma l'idea non la faceva stare serena.

Così, chiacchierando, è emersa la possibilità per lei di sperimentare un viaggio organizzato al quale poteva partecipare da sola, quindi sperimentando qualcosa di nuovo, ma per il quale avrebbe comunque avuto l'appoggio di un gruppo di appassionati come lei e di una guida.

Quella dei viaggi organizzati è una vera e propria realtà e ho conosciuto diverse persone che hanno scelto questa formula soprattutto per partire verso luoghi dove non si sentivano sicure al 100%, un po' per la lingua, un po' per l'organizzazione del viaggio in sé.

Credo che questo sia un ottimo modo per spingersi al di la della propria comfort zone in maniera graduale.

Entrare in contatto con persone che, come noi, condividono l'amore per i viaggi è anche perfetto per farsi nuovi amici.

Ci sono diverse possibilità per entrare in contatto con queste organizzazioni, puoi fare delle ricerche online oppure provare a recarti fisicamente presso una delle agenzie di viaggi della tua città e vedere cosa offrono.

Puoi scegliere se partire per una lunga vacanza, magari una crociera, oppure se cominciare da un weekend, anche non troppo lontano alla scoperta di luoghi come ad esempio la Provenza, a Sud della Francia.

 

Viaggi weekend per single o semplicemente da soli

 

Restiamo in tema di viaggi in solitaria precisando, per dovere di cronaca, che chi sceglie di viaggiare da solo lo fa per tantissime ragioni.

Forse ti sembra strano, forse no, anche le coppie amano viaggiare separate.

Viaggiare da soli è un modo per conoscere nuove realtà e anche nuove persone, ma soprattutto è un modo per passare del tempo con se stessi.

Credimi, non c'è niente di meglio che prendersi cura di sé.

Se pensi che una volta in coppia si debba fare sempre e solo tutto insieme, ti sbagli di grosso.

Dal weekend alle terme, ad una gita fuori porta alla scoperta di qualche città d'arte in Italia o in Europa, c'è sempre una buona occasione per un solo trip.

 

9 - Vienna in Austria

Tra le capitali europee che si prestano ad un weekend esplorativo, sia in compagnia che da soli, c'è sicuramente Vienna.

Questa meravigliosa città d'arte è moderna, giovane, vibrante e positiva.

Ricca di eventi e attrazioni da visitare, tra cui i musei dove ammirare per ore le splendide opere dell'artista Gustav Klimt, tra cui il famoso Bacio.

Anche Vienna si presta benissimo ad essere visitata in qualunque periodo dell'anno, ricordati però che contrariamente al Portogallo, l'inverno viennese è molto freddo.

Per saperne di più, ed entrare anche tu a far parte degli ammiratori di questa città senza tempo, puoi leggere il nostro articolo che parla in maniera più dettagliata di cosa vedere a Vienna.

La capitale austriaca è famosa anche per l'ottima qualità della vita.

Si tratta di un luogo funzionale, oltre che bello, in cui chi ci abita si ritiene fortunato ed in linea di massima felice e soddisfatto dei servizi.

E' un ottimo posto dove sentirsi sicuri, soprattutto se stai programmando il tuo primo viaggio da solo e hai qualche perplessità, essendo la prima volta.

viaggin-logo.png

Articolo scritto da

Lascia un commento

Per maggiori informazioni consulta la Privacy Policy di ViaggIn

0 commenti