
Viaggiare in treno dall'Italia all'estero: tratte e info
- Autore: Marco Valeri
- Pubblicato il: 09-07-2023
- Ultima modifica: 09-07-2023
- Commenti: 0
Viaggiare in treno dall'Italia all'estero: cosa c'è da sapere? Ci sono diverse tratte che collegano l'Italia con i paesi esteri, di cui le principali:
- Italia - Austria;
- Italia - Svizzera;
- Italia - Germania;
- Italia - Francia.
Ma questi non sono gli unici paesi come vedremo nei paragrafi che seguono.
Con il passare degli anni amo sempre di più viaggiare in treno.
Vivendo a Londra so per esperienza diretta cosa significa viaggiare dall'estero in Italia e viceversa.
Oggi trovo il trasporto su rotaia un mezzo sicuro,
pulito per l'ambiente e davvero comodo grazie alle tratte dell'alta velocità.
Così ho deciso di scrivere una guida che può chiarirti le idee sull'argomento.
Se stai considerando l'idea di andare all'estero in treno devi sapere che ci sono davvero tanti servizi che ti permettono di farlo e che ogni giorno tante persone scelgono questa via.
Tra treni ad alta velocità e treni che viaggiano di notte non hai che l'imbarazzo della scelta come vedremo nei paragrafi che seguono.
- Viaggiare in treno dall'Italia all'estero
- Viaggiare in treno dall'estero all'Italia
- Treni in Europa e all'estero
- Viaggiare in treno dall'Italia all'estero consigli
Viaggiare in treno dall'Italia all'estero
Viaggiare in treno dall'Italia all'estero è possibile grazie a diverse tratte che ogni giorno varcano i confini nazionali.
La prima cosa che devi sicuramente decidere è dove andare.
Quale paese hai in programma?
Una volta che hai deciso dove andare puoi vedere le date e le tratte disponibili dei viaggi internazionali di Trenitalia.
Devi sapere ogni giorni i treni di Trenitalia partono da diverse città italiani per arrivare in:
- Austria;
- Francia;
- Germania;
- Svizzera.
Proprio così.
Ogni giorno puoi viaggiare dall'Italia verso uno di questi paesi e viceversa.
Infatti Trenitalia negli anni ha sviluppato diversi accordi internazionali che prevedono la possibilità di viaggiare tra un paese e l'altro con tariffe agevolate.
Ad esempio, tra Milano e Parigi è possibile viaggiare con Thello a prezzi agevolati se prenoti con le ferrovie italiane.
Se decidi di viaggiare da Roma a Parigi utilizzerai due treni (quindi due cambi), uno con Trenitalia da Roma a Milano e il secondo con Thello da Milano e Parigi ad un prezzo agevolato.
Ma Trenitalia non è l'unica compagnia che effettua questo tipo di servizio.
Ne ho parlato in Come arrivare in treno a Londra.
Infatti devi sapere che ci sono due diverse tratte principali per intraprendere questo viaggio.
Viaggiare in treno dall'estero all'Italia
Se devi viaggiare in treno dall'estero all'Italia ti consiglio di vedere il servizio di Google Maps selezionando il punto di partenza, la destinazione e la tua intenzione di viaggiare solo in treno.
Questo strumento è davvero potente.
Infatti Google Maps ti consente di selezionare il punto di partenza,
quello di destinazione,
la data e il mezzo con cui viaggiare.
Puoi scegliere tra autobus, treno e macchina.
Questo ti permette di farti un'idea di quello che sarà il tuo viaggio,
del tempo di percorreza,
di eventuali cambi e delle compagnie con cui dovrai viaggiare.
Ma non è tutto.
I servizi di Google sono aggiornati in tempo reale, quindi eventuali problemi sono sempre svelati in tempo reale.
Ovviamente questo non è l'unico servizio, come vedremo più avanti.
Nel prossimo paragrafo ti voglio illustrare le principali tappe che collegano l'Italia con l'Europa in treno.
Treni in Europa e all'estero
Treni in Europa: quali sono? L'Europa è collegata veramente bene in treno e i viaggia all'estero in treno più belli sono sicuramente:
- da Londra a Parigi;
- da Francoforte a Milano;
- da Venezia a Vienna;
- da Roma a Salisburgo;
- da Parigi a Colonia;
- da Londra ad Amsterdam;
- da Parigi ad Amsterdam;
- da Milano a Parigi;
- da Londra a Bruxelles;
- da Berlino a Praga;
- da Milano a Vienna;
- da Vienna a Monaco;
- da Parigi a Barcellona.
Queste sono delle tratte davvero belle e piacevoli da percorre in treno.
Ma non sono le uniche.
L'Europa ha un collegamento ferroviario ben organizzato.
Pensa che l'Unione Europea ogni anno dà la possibilità di viaggiare in treno gratis a tutti i cittadini europei che compiono 18 anni.
Se sei alla ricerca di altre tratte non posso che consigliarti di verificare i treni in Europa con Trainline un grande portale online che ti permette combinare il tuo viaggio tra un paese e l'altro in treno.
Ma non solo.
Trainline ti consente anche ti vedere eventuali alternative in pullman e di prenotare direttamente sulla loro piattaforma il biglietto del tuo viaggio.
Viaggiare in treno dall'Italia all'estero consigli
Se decidi di viaggiare in treno dall'Italia all'estero ci sono dei consigli validi che renderanno il tuo viaggio sicuro e piacevole:
- verifica i documenti di cui hai bisogno prima di partire;
- in caso di cambi prenota con il giusto tempo tra un treno e l'altro per evitare problemi in caso di ritardi;
- viaggia durante la notte;
- usa l'alta velocità per risparmiare tempo;
- portati gli adattatori delle prese di corrente (ad esempio un treno francese ha le prese diverse rispetto ad uno italiano);
- fai attenzione nelle grandi e piccole stazioni;
- scegli posti comodi e lato finestrino per goderti il paesaggio.
Il treno è senza alcun dubbio un mezzo davvero piacevole con cui viaggiare.
Io lo preferisco vivamente ai volo low coast e al volare in generale.
Con il treno arrivi direttamente in centro città.
Viaggiare in treno significa viaggiare con un mezzo di trasporto sicuro.
Ma non è tutto.
Viaggiare in treno significa avere un grande rispetto per l'ambiente.
Le continue tratte aeree tra un paese e l'altro sono diventate un vero problema a livello ambientale.
Il treno è un mezzo di trasporto pulito.
Questo è il motivo principale che mi ha spinto ad usarlo il più possibile.
Sarebbe utile rafforzare il più possibile le linee su rotaia ad alta velocità e scoraggiare l'uso dei voli per breve tratte.
Utilizzare l'aereo solo per le lunghe tratte o solo quando estremamente necessario dato che per tutto il resto c'è il treno,
un mezzo sicuro,
pulito e moderno.
Sono convinto che ora hai tutte le informazioni per visitare il mondo in treno.
Ti auguro buon viaggio.

Lascia un commento