
Visto Cambogia: guida a come fare la domanda e costo
- Autore: Marco Valeri
- Pubblicato il: 30-06-2023
- Ultima modifica: 30-06-2023
- Commenti: 0
Visto Cambogia: come richiederlo? I cittadini italiani e dell'Unione Europea possono richiedere il visto turistico per la Cambogia una volta arrivati ad uno dei suoi aeroporti, anche se questa opzione non è sempre possibile come vedremo nei paragrafi che seguono.
Infatti in questo caso il passaporto italiano in corso di validità di almeno 6 mesi è più che sufficiente ottenere l'ingresso nel paese, un ingresso non superiore ai 30 giorni e solo per motivi turistici.
Per viaggi superiori ai 30 giorni è invece necessario il visto di ingresso per la Cambogia.
In questo articolo vediamo come fare la domanda, sia sul posto, sia online che direttamente al Consolato cambogiano (quest'ultima è la procedura meno utilizzata, ti spiego più avanti il perché).
I documenti per andare in Cambogia e le informazioni necessarie prima della partenza ti permetteranno di viverti al meglio un viaggio davvero speciale.
Da anni ViaggIn si occupa di divulgare le informazioni necessarie a chi viaggia e a chi ha deciso di andare a vivere all'estero.
Con questa guida potrai prepararti al meglio per la Cambogia.
Partire informati è il modo migliore per non avere problemi durante un viaggio e per godersi al meglio un nuovo paese.
- Visto Cambogia per i cittadini italiani
- Visto Cambogia online: come fare la domanda?
- Visto Cambogia costo
Visto Cambogia per i cittadini italiani
Viaggi in Cambogia inferiori ai 30 giorni
I cittadini italiani che intendono andare in Cambogia per un periodo inferiore ai 30 giorni non hanno bisogno di richiedere il visto in anticipo.
Infatti in questo caso c'è bisogno solo del passaporto in corso di validità di almeno 6 mesi.
Con quest'ultimo documento non avrai alcun problema ad imbarcarti sull'aereo.
Una volta arrivato ad uno dei 4 aeroporti internazionali della Cambogia, alla frontiera ti verrà rilasciato un visto di ingresso che ti permetterà di rimanere nel paese per 30 giorni, con validità di un solo ingresso.
Per ottenere il visto per la Cambogia alla frontiera dovrai fornire alle autorità di frontiera:
- passaporto italiano in corso di validità di almeno 6 mesi e con due pagine bianche;
- due fototessera.
Visto Cambogia fototessera: la fototessera dev'essere fatta su sfondo bianco.
Se durante il tuo soggiorno sviluppi la necessità di dover rimanere per un periodo superiore potrai richiedere una proroga di altri 30 giorni.
Tuttavia, per quest'ultimo caso, o per esigenze diverse da quella che abbiamo appena visto, ti consiglio di fare un visto prima di partire.
Quindi, dopo aver evidenziato come fare il visto Cambogia via terra, nel prossimo paragrafo ti spiego come e cosa fare per il visto prima della partenza.
Visto Cambogia online: come fare la domanda?
Visto per la Cambogia online: come fare la domanda? La domanda per il visto della Cambogia dev'essere fatto tramite il servizio ufficiale del Governo della Cambogia.
Il servizio non è attualmente disponibile in lingua italiana, tuttavia c'è la possibilità di avanzare la domanda in inglese.
Domanda visto Cambogia online: una volta collegati a quest'ultimo servizio sarà possibile avanzare la richiesta per il visto.
Quali sono i documenti necessari per richiedere il visto per la Cambogia online? Per richiedere il visto della Cambogia online hai bisogno di:
- passaporto italiano in corso di validità di almeno 6 mesi con due pagine libere;
- una fotocopia del passaporto;
- una fototessera;
- il modulo per il visto della Cambogia compilato e firmato;
- biglietto aereo di ritorno.
Domanda del visto per la Cambogia all'Ambasciata
In alternativa alla procedura online, è anche possibile richiedere il visto per la Cambogia direttamente al Consolato cambogiano relativo all'Italia.
Tuttavia si tratta di una procedura non molto comoda dato che il Consolato della Cambogia competente per l'Italia si trova nella città di Parigi.
In pratica tutti gli italiani residenti in Italia si avvalgono della possibilità di fare il visto sul posto, come abbiamo visto nel primo paragrafo, o direttamente con la procedura online.
Ad ogni modo, se per qualsiasi motivo hai bisogno di fare la richiesta presso l'Ambasciata della Cambogia competente per l'Italia questi sono tutti i recapiti che devi conoscere:
- indirizzo: Rue Adolphe Yvon 4 - 75116 - Parigi;
- telefono: +33 1 45034740;
- fax: +33 1 45034740;
- email: ambcambodgeparis@mangoosta.fr .
Anche in questo caso ti verranno richiesti i seguenti documenti:
- passaporto italiano con due pagine bianche e con scadenza superiore ai 6 mesi;
- la fotocopia del passaporto (che verrà allegata alla domanda);
- una foto formato tessera;
- il modulo per la richiesta di visto compilato e firmato.
Visto Cambogia costo
Quanto costa il visto per la Cambogia? Richiedere il visto per la Cambogia ha un costo di 30 euro.
Il prezzo del visto per la Cambogia è sempre vincolato al cambio con il riel cambogiano, la moneta del posto.
Visto Cambogia per lavoro o per affari
I cittadini italiani che devono recarsi in Cambogia per lavoro o per motivi di affari non hanno bisogno di richiedere il visto prima della partenza.
Infatti anche in questo caso c'è la possibilità di richiedere il visto una volta che si è all'aeroporto cambogiano direttamente alle autorità di frontiera semplicemente esibendo:
- passaporto italiano in corso di validità con due pagine libere;
- una fototessera.
Quest'ultimo visto dà la possibilità di un solo ingresso ed è, eventualmente, estendibile per altri 30 giorni presso le autorità locali.
Nel caso in cui hai necessità di fare più ingressi e di un periodo superiore ai 30 giorni puoi richiedere il visto per la Cambogia per lavoro e affari con la procedura online, o presso il Consolato cambogiano relativo all'Italia, con la procedura che abbiamo visto nel secondo paragrafo.
Che moneta c'è in Cambogia?
In Cambogia c'è il riel cambogiano.
Nella maggior parte degli esercizi commerciali è possibile pagare con dollari americani.
La moneta euro non è presa praticamente da nessuna parte, tuttavia ci sono diversi sportelli per prelevare che accettano le carte di credito e debito dei circuiti Visa e Mastercard.
Fuso orario della Cambogia
Ricordati di mettere 6 ore in avanti l'orologiaio, 5 quando siamo nel periodo dell'ora legale.
Che lingua si parla in Cambogia?
In Cambogia si parla il Khmer.
Tuttavia nelle strutture turistiche non avrai difficoltà a parlare in inglese.
E' difficile, invece, trovare chi parla in Italiano.
Documenti durante il viaggio
E' estremamente raccomandabile girare per la Cambogia con una fotocopia del proprio passaporto e custodire l'originale in un luogo sicuro, come ad esempio la camera d'albergo.
In caso di smarrimento del passaporto, e per qualsiasi problema, è possibile mettersi in contatto con l'Ambasciata Italiana in Cambogia a Bangkok.
Visto Cambogia via terra
Se il tuo viaggio prevede diversi paesi puoi richiedere il visto per la Cambogia anche arrivando da un paese diverso dall'Italia.
E' possibile andare in Thailandia e successivamente dirigersi verso la confinante Cambogia e richiedere il visto alla frontiera.
Da questo punto di vista ti interesserà sapere Come fare il visto per la Thailandia e che da quest'ultima frontiera potrebbe essere applicato un supplemento al costo del visto per la Cambogia.
Se arrivi in Cambogia dalla Thailandia questi sono i punti in cui potrai richiedere il visto:
- a Cham Yeam che si trova in provincia di Koh Kong;
- a Chorm che si trova in provincia di Oddar Meanchey;
- a Daung che si trova in provincia di Banteay Meanchey;
- a Prom che si trova in provincia di Pailin;
- a O Smach che si trova in provincia di Oddar Meanchey.
Un altro punto di arrivo in Cambogia è dal Vietnam, altro paese confinante per il quale puoi consultare Come fare il visto per il Vietnam.
I punti di arrivo per richiedere il visto della Cambogia dal Vietnam sono:
- da Bavet che si trova nella provincia di Svay Rieng;
- da Kaoam Samnor che si trova nella provincia di Kandal Mekong;
- da Phnom Den che si trova nella provincia di Takeo;
- da Trapaing Sre che si trova nella provincia di Kratie.
Lo stesso discorso vale se parti da Loas per il quale avrai bisogno del visto per Laos.
Conclusione
Arriviamo alla fine di questo articolo con le idee chiare su come andare in Cambogia senza avere problemi.
Ci tengo a ripetere che partire informati è il modo migliore per godere appieno di un viaggio, specialmente quando si va così lontano.
A presto.

Lascia un commento