
Visto Vietnam per italiani: domanda, requisiti e costo
- Autore: Marco Valeri
- Pubblicato il: 28-06-2023
- Ultima modifica: 28-06-2023
- Commenti: 0
Visto Vietnam per italiani: come fare la domanda? Ecco una guida completa che ti darà tutte le informazioni necessarie per fare il visto per il Vietnam e viaggiare senza problemi.
I cittadini italiani che decidono di visitare questo paese hanno diversi modi per regolarizzare la loro posizione.
Infatti è possibile recarsi in Vietnam senza visto per un periodo inferiore ai 15 giorni, in questo caso basta solo il passaporto italiano con validità residua di almeno 6 mesi.
E' possibile prolungare la propria permanenza in questo paese facendo una richiesta una volta sul posto.
Chi vuole può richiedere il visto online ma questa procedura è accettata solo per i soggiorni inferiori ai 30 giorni.
Per tutte le altre casistiche bisogna presentare la domanda di persona o affidarsi ad un'agenzia specializzata.
Il costo del visto per il Vietnam varia, a seconda del caso, dai 90 euro ai 160 euro.
In questo articolo ti spiego tutti i dettagli e anche come viaggiare verso il Vietnam senza avere problemi.
Visto Vietnam per Italiani
Vietnam visto per gli italiani: c'è n'è bisogno? In alcuni casi sì in altri no.
Tutti gli italiani che decidono di andare in Vietnam per un periodo inferiore ai 15 giorni non hanno bisogno del visto come vedremo in questo paragrafo.
Per tutti gli altri casi invece, ovvero per coloro che decidono di andare in Vietnam per un periodo superiore ai 15 giorni, c'è bisogno di richiedere il visto come vedremo nel prossimo paragrafo.
Visto Vietnam 15 giorni
Se hai deciso di andare in Vietnam per un periodo inferiore ai 15 giorni non hai bisogno di richiedere il visto.
Infatti in questi casi hai solo bisogno di un passaporto italiano con validità residua di almeno 6 mesi.
Questo vale indipendentemente dal motivo che ti porta in questo paese.
Le autorità di frontiera potrebbero richiederti altri documenti oltre il passaporto, come il biglietto aereo di ritorno e una prova che hai i fondi necessari per restare nel paese.
Ti faccio presente che si tratta di casi abbastanza rari.
Tuttavia in questo lasso di tempo è previsto un solo ingresso, quindi se decidi di andartene prima dei 15 giorni non potrai entrare nuovamente.
Infatti in quest'ultimo caso potrai tornare in Vietnam senza visto solo 30 giorni dopo il tuo primo ingresso.
In caso contrario, ovvero se hai necessità di tornare prima o per un periodo superiore ai 15 giorni, dovrai richiedere il visto.
Nel prossimo paragrafo ti spiego come fare il Visto del Vietnam per gli italiani.
Visto Vietnam online: come fare la domanda?
Come fare la domanda del visto per il Vietnam? Lo scopriamo in questo paragrafo.
Come abbiamo visto nel primo paragrafo questo documento dev'essere richiesto per tutti coloro che decidono di recarsi in questo paese per un periodo superiore ai 15 giorni.
Tuttavia c'è da aggiungere che in base alla durata del tuo soggiorno in Vietnam dovrai optare per una procedura piuttosto che un'altra.
Infatti se decidi di soggiornare in questo territorio per meno di un mese potrai utilizzare la procedura online, in caso contrario dovrai rivolgerti direttamente all'Ambasciata del Vietnam in Italia.
Nelle righe che seguono le spiego entrambe.
Domanda Visto Vietnam inferiore ai 30 giorni
E' possibile fare la domanda del visto Vietnam online solo se il tuo soggiorno sarà inferiore ai 30 giorni.
In questo caso ti basta seguire la procedura guidata online che il Governo Vietnamite ha creato nel suo portale.
Domanda Visto Vietnam superiore ai 30 giorni
Questa domanda può essere fatta solo ed esclusivamente tramite l'Ambasciata del Vietnam a Roma o presso il Consolato Vietnamese a Torino.
Ti devi presentare di persona, salvo se non vuoi delegare un'agenzia che si occupi di sbrigare la pratica al posto tuo, con i seguenti documenti:
- Modulo Visto Vietnam (da compilare);
- un passaporto italiano con validità residua di almeno 6 mesi;
- due foto formato tessera.
Nel caso che sia un'agenzia ad occuparsi del tuo visto dovrai produrre una delega.
In base al motivo che ti porta in Vietnam puoi anche ottenere un visto di 90 giorni che prevede più ingressi nel paese.
Domanda Visto Vietnam Visa On Arrival
C'è anche questa terza opzione per richiedere il visto.
Le vigenti leggi vietnamite danno la possibilità di fare il visto direttamente all'aeroporto di arrivo per casi specifici, quali:
- nel paese di provenienza non c'è un'Ambasciata Vietnamita;
- nel caso di emergenze particolari che prevedono l'arrivo in Vietnam;
- nel caso in cui il visto è stato richiesto dalle Agenzie di Viaggio riconosciute e registrare presso le Autorità del Vietnam.
Si tratta di un servizio a pagamento il cui costo varia di caso in caso.
Se per qualsiasi ragione stai optando per il Visa On Arrival tieni presente che all'aeroporto di partenza dovrai mostrare:
- 2 foto formato tessera;
- copia della certificazione ufficiale del Dipartimento Immigrazione del Ministero della Pubblica Sicurezza del Vietnam che certifica che hai diritto al Visa On Arrival.
Senza questi due documenti con molta probabilità ti verrà negata la possibilità di volare verso il Vietnam.
Ti potrebbe anche essere richiesto di compilare un apposito documento prima della partenza.
Domanda prolungamento del Visto per il Vietnam
Una volta in Vietnam potrai richiedere l'estensione del visto presso le autorità competenti o mediante le Agenzie di Viaggio riconosciute dalle autorità locali.
Tieni presente che se non lasci il paese prima della scadenza del visto sarai soggetto ad una sanzione amministrativa e ti potrebbe essere negato il permesso di lasciare nell'immediato il paese.
Domanda per il Visto per l'Isola di Phu Quoc
Phu Quoc è l'isola più grande del Vietnam, nonché una meta molto gettonata dai turisti di tutto il mondo.
L'Isola di Phu Quoc ha uno status amministrativo a sé e questo influisce anche sulla parte relativa ai visti.
Infatti se vuoi andare solo nell'Isola di Phu Quoc puoi entrare semplicemente con il passaporto italiano, con validità residua di 6 mesi, per un periodo massimo di 30 giorni.
Visto Vietnam Uffici Ufficiali
Per qualsiasi problema ricordati sempre che la fonte autorevole per questo documento, e per ogni dubbio, è l'Ambasciata Vietnamita a Roma.
Se vivi nella Regione Piemonte puoi rifarti al Consolato del Vietnam di Torino.
Visto Vietnam costo
Quanto costa il visto per il Vietnam? Il costo del visto per il Vietnam quest'anno varia della 90 alle 160 euro come riportato di seguito:
- 90 euro per un visto di 30 giorni con un solo ingresso;
- 100 euro per un visto di 30 giorni con ingressi multipli;
- 100 euro per un visto di 90 giorni con un solo ingresso;
- 160 euro per un visto di 90 giorni con ingressi multipli.
Molti viaggiatori si spingono dal Vietnam verso la Cambogia, territorio affascinante e confinante.
In tal caso ti potrebbe tornare decisamente utile il visto Cambogia.
Tieni presente che se decidi di recarti in Vietnam senza visto non puoi andare in Cambogia e poi rientrare in Vietnam per prendere il volo di rientro verso l'Italia.
Lo stesso vale se decidi di visitare un altro spettacolare paese confinante, la Cina, per il quale avrai bisogno del Visto turistico per la Cina.
Cosa fare in caso di furto o smarrimento del passaporto in Vietnam?
Per qualsiasi problema tieni sempre con te i riferimenti dell'Ambasciata Italiana in Vietnam, uffici che ti possono aiutare in caso di furto o smarrimento del passaporto, così come per tantissime altre casistiche.
E' molto importante fare una fotocopia del passaporto prima di partire, ne puoi tenere una copia salvata come file sul tuo smartphone oppure una copia cartacea in un posto diverso da dove tieni l'originale.
Spesso questi sembrano consigli scontati ma credimi che in caso di smarrimento del tuo documento ti saranno davvero utili.
Dichiarazione doganale
Una volta arrivato in Vietnam ti potrebbe essere richiesto di compilare una dichiarazione doganale, documento che dovrai conservare e restituire prima di lasciare il paese.
Ad ogni modo se le autorità competenti ti inviteranno a compilare questo modulo ti daranno anche tutte le indicazioni relative alla tua situazione.
La moneta e l'uso delle carte
Il dong è la moneta che si usa in Vietnam.
Ti conviene sempre partire con qualche banconota di questa valuta, ti potrebbe tornare utile appena atterrato, qualora avessi difficoltà a prelevare.
Solitamente sono accettati anche i dollari americani.
Visa, MasterCard, American Express e il circuito Maestro funzionano in tutto il paese, specialmente nelle strutture turistiche.
Dichiarazioni all'arrivo
Una volta in Vietnam ti può essere richiesto dalle autorità di frontiera di dichiarare eventuali oggetti preziosi che hai con te.
Questi possono essere sia gioielli che macchine fotografiche.
Nel caso le autorità locali ti faranno un elenco di quello che vogliono sapere.
Fuso orario in Vietnam
Ricordati di mettere l'orologio in avanti di 6 ore o di 5 se siamo nel periodo dell'ora legale.
Lingua parlata
In Vietnam si parla il Vietnamese.
Nelle zone turistiche non avrai alcuna difficoltà a parlare in inglese (molto più difficile l'italiano).
Fuori dalle zone turistiche è difficile incontrare persone che parlano inglese.
Quando andare in Vietnam e cosa vedere?
Il periodo migliore per andare in Vietnam è dal mese di novembre al mese di aprile.
Si tratta del periodo migliore per un viaggio in questo territorio davvero affascinante.
Per ulteriori informazioni non perdere la nostra guida completa di questo paese.
Conclusione
Adesso hai le idee chiare su quelli che sono i documenti indispensabili per andare in Vietnam.
Ti posso dire per esperienza diretta che il modo migliore per godere di un viaggio è quello di partire informato.
In questo modo si evitano spiacevoli sorprese e non si perdono soldi e tempo dietro a vari ed eventuali problemi.
A questo punto non mi rimane che augurarti buon viaggio.
A presto.

Lascia un commento