Cosa fare nella vita per essere felici: scegli oggi

  • Autore: Marco Valeri
  • Pubblicato il: 09-07-2023
  • Ultima modifica: 09-07-2023
  • Commenti: 70

Cosa fare nella vita per essere felici? Sono dell'idea che per essere felici nel 2019 bisogna mettersi nella condizione di trovare ed intraprendere la propria strada.

Non importa quanti anni hai.

Non importa quale sia la tua condizione.

Non importa da dove parti.

L'importante è cominciare.

L'obiettivo di questo articolo, che richiede giusto la lettura di pochi minuti, è quello di metterti nella condizione di prendere la decisione su cosa fare nella vita per essere felice prima della sua fine.

Per farlo ti voglio raccontare della mia esperienza e di quelle che sono state le cose che mi hanno aiutato a trovare la mia strada a più di trent'anni, quando già vivevo da solo.

A vent'anni pensavo che in Italia non c'erano opportunità, soprattutto per quelli come me, una persona semplice, con non particolari doti e grandi somme di denaro a disposizione.

Poi un giorno ho capito come cambiare tutto.

  1. Cosa fare nella vita?
  2. Cosa fare nella vita per essere felici?
  3. Non so cosa fare nella vita

Cosa fare nella vita?

 

Cosa fare nella vita? Darsi un obiettivo è il modo ideale per realizzarsi sotto tutti i punti di vista ed essere felici.

Sono convinto che oggi, nel 2019, nelle società moderne, questo è il modo ideale per raggiungere la felicità.

All'età di 20 anni vivevo in Italia, a Roma.

Era l'inizio del nuovo Millennio e il mondo intero viveva una grande crisi economica.

Non so bene come in altri paesi venisse vissuta questa crisi ma ti posso dire che in Italia molte persone non se la passavano al meglio.

Questo fattore, e un po' la mentalità di quel tempo, portavano a vedere tutto con grade sfiducia.

Così mi ritrovano in quell'età magnifica in cui hai tutta la vita davanti e milioni di opportunità per scegliere quello che vuoi essere e la testa bombardata da pensieri negativi che imprimevano sempre più nella mia testa che Per i giovani non c'è futuro.

Così, un po' per la situazione e un po' per inesperienza, ho passato i miei 20 anni a fare ogni tipo di lavoro, purché questo mi desse lo stipendio per arrivare a fine mese.

Ti posso dire con grande onesta che questo non mi ha mai reso felice.

Nella mia testa avevo grandi sogni, da quello di fare il musicista, lo scrittore, il giornalista ma nella pratica facevo solo quello che mi capitava, letteralmente paralizzato dal fatto che se hai un lavoro te lo devi tenere stretto.

Non c'è nulla di più sbagliato, indipendentemente dall'età e dalla condizione in cui vivi.

Così come ho raccontato in Come cambiare vita a 30 anni, un giorno sono riuscito a prendere in mano la mia vita e a cambiare tutto quanto.

Mi ci sono voluti più di 10 anni di fallimento per trovare una domanda semplice che non mi ero mai posto e a cui fino ad allora non avevo mai risposto.

Cosa fare nella vita?

Rispondere a questa domanda è così semplice che diventa tutto terribilmente difficile.

Ma quello che ora devi fare è fermarti un attimo a pensare a quello che vuoi essere nella vita.

Cosa vuoi fare?

Chi vuoi essere nel futuro prossimo?

Come vuoi spendere le tue giornate?

Rispondi sinceramente a queste domande, fallo realmente ora e non sentirti giudicato.

Rispondere a questa domanda è quello che ha fatto davvero la differenza nella mia esistenza.

Ti ripeto, è tutto così semplice che diventa complicato.

E' semplice rispondere ma è difficile pensare che si possa mettere in pratica.

Per me è stato sempre così, fino a quando puoi non ho cambiato modo di vedere le cose.

Quindi cosa hai risposto?

Cosa vuoi essere?

Un calciatore?

Un attore?

Uno chef?

Uno scrittore?

Un designer?

Non devi fare altro che rispondere a te stesso, prendere una decisione e poi metterla in pratica.

Ti spiego come ho fatto io e perché le cose hanno funzionato.

Ma prima di farlo ci tengo a sottolineare una cosa: per essere felici nella vita hai bisogno di trovare la tua strada.

Per farlo devi decidere tu, ed ora, cosa vuoi essere e successivamente trovare il coraggio di vivere il tuo sogno.

 

Cosa fare nella vita per essere felici?

 

Cosa fare nella vita per essere felici? Devi scegliere quello che vuoi essere e poi ogni giorno fare il possibile per realizzare la tua ambizione.

Ti faccio presente che non ci sono limiti nella vita.

Ti faccio presente che l'età non è mai un limite per essere quello che vuoi essere.

Ma prima di andare avanti devi decidere cosa vuoi essere, qual è il sogno che vuoi realizzare, chi vuoi diventare.

Non devi scegliere una cosa a caso ma quello che avresti sempre voluto essere.

A trent'anni mi sono svegliato una mattina che mi sentivo davvero infelice del mio lavoro.

Tra una cosa e l'altra ero finito a lavorare come chef a Londra, un lavoro che mi permetteva di pagare l'affitto ma che non mi appagava, che non mi rendeva felice.

Così un giorno, dopo anni spesi a fare qualsiasi tipo di lavoro, mi sono riuscito a porre la giusta domanda:

Cosa voglio fare nella vita?

Ci ho pensato per un po', ero appassionato di scrittura online e del mondo tecnologico ma non avevo nessuna competenza.

Dopo averci pensato per un po' ho deciso che sarei voluto diventare un programmatore.

A 31 anni, con nessuna competenza nel settore, con un lavoro full time e stancante può sembrare tutto tranne che una buona idea quella di cambiare direzione, eppure è stata la migliore decisione che ho preso fino ad oggi in vita mia.

 

Come mettere in pratica tutto questo

Una volta che hai scelto cosa essere nella vita non devi fare altro che metterlo in pratica.

Per farlo hai bisogno di fare un piano.

Scegli cosa vuoi essere e dove vuoi arrivare.

Dopo averlo fatto devi dedicare ogni giorno al tuo progetto almeno un'ora della tua vita.

Puoi avere un lavoro stancante,

puoi avere una famiglia con tanto di bambini piccoli,

puoi avere la ragazza, gli amici e il cane,

ma un'ora al giorno la puoi trovare.

In Come trovare la propria strada Caterina ha affrontato un tema molto simile a questo.

Così tutti i giorni, almeno un'ora al giorno, non devi fare altro che lavorare al tuo progetto, a quello che vuoi essere, alla tua felicità.

Questo vale per qualsiasi cosa.

Io quel giorno scelsi che sarei voluto diventare un programmatore, così ho cominciato a cercare un po' di materiale su Google.

Dopo aver letto diversi articoli sull'argomento acquistai un corso online su CodeCademy, una piattaforma dedicata a chi vuole imparare a programmare.

Viviamo in un epoca in cui online è possibile trovare ogni genere di informazione, per non parlare dei corsi online, un ottimo modo per cominciare una nuova professione.

Sebbene CodeCademy sia interamente in inglese, se hai voglia di imparare la programmazione, o altre ottime professioni del momento, ti consiglio la Piattaforma Online di Lacerba che è fatta interamente in italiano e da ottimi docenti.

Così, lavoravo full-time come chef ma avevo decido che volevo cambiare le cose.

Per trovare la mia ora giornaliera a cui tenere fede al mio progetto di cambiare vita, tutti i giorni mi alzavo un'ora prima per studiare programmazione.

Svegliarsi prima del solito è un'ottima strategia perché ti permette di lavorare a qualcosa con la mente fresca.

Ne ho parlato anche in Cosa fare la mattina.

Il mio piano era quello di diventare bravo come programmatore, di imparare le basi e una volta che mi sarei sentito pronto avrei potuto cominciare a cercarmi un lavoro diverso.

 

Tieni fede alla tua promessa

Dopo aver individuato cosa vuoi esser nella vita e aver creato un piano da seguire tieni fede alla tua promessa.

Lavora ogni giorno, tutti i giorni, a quello che vuoi essere.

La tua ora giornaliera dev'essere sacra, qualcosa a cui non devi mai rinunciare.

Farlo prima di cominciare la giornata ti può aiutare a farlo non solo quando la tua mente è molto fresca per apprendere ma anche a rimanere lontano dai contrattempi giornalieri che possono sabotare il tuo appuntamento.

Tenere fede alla tua promessa è quello che ti permetterà di realizzare la tua ambizione.

Ogni giorno che lavorerai ad esso riuscirai ad avvicinarti al tuo obiettivo.

Un'ora al giorno è un tempo necessario per apprendere una nuova professione, ovviamente più tempo hai da dedicargli e meglio è per te.

Ma non solo.

Tenere fede alla tua promessa significa anche di essere fedele ad essa.

Con questo concetto intendo dire che è molto importante pendere una decisione e seguire solo quella.

Come ti dicevo, io sono una di quelle persone che è sempre stata attratta da mille cose:

la scrittura,

la tecnologia,

la cucina,

la musica.

Ma la vita è una, il tempo limitato e questo significa che non possiamo essere tutto.

Però possiamo diventare veramente bravi in qualcosa, renderlo il nostro lavoro, diventare felici con esso perché davvero ci appaga e magari tenere le altre passioni come hobby nel tempo libero.

Come vedi a me piace scrivere e quando posso riempio le pagine di questo blog.

Quindi non farti sviare dalle altre cose, hai deciso cosa fare nella vita nel primo paragrafo di questo articolo (e se non lo hai fatto fallo ora), adesso non ti rimane che tenere fede alla tua promessa.

 

Come mettere in pratica il tuo sogno

Un'ora al giorno è un tempo simbolico.

Tuttavia 60 minuti al giorno ti permettono di apprendere le giuste conoscenze per cambiare lavoro nel giro di pochi mesi se non di qualche anno.

Sta a te come organizzare la cosa, l'importante è lavorare tutti i giorni al tuo progetto.

Nel mio caso, studiare programmazione è una cosa che si può fare online, comodamente a casa davanti ad un computer.

Per altre cose è necessario uscire di casa.

Ma non ti preoccupare perché anche in questo caso con una semplice ricerca su Google puoi trovare un'infinità di cosa da fare.

Corsi organizzati, scuole, università e incontri di varia natura istruiscono ogni giorno milioni e milioni di persone che hanno deciso di rincorrere il proprio sogno.

Ad esempio con l'applicazione Meetup puoi trovare diversi gruppi di lavoro che si occupano di un determinato settore.

Nel mio caso ho incontrato diverse persone che si incontravano in un grande bar ogni sabato e assieme programmavano con JavaScript.

Ognuno lavorava al suo progetto ma se avevi dei dubbi potevi rivolgerti a chi ne sapeva più di te.

E' stato un ottimo strumento per migliorare le mi conoscenze ed anche per conoscere persone del settore, altra cosa molto importante.

Puoi trovare anche grandi comunità online di persone che stanno cercando Cosa fare nella vita tra le quali ti suggerisco la migliore che è quella di Efficacemente di Andra Giuliodori.

 

Non ci sono limiti

Non pensare che ci sono limiti.

Se quello che ami fare, ad esempio, è uno sport non devi fare altro che organizzarti.

Qui sicuramente la tua ora giornaliera si trasforma in allenamenti settimanali da fare presso un club che puoi trovare vicino casa tua.

Non ci sono limiti.

Davvero.

Il viaggio più bello da fare nella vita è la tua vita stessa.

Solo tu puoi darti deli limiti e ti invito a non farlo.

A 20 anni non avevo il problema di dover pagare l'affitto dato che vivevo con i miei genitori.

Eppure mi sono messo sempre dei limiti nel fare le cose che amavo realmente.

Il risultato è stata tanta infelicità.

A 30 anni, con un lavoro full-time, l'affitto da pagare e un rapporto di coppia da portare avanti ho trovato il tempo e il coraggio per cambiare le cose.

Tutto è stato possibile perché non mi sono dato dei limiti.

Da questo punto di vista sicuramente di aiuterà vivere questo periodo con positività, un fattore che ti aiuterà molto, così come ci ha parlato Caterina in Come vivere felici.

 

Ti spiego perché l'età non è mai un limite

L'età è il limite più grande che le persone sembrano avere.

Non c'è cosa più sbagliata.

Sulla mia pelle ho imparato che non si è mai troppo vecchi per essere quello che si vuole essere.

Prendi l'esempio del calciatore.

Se hai 35 anni e decidi che la tua grande passione è il calcio sai già che non potrai mai giocare in serie A dato che i giocatori si ritirano alla tua età.

Questo è vero ma puoi comunque realizzare la tua vita ed essere felice con il calcio se è la tua passione.

Come?

Come prima cosa iscrivendoti ad un club e cominciando ad allenarti ogni settimana, se il calcio è la tua passione devi anche essere un bravo calciatore.

Partecipa ai tornei della tua zona, conosci gli altri appassionati in modo da vivere nel mondo del pallone il più possibile.

Se puoi vuoi trasformare questa passione nel tuo lavoro fai un corso per diventare allenatore e chiedi consiglio presso la società in cui ti vai ad allenare.

Allenandoti tutte le settimane e studiando per diventare allenatore potresti finire ad essere il nuovo allenatore dei giovanissimi del tuo quartiere o della tua città.

Da cosa nasce cosa, credimi.

Basta solo fare il primo passo, prendere la decisione di cambiare le cose e lavorarci ogni giorno, tutti i giorni.

Se il calcio è la tua passione l'importante è fare parte del suo mondo, se questo è quello che hai scelto di fare nella vita ti renderà felice scendere in campo ogni settimana con i tuoi colleghi e allenare i più giovani.

Non è tanto dove arriverai ma è vivere il tuo tempo, l'unico che hai, immerso nella tua passione più grande.

 

Cosa mi è successo dopo aver scelto

Dopo aver studiato per diversi mesi come programmatore fui notato da una web agency per la quale cominciai a lavorare da remoto.

All'inizio i soldi non erano davvero molti, soprattutto se paragonati allo stipendio che prendevo come chef.

Tuttavia era un'inizio e accettai il lavoro.

Lasciai il mondo della cucina e con non poche difficoltà economiche mi dedicai a questo nuovo progetto.

Dopo pochi mesi le mie competenze erano cresciute e mi misero nella condizione di poter prendere nuovi lavori come freelance.

Ormai ero dentro a questo nuovo lavoro e così decidi che volevo diventare uno dei più bravi.

All'età d 34 anni ho fatto domanda alla Birkbeck University of London per seguire un percorso universitario in Computer Science.

La mia domanda è stata accettata ed oggi lavoro a Londra come Web Developer.

Questo per farti capire che l'età non è mai un limite per essere quello che vuoi essere nella vita.

Decidi ora, decidi oggi.

Da cosa nasce cosa.

Sei pronto a realizzare il tuo sogno?

Ti auguro il meglio.

 

Non so cosa fare nella vita

 

Non so cosa fare nella vita: cosa posso fare? Prendi una decisione comunque.

Può sembrare una risposta drastica, e magari lo è, ma è l'unica cosa che puoi fare.

Quest'ultimo paragrafo è dedicato a tutti coloro che non sanno bene cosa fare nella vita.

Ti posso dire che anche io non sono mai stato una persona con le idee chiare da questo punto di vista.

Ho sempre voluto fare mille cose e poi non ne ho fatta mai nessuna fino al giorno in cui ho deciso di prendere in mano la mia vita.

Per noi non è facile.

Da giovanissimo volevo fare il musicista.

Poi mi sono appassionato alla scrittura, sognavo di fare il giornalista.

Per un periodo mi sono interessato anche alla politica per poi finire a interessarmi di tecnologia.

Non sono mai stata una persona con le idee chiare.

Non ho mai avuto quella vocazione che mi spingesse a dire: "ecco, questo è quello che voglio fare!".

Non sono mai stato così e se stai leggendo queste righe molto probabilmente la stessa cosa vale per te.

Da questo punto di vista ti invito a prendere un pezzo di carta e una penna.

Scrivi nero su bianco tutto quello che ti piacerebbe essere.

Se non sai bene cosa scrivere scrivi le cose che più di piacciono, quelle per cui ti senti più portato o addirittura le meno peggio.

Una volta che hai il tuo elenco per le mani prenditi il tempo per scegliere una voce tra quelle che hai elencato e da quel momento in poi lavora al tuo sogno, alla tua ambizione, alla tua nuova vita.

Se non sai cosa fare nella vita prendi comunque una decisione, è il modo migliore per non rimanere bloccato in un limbo che ti potrebbe portare a svegliarti una mattina e a pensare che hai sprecato tutta la tua esistenza.

Prendi la tua decisione ora, oggi stesso.

Da questo punto di vista devi sapere che da cosa nasce cosa.

Quando prendiamo una decisione finiamo per attirare verso di noi altri eventi favorevoli alla nostra causa.

Se, ad esempio, hai scelto di essere uno chef professionista, magari puoi iscriverti ad un corso di cucina nella tua città.

Durante il corso conoscerai altre persone con la tua passione.

Cucinando e parlando con i tuoi nuovi amici potresti capire che hai una grande passione per i dolci.

Questo ti potrebbe portare a cercare lavoro in una pasticceria oppure a fare un altro corso ancora.

Nel giro di un paio d'anni potresti essere un bravissimo pasticcere.

Non eri sicuro quando hai preso la tua scelta ma hai comunque scelto.

In due anni sei diventato un buon pasticcere.

Se non avessi scelto nulla in due anni saresti rimasto allo stesso punto di partenza, infelice, indeciso e più vecchio di due anni.

Sono convinto che hai appreso alla grande il concetto.

Ora prendi carta e panna e decidi per la tua vita.

 

Perché scegliere un obiettivo mi renderà felice?

Dare alla nostra vita un obbiettivo ci permettere di vivere il nostro tempo con consapevolezza.

Avere una missione, uno scopo, ci aiuta a svegliarci ogni mattina e a dare una direzione a quello che stiamo facendo.

Ma non solo.

Realizzare un obiettivo significa vivere il proprio tempo, l'unico che abbiamo, facendo quello che amiamo fare.

C'è un detto che dice:

Fai quello che ami fare e non lavorerai un solo giorno

Non c'è nulla di più vero.

Decidi oggi, decidi ora.

Ti auguro il meglio.

viaggin-logo.png

Articolo scritto da

Lascia un commento

Per maggiori informazioni consulta la Privacy Policy di ViaggIn

70 commenti