Dove andare in vacanza al mare nel 2023: 33 località di mare

  • Autore: Marco Valeri
  • Pubblicato il: 10-07-2023
  • Ultima modifica: 10-07-2023
  • Commenti: 50

Dove andare in vacanza al mare nel 2023:

  1. Il mare della Sardegna
  2. L'Isola di Skye in Scozia
  3. Il mare della Sicilia
  4. Il mare delle Marche
  5. Isola di Pasqua in Cile
  6. Il mare della Puglia
  7. L'Isola di Procida
  8. Monte di Procida
  9. Il Borgo Marino di Vasto
  10. Capo Verde
  11. Koh Samui in Thailandia
  12. Il mare della Toscana
  13. Kos in Grecia
  14. L'Isola di Boracay
  15. L'Isola di Bohol
  16. Il mare cristallino di Zanzibar
  17. La spiaggia più bella di tutta l'Africa: Nungwi
  18. Il mare perfetto di Aruba
  19. Le spiagge da sogno del Vietnam
  20. La spiaggia di An Bang
  21. Il mare della città di Nha Trang
  22. Il mare dell'Algarve
  23. Una vacanza nel mare di Lisbona
  24. Il mare della Sardegna
  25. Il mare della città di Porec in Croazia
  26. Isole Kornati in Croazia
  27. L'Isola di Lopud
  28. La spiaggia di Sunny Beach in Bulgaria
  29. Il mare in Sicilia
  30. La bellezza di Catania
  31. L'Isola di Madagascar
  32. Il mare in Giamaica
  33. Dubai e le sue spiagge

 

Il rumore delle onde del mare.

Quel piacevole sole mentre ti rilassi.

Un piccolo venticello e in lontananza il rumore delle onde del mare.

Ci sono persone che non sanno fare a meno del mare e che non vogliono aspettare l’estate per goderselo.

Posso capirle.

Il mare è sempre piacevole, sia durante la stagione fredda che durante la stagione calda.

Ma non è tutto.

Ci sono delle località davvero incantevoli che è possibile scoprire in giro per il mondo, dei veri e propri paradisi terrestri, dove una morbida e soffice sabbia ti aspetta.

  1. Dove andare in vacanza al mare nel 2023
  2. Dove andare al mare
  3. Dove andare al mare in Italia
  4. Dove andare al mare all'estero
  5. Vacanze al mare 2023
  6. Dove andare al mare a gennaio
  7. Dove andare al mare a febbraio
  8. Dove andare al mare a marzo
  9. Dove andare al mare a aprile
  10. Dove andare al mare a maggio
  11. Dove andare al mare a giugno
  12. Dove andare al mare a luglio
  13. Dove andare al mare ad agosto
  14. Dove andare al mare a settembre
  15. Dove andare al mare a ottobre
  16. Dove andare al mare a novembre
  17. Dove andare al mare a dicembre
  18. Mare in inverno: dove andare?
  19. Mare in primavera: dove andare?
  20. Mare in estate: dove andare?
  21. Mare in autunno: dove andare?

Dove andare in vacanza al mare nel 2023

 

1 - Il mare della Sardegna

Se stai sognando di programmare la tua prima vacanza in Sardegna, ma non sai quale spiaggia scegliere, possiamo vedere insieme alcune tra quelle più belle, raccolte anche nel nostro itinerario della Sardegna.

Una delle spiagge più famose e belle dell'isola, ma anche una tra le più affollate quando arriva l'alta stagione, è senza dubbio La Pelosa, Stintino, Sassari.

Non si tratta di una spiaggia molto grande, perciò quando l'orda di turisti la invade può essere difficile ritagliarsi un pezzettino di sabbia per mettere il telo.

Se però passi da quelle parti, devi assolutamente farci un salto.

Tra le località a Sud invece, tra i posti che più preferisco in assoluto c'è la Baia di Chia, nello specifico la spiaggia Su Giudeu.

Amata moltissimo sia dai sardi che dai turisti di tutto il mondo che la visitano ogni anno, ti farà innamorare con la sua sabbia fine e la sua acqua cristallina.

Porta delle scarpe comode e, quando il sole cala un po' e il caldo non è più troppo torrido, ti consiglio una lunga passeggiata alla scoperta delle meraviglie che circondano quella zona.

La sensazione che si respira è magica, e fare il bagno in quell'acqua è davvero piacevolissimo.

 

2 - L'Isola di Skye in Scozia

Dirigiamoci in una destinazione insolita, un luogo adatto più ai viaggiatori che ai turisti: l'Isola di Skye.

Si tratta di un'isola a nord della Scozia, che puoi raggiungere varcando lo Skye Bridge, ovvero un caratteristico ponte che collega la terraferma con quest'isola.

Sebbene l'isola sia circondata dal mare, possiamo dire che non sia la classica attrazione di mare, ma un luogo pensato per chi vuole scoprire un territorio selvaggio, dove in mezzo la natura si trovano antichi castelli infestati dai fantasmi e in alcune spiagge puoi anche trovare le impronte dei dinosauri.

Sembra quasi una favola ma è tutto realtà, siamo nel nord della Scozia e se vuoi farti un'idea migliore di questa destinazione e magari vedere qualche scatto che siamo riusciti a fare nel posto, ti potrebbe interessare l'itinerario di ViaggIn dal titolo L'Isola di Skye in Scozia.

 

Dove andare al mare

 

3 - Il mare della Sicilia

Hai mai considerato le coste della Sicilia?

Una delle più belle spiagge che ho avuto modo di vedere nella mia vita è quella che si trova a Marzamemi in Sicilia, ma non è l'unica.

In provincia di Trapani c'è una lunga e bella spiaggia di San Vito Lo Capo, sicuramente e senza dubbio alcuno, tra le spiagge più belle d'Italia.

Una spiaggia di sabbia dorata, bagnata da acque cristalline e trasparenti.

Un sogno.

Qui potete rilassarvi, ma anche divertirvi con gli sport acquatici.

La spiaggia è attrezzata, ci sono bar e punti di ristoro.

Il basso fondale è l'ideale anche per i bimbi più piccoli e vengono organizzati ogni giorno tanti eventi di intrattenimento per bimbi.

Tornando invece a parlare dell'Isola d'Elba, qui c'è la spiaggia di Fetovaia che aspetta solo te e i tuoi bimbi per le vostre vacanze al mare.

L'isola è un po' tutta a misura di famiglia.

Si tratta di un luogo in grado di accontentare le esigenze di tutti, che tu sia un viaggiatore solitario oppure no.

In questo caso la spiaggia di Fetovaia, così come anche quella di San Vito Lo Capo in Sicilia, con il suo lungo litorale e i suoi fondali bassi è perfetta per i bimbi di tutte le età.

Non solo, da qui puoi partire alla scoperta di un territorio che naturalisticamente parlando è davvero ricco e meraviglioso.

 

4 - Il mare delle Marche

Una tra le belle regioni d'Italia di cui però, purtroppo, non parlo abbastanza è quella delle Marche.

Lo sapevi che anche nelle Marche puoi trovare una spiaggia chiamata la spiaggia delle Due Sorelle?

Se decidi di fare un salto in questa regione, ti consiglio la Riviera del Conero, dove troverai questa suggestiva e meravigliosa spiaggia.

La spiaggia delle Due Sorelle si trova a Sirolo, più precisamente tra la spiaggia dei Sassi Neri e quella della Cava Davanzali.

Raggiungere questo luogo è possibile solo via mare dato che camminare lungo il sentiero è vietato per ragioni di sicurezza.

Quindi, come ci si arriva?

Puoi scegliere se acquistare un biglietto nella barca dei Traghettatori del Conero oppure, se preferisci, noleggiare un pedalò o una canoa dalla vicina spiaggia dei Sassi Neri.

Quest'ultima opzione è l'ideale se i tuoi bimbi sono abbastanza grandi, potreste fare quest'esperienza tutti insieme e passare una giornata diversa.

 

5 - Isola di Pasqua in Cile

Viene chiamata in lingua nativa Rapa Nui, che si traduce con "grande roccia/isola" e si trova nel bel mezzo dell'Oceano Pacifico, al largo delle coste del Cile.

Venne scoperta il giorno della Pasqua del 1722 dall'olandese Jakob Roggeveen.

Per via della sua posizione geografica, l'Isola di Pasqua è riconosciuta come uno degli insediamenti abitati più isolati al mondo.

Arrivarci non è proprio velocissimo, ma sono convinta che sia uno di quei luoghi da visitare almeno una volta nella vita, se non altro per via dei suoi moai, le gigantesche teste che l'hanno resa celebre in tutto il mondo.

Per raggiungere l'Isola di Pasqua dovrete prendere un volo fino a Santiago del Cile, e da lì un volo interno di circa 5 ore che vi porti sull'isola.

L'Isola di Pasqua si estende per circa 24 km ed è larga circa 13 km.

Se non fosse per i moai, non ci sarebbe molto da visitare.

Di origine vulcanica, l'isola è ventosa tutto l'anno e non è particolarmente adatta se cercate una vacanza all'insegna del relax.

Non possiede molte spiagge, per lo più i suoi confini sono caratterizzati da scogliere ripide.

Ma come abbiamo detto, la vera attrazione dell'Isola di Pasqua sono i suoi moai.

Cosa sono i moai? I moai sono delle statue enormi molte delle quali situate sulle coste dell'Isola di Pasqua, come a voler proteggere l'isola da eventuali attacchi esterni.

Le statue sulla costa però danno inspiegabilmente le spalle al mare.

Sono costituite da un busto ben piantato nel terreno e da grosse teste, con occhi e naso enormi.

Il mistero delle statue dell'Isola di Pasqua riguarda la ragione che spinse a costruirle: perché sono state costruite e da chi?

Queste statue sono alte fino a 10 metri e pesano fino alle 80 tonnellate.

Alcune statue, dove si vede solo la testa hanno anche il busto.

Pare che in questo luogo, ora privo di foreste, un tempo ci fosse una vegetazione piuttosto rigogliosa e questo ha dato la possibilità a chiunque li abbia scolpiti di trasportarli utilizzando leve e rulli di legno.

I moai sono una ragione sufficiente, a mio avviso, per fare la valigia e partire alla scoperta di questo luogo mistico.

Il periodo migliore per visitare l'isola è quello di febbraio e marzo, quando la temperatura raggiunge i 28 gradi.

Il significato dei moai è ancora un mistero.

 

Dove andare al mare in Italia

 

6 - Il mare della Puglia

Un altro tra i luoghi in cui ho lasciato il cuore è senza dubbio il Salento.

Ok, lo ammetto, faccio parte di quella categoria (a volte un po' fastidiosa) di persone che, provenienti da luoghi di mare meravigliosi, guardano ogni altra località con sospetto.

Quando decidemmo di organizzare la nostra prima vacanza in Salento ero curioso, ma non convinto al 100%.

Ebbene, mi sono piacevolmente dovuto ricredere.

Non solo, mi sono innamorato della Puglia, delle sue tradizioni, del suo cibo e dei suoi abitanti.

Ho la fortuna di avere diversi amici e amiche originari di questa regione splendida e non potrei essere più fortunato.

Se non hai mai avuto modo di visitarla, ti consiglio di rimediare presto.

Visita Lecce e i suoi vicoletti ricchi di fascino, viaggia verso Otranto e perditi nelle sue stradine antiche, perché ogni mattone racconta una storia.

Lontana circa 20 km da Otranto c'è La Grotta della Poesia, si trova tra San Foca e Torre dell'Orso.

Il nome deriva dalla leggenda secondo cui una splendida principessa adorasse fare il bagno nelle acque di questa grotta ed era così bella da attirare orde di poeti provenienti da tutto il Sud della penisola, che si riunivano in questo luogo per comporre poesie ispirate a lei.

Oggi è una delle piscine naturali più belle al mondo.

Non troppo lontano c'è un'altra delle spiagge che più mi è rimasta nel cuore, Le Due Sorelle, a Torre dell'Orso.

800 metri di spiaggia meravigliosa e acqua premiata diverse volte con la Bandiera Blu d'Europa, per la pulizia e trasparenza del mare.

A caratterizzare questa spiaggia, oltre alla Torre del XVI secolo, ci sono due scogli abbastanza simili che vengono chiamati "le due sorelle" per via della leggenda che vede due sorelle perdersi in questo mare e venire tramutate, per opera e compassione degli Dei in due rocce simili che ora si trovano qui, in questo luogo per sempre.

E tu, hai mai visitato il Salento?

 

7 - L'Isola di Procida

Arriviamo sul maestoso Golfo di Napoli, una parte davvero speciale del nostro bellissimo paese, dove troviamo l'Isola di Procida.

Nominata Capitale Italiana della cultura, si tratta di un'isola di pescatori, molto caratteristica per le sue casette colorate, un tempo appunto le dimore di chi sfidava ogni giorno il mare per mangiare, oggi trasformate in accoglienti locali pronti ad ospitarti.

Non a caso, l'Isola di Procida è diventata a tutti gli effetti una località di mare davvero piacevole grazie alle sue spiagge paradisiache e alla sua posizione strategia. Infatti, da questo piccolo paradiso marino è possibile raggiungere facilmente la bellissima Isola di Vivara, tappa obbligatoria se passi da queste parti.

Se pensi che il Golfo di Napoli sia il luogo ideale per la tua prossima vacanza di mare, puoi portare con te il recente itinerario dell'Isola di Procida dal titolo Cosa vedere a Procida.

Se sei alla ricerca della vacanza di mare, questa piccola isola non ti deluderà, soprattutto sei avrai modo di rilassarti nelle spiagge più belle dell'Isola di Procida che sono:

  1. La spiaggia del Postino
  2. Spiaggia di Ciraccio
  3. Spiaggia della Chiaiolella
  4. Spiaggia della Silurenza
  5. Spiaggia della Lingua
  6. Spiaggia dell’Asino
  7. Spiaggia della Chiaia
  8. Spiaggia del Carbonchio

 

8 - Monte di Procida

Rimaniamo sempre nel Golfo di Napoli ma questa volta non lasciamo la terra ferma.

Ci fermiamo in un borgo marino davvero speciale: Monte di Procida.

Si tratta di un comune molto amato dalle persone del posto, per via delle sue spiagge e dell'atmosfera di vacanza che è possibile respirare in quest'area della Regione Campania.

Parliamo di una meta ideale per chi è alla ricerca della vacanza di mare date le spiagge speciali che questo posto custodisce gelosamente e che tende a migliorare di anno in anno.

Sì, i turisti sono coccolati in tutto e per tutto a Monte di Procida e tu sarai il prossimo.

Tante le attività da fare ed anche tante le prelibatezze del posto da scoprire, l'ottima cucina del posto sarà una parte fondamentale e indimenticabile di questo tuo viaggio.

 

9 - Il Borgo Marino di Vasto

Se sei alla ricerca di un luogo piccolo, piacevole e affascinante in cui goderti il mare, in Abruzzo c'è un piccolo borgo che fa al caso tuo.

Siamo a Vasto, un antico borgo in stile medievale, dove la fusione tra gli edifici storici e il paesaggio sul mare creano un'atmosfera affascinante.

Piacevole da girare a piedi, Vasto gode di molti locali pronti ad accoglierti e coccolarti durante la stagione estiva, potrai renderti conto di questo nel piccolo centro storico.

Ma siamo qui per il mare, quindi indossiamo il costume e ci dirigiamo a piedi a Marina di Vasto, dove una bellissima spiaggia di sabbia dorata bagnata dal mare ci attende.

Particolarità del posto, la statua della sirena, di cui abbiamo parlato in Cosa vedere a Vasto, molto suggestiva al tramonto.

 

Dove andare al mare all'estero

 

10 - Capo Verde

Quello di Capo Verde, ufficialmente chiamato Repubblica di Capo Verde, è un arcipelago situato nell'Oceano Atlantico al largo delle coste del Senegal.

Le isole di Capo Verde sono dieci, ed essendo un'ex colonia del Portogallo, la prima lingua è il portoghese.

Ho conosciuto alcuni capoverdiani a Londra, e sono delle persone davvero allegre, ospitali e socievoli.

Quale delle isole capoverdiane conviene visitare?

Cominciamo dal principio, le isole di Capo Verde vengono divise in due gruppi:

Ilhas do Barlavento (Isole di Sopravento) e Ilhas do Sotavento (Isole di Sottovento).

Le Isole di Sopravento sono: Santo Antao, Sao Vicente, Sao Nicolau, Santa Luzia, Boa Vista e Ilha do Sal.

Queste ultime due isole sono desertiche.

Le Isole di Sottovento sono: Brava, Fogo, Santiago e Maio.

Ogni isola ha qualcosa di unico da vedere.

La bellezza delle isole di Capo Verde sta nella possibilità di ritrovarsi di fronte a paesaggi unici, mai noiosi e sempre accattivanti.

Trattandosi di isole di origine vulcanica, avrete la possibilità di partire dalle meravigliose spiagge fino a raggiungere i 2800 metri di altezza nell'isola di Fogo.

Questo vi farà camminare nel cuore di paesaggi naturali splendidi, regalandovi emozioni uniche.

Non dimenticate di portare scarpe adatte, c'è davvero molto da camminare!

L'isola più grande dell'arcipelago capoverdiano è quella di Santiago e qui potete trovare anche Praia, la bellissima capitale di Capo Verde.

Non lontano sorge anche l'aeroporto internazionale di Praia, che collega Capo Verde con moltissime destinazioni anche europee.

L'arcipelago di Capo Verde è uno di quei luoghi del mondo in cui l'inverno, come lo conosciamo noi, non esiste ed ogni momento dell'anno è buono per visitarlo.

Il periodo in cui le precipitazioni sono leggermente più frequenti ed il clima è più afoso, è quello tra agosto e ottobre.

Si può raggiungere l'arcipelago di Capo Verde partendo da molti aeroporti italiani.

Purtroppo ad oggi non c'è ancora un volo diretto dall'Italia, ma utilizzando motori di ricerca di viaggi è possibile trovare un volo economico senza spendere una fortuna.

Ricordatevi di prenotare con anticipo.

Le isole di Capo Verde vi aspettano per regalarvi momenti di puro relax, ma anche avventura, e l'opportunità di praticare sport come il windsurf ed il kitesurf.

Le isole migliori per praticare questi sport sono Boavista e Sal ed il periodo migliore va da ottobre a maggio, quando il vento soffia più forte.

Se scegliete l'isola di Sal, ci sono diversi posti dove poter praticare kitesurf.

Tra questi troviamo la bellissima spiaggia di Santa Maria, molto frequentata da chi pratica questo tipo di sport.

Qui troverete scuole di kitesurf e strutture alberghiere in grado di offrirvi il trattamento che preferite, da quello più spartano a quello in grado di soddisfare tutta la famiglia, per poter combinare divertimento, relax e tempo di qualità da spendere insieme.

Anche l'isola di Boavista offre la stessa opportunità, qui troverete delle scuole specializzate e delle ottime strutture alberghiere.

Le isole di Capo Verde sono anche ricche di tradizione e storia, perciò vi consiglio di cercare un contatto con la parte più vera delle isole, assaporando piatti tipici e socializzando con gli abitanti del luogo, dove possibile.

Non ve ne pentirete!

 

11 - Koh Samui in Thailandia

Sì se hai voglia di sole, mare e di una terra speciale come la Thailandia.

Quello che posso dirti è che questa è una terra di cui ci si innamora, così come ci ha raccontato la nostra autrice Caterina nel suo itinerario su Cosa vedere in Thailandia.

Questa splendida isola thailandese si trova nel Golfo della Thailandia ed è l'isola più grande dell'arcipelago Chumphon.

L'arcipelago è molto frequentato da turisti di tutto il mondo e, una volta sul posto, ti sarà possibile muoverti per visitare anche le altre isole tramite le numerose connessioni aeree e via mare.

L'isola di Koh Samui (o Ko Samui) è molto famosa per le sue bellezze naturali, le spiagge di sabbia bianca finissima e l'acqua cristallina, ma non solo.

Tra le attrazioni da visitare troviamo il Tempio del Grande Buddha, localmente conosciuto come Wat Phra Yai, che si trova sulla punta a Nord-Est dell'isola.

Qui troviamo una statua del Buddha alta 12 metri, dove questo viene raffigurato seduto nella posizione di Bhumisparsha Mudra anche conosciuta come "sottomissione del demone Mara".

Il Buddha ha le gambe incrociate, con le piante dei piedi rivolte verso l'altro e la gamba destra sopra la gamba sinistra.

La mano destra sopra al ginocchio e il palmo della mano sinistra posato sul grembo e rivolto verso l'alto.

La postura fa riferimento ad un avvenimento della vita del Buddha, quando durante il suo percorso verso l'illuminazione approcciato dal Demone Mara, e sconfisse le sue tentazioni mantenendo la calma e continuando a meditare.

Questa posa è simbolo di purezza, illuminazione e determinazione.

Il Tempio è stato costruito in riva al mare e quando arriva il tramonto il gioco di luci crea un'atmosfera davvero magica.

Non lontano dal Tempio del Grande Buddha troviamo Wat Plai Laem, un tempio buddista che introduce i visitatori nella corrente Cinese-Thai, insieme a diverse architetture ed opere d'arte buddiste.

Il tempio è attivo e vede credenti arrivare quotidianamente per omaggiare Guanyin, raffigurato con una statua gigante, e il Buddha.

Wat Plai Laem è circondato da un lago che pullula di pesci, e ai visitatori che decidono di effettuare una donazione al tempio viene data una bustina di cibo per sfamare i pesci.

Restando in tema, tra le montagne di Koh Samui si nasconde il Giardino Segreto del Buddha, conosciuto anche col nome di Heaven's Garden o Magic Garden.

Il giardino venne creato nel 1976 da un vecchio coltivatore di frutta, Khun Nim Thongsuk, quando questo iniziò a erigere diverse statue e templi nella verdeggiante terra di famiglia.

Khun Nim, che viene anche ritratto in una posizione rilassata, seduto su una roccia, ha continuato a lavorare allo sviluppo del suo giardino fino all'età di 91 anni.

L'atmosfera che si respira è mistica ed estremamente pacifica, include anche una cascata il tutto circondato da una fitta vegetazione.

Il Giardino Segreto del Buddha si trova nella parte interna di Samui, nella parte Nord-Est di Lamai Beach.

Spostandoti in barca avrai modo di visitare l'Ang Thong National Marine Park, un'area protetta costituita da più di 100 kmq di terra e mare, nonché dimora di una grande varietà di flora e fauna.

Potrai decidere se spendere una giornata o dormire in uno dei bungalow e tende da campeggio disponibili a Koh Wua Ta Lap.

Nonostante i tantissimi turisti, gli abitanti del luogo stanno cercando di mantenere il territorio quanto più naturale possibile, pertanto avrai davvero la sensazione di trovarvi un paradiso tropicale incontaminato.

Per entrare in contatto con le tradizioni gastronomiche locali ci sono due mercati da non perdere.

Il primo è il Fisherman's Village, la parte storica di Bophut, dove edifici in stile rustico e piccoli negozietti, ristoranti e piccoli hotels si alternano nella stretta Beach Road.

Ogni venerdì la zona diventa teatro del Fisherman's Village Walking Street Market, che attira tantissime persone, turisti e non solo, per la varietà di merce disponibile e per la splendida atmosfera.

Il secondo è il mercato di Hua Thanon. Un viaggio alla scoperta di questo mercato ti dà la possibilità di sperimentare la vita come gli abitanti del luogo.

E' un ottimo modo di reperire ottimi ingredienti freschi a prezzi contenuti.

L'isola di Koh Samui è ricca di paesaggi naturali, tra cui diverse cascate.

Tra le più suggestive ci sono le cascate Na Muang.

Queste cascate sono due, a poca distanza l'una dall'altra e sono davvero splendide da visitare.

Nel mucchio di tante attrazioni particolari e degne di nota di questa splendida isola troviamo il Monaco Mummificato Luong Pordaeng, morto nel 1973 seduto in posizione meditativa.

Il monaco si trova nel tempio Wat Khunaram, un normale tempio buddista dove gli abitanti locali arrivano giornalmente per pregare e meditare.

Koh Samui non è solo spiagge bianche e mare da sogno, ma anche storia, tradizione e natura tutta da esplorare.

E sebbene arrivare fino in Thailandia possa sembrare una spesa importante, riuscendo a prenotare con anticipo puoi trovare tantissime offerte che ti permetteranno di volare dall'altra parte del mondo a prezzi non estremi.

Per arrivare a Koh Samui dovrai prendere un volo interno da Bangkok.

 

Vacanze al mare 2023

 

12 - Il mare della Toscana

La Toscana è una delle regioni preferite dai turisti di tutto il mondo, e non solo per il mare.

Campagne, colline, città d'arte.

In Toscana trovi davvero tutto ciò che puoi desiderare per organizzare la tua vacanza ideale.

Toscana mare dove andare: tra le spiagge più belle di questa regione troviamo Cala del Gesso.

Sicuramente tra le spiagge più belle dell'Argentario.

Se decidi di visitarla, evita di raggiungerla nelle ore più calde perché il percorso che ti porta in spiaggia è faticoso quando il sole picchia.

E non dimenticare di indossare scarpe comode.

Questa spiaggia è magica quando arriva la sera, nel momento in cui il sole tramonta e il luogo si svuota, l'atmosfera è davvero unica.

Il mare al tramonto ha sempre un certo fascino, non credi?

Poco più avanti, sullo stesso litorale puoi visitare Cala del Bove.

Questo è un lembo di scogliera senza sabbia, potrebbe essere scomoda per passarci l'intera giornata, ma vale la pena farci un salto perché è davvero bella.

Percorrendo la strada che arriva a Porto Santo Stefano, puoi trovare la bella e suggestiva spiaggia di Bagni di Domiziano.

Unico inconveniente, è piccina e nei periodi di alta stagione si affolla con facilità.

Se decidi di visitarla, ti consiglio di andare molto presto al mattino così da non avere problemi neanche con il parcheggio dell'auto.

Qualora la terraferma non fosse abbastanza, puoi sempre optare per un traghetto che ti porti in poco tempo su una delle isole più belle d'Italia: l'Isola d'Elba.

Spiagge bellissime, paesaggi da cartolina e tramonti magici.

Tra l'altro si organizzano anche molti eventi.

Se poi hai voglia di conoscere meglio questa regione non ti rimane di portare con te l'itinerario del nostro autore toscano dal titolo Cosa vedere in Toscana.

 

13 - Kos in Grecia

Questa splendida isola dell'arcipelago del Dodecaneso è una piccola perla del nostro splendido Mar Mediterraneo, unita alle altre tantissime isole della Grecia e non solo.

Kos si estende per circa 50 km in lunghezza e 12 km in larghezza (nella parte più larga).

Non è particolarmente popolata, si contano circa 30 mila abitanti per lo più concentrati nell'omonimo capoluogo.

In questo splendido piccolo paradiso della Grecia troverete tutto quello che potete desiderare da un luogo del genere: mare da sogno e spiagge splendide, natura incontaminata, ottimo cibo, tanta storia e siti archeologici da visitare.

Ma non solo, l'isola è adatta a tutta la famiglia.

Viaggi mare con bambini: l'isola di Kos è l'ideale per una vacanza in compagnia grandi e piccini, dalle escursioni alla scoperta della natura e dei siti archeologici al divertimento nei parchi acquatici dell'isola, come il Lido Water Park e l'Aquatica Water Park.

Nella città di Kos potrete visitare il castello che venne costruito dai Cavalieri dell'Ordine di San Giovanni con l'obbiettivo di difendere l'isola dagli attacchi provenienti dal mare, l'edificio prende il nome di Neratzia.

E ancora il Museo Archeologico di Kos, e due importanti aree archeologiche: l'Antica Agorà e la Casa Romana dove sono stati rinvenuti alcuni tra i mosaici pavimentati di epoca romana più belli di tutta la Grecia.

Il più importante sito archeologico dell'isola di Kos è l'Asklepieion, uno dei santuari più importanti dedicati al Dio della medicina, in latino chiamato Esculapio.

Da qui anche Ippocrate, nato e cresciuto sull'isola e considerato il padre della medicina, riuscì a far sì che i suoi precetti ebbero un'eco sempre più grande nel Mediterraneo.

Da diversi anni viene celebrato il Festival Ippocratico, che da giugno ad agosto offre un gran numero di eventi da non perdere.

Questi templi venivano utilizzati come ospedali dove medici-sacerdoti si prendevano cura dei malati attraverso la pratica dell'incubazione del sogno.

Distante circa 3 km da Kos vale la pena visitare il caratteristico villaggio di Platáni, dove vive una comunità turco-musulmana.

Se amate i piccoli paesini tradizionali, dove il tempo sembra essersi fermato, Kefalos probabilmente vi piacerà molto.

Un piccolo paese sul mare, abitato da poco più di 1000 anime sulla baia di Kamari.

Qui potrete godere dello splendido mare cristallino e fare escursioni tutto intorno.

Tra le spiagge più belle dell'isola di Kos troviamo Lambì e Psalidi, nei pressi della cittadina di Kos Town; Kardamena e Paradise Beach, che sono famose non solo per la bellezza del mare e delle spiagge ma anche per la possibilità di divertirsi giorno e notte.

E ancora Mastichari, Marmari e Tigaki spiccano per la bellezza del paesaggio, la balneabilità e la possibilità di godere di giornate perfette all'insegna del relax ma non solo.

Se doveste avere abbastanza tempo, dall'isola di Kos potete prendere il traghetto per visitare anche le isole vicine, come ad esempio l'isola di Nisyros.

Questa piccola perla, con poco più di 1000 abitanti si trova a Sud di Kos e vale davvero la pena visitarla.

Qual è l'isola greca che preferite?

 

Dove andare al mare a gennaio

 

Dove andare al mare a gennaio? Le Filippine sembrano fare al caso nostro.

 

Le 7 mila isole che costituiscono le Filippine, un viaggio fantastico verso un territorio straordinario.

Stiamo andando verso questo paese alla ricerca del mare ma c'è da dire che il suo territorio offre davvero di tutto:

  • spiagge da sogno
  • alte montagne
  • foreste tropicali

 

14 - L'Isola di Boracay

L'Isola di Boracay potrebbe essere il giusto punto di partenza: la sabbia bianca e l'acqua cristallina sotto il sole caldo del mese di gennaio ti faranno realmente capire di aver fatto la scelta giusta solo dopo essere arrivato.

 

15 - L'Isola di Bohol

Qui il paesaggio si fa spettacolare grazie a più di 1500 colline dalle forme coniche che vengono chiamate le Colline di Cioccolato.

Quest'isola è piena di bellissime spiagge di sabbia bianca ma è allo stesso tempo molto affascinante perché si può esplorare al suo interno un territorio magnifico, fatto di una foresta pluviale in cui ci si imbatte in bellissime cascate.

Quindi abbiamo visto che le Filippine possono essere la nostra prima meta per chi cerca il mare a gennaio.

Ma non è l'unica.

Infatti nel nostro itinerario inverno al mare siamo passati per:

  • il mare di Cuba
  • le spiagge del Messico
  • i paradisi bagnati dal mare della Thailandia
  • le Isole Canarie
  • le bellezze del Madagascar
  • il mare di Capo Verde in inverno
  • le spiagge delle Seychelles
  • il mare in Sri Lanka;
  • un luogo incantevole chiamato Vietnam

 

Ma andiamo avanti con il nostro itinerario e vediamo dove cercare il mare a febbraio.

 

Dove andare al mare a febbraio

 

16 - Dove andare al mare a febbraio? Zanzibar sembra essere la meta ideale.

Avevamo già parlato di questa terra magnifica nel nostro itinerario di Quando andare a Zanzibar all'interno del quale abbiamo conosciuto Diana, una ragazza sarda che è pronta ad ospitarti nel suo bellissimo b&b in riva al mare.

Torniamo a parlare dell'Isola di Zanzibar in Tanzania dato che si tratta di un luogo ideale in cui andare, soprattutto se stai cercando il mare in un mese freddo come febbraio.

Infatti, nonostante il pieno periodo invernale, a Zanzibar troverai una temperatura che oscilla tra i 20 e i 30 grandi: puoi tranquillamente lasciare la giacca invernale in aereo.

 

17 - La spiaggia più bella di tutta l'Africa: Nungwi

Si dice che a Zanzibar ci sia la spiaggia più bella di tutta l'Africa.

Sto parlando di Nungwi, un luogo in cui l'acqua chiara del mare si incontra con la spiaggia bianca.

Molto tipiche di questo punto del paese sono le barche in legno che le persone del posto usano per i motivi più diversi.

Dalla spiaggia di Nungwi è anche possibile spingersi verso la barriera corallina, spettacolo naturale unico nel suo genere.

 

Dove andare al mare a marzo

 

18 - Il mare perfetto di Aruba

Se lo racconti in ufficio nessuno ti crederà: ad Aruba è possibile fare il bagno con i fenicotteri rosa, quindi non dimenticare di immortalare il momento con una fotografia.

Situata nel Mare Caraibico, nell'America Centrale Caraibica, parliamo di un piccolo territorio dei Paesi Bassi in cui le spiagge sono dei piccoli paradisi terrestri che rendono Aruba famosa in tutto il mondo.

Infatti la lingua parlata è l'olandese.

La sabbia bianca e le piacevoli temperature del mese di marzo ti permetteranno di fare una vacanza al mare da sogno.

Nel mese di marzo è facile incontrare le tartarughe marine che vengono a depositare le uova nella spiaggia.

Molti volontari transennano le zone in cui le tartarughe vanno a deporre le uova per aiutarle nella loro nobile missione.

Non ci sono tantissimi posti in cui dormire ad Aruba ma le strutture che troverai ti permetteranno di goderti a pieno questo magnifico territorio.

 

Dove andare al mare ad aprile

 

19 - Le spiagge da sogno del Vietnam ad aprile

Quello che troverai è una temperatura che oscilla tra i 20 e i 30 grandi.

L'acqua è chiara, cristallina, in ogni punto riesci a vedere il fondale e dei bellissimi pesci muoversi in una natura che sembra quasi incontaminata.

Dico quasi perché le strutture turistiche del paese sono davvero accoglienti.

Buona parte dell'economia del Vietnam si basa sul turismo, così oggi è possibile trovare hotel e villaggi davvero unici.

Insomma, si tratta del posto ideale se sei alla ricerca del mare nel mese di aprile.

 

20 - La spiaggia di An Bang in Vietnam

Una delle spiagge più belle del Vietnam è sicuramente An Bang, vicino alla città di Hoi An.

A An Bang trovi una grandissima spiaggia di sabbia bianca che non è mai troppo affollata, l'ideale per godere della natura di questo paese.

 

21 - Il mare della città di Nha Trang

Si dice che la più bella spiaggia del Vietnam sia nella città di Nha Trang.

Difficile pensare il contrario dopo esserci stati.

Nha Trang è una di quelle cittadine adatte a tutti i tipi di turismo, sia per chi ha voglia di divertirsi, sia per chi cerca le spiagge isolate in cui godersi il rumore del mare.

 

Se sei pronto a partire ti rimando alla nostra guida su Cosa vedere in Vietnam.

Ti faccio presente che la spesa più grande per raggiungere questo paese è quella aerea.

Una volta sul posto sarai piacevolmente sorpreso nel vedere che tutto costa molto poco.

 

Dove andare al mare a maggio

 

22 - Il mare dell'Algarve in Portogallo

Scopri la parte sud di questo bellissimo paese e preparati ad innamorarti del suo territorio.

Il Portogallo è un paese in cui il costo della vita è decisamente contenuto rispetto all'Italia.

Tuttavia la Regione dell'Algarve sa essere costosa lungo le zone turistiche se ci si reca durante l'alta stagione.

A maggio, invece, i prezzi per vedere questo bellissimo territorio sono contenuti e ti permetteranno di godere di un caldo sole lungo le sue spiagge paradisiache.

Così, prima di andare avanti ci tengo a dirti che c'è una città da non perdere.

 

23 - Una vacanza estiva nel mare di Lisbona

E' la città principale del paese non solo perché è la sua Capitale ma perché racchiude l'anima del Portogallo.

A Lisbona ti attendono tante cose da visitare, divertimenti, buon cibo e una città da scoprire giorno dopo giorno.

Ma non è tutto.

A Lisbona ti aspettano anche delle bellissime spiagge in cui rilassarti al mare, senza pensieri e con l'unico obiettivo di goderti qualche giorno di meritato riposo al mare.

Ci sono davvero tante spiagge in questa città, quelle in cui mi sono trovato meglio sono:

  • Praia de Carcavelos
  • Praia do Guincho
  • Lagoa de Albufeira

 

Dove andare al mare a giugno

 

24 - Il mare della Sardegna a giugno

Oramai mi trovi ad andare in questa bellissima Isola almeno una volta l'anno.

Nel mese di giugno i prezzi non sono ancora impazziti per via dell'alta stagione e puoi goderti le sue spiagge senza la calca di pieno agosto.

Ti voglio vivamente consigliare di prendere base al Alghero, nella costa nord.

Date le temperature valuta, che puoi tranquillamente andare in Sardegna anche dal mese di maggio fino a settembre.

Ad Alghero puoi trovare delle bellissime spiagge e tante attività che giorno e notte animano nei mesi caldi questa bella città sarda.

Lo scorso anno sono andato a vedere uno spettacolo unico che non devi perdere: il tramonto sul mare a Capo Caccia, non molto lontano da Alghero.

Ci arrivi in macchina, non puoi perdertelo.

Proprio in questo punto ci sono anche le Grotte di Nettuno in Sardegna, uno spettacolo della natura a cui puoi prendere parte.

 

Dove andare al mare a luglio

 

25 - Il mare della città di Porec in Croazia

E' la prima città di mare che incontrerai se superi il confine con l'Italia, nonché una delle località più famose del paese.

Divertimento e belle spiagge saranno i sinonimi della tua vacanza perfetta al mare.

A Porec avrai modo di fare anche una gita nella vicina Isola di Sveti Nikola.

 

26 - Isole Kornati in Croazia

Si tratta di un complesso di 147 isole davvero meravigliose che si estendono lungo la costa della Croazia.

Bagnate da un mare blu che si infrange su una piacevole sabbia, qui troverai uno dei migliori posti della Croazia dato che si tratta di un'area di mare protetta.

 

27 - L'Isola di Lopud

Se hai voglia di goderti una bellissima spiaggia di sabbia dirigiti all'Isola di Lopud dove troverai la meravigliosa Spiaggia di Sunj.

 

Dove andare al mare ad agosto

 

28 - La spiaggia di Sunny Beach in Bulgaria

Il costo della vita in questo paese è decisamente più basso rispetto a quello in Italia.

Ma non è tutto.

Spesso e volentieri è più facile risparmiare per una vacanza al mare in pieno agosto in questo paese.

Non è la regola ma dato il potere d'acquisto spesso è così.

Così, devi sapere che in Bulgaria ci sono delle bellissime spiagge.

 

La spiaggia di Sunny Beach è una delle più belle, ampia e sabbiosa, con diverse dune ed un mare piacevole.

Si trova nella città di Nesebăr, ideale per una vacanza tranquilla in estate.

Se sei alla ricerca di qualcosa di più grande che allo stesso tempo ti permette di godere di un buon mare, sempre senza spendere troppo, puoi spingerti nella città di Varna, costeggiata da spiagge bellissime bagnate dal Mar Nero.

 

Tieni presente che le spiagge della Bulgaria sono tutte bagnate dal Mar Nero, un mare particolare rispetto a quello a cui sei abituato.

Infatti l'elevata salinità della sua acqua permette al corpo di galleggiare con estrema facilità.

Sarà un'esperienza divertente.

Se è la prima volta che vai in Bulgaria potresti anche ritagliarti un paio di giorni per vedere la bellissima città di Sofia.

 

Dove andare al mare a settembre

 

Settembre è un mese davvero affascinante e non a caso ci porta alla scoperta di territori davvero speciali.

 

29 - Il mare in Sicilia

La Sicilia è una regione meravigliosa del nostro paese.

E' un territorio ricco di luoghi unici da vedere.

Non poteva di certo mancare nel nostro itinerario per via delle sue bellissime spiagge.

Se sei alla ricerca di una vacanza di completo relax in cui non hai voglia di spostarti da dove alloggi puoi prendere di riferimento uno dei luoghi turistici lungo la costa e goderti questa bellissima isola.

In caso contrario, invece, ti consiglio di affittare una macchina e girare in lungo e in largo.

 

30 - La bellezza di Catania a settembre

La città di Catania ti offrirà ospitalità a poco prezzo nel mese di settembre.

Essendo passata l'alta stagione avrai l'imbarazzo della scelta su dove e come alloggiare.

Catania è circondata da spiagge meravigliose, in particolare:

  • la spiaggia di Torre Pozzillo
  • la spiaggia di San Marco di Calatabiano
  • la spiaggia dorata di Playa di Catania

 

In questa magnifica città avrai anche modo di scoprire la sublime cucina siciliana, qualcosa di davvero incredibile.

Tra i dolci di cui mi sono innamorato ci sono i cannoli siciliani che in alcune pasticcerie di Catania vengono fatti al momento.

Prendi in considerazione da Catania di farti una gita sull'imponente Vulcano Etna, uno di quei luoghi che vale la pena di essere visto almeno una volta nella vita.

 

Dove andare al mare a ottobre

 

31 - L'Isola di Madagascar

Le temperature sono ancora calde e potrai goderti delle piacevoli giornate con temperature che oscillano tra i 20 e i 30 gradi.

Le spiagge del Madagascar hanno qualcosa di unico, di incredibile: la sabbia è molto fine, chiara e l'acqua è cristallina.

Madagascar è ottima ad ottobre sia se vuoi fare un viaggio romantico con il tuo partner sia se sei alla ricerca del divertimento.

Infatti l'isola è attrezzata lungo tutta la costa per chi ha voglia di fare sport acquatici di ogni tipo.

Il pezzo forte sono sicuramente le immersioni organizzate per andare a scoprire la barriera corallina: te le consiglio vivamente.

Tante le strutture in cui alloggiare, tanti i posti in cui poter godere delle offerte tutto incluso, un tipo di vacanza che ti permetterà di non aver alcun tipo di pensiero.

Tuttavia ti voglio invitare anche a spingerti a viaggiare lungo il territorio del Madagascar, davvero affascinante.

 

Dove andare al mare a novembre

 

32 - Il mare in Giamaica

Oggi questo paese rappresenta una destinazione per chi ha voglia di staccare la spina.

Tuffarsi nelle sue coste significa rimanere a mollo in un'acqua limpida all'interno della quale è possibile vedere sul fondale dei bellissimi e colorati pesci tropicali.

Le compagnie turistiche hanno investito molto su questo territorio permettendo ai turisti di avere giorno e notte tutto quello che vogliono.

Preparati a rilassarti nel comfort delle spiagge giamaicane, a cui non manca alcun tipo di servizio, per poi divertirti tra cene e locali al calar del sole.

Ballare e cantare sulla spiaggia accompagnerà le serate della tua vacanze.

La città di Negril potrebbe essere il punto di riferimento per la tua vacanza: al suo interno trovi ogni genere di comodità e le spiagge che la circondano sono tra le più belle del paese.

Ma la Giamaica non è l'unico luogo che puoi prendere in considerazione in questo periodo dell'anno.

Infatti ci sono 9 mete davvero speciali di cui abbiamo parlato in Autunno al mare, quali:

  1. il mare di La Valletta a Malta
  2. la magnifica Dubrovnik in Croazia
  3. la Costiera Amalfitana in Campania
  4. il mare di Cagliari in Sardegna
  5. le spiagge del Madagascar in Africa
  6. l'Isola di Cipro
  7. il paradiso dei surfisti, Biarritz in Francia
  8. la città di Lisbona in Portogallo
  9. Istanbul in Turchia

 

Dove andare al mare a dicembre

 

33 - Dubai e le sue spiagge

Siamo negli Emirati Arabi, in una città unica al mondo nel suo genere: Dubai.

Una volta arrivato ti renderai conto che grattacieli, negozi e bellezze di ogni genere ti circonderanno.

Rimarrai piacevolmente sorpreso dalla sua bellezza ed anche un po' stupido nel pensare che si tratta di una città che è stata costruita nel deserto.

A Dubai trovi ogni genere di divertimento: c'è un centro commerciale in cui è possibile sciare.

Ci trovi il Burj Khalifa, il grattacielo più alto del mondo con i suoi 124 piani d'altezza.

Nel mese di dicembre ti godrai il suo caldo lungo le imponenti spiagge di Dubai a cui subito dopo seguono i grattacieli.

Non perde Dubai Marina e le sue bellissime spiagge.

Dato che ci sei spingiti anche nella Dubai vecchia, un modo per capire meglio questo posto e per vedere come sono cambiate le cose nel tempo.

Infine, se hai modo, dato che siamo nel mese di dicembre, goditi il Capodanno a Dubai, che tra eventi e giochi di luce sarà qualcosa di veramente spettacolare.

 

Mare in inverno: dove andare?

 

Hai presente quella sensazione di malinconia che provi quando fuori si gela, indossi un maglione pesante e guardi le foto delle tue ultime vacanze al mare?

O peggio ancora, quando ti ritrovi a seguire in tempo reale le vacanze al mare di qualcun altro, che mentre tu stai in ufficio con la pelle color grigio pallido e una valanga di lavoro da finire.

Perché quest'anno non provi ad essere tu, quello che si gode la vita al mare nel pieno della stagione invernale?

 

Ci sono dei posti meravigliosi che vale la pena esplorare, ma non necessariamente serve arrivare oltre oceano.

Se ti chiedi quale sia la città più calda d'Europa in inverno, hai diverse possibilità.

Per le tue vacanze al mare a dicembre puoi considerare le Isole Canarie, non andando troppo lontano da casa, ma riuscendo comunque a fare una pausa dal rigido clima invernale.

L'isola di Fuerteventura, ad esempio, praticamente non conosce l'inverno.

Questo luogo splendido, che aspetta solo te, vanta più di 3000 ore di sole all'anno ed è l'ideale per una vacanza all'insegna del relax, ma anche del divertimento e sport d'acqua.

Le sue acque sono l'ideale per praticare surf e kitesurf.

Se le isole della Spagna non sono un'opzione che ti stimola, perché non valuti una delle splendide isole della Grecia? Sono la meta perfetta in qualunque periodo dell'anno, dall'affollata estate al più rilassato e silenzioso inverno.

Trattandosi di un periodo di bassa stagione, queste mete rientrano nelle opzioni per delle vacanze invernali al caldo economiche.

Riusciresti a trovare dei voli low cost a poco prezzo, per prendere un po' di sole senza compromettere la tua situazione finanziaria.

Avresti modo di vivere come un local, e fare il pieno di benessere, relax, natura e cibo buonissimo.

I mesi che vanno da novembre a febbraio sono perfetti per visitare la Thailandia.

Si tratta dei mesi meno afosi e umidi, nei quali puoi goderti il viaggio senza però soffrire per via dell'afa.

Immagina: Natale in famiglia, tra cene e dolcetti tipici, e quando a gennaio arriva per tutti il momento di tornare al lavoro tu parti per il viaggio dei tuoi sogni verso il Paese del Sorriso e della "libertà".

Questo deriva dall'aggettivo "thai" che significa "libero" in lingua thailandese.

La Thailandia è vasta, e probabilmente una volta visitata per la prima volta, ti verrà voglia di tornarci ancora, per esplorare altre zone.

Dalla capitale, Bangkok, ai lunghi chilometri di spiaggia di sabbia bianca, bagnata da acqua turchese, meravigliosamente trasparente.

Ma non solo, la Thailandia offre tantissime isolette tutte da visitare, tra cui la famosa isola di Koh Samui.

 

Mare in primavera: dove andare?

 

Il mese di marzo è l'ideale per visitare le incantevoli spiagge di Aruba.

Puoi volare verso il Mar dei Caraibi e lasciarti ammaliare da questa piccola isola (solo 193 kmq) dove puoi trovare temperature intorno ai 28 gradi tutto l'anno.

Si tratta di un vero e proprio paradiso.

Se invece non vuoi andare troppo lontano, potresti considerare di spendere un lungo weekend ad aprile nella bellissima Barcellona.

E' senza dubbio una delle mie città europee preferite.

Quando penso a Barcellona mi viene in mente il clima mite, gli aperitivi sulla Rambla, le meraviglie architettoniche di Gaudì, vero e proprio cibo per gli occhi e per l'anima.

Ed in più affaccia sul mare.

Una grande città dove c'è davvero tutto.

Sarà inflazionata, per alcuni banale, ma a me non importa, Barcellona è vita, allegria e tante leccornie.

Mentre ti domandi se esiste un posto dove fare il bagno ad aprile in Europa, ti informo che quest'anno, quando sono andata in Sardegna alla fine di aprile, qualcuno che faceva il bagno l'ho trovato.

Follia o meraviglia?

Lascio a te la scelta.

Questo comunque per dirti che se cerchi un posto dove avere un succulento assaggio dell'estate che sta per arrivare, tra i mesi di aprile e maggio hai diversa scelta anche restando in Italia.

Per nominare uno dei tanti luoghi da sogno di cui l'Italia può vantarsi, ti parlo della splendida isola di Lampedusa.

Facente parte dell'arcipelago delle isole Pelagie, l'isola di Lampedusa è una perla della Sicilia e ti farà innamorare con i suoi paesaggi, i suoi tramonti e la spiaggia che nel 2013 è stata giudicata la spiaggia più bella del mondo: la Spiaggia dei Conigli, sull'omonima Isola dei Conigli.

Che tu abbia in mente una settimana di vacanza o un weekend, questo luogo non ti lascerà scontento.

Tra le zone calde a maggio dove poter fare un bagno anche un po' prima dell'inizio ufficiale della stagione estiva, c'è la località di Saidia, a Nord del Marocco, distante circa 300 km dalla famosa Agadir.

Rinominata "la perla blu del Mediterraneo", ospita una buona varietà di resort in grado di soddisfare tutte le tue esigenze.

Il suo clima mite durante tutto l'arco dell'anno ti permette di avere una splendida anticipazione della stagione calda.

 

Mare in estate: dove andare?

 

Idee vacanze estive: hai mai considerato una vacanza on-the-road per le strade sconfinate degli Stati Uniti d'America?

Ma qual è il periodo migliore per organizzare un roadtrip negli USA? Questo dipende molto dall'itinerario che hai in mente.

Perciò studia bene il clima dello Stato o degli Stati che desideri attraversare.

Sapevi che esiste un sito che ti aiuta ad organizzare il perfetto roadtrip?

Consultalo, potrebbe esserti utile per pianificare la tua avventura, o semplicemente per raccogliere spunti interessanti.

I mesi di giugno e luglio sono ideali per un viaggio on the road in California, partendo in auto da San Diego fino ad arrivare a San Francisco.

Già fatto? Raccontaci la tua esperienza!

Agosto è sempre critico.

Affollato, costoso, inflazionato.

Diciamocelo però, passare il Ferragosto al mare sa tanto di "italiano medio" ma piace praticamente a tutti.

Con quel sapore anni '90, un po' retrò.

E non c'è niente di male.

Se però non vogliamo (o non possiamo) spendere tutti i nostri risparmi solo per poter passare il Ferragosto in spiaggia, dobbiamo trovare delle alternative utili per organizzare una vacanza ad agosto spendendo poco.

La parola d'ordine è: anticipo.

Significa che se vuoi andare in Sardegna, in Sicilia o in Puglia nella settimana più calda dell'anno, ad aprile dovrai già aver fatto il biglietto aereo.

Stesso discorso vale per le isole della Grecia, o della Spagna.

Puoi affidarti, se vuoi, alle offerte last minute che trovi online anche poco prima del viaggio, ma niente è più appagante della sensazione di tranquillità che ti pervade quando hai tutto sotto controllo.

Dove andare al mare in Europa? Tenendo presente la regola dell'anticipo, puoi considerare il Portogallo per le tue prossime vacanze estive.

Terra ricca di tradizione, paesaggi naturali e spiagge da visitare, il Portogallo con la sua storia ed il suo fascino ti conquisterà senza ombra di dubbio.

Tra i luoghi più gettonati, c'è senza dubbio la Regione Sud dell'Algarve, una delle regioni europee più affascinanti.

Il mio consiglio è quello di noleggiare un'auto, per poter godere del luogo al 100%, senza dover dipendere dai mezzi di trasporto locali e avendo totale libertà di movimento.

Sebbene anche la regione dell'Algarve possa diventare più costosa nei periodi di alta stagione, puoi trovare diversi b&b economici, a prezzi accessibili, come ad esempio nella Costa Vicentina a Sud-Ovest.

 

Mare in autunno: dove andare?

 

Mare in autunno: dove andare? Ci sono delle località di mare davvero speciali anche nei mesi dell'autunno.

L'ultima stagione di questo articolo è una tra le mie preferite.

Quando l'estate finisce ed il paesaggio cambia, l'autunno è capace di regalarci dei colori meravigliosi.

Per un weekend alternativo nel mese di settembre, ti consiglio di prendere in considerazione la bellissima città di Salerno.

Tra passeggiate sul lungomare, vicoletti tutti da scoprire e tanti ristoranti dove assaggiare piatti deliziosi, questa città ed i suoi paesaggi è ottima per spezzare la routine.

Scegliendo la prima settimana di settembre potresti essere in grado di fare ancora qualche bagno, approfittandone per scoprire la bellezza della Costiera Amalfitana, uno dei luoghi più belli e amati dai turisti di tutto il mondo.

Se preferisci ottobre, e ti chiedi dove andare in vacanza a ottobre al caldo, puoi considerare la Valletta, sulla splendida isola di Malta.

Capitale Europea della Cultura, quest'anno sarà più che mai ricca di eventi di ogni genere.

Visitare Malta ad ottobre ti permette di godere un clima mite su un'isola bellissima a poche ore di volo da casa.

Ultimo, ma non per importanza, il mese di novembre, fondamentale se si cerca sempre il periodo più economico per viaggiare.

Questo mese è, infatti, quello dove viaggiare costa meno.

I mesi che vanno da ottobre a maggio sono l'ideale per visitare il Messico.

Perché allora non pianificare un viaggio in questa terra meravigliosa, nel mese di novembre?

Terra antica, dove la tradizione, la storia e la cultura si alternano a spiagge da sogno e panorami da cartolina.

viaggin-logo.png

Articolo scritto da

Lascia un commento

Per maggiori informazioni consulta la Privacy Policy di ViaggIn

50 commenti