
Dove dormire a Londra spendendo poco: 7 consigli pratici
- Autore: Marco Valeri
- Pubblicato il: 08-07-2023
- Ultima modifica: 08-07-2023
- Commenti: 0
Dove dormire a Londra spendendo poco? Ecco 7 consigli che ti aiuteranno a trovare un bel posto economico nella città di Londra.
Il mio nome è Marco Valeri e vivo da diversi anni nella città di Londra.
Mi capita spesso che i lettori di Esperienze Viaggi Mondo, o gli amici che si recano in visita nella città, mi chiedano qualche consiglio su dove dormire a Londra e spendere poco.
Così ho deciso di dar vita a questa guida che si basa sulla mia esperienza diretta.
Del resto è proprio l'esperienza che abbiamo di un posto che ci permette di muoverci al meglio in questo.
Partire informati ci permette di viaggiare senza problemi e senza spendere inutilmente i nostri soldi.
Questa è da anni la missione di ViaggIn.
Alla fine di questo articolo avrai le idee chiare su dove dormire a Londra spendendo poco, più altri ottimi consigli sulla città come mangiare a poco prezzo e cosa fare gratis.
- Dove dormire a Londra spendendo poco
- Consigli su dove dormire a Londra
- Dove dormire a Londra con bambini e famiglia
- Dove dormire a Londra in centro
Dove dormire a Londra spendendo poco
Dormire a Londra spendendo poco è più che possibile
Sebbene la città di Londra sia conosciuta per i suoi prezzi spesso esagerati, trovare un posto in cui dormire senza spendere una fortuna è più facile di quello che pensi.
Passiamo subito al primo servizio che devi utilizzare.
1 - Trova il miglior prezzo per pernottare a Londra
In base a diversi fattori (periodo in cui si prenota, quanto tempo prima e cosa si desidera) i prezzi degli alberghi salgono e scendono.
Quindi è bene tenere a mente che una singola struttura può essere più o meno cara in base al periodo dell'anno in cui si prenota.
Per trovare il miglior prezzo a Londra, e quando si viaggia in generale, non posso che consigliarti di provare dove dormire a Londra con Booking.
Si tratta di un servizio molto potente, che ti permette di scegliere tra centinai e centinai di strutture in tempo reale.
Ma non solo.
Grazie alla ricerca in base al budget puoi vedere tutti gli alberghi, b&b e ostelli disponibili in base a quanto hai da spendere per una singola notte.
Facendo una semplice ricerca su Booking ti renderai subito conto che la scelta è davvero ampia e che ogni giorno su questa piattaforma vengono messe a disposizione centinaia e centinai di strutture.
Ma c'è altro da aggiungere.
Questo servizio è famoso per il suo servizio che permette di disdire senza penale.
Questo significa che puoi prenotare con largo anticipo il tuo viaggio godendo dei vantaggi economici che questo comporta, potendo disdire fino a pochi giorni prima della prenotazione senza alcuna penale.
Io lo utilizzo ogni volta che viaggio e mi ci trovo davvero bene.
Inoltre, le recensioni che gli altri utenti lasciano ti permettono di capire se un albergo fa al caso o tuo o meno.
Provare per credere.
Consigli su dove dormire a Londra
In questi anni a Londra ho imparato tante cose che mi hanno permesso di dare davvero tanti consigli utili a chi deve venire in viaggio in questa città ed anche a chi ci si trasferisce a vivere.
Infatti ti consiglio vivamente di tenere in considerazione la mia guida su Cosa fare gratis a Londra dato che al suo interno ci trovi delle attrazioni davvero speciali per le quali non spenderai nemmeno una sterlina (come la visita al giardino che si trova al 35° piano d'altezza).
2 - Dormire nel quartiere di Finsbury Park
Consiglio spesso questo quartiere di Londra per dormire a chi mi viene a trovare.
Non tanto perché ci vivo ma perché è molto comodo a livello logistico.
Finsbury Park è un quartiere che si trova a Nord della città, in zona due.
E' collegato davvero bene con il centro, sia con la metropolitana che con gli autobus.
Dalla sua stazione partono la Piccadilly Line e la Victoria Line che sono due linee che in 10 minuti ti portano nel centro della città.
Inoltre, nel fine settimana la Piccadilly Line è attiva 24 ore su 24, quindi se fai tardi non ci sono problemi.
Ma c'è di più, se atterri all'Aeroporto di Heathrow hai il collegamento diretto con la stazione di Finsbury Park: in pratica scendi dall'aereo, sali sulla metro e arrivi a destinazione.
Se hai bisogno di capire come raggiungere meglio il centro della città ti può tornare utile la Guida agli aeroporti di Londra che ti permette di capire come raggiungere il centro di Londra senza spendere una fortuna e nel minor tempo possibile.
Gli alberghi che si trovano nel quartiere di Finsbury Park non sono molto costosi e ce ne sono davvero tanti.
Con una semplice ricerca su Google Maps ti puoi fare un'idea chiara.
Le persone che mi sono venute a trovare hanno spesso utilizzato il Pembury London Hotel a Finsbury Park ma, come ti dicevo, ce ne sono davvero tanti altri.
3 - Dormire vicino le stazioni della metro
Ma Finsbury Park non è l'unico quartiere economico in cui pernottare.
Come forse già saprai, la città di Londra è divisa in zone.
La zona 1 è il centro e via via si va sempre più in periferia.
Se cerchi un alloggio tra la zona 2 e la zona 3 puoi risparmiare anche più del 50% rispetto alla zona 1.
Il consiglio che ti voglio dare è di cercare comunque sempre un albergo vicino ad una stazione della metropolitana.
Londra è una città collegata davvero bene, questo ti permetterà di poter dormire magari in zona 3 pagando veramente poco ma di avere la comodità di essere vicino ad una stazione della metropolitana che in 15/20 minuti ti lasciano in centro.
4 - Ostelli
Soluzione per i più giovani e temerari ma assolutamente da considerare.
Londra è piena di ostelli, da quelli con le camere condivise a quelli con le singole.
Per i giovani sono un modo di viaggiare spendendo poco e anche di socializzare con persone che provengono da tutto il mondo.
Se pensi possa fare al caso tuo tienili in considerazione.
Dove dormire a Londra con bambini e famiglia
Dove dormire a Londra con i bambini e con la famiglia? A mio avviso in questo caso la soluzione migliore è quella di scegliere un bed and breakfast per dormiere a Londra.
Ti spiego subito il perché.
5 - b&b per famiglie con bambini
Come abbiamo visto, la città di Londra non è economica.
Così, prenotare un albergo per una famiglia intera rischia di diventare una spesa davvero dispendiosa.
Ma niente paura.
Grazie ai servizi di AirBnB per dormire a Londra puoi trovare un piccolo appartamento o una stanza per te e tutta la tua famiglia.
Ti ritroverai a pagare decisamente di meno.
Ma non solo.
Avrai anche la comodità di avere (anche se non sempre) a disposizione la cucina del posto per prepararti qualcosa se e quando ne hai voglia.
Secondo me questa è la soluzione migliore per dormire a Londra con i bambini e con la famiglia.
Ad ogni modo, anche il primo consiglio di questo articolo resta sempre molto valido per questa casistica.
Prima di vedere dove dormire al centro di Londra voglio darti un altro consiglio.
I turisti che vengono in visita in questa città finiscono spesso a spendere una fortuna per mangiare male.
Ma questo non sarà il tuo problema.
Londra è una città piena di ristoranti davvero buoni e a prezzi competitivi.
Preparati a scoprire il cibo inglese e le portate provenienti da tutto il mondo grazie alla mia guida su Cosa mangiare a Londra spendendo poco.
Dove dormire a Londra in centro
Dove nel centro di Londra? Ci sono dei quartieri molto strategici.
Capita spesso di pensare che dormire nel centro di questa città costi una fortuna ma non è così.
Infatti ci sono molti alberghi che hanno dei prezzi ragionevoli.
6 - Nei dintorni di Victoria Station
Victoria Station è una delle stazioni principali della città.
Da questa stazione ai autobus, pullman, treni e metropolitane che ti portano da ogni parte.
Si tratta di un punto di arrivo anche da tutti gli aeroporti di Londra.
Nei dintorni di Victoria Station puoi trovare davvero tanti alberghi, hotel, b&b e ostelli a prezzi contenuti data la tanta concorrenza che le strutture si fanno.
Inoltre, Victoria Station è un punto davvero strategico per raggiungere le principali attrazioni della città anche a piedi.
7 - Quartiere di Soho
Si tratta di un altro bellissimo quartiere della città in cui è possibile trovare dei prezzi favorevoli.
Soho è un quartiere che devi assolutamente visitare, soprattutto la sera dati i tanti locali che ti aspettano.
Anche qui c'è una forte concorrenza tra le diverse strutture turistiche che permette di trovare delle buone offerte per dormire al centro di Londra.
Inoltre, dal quartiere di Soho sarai praticamente vicino alle principali attrazioni della città.
Conclusione
Questi sono i principali consigli che mi sento di darti se hai deciso di venire in visita a Londra.
Come sempre, se hai qualche domanda postala pure nei commenti, cercherò ti risponderti quanto prima.
Ti auguro un buon viaggio.
A presto.

Lascia un commento