Lavorare in Canada nel 2023: visto e requisiti richiesti

  • Autore: Marco Valeri
  • Pubblicato il: 11-07-2023
  • Ultima modifica: 11-07-2023
  • Commenti: 0

Lavorare in Canada nel 2023 significa partire all'avventura di un paese che gode di un'ottima qualità della vita, una buona offerta di lavoro.

Tuttavia, per trasferirsi a lavorare in questo paese c'è bisogno di ottenere un visto il quale è regolamentato da leggi molto severe per i cittadini non canadesi in cerca di lavoro.

In questo articolo ti voglio chiarire tutti gli aspetti per cercare lavoro in Canada, a cominciare da quelli che sono i vantaggi di trasferirsi in Canada.

Come vedremo nei paragrafi che seguono, per ottenere un visto per lavorare in Canada c'è quasi sempre bisogno di un'offerta di lavoro da parte di un'azienda che opera nel suolo canadese.

Questo è sicuramente l'aspetto più difficile per trovare lavoro in Canada, così ho deciso di elencare i migliori portali online per trovare lavoro in questo paese.

Tuttavia, come nel caso del Working Holiday Visa, c'è la possibilità di ottenere un visto temporaneo per lavorare in Canada senza dover partire con un lavoro certo, altro aspetto di cui ti voglio parlare.

  1. Lavorare in Canada nel 2023
  2. Lavorare in Canada: visto e documenti
  3. Lavorare in Canada: requisiti
  4. Dove cercare lavoro in Canada?
  5. Lavori richiesti in Canada
  6. Aprire un'attività in Canada

Lavorare in Canada nel 2023

 

Lavorare in Canada nel 2023 è un'aspirazione di molte persone che sono alla ricerca di una nuova esperienza di vita, di un lavoro o di una crescita professionale nel proprio settore.

Il Canada gode di una qualità della vita molto alta così come abbiamo approfondito in Vivere in Canada nel 2023, e questa qualità la si trova anche nel mondo del lavoro.

Nonostante le difficoltà legate economiche mondiali degli ultimi anni, il livello di disoccupazione in questo paese è ancora molto basso.

Ma non è tutto.

Il Canada è uno di quei paesi in cui c'è una reale crescita professionale basata sulla meritocrazia: si cresce professionalmente così come si cresce anche a livello salariale.

Nonostante la notevole distanza con l'Italia e con l'Europa in generale, il mercato del lavoro canadese fa gola a molte persone e professionisti.

Tuttavia, non è così facile superare la soglia di ingresso per via del visto del lavoro e delle politiche del Governo Canadese.

Infatti c'è da dire che il Canada è prevalentemente alla ricerca di figure altamente qualificate o di quei lavoratori che possono occupare le posizioni per cui c'è una carenza di manodopera nel paese.

Scopriamo allora nel paragrafo che segue i documenti per lavorare in Canada.

 

Lavorare in Canada: visto e documenti

 

Documenti per lavorare in Canada:

  • passaporto in corso di validità di almeno 6 mesi;
  • due foto formato tessera;
  • modulo di richiesta del visto;
  • lettera di invito da parte di un datore di lavoro o di una impresa;
  • curriculum vitae;
  • un documento che specifica il salario che si percepirà in Canada;
  • certificato penale.

 

Per lavorare in Canada c'è bisogno di un visto di lavoro.

La richiesta di un visto per il Canada varia di caso in caso.

La domanda per del visto per lavorare in Canada dev'essere fatta online tramite il sito del Governo Canadese alla sezione Apply online for a visa.

Dopo aver avanzato l'istanza online, bisognerà avanzare la domanda di persona presso uno degli Uffici Visa Application Centre.

 

Tra i documenti necessari per lavorare in Canada c'è il LIMA, conosciuto anche come Labour Market Impact Assessment.

Il LIMA è un documento che viene rilasciato dall'Employment and Social Development Canada se il datore di lavoro canadese si trova nella condizione di dover assumere uno straniero perché non c'è nessun cittadino canadese che può ricoprire la medesima posizione.

Questo aspetto accentua di come il Governo Canadese sia alla ricerca di persone altamente qualificate e di come lasci una corsia preferenziale ai cittadini che vivono già nel territorio canadese.

 

Working Holiday Visa

Il Working Holiday Visa è un visto di lavoro temporaneo che può essere richiesto dai cittadini di alcuni paesi (cittadini italiani inclusi) che abbiano un'età tra i 18 e i 35 anni.

Il Working Holiday Visa è un vero e proprio visto per lavorare in Canada che ha una durata di 6 mesi, solitamente ogni anno il Governo Canadese mette a disposizione circa 1000 posti per il Working Holiday Visa.

 

Documenti necessari per la domanda del Working Holiday Visa per il Canada:

  • una foto formato tessera;
  • modulo con le informazioni familiari;
  • passaporto in corso di validità;
  • curriculum vitae;
  • certificato dei carichi penali (tradotto in inglese);
  • Casellario Giudiziale (tradotto in inglese).

 

Lavorare in Canada: requisiti

 

I requisiti per lavorare in Canada sono:

  • aver ricevuto un'offerta di lavoro o il Working Holiday Visa;
  • avere un passaporto in corso di validità di almeno 6 mesi.

 

Come puoi immaginare, il requisito più difficile da soddisfare è quello legato all'ottenimento di un'offerta di lavoro, aspetto che può essere più o meno difficile in base alle proprie competenze.

Lavorare in Canada con una laurea italiana dà una marcia in più a chi sta cercando di lavorare in Canada senza laurea.

I lavoratori altamente qualificati hanno sicuramente una marcia in più per questo aspetto, basta pensare agli ingegneri informatici che sono sempre cercati o a chi vuole lavorare in Canada come ingegnere.

Lo stesso vale per i lavoratori qualificati in cui c'è una carenza di manodopera nel paese, come ad esempio gli infermieri, il paese è spesso alla ricerca di chi vuole lavorare in Canada come infermiere.

Ma ci sono anche altre mansioni meno specializzate in cui è possibile trovare un'offerta di lavoro come ad esempio il settore della ristorazione.

 

Esiste anche la possibilità di trovare un lavoro in Canada senza un'offerta di lavoro grazie al NOC - National Occupation Classification, un sistema che permette di ottenere un visto di lavoro temporaneo per lavorare in Canada in base alle proprie competenze ed altri fattori.

 

Dove cercare lavoro in Canada?

 

Dove cercare lavoro in Canada:

 

Questi a mio avviso sono i migliori tre portali per trovare lavoro in Canada.

Il primo, JobBank, è un vero e proprio portale online messo a disposizione dal Governo Canadese, ricco di offerte di lavoro che vengono aggiornate in tempo reale.

Il secondo è LinkedIn il quale sicuramente non ha bisogno di presentazioni.

LinkedIn è molto utilizzato in Canada, l'iscrizione è gratuita e ti consente di capire qual è l'offerta di lavoro in Canada nel tuo settore.

Ma non è tutto.

LinkedIn è anche un ottimo strumento per contattare direttamente le aziende, anche quando queste non stanno assumendo.

Ho trovato lavoro nel Regno Unito con questo sistema di cui ho parlato in Lavorare nel Regno Unito.

Infine ho deciso di inserire Indeed, uno straordinario motore di ricerca legato al settore del lavoro, molto utilizzato in Canada così come in tutto il mondo.

Oltre a questi, ci sono molti altri servizi che puoi trovare con una semplice ricerca su Google, tuttavia questi tre sono a mio avviso i migliori per il 2023.

Indipendentemente dal servizio che sceglierai, dovrai avere un curriculum in inglese o in francese per cercare lavoro in Canada.

 

Lavori richiesti in Canada

 

Lavori richiesti in Canada nel 2023:

  • infermieri;
  • dottori;
  • dentisti;
  • ingegneri;
  • ingegneri informatici;
  • professionisti del digital marketing;
  • professionisti del marketing;
  • professionisti del settore finanziario e bancario;
  • autisti di mezzi di trasporti pesanti come camion;
  • cuochi professionisti;
  • addetti alla ristorazione;
  • professionisti del settore alimentare;
  • professionisti del settore dell'estetica.

 

Il Governo Canadese pubblica giornalmente offerte di lavoro per stranieri che vengono pubblicate nella piattaforma Lavora e viaggia in Canada curata dallo stesso Governo.

Come puoi vedere dall'elenco sopra, i lavori più richiesti in Canada sono quelli legati ai settori altamente specializzati così come nei settori dove c'è mancanza di manodopera nel paese.

 

Aprire un'attività in Canada

 

Per incentivare ed alimentare la propria economia, il Governo Canadese ha creato lo Start-Up Visa Program, un vero e proprio visto per chi vuole aprire un'attività commerciale in Canada.

La domanda può essere fatta direttamente sul sito ufficiale del Governo Canadese.

I requisiti per la domanda variano di caso in caso, solitamente in base al tipo di attività che si vuole avviare in Canada.

Ad ogni modo, in linea generale, i requisiti per ottenere lo Start-up Visa Program sono:

  • conoscenza della lingua inglese o francese;
  • ottenere i permessi sanitari richiesti;
  • godere dei fondi necessari per avviare la propria attività;
  • mostrare i requisiti di proprietà del business che si vuole aprire.

Il Governo Canadese cerca di aiutare e agevolare le persone che vogliono aprire un'attività in questo paese, luogo in cui la qualità dei servizi e il bilanciato gettito fiscale fanno gola ad imprenditori provenienti da ogni parte del mondo.

viaggin-logo.png

Articolo scritto da

Lascia un commento

Per maggiori informazioni consulta la Privacy Policy di ViaggIn

0 commenti