
Lavorare in Australia nel 2023: guida tra visti e stipendi
- Autore: Caterina Giordo
- Pubblicato il: 10-06-2023
- Ultima modifica: 10-06-2023
- Commenti: 0
Lavorare in Australia è l'ambizione di molti italiani e cittadini provenienti da tutto il mondo, sia per chi cerca un'esperienza di vita all'estero, sia per chi ha voglia di trasferirsi stabilmente in questo paese.
L'Australia è un paese molto distante dall'Italia e dall'Europa in generale, ma nonostante questo affascina italiani, cittadini dell'Unione Europea e extracomunitari per le sue caratteristiche.
Le ultime riforme del Governo Australiano hanno cercato di dare la priorità, in termini lavorativi, ai cittadini australiani, utilizzando il personale straniero come risorsa secondaria.
Che significa? Significa che se per il lavoro che desideri svolgere non c'è la necessità di manodopera straniera perché ci sono già tantissimi australiani che fanno quello che fai tu, riuscire ad andare, o restare stabilmente nel Paese per lavorare (quindi con un visto specifico per il lavoro), potrebbe essere estremamente complicato.
Per entrare in Australia ed eventualmente lavorare è necessario richiedere un visto, e ci sono diversi tipi di visto che variano in base a necessità e requisiti.
Nei paragrafi che seguono voglio indicarvi come ottenere un visto e come trovare un lavoro in questo paese.
Inoltre, voglio anche farti capire come cercare e trovare lavoro in Australia, così come sono strutturati gli stipendi in questo paese.
- Lavorare in Australia nel 2023
- Come funziona il lavoro in Australia?
- Stipendi in Australia nel 2023
- Visto per lavorare in Australia
- Offerte di lavoro in Australia
- Il lavoro nelle farm australiane
Lavorare in Australia nel 2023
I cittadini italiani, così come i cittadini che non sono australiani o neozelandesi, hanno sempre bisogno di un visto per lavorare in Australia.
Nel 2023 questo paese continua ad essere la meta ideale per molti giovani che vogliono farsi un'esperienza di vita e lavorativa all'estero, così come per molti lavoratori meno giovani in cerca di opportunità professionali diverse.
Prima di considerare se lavorare o meno in Australia ci sono due domande che devi assolutamente porti:
- qual è il suo livello di inglese?
- Quali qualifiche e conoscenze hai?
L'Australia è uno di quei Paesi in cui per poter aumentare le tue possibilità di rimanere devi avere qualcosa da offrire.
Nel caso in cui tu sia uno studente o un giovane che cerca solo di fare un po' di esperienza all'estero le cose cambiano, ma se il tuo obbiettivo finale è quello di vivere in Australia e lavorare a tempo indeterminato la faccenda si fa complessa e devi avere le idee chiare, un'ottima conoscenza della lingua e delle qualifiche.
Questo perché senza delle buone basi il tuo percorso sarà decisamente più faticoso e lento, e per poter progredire potresti avere bisogno di un po’ di tempo in più, ovviamente tutto dipende dalla tua capacità di apprendere e adattarti a nuove situazioni (oltre che dalla tua forza di volontà).
Come funziona il lavoro in Australia?
Come funziona il lavoro in Australia? Esattamente come in Italia, anche in Australia esistono lavori non pagati sotto forma di stage ed esiste chi cercherà di sfruttarti, perciò fai attenzione.
E, anche in Australia, come nel nostro Paese, esistono diverse tipologie di contratto: il contratto a tempo indeterminato, a tempo determinato e il contratto casual.
Il contratto a tempo indeterminato è, come un po’ ovunque, un contratto permanente che ti offre stabilità, sicurezza e maggiori tutele.
Non è facile ottenerlo, a prescindere dalla tua nazionalità, ma ovviamente ti servirà il visto adatto per aumentare le possibilità di ottenerlo.
L’azienda che ti assume potrebbe tenerti con un contratto a tempo determinato per un lungo periodo, abbastanza lungo da capire che tipo di persona sei e quanto effettivamente valgono le tue capacità.
A seconda delle tue competenze, il contratto a tempo determinato può esserti proposto anche se sei sotto Working Holiday Visa o un altro visto di lavoro temporaneo.
Si tratta di una tipologia contrattuale che, come nel nostro Paese, ha generalmente una scadenza dai tre mesi in avanti, ti tutela in caso di malattia e ferie, ma senza darti una certezza di continuità.
Il contratto casual invece, è un contratto per cui si viene pagati solo in base alle ore lavorate.
E’ un contratto facile per chi lo stipula e per chi lo sottoscrive.
Non ha una scadenza, ma è possibile per entrambe le parti annullarlo in qualsiasi momento, anche senza preavviso, ed in caso di malattia o assenza dal lavoro per qualsiasi ragione non si viene retribuiti.
Normalmente, questo è il tipo di contratto che viene fatto ai giovani che viaggiano sotto il Working Holiday Visa e che quindi, con molta probabilità, applicano per lavori temporanei in ristoranti, aziende agricole ecc.
Come fare un curriculum per lavorare in Australia?
Per poter cercare lavoro in Australia avrai bisogno di un buon curriculum.
Per aiutarti a strutturarlo puoi utilizzare le informazioni e il pdf che ho creato di un curriculum in inglese, ti sarà di grande aiuto nella ricerca del tuo lavoro in Australia.
Se cerchi lavoro nelle farm potrebbe essere sufficiente che tu ti presenti sul posto per fare due chiacchiere con il contadino, altrimenti hai bisogno di un cv, anche semplice ma ben fatto, dove viene specificata la tua esperienza.
E' utile avere delle referenze, dei contatti che vivono in Australia, anche amici che stanno sul territorio da tempo e che lavorano.
Stipendi in Australia nel 2023
Come riporta il sito del Governo Australiano la paga minima oraria in Australia nel 2023 è di
- $21.38 per ora;
- $812.60 per 38 ore alla settimana.
In entrambi i casi parliamo di dollari australiani.
Ti riporto la media annuale lorda degli stipendi per alcuni settori:
- $45k lavapiatti in Australia
- $47k pizzaiolo in Australia
- $53k meccanico in Australia
- $60k architetto in Australia
- $80k infermiere in Australia
- $82k ingegnere in Australia
- $110 medico in Australia
Le somme sopra sono lorde, quindi vanno sottratte le tasse che variano di reddito in reddito ed in base alla tua situazione patrimoniale.
Una cosa che vedrai nella tua busta paga in Australia è la Superannuation, una somma che il datore di lavoro paga per la tua pensione.
Quest'ultima somma la puoi ritirare una volta raggiunta l'età per la pensione oppure se decidi di lasciare l'Australia definitivamente.
Gli stipendi in Australia sono decisamente più alti se paragonati a quelli italiani.
Però, c'è un però, il costo della vita è anche molto alto.
Quando decidi di trasferirti e vivere in Australia ti ritrovi ad affrontare diverse spese.
Dall'affitto (non economico) alle bollette, alla spesa etc.
L'Australia è un Paese con tanto da offrire ma il cui costo della vita è molto alto, soprattutto nelle grandi città, diciamo comunque che c’è una certa proporzione con gli stipendi.
La qualità della vita è ottima se trovi un buon lavoro e intraprendi una carriera soddisfacente, ma per fare questo devi essere qualificato e riuscire ad ottenere il giusto visto di lavoro.
La tua prospettiva si farà quindi più o meno rosea in base a ciò che hai da offrire.
Visto per lavorare in Australia
I cittadini italiani hanno bisogno di un visto per lavorare in Australia, così come i cittadini che non sono australiani e neozelandesi.
Per lavorare in Australia devi richiedere uno dei seguenti visti:
- Working Holiday Visa (sottoclasse 471)
- Work and Holiday Visa (sottoclasse 462)
- Sponsor Visa
- Permanent Residence
Vediamoli nel dettaglio.
Working Holiday Visa (sottoclasse 417)
Il Working Holiday Visa (sottoclasse 417) è un visto di lavoro temporaneo per l'Australia che può essere richiesto dai cittadini italiani, così come di altri paesi, che hanno un'età compresa tra i 18 e i 30 anni.
Per richiedere questo tipo di visto per lavoro devi avere un regolare passaporto rilasciato da uno dei seguenti paesi:
- Belgio
- Canada
- Repubblica di Cipro
- Danimarca
- Estonia
- Finlandia
- Francia
- Germania
- Hong Kong
- Repubblica d'Irlanda
- Italia
- Giappone
- Repubblica di Corea
- Malta
- Paesi Bassi
- Norvegia
- Svezia
- Taiwan
- Regno Unito
Work and Holiday Visa (sottoclasse 462)
Il Work and Holiday Visa (sottoclasse 462) è un visto di lavoro temporaneo per l'Australia che può essere richiesto dalle persone che hanno un'età compresa tra i 18 e i 30 anni.
Per richiedere questo tipo di visto per lavoro devi avere un regolare passaporto rilasciato da uno dei seguenti paesi:
- Argentina
- Austria
- Cile
- Repubblica Popolare Cinese
- Repubblica Ceca
- Ungheria
- Indonesia
- Israele
- Lussemburgo
- Malesia
- Perù
- Polonia
- Portogallo
- San Marino
- Singapore
- Repubblica Slovacca
- Slovenia
- Spagna
- Thailandia
- Turchia
- USA
- Uruguay
- Vietnam
Sponsor Visa per l'Australia
Lo Sponsor Visa per l'Australia, o TSS Temporary Skill Shortage, è visto per lavorare in Australia temporaneo, valido fino ad un massimo di 4 anni.
I requisiti per avere lo Sponsor Visa per l'Australia sono:
- avere la sponsorizzazione da parte di un datore di lavoro australiano
- avere un lavoro qualificato che rientra nella Combined List of Eligible Skilled Occupations
- avere almeno un livello 5 IELTS per quanto riguarda la lingua inglese
Permanent Residence
La Permanent Residence per l'Australia, ovvero la Residenza Permanente, è il visto permanente per l'Australia e può essere richiesto se sussistono determinati requisiti.
Generalmente questo tipo di diritto viene rilasciato alle persone che lavorano in Australia per un lungo periodo, che hanno un legame di sangue con un cittadino australiano o per altre particolari situazioni che variano di caso in caso.
Se vuoi avere altre informazioni in merito, così come il visto per studiare in Australia e quello turistico, puoi approfondire l'argomento sulla guida dedicata al Visto per l'Australia pubblicata di recente su Viaggin.
Offerte di lavoro in Australia
Le migliori piattaforme per trovare lavoro in Australia sono:
Ti consiglio di crearti un account (entrambi i servizi sono gratuiti), ovviamente in inglese e con un curriculum in lingua inglese.
Se non sai come fare un curriculum in inglese puoi utilizzare questo curriculum in inglese in formato pdf, lo creato sulla base della mia esperienza, devi solo aggiungere le tue informazioni personali.
Le prospettive si allargano notevolmente per i laureati o dotati di competenze specifiche, che possono quindi applicare per un lavoro qualificato in Australia
L’Australia è senza dubbio un Paese che valorizza e premia i talenti ed i più meritevoli, e le esperienze di chi lavora o ha lavorato in Australia sono numerosissime e facilmente reperibili online, alcune molto incoraggianti.
Se non possiedi da subito dei grandi requisiti, non lasciarti intimorire.
Le persone che lavorano duramente e con tenacia raggiungono sempre i propri obiettivi.
Da italiani, uno dei settori che ci rende più famosi è sicuramente quello della ristorazione e sono sempre moltissimi a sceglierlo.
Il cuoco è abbastanza ricercato, una professione famosa per essere estremamente faticosa e stressante ma altrettanto soddisfacente se svolta con passione.
Il salario medio annuale va dai $45k ai $60k e varia in base alla qualifica e al livello di esperienza.
Se preferisci altri tipi di lavoro manuale, forse ti sorprenderà sapere che le offerte sono tantissime.
Il settore minerario è in forte crescita e ciò incoraggia sempre più persone ad intraprendere una carriera nelle miniere australiane.
Ovviamente, le posizioni migliori e meglio remunerate sono riservate a chi possiede un buon curriculum e delle qualifiche rilevanti, ci sono però delle possibilità anche per chi è privo di un curriculum di rilievo o coerente con il settore per il quale si fa domanda.
Potresti infatti trovare lavoro come guardiano oppure come assistente.
Molte aziende minerarie si appoggiano alle agenzie interinali, perciò se preferisci puoi farti aiutare da loro per la tua ricerca.
I guardiani (in inglese fire watcher e confined space watcher) si occupano di monitorare i livelli di ossigeno qualora ci siano operai che lavorano all'interno delle miniere, oppure si occupano di controllare che le scintille non inneschino degli incendi.
Insieme al salario, per questa mansione, ti sarà offerto anche vitto e alloggio per tutta la durata del contratto.
Il lavoro nelle farm australiane
Si tratta di un lavoro stagionale, che si può svolgere in qualsiasi Stato australiano e per il quale non è necessaria un’ottima conoscenza dell’inglese.
E’ però un lavoro molto stancante, faticoso e non adatto a tutti.
Rientra nella categoria di lavori specifici che permettono il rinnovo del Working Holiday Visa per il secondo e terzo anno, perciò se ti trovi in delle aree regionali considerate valide dal Governo australiano puoi cogliere la palla al balzo.
Il lavoro nelle farm può consistere in raccolta o confezionamento di frutta e verdure, potatura alberi, semina o altri tipi di attività che si possono compiere in un’azienda agricola.
Di norma il lavoro comincia al mattino presto e va avanti fino al pomeriggio.
Lo stipendio può variare in base al tipo di lavoro e a chi te lo commissiona.
Ti potrebbe capitare di essere pagato in base alle ore lavorate oppure in base alla qualità del lavoro svolto.
Alcuni farmers (agricoltori) ti potrebbero offrire l’alloggio (verifica sempre le condizioni del posto prima di accettare).
In alternativa puoi optare per campeggi, stanze da condividere, oppure working hostels (ostelli), normalmente situati in zone vicine alle grandi aziende agricole da dove è anche possibile entrare in contatto con i farmers.
Diffida da chi ti chiede denaro in cambio dell’assunzione e cerca sempre di avere delle buste paga, ti serviranno come prova nel momento in cui vorrai chiedere il rinnovo del visto.
E' preferibile, come prova ulteriore, il trasferimento sul conto bancario o l’assegno al contante.
Si tratta di un tipo di lavoro abbastanza facile da trovare, ma per cui, soprattutto ultimamente, potrebbe esserci una certa concorrenza.
Il miglior modo per trovare impiego presso un’azienda agricola è quello di presentarsi di persona, preferibilmente al mattino, per poter parlare direttamente con qualcuno.
E’ comunque possibile applicare anche online, il sito del Governo Australiano ha ovviamente una sezione dedicata anche alla ricerca del lavoro nelle farm australiane.
Se pensi che questa possa essere un’esperienza che fa al caso tuo munisciti di occhiali da sole, crema protettiva, abiti comodi e scarpe adatte, acqua e cibo, uno zaino e tanta determinazione.
L’esperienza può essere tanto bella quanto faticosissima.
Sicuramente con il giusto spirito porterai a casa dei ricordi meravigliosi.

Lascia un commento