Mercatini di Natale 2023: 10 luoghi tra Italia e Europa

  • Autore: Marco Valeri
  • Pubblicato il: 11-07-2023
  • Ultima modifica: 01-08-2023
  • Commenti: 0

Mercatini di Natale 2023:

  1. Mercatino di Natale di Bolzano
  2. Mercatino di Natale a Merano
  3. Mercatino di Natale a Trento
  4. Mercatino di Natale a Roma
  5. Mercatino di Natale a Firenze
  6. Mercatino di Natale ad Asti
  7. Mercatino di Natale a Vienna
  8. Mercatino di Natale a Praga
  9. Mercatino di Natale a Zurigo
  10. Mercatino di Natale a Londra

 

Casette di legno piene di dolci e dolciumi,

profumo di spezie, di cannella, della legna di montagna e di dolci fatti in casa,

banchetti pieni di deliziose pietanze,

abeti decorati e l'atmosfera del periodo più bello dell'anno, il Natale.

Se sei alla ricerca dei mercatini di Natale del 2023 sei nel posto giusto dato che nei paragrafi che seguono andremo alla scoperta dei più bei mercatini natalizi dell'anno.

  1. Mercatini di Natale nel 2023
  2. Mercatini di Natale in Italia
  3. Mercatini di Natale in Europa
  4. Quando cominciano i mercatini di Natale?

Mercatini di Natale nel 2023

 

 

1 - Mercatino di Natale di Bolzano

Dal 24 novembre 2023 al 6 gennaio 2024

Se ti stai chiedendo quale sia il mercato di Natale più bello sei nel posto giusto.

Persone da tutto il mondo ogni anno vengono a vedere il Mercatino di Natale di Bolzano.

In inverno, l'atmosfera in questa area è fiabesca, per via delle montagne ricoperte di neve che circondano la città dando un tocco in più al più bel mercatino di Natale del Trentino Alto Adige.

Noterai questa atmosfera solamente varcando la soglia di Bolzano, dove l'aria fresca ha un profumo di cannella, di legna sul fuoco e di dolci ancora dentro il forno.

Questi profumi arrivano dal mercatino di Natale di Bolzano, ricco di bancarelle dove puoi trovare i prodotti del posto, tanti dolci appena fatti, i piatti tipici locali, bellissime idee regalo di Natale e tante altre cose gradevoli.

L'atmosfera di Natale è molto sentita per questo evento, che viene ravvivato con bellissime luci che si accendono e si spengono, abeti decorati a festa e le tante casette in legno colorate, simbolo di Bolzano.

Non molto distante da Bolzano c'è un'altra bellissima città che in questo periodo dell'anno ospita uno dei mercatini di Natale più famosi del mondo, quello di Merano.

 

2 - Mercatino di Natale a Merano

Dal 24 novembre 2023 al 6 gennaio 2024

Siamo sempre in Trentino Alto Adige, in una città che non ha bisogno di presentazioni: Merano.

Qui ogni anno prende forma il Natale grazie al Mercatino di Natale di Merano, un mercato in stile natalizio dove le classiche casette di legno, ricoperte di luci colorate, sono piene di ogni genere di prodotti.

Proprio lungo questi generosi banchetti è possibile assaggiare i piatti tipici locali, nonché fare scorta dei prodotti del posto.

Le idee regalo per il Natale vengono letteralmente soddisfatte grazie alla generosità di questo mercatino di Natale dove tra abeti decorati, luci natalizie e un panorama da sogno per via delle montagne ricoperte di neve che lo circondano, il Natale è una garanzia ogni anno.

 

3 - Mercatino di Natale a Trento

Dal 18 novembre 2023 al 7 gennaio 2024

Siamo nella Regione del Trentino Alto Adige, in una città sempre bella da visitare, Trento.

Nel mese di novembre una fiaba antica rivive per alcune settimane lungo il centro della città: il Mercatino di Natale di Trento.

Il bellissimo albero di Natale in Piazza Duomo viene allestito e decorato per questo periodo, ed una volta acceso incanta tutti i visitatori e le persone del posto.

Un'atmosfera calda e magica è quello che ti aspetta tra le casette di legno colorate, più di sessanta, che espongono i prodotti tipici del posto e ti mettono nella condizione di provare le ricette locali, davvero sublimi.

Anche qui si trova ogni genere di bene, riuscendo così ad essere ispirati per non fare sempre gli stessi regali e riuscendo a spuntare la lista dei regali di Natale in modo facile.

Il Natale a Trento è davvero bello e merita la tua attenzione se sei alla ricerca di quell'atmosfera magica.

 

Mercatini di Natale in Italia

 

 

4 - Mercatino di Natale a Roma

Dal 1 dicembre 2023 al 6 gennaio 2024

Il mercatino più famoso della città di Roma è quello di piazza Navona.

Ogni anno questo è un appuntamento fisso per i romani e per i turisti in visita nella Capitale.

Il mercatino di Natale di piazza Navona a Roma è molto ispirato all'epifania, che è il tema centrale delle bancarelle colorate che riempiono la piazza.

Non a caso, la festa più grande è proprio quella del 6 gennaio, dove tra musica, sfilate e bancarelle piene di ogni prelibatezza, si saluta tutti assieme le feste natalizie.

Se passi a Roma durante questo periodo dell'anno non puoi perdere il suo mercato di Natale e le altre bellezze della città che puoi approfondire nell'itinerario di Roma.

 

5 - Mercatino di Natale a Firenze

In attesa delle date ufficiali

Se sei alla ricerca di un mercatino di Natale in Toscana, la città di Firenze ha tutto quello che stai cercando.

Con l'arrivo del Natale, nella città viene allestita una bellissima pista di pattinaggio, ideale per passare dei piacevoli momenti facendosi ricoprire dalle prime atmosfere natalizie.

I mercatini di Natale in città sono diversi, quello più bello che ho visto, e che voglio condividere con te, è il mercatino di Natale a Firenze in Piazza Santa Croce.

E' proprio vicino alla bellissima Basilica di Santa Croce che prende parte il più grande mercatino di Natale di Firenze, che per l'occasione sembra quasi trasformarsi in un villaggio a sé, fatto di casette colorate, abiti decorati, musica dell'avvento e tante altre decorazioni in stile natalizio.

Le diverse bancarelle a piazza Santa Croce offrono le prelibatezze toscane, da provare i piatti tipici del posto e i prodotti artigianali fiorentini, ottime idee regalo per questo Natale.

Se Firenze ti ha conquistato per il prossimo Natale, non dimenticare di portare con te il nostro itinerario di Firenze.

 

6 - Mercatino di Natale ad Asti

11 e 12 novembre 2023

18 e 19 novembre 2023

25 e 26 novembre 2023

30 novembre 2023

1, 2 e 3 dicembre 2023

7, 8, 9 e 10 dicembre 2023

14, 15, 16 e 17 novembre 2023

Asti è un bellissimo Comune italiano sito nella Regione Piemonte.

Ogni anno, nel centro storico della città di Asti, viene allestito il bellissimo mercatino di Natale di Asti.

Le casette di legno sono adorabili, ricoperte da tantissime luci colorate che si accendono e si spengono e intervalli irregolari facendoci capire una cosa sola: è Natale.

Le bancarelle offrono una quantità di beni di ogni genere, a cominciare dai prodotti tipici del posto, ottime idee regalo se non si vuole risultare scontati e se si vuole sorprendere qualcuno.

 

Mercatini di Natale in Europa

 

 

7 - Mercatino di Natale a Vienna

In attesa delle date ufficiali

Il mercatino di Natale in Austria per eccellenza è senza alcun dubbio quello di Vienna, città che già nel mese di novembre accende l'imponente e colorato albero di Natale nella piazza del Municipio.

Camminiamo a piedi per le sue bellissime vie e arriviamo nel più grande e bel mercatino di Natale di Vienna, quello che si svolge davanti al Rathaus, il municipio della città.

Tutto intorno a te sarà illuminato e decorato all'insegna del Natale, in quello che è uno dei mercatini di Natale più antichi del mondo.

Le sue bancarelle ti riscalderanno con le castagne alla brace del posto e tra uno stand e l'altro troverai davvero tanti prodotti locali e di ottima qualità.

Questo mercatino di Natale di Vienna ti permetterà anche di scoprire i dolci ed i piatti tipici austriaci di questo periodo dell'anno.

 

8 - Mercatino di Natale a Praga

In attesa delle date ufficiali

Siamo nella Repubblica Ceca, nell'incantevole città di Praga, dove nella piazza principale della città vecchia, la Staromestske ovvero piazza Venceslao, anche quest'anno prende parte uno dei mercatini di Natale più belli d'Europa.

Da queste parti fa buio presto in questo periodo dell'anno e le bellissime luci colorate delle bancarelle del mercatino di Natale attireranno la tua attenzione molto facilmente.

E' proprio in queste bancarelle che troverai ogni genere di idea regalo ed i prodotti tipici della cultura del posto.

Tanti dolci e dolciumi da provare, nonché tanti prodotti tipici di cui fare scorta.

 

9 - Mercatino di Natale a Zurigo

In attesa delle date ufficiali

Il mercatino di Natale di Zurigo è senza alcun dubbio tra i più belli della Svizzera.

Siamo a Sechseläutenplatz, proprio davanti alla famosa Opera House, ovvero la Casa dell'Opera della città.

Qui ogni anno le casette in legno con il classico tetto pieno di luci natalizie, riempiono questa piazza facendo diventare questo mercato il mercatino di Natale più grande della città di Zurigo.

L'atmosfera è davvero bella e le cose da provare sono tante, a cominciare dai dolci tipici fatti proprio in questo periodo dell'anno, nonché per i prodotti artigianali e locali.

Zurigo nel periodo di Natale ci mette nella condizione di poter entrare proprio nell'atmosfera di questa festa, grazie a questo e agli altri mercatini di Natale della città.

 

10 - Mercatino di Natale a Londra

Dal 17 novembre 2023 al 1 gennaio 2024

Vedere la città di Londra a Natale è una cosa che ti consiglio vivamente.

Le luci di Natale ogni anno decorano le principali vie del centro della città, da Oxford Street a Piccadilly Circus.

Le vetrine dei negozi vengono decorate con le fantasie più classiche a quelle più accattivanti.

Siamo nella città dello shopping, quindi le idee regalo per Natale non mancheranno, ti consiglio di arrivare con una valigia vuota.

Tante le cose da fare a Londra a Natale, molte delle quali sono parte del bellissimo itinerario di viaggio di ViaggIn dal titolo Cosa vedere a Londra.

Ad ogni modo, il mercatino di Natale più bello della città è senza alcun dubbio il Winter Wonderland, un vero e proprio parco divertimento allestito ogni anno, da novembre a gennaio, in occasione del Natale.

Tante le giostre da provare, nonché gli eventi per l'occasione, tra concerti e sfilate varie.

Il Winter Wonderland viene ospitato ogni anno nel bellissimo Hyde Park di Londra, dove gli stand e le bancarelle colorate offrono ogni tipo di prelibatezza e di idea regalo.

 

Quando cominciano i mercatini di Natale?

 

 

Quando cominciano i mercatini di Natale? I mercatini di Natale cominciano nelle prime settimane di novembre per poi finire nel mese di gennaio.

Alcuni mercatini di Natale si spingono fino alla fine del mese di gennaio, come ad esempio il Winter Wonderland di Londra, mentre altri fanno l'ultima giornata il 6 gennaio e con l'epifania chiudono le loro bancarelle colorate, come nel caso del mercatino di Natale di Roma a piazza Navona.

Ad ogni modo, in Europa, nel mese di novembre i primi abeti vengono addobbati e le prime casette colorate cominciano a richiamare l'attenzione dei passanti.

Il culmine arriva nel mese di dicembre, quando i mercatini di Natale entrano nel pieno della loro attività, soddisfano la richiesta di chi è alla ricerca dei regali di Natale e regalando l'atmosfera di questa festività.

Se vuoi vivere un'intensa avventura natalizia puoi spingerti fino a dove vive Babbo Natale, un luogo dove questa festività dura diversi mesi l'anno per via della presenza di Santa Claus e dei suoi aiutanti.

Spesso e volentieri, molti mercatini di Natale chiudono con l'arrivo della Vigilia di Natale, ultimo giorno di attività.

Molti altri invece, continuano la loro attività durante le ferie natalizie, andando avanti anche dopo capodanno, un periodo dell'anno in cui molte persone sono affascinate da questi eventi.

Ad ogni modo, se stai cercando un particolare mercatino di Natale, il modo migliore per capire quando comincia e quando finisce è quello di vedere nel sito ufficiale.

Non mi rimane che augurarti buon Natale.

A presto.

mercatino-di-natale-ad-hyde-park-winter-wonderland-a-londra.webp

Articolo scritto da

Lascia un commento

Per maggiori informazioni consulta la Privacy Policy di ViaggIn

0 commenti