
Quartieri di Roma: elenco completo e i più belli da visitare
- Autore: Arianna Capogrossi
- Pubblicato il: 10-07-2023
- Ultima modifica: 10-07-2023
- Commenti: 1
In questo articolo voglio parlarti di un argomento che mi è molto caro: i quartieri di Roma.
Molte volte, durante la mia lunga esperienza lavorativa ai musei di Roma, mi veniva chiesto dai turisti quali fossero i quartieri più belli di Roma, quali valessero la pena di essere visitati e come potevano arrivarci date le ingenti dimensioni della città.
Onestamente è una domanda tutt'ora difficile a cui rispondere, ritengo infatti che tanto i maestosi e antichi Rioni del centro, tanto la moderna e caratteristica street art del Pigneto o di Ostiense, rendano Roma una città completa, ricca di arte, di storia, di cultura e tradizione.
Ad ogni modo, come immagino avrai capito dai miei precedenti articoli, sono una ragazza che accetta sempre volentieri le sfide complicate e, proprio per questo, nei paragrafi che seguiranno cercherò di rispondere alla domanda quali sono i quartieri più belli da visitare a Roma.
Per fare questo ho pensato che potrebbe tornare molto utile, anche per una semplice questione di orientamento, elencarteli a seconda dell'area cui appartengono (nord, sud, est, ovest).
In questo modo sono sicura che l'intero articolo risulterà più semplice soprattutto per i viaggiatori che non hanno mai visto Roma e,senza alcun dubbio, sarà più facile organizzarsi per un eventuale itinerario nelle bellezze della città eterna.
Ad ogni modo, prima di cominciare questo articolo che per me è davvero molto importante, ci tengo a sottolineare un elemento chiave per scoprire la vera essenza della città.
La maggior parte delle persone che si recano in visita di Roma, giustamente tendono a concentrare il loro itinerario nei quartieri di Roma più antichi in quanto racchiudono i tesori e i meravigliosi reperti che ci sono stati tramandati.
Ma per quanto questo sia vero, Roma è una città dalle mille sfaccettature: è la città che conserva la straordinaria e antica bellezza dei Rioni, ma è anche la città della street art, dei graffiti di Alberto Sordi e del maestro Gigi Proietti, è la città in cui gli artisti di strada si esibiscono nel cuore di Trastevere.
Non ci rimane di scoprire tutti questi maestosi luoghi nei paragrafi che seguono.
- Quartieri di Roma elenco
- Quartieri di Roma centro elenco
- Quartieri di Roma Nord elenco
- Quartieri di Roma Sud elenco
- Quartieri di Roma Est Elenco
- Quartieri di Roma ovest elenco
- Elenco dei municipi di Roma
- Quartieri di Roma da visitare
- Domande e risposte
Quartieri di Roma elenco
I quartieri di Roma sono 35:
- Flaminio
- Parioli
- Pinciano
- Salario
- Nomentano
- Tiburtino
- Prenestino-Labicano
- Tuscolano
- Appio-Latino
- Ostiense
- Portuense
- Gianicolense
- Aurelio
- Trionfale
- Della Vittoria
- Monte Sacro
- Trieste
- Tor di Quinto
- Prenestino-Centocelle
- Ardeatino
- Pietralata
- Collatino
- Alessandrino
- Don Bosco
- Appio Claudio
- Appio-Pignatelli
- Primavalle
- Monte Sacro Alto
- Ponte Mammolo
- San Basilio
- Giuliano-Dalmata
- Europa
- Lido di Ostia Ponente
- Lido di Ostia Levante
- Lido di Castel Fusano
Quartieri di Roma centro elenco
Il centro di Roma è composto da 22 rioni che rappresentano il centro storico della città di Roma, che sarebbe il I Municipio di Roma.
Ecco l'elenco dei 22 rioni di Roma, ovvero i quartieri di Roma centro:
- Rione I Monti
- Rione II Trevi
- Rione III Colonna
- Rione IV Campo Marzio
- Rione V Ponte
- Rione VI Parione
- Rione VII Regola
- Rione VIII Sant’Eustachio
- Rione IX Pigna
- Rione X Campitelli
- Rione XI Sant’Angelo
- Rione XII Ripa
- Rione XIII Trastevere
- Rione XIV Borgo
- Rione XV Esquilino
- Rione XVI Ludovisi
- Rione XVII Sallustiano
- Rione XVIII Castro Pretorio
- Rione XIX Celio
- Rione XX Testaccio
- Rione XXI San Saba
- Rione XXII Prati
Quartieri di Roma Nord elenco
- Parioli
- Trieste
- Flaminio
- Tor di Quinto
- Salario
- Balduina
- Monte Mario
- Monte Sacro
- Monte Sacro Alto
- Della Vittoria
- Pietralata
Quartieri di Roma Sud elenco
- Tuscolana
- Appio
- Appio Claudio
- Appio-Pignatelli
- Europa (Eur)
- Garbatella
- Ardeatina
- Laurentina
- Ostiense
- Portuense
- Montagnola
- San Paolo
- Testaccio
- Magliana
- Ardeatino
- Giuliano-Dalmata
Quartieri di Roma Est Elenco
- Tuscolano
- Rebibbia
- San Basilio
- Bufalotta
- Prenestino
- Casilino
- Collatino
- Prenestino-Centocelle
- Alessandrino
- Don Bosco
- Ponte Mammolo
Quartieri di Roma ovest elenco
- Aurelio
- Boccea
- Casalotti
- Trionfale
- Gianicolense
Elenco dei municipi di Roma
- I Centro Storico
- II Parioli/Nomentano
- III Monte Sacro
- IV Tiburtino
- V Prenestino/Centocelle
- VI Roma delle Torri
- VII Appio-Latino/Tuscolana/Cinecittà
- VIII Appia Antica
- IX Eur
- XI Arvalia/Portuense
- XII Monte Verde
- XIII Aurelio
- XIV Monte Mario
- XV Milvio
Quartieri di Roma da visitare
Come avrai potuto notare da quanto spiegato finora, ti sarai reso conto che i quartieri di Roma sono davvero molti. Scegliere quali visitare non è affatto facile, perché personalmente trovo che ognuno abbia una storia e una tradizione da raccontare.
Ad ogni modo, cercherò di riportare una breve introduzione per ogni quartiere che credo sia importante visitare.
Partiamo con quello che preferisco.
1 - Rione Monti
Rione Monti fa parte del Municipio Roma I Centro e, fra tutti i quartieri della capitale, questo è indubbiamente uno dei più belli di cui proprio non riesco a stancarmi.
Situato nel Centro Storico di Roma, Rione Monti è un quartiere in cui arte, cultura, tradizione e vita mondana si fondono in un equilibrio perfetto.
Se parti alla scoperta di questo luogo fantastico, a due passi dal Colosseo e dalla Basilica di Santa Maria Maggiore, ti garantisco che non ti basteranno due occhi per osservare le meraviglie che esso cela.
Il rione di oggi è davvero molto ampio e, dal punto di vista architettonico, alterna delle vie prettamente ottocentesche, a strade che potrebbero essere definite moderne, specie Via dei Serpenti, quella che collega Via Nazione con Rione monti.
Sono sicura che questo quartiere ti farà impazzire tanta la sua bellezza, come sono altrettanto certa che adorerai perderti tra le sue vie per scoprire e godere a pieno dell’ambiente eclettico, ricco di caffè letterari, negozi vintage e tanto altro.
Per arrivare a Rione Monti sarà sufficiente prendere la metro B fino alla fermata Cavour.
Se hai voglia di scoprire più da vicino il quartiere di Rione Monti, ti consiglio di visitare queste cose:
- Basilica Santa Maria Maggiore
- Piazza della Madonna dei Monti
- Parco Colle Oppio
- Piazza degli Zingari
- Negozi Vintage
2 - Il Pigneto nel quartiere Prenestino-Labicano
A pochi passi da una delle stazioni più grandi di Roma, Termini, esiste un quartiere che dopo anni di lavori e ristrutturazioni, finalmente si estende in tutto il suo splendore: Pigneto.
Questo quartiere si sviluppa, a sua volta, fra il quartiere Prenestino-Labicano e, in parte minore, al quartiere Q. VI Tiburtino ed è compresa nella zona urbanistica di Torpignattara.
Pigneto è un quartiere eclettico e certamente multietnico.
Un quartiere in cui la storia dell’antica Roma si intreccia con quella moderna.
Come avrai modo di notare, ciò che rende unico questo quartiere romano è proprio la sua architettura che, effettivamente, presenta molti stili diversi, da quelli più classici a quelli più alternativi.
Al Pigneto troverai palazzi in perfetto stile barocco, ma anche altri in stile moderno e innovativo.
Devi sapere che lo scrittore e regista italiano, Pier Paolo Pasolini, amava questo quartiere, l’aveva amato anche quando il quartiere stesso non era il massimo, anzi, addirittura, i romani stessi ne avevano paura.
Se andrai infatti, noterai che ci sono alcuni murales dedicati proprio a lui.
3 - Quartiere Ostiense
Appartenente al VIII Municipio, il quartiere Ostiense è davvero molto bello, ricco di locali, ristoranti e movida giovanile.
Ciò che rende unico questo quartiere, è certamente la perfetta fusione fra scenario industriale e la street art.
In questo binomio artistico, così mi piace definirlo, rientrano ovviamente anche la Centrale Montemartini, il Gasometro e l’ex Mattatoio.
Ostiense è un quartiere che ha davvero molto da offrire, sia a chi ci abita, sia a chi decide di scoprire le varie zone di Roma.
Se sei un appassionato di murales, ti consiglio di visitare anche il quartiere Tor Marancia, distante una mezz’oretta da Ostiense. Lì troverai dei disegni davvero impressionanti, bellissimi e che trasmettono un vero e proprio senso di umanità.
4 - Quartiere Prati
Il quartiere Prati, uno dei quartieri più ricchi di Roma, appartiene al Municipio I del centro storico.
A pochi passi da San Pietro, Prati è una delle zone più rinomate della capitale.
Qui troverai numerose vie dello shopping, tanti negozi di alta moda e di arte artigianale, ristoranti, pub e locali alla moda.
Se ti rechi a Prati non resterai deluso, anzi, sarai accolto dallo splendido scenario di Piazza Cavour che si estende in un meraviglioso prato, una vera e propria oasi di ristoro tra le meraviglie della zona.
Inoltre, a pochi passi dalla Cassazione potresti concederti una bellissima passeggiata sul Lungo Tevere per raggiungere Castel Sant'Angelo, i Musei Vaticani e tutte le meraviglie che solo una città come Roma può vantare.
5 - Quartiere Trastevere
Ti avevo già accennato nell'articolo su Cosa vedere a Roma nel 2021, la storia di un certo Rugantino.
Te la ricordi?
In caso non preoccuparti, te la racconto volentieri: Rugantino, protagonista di una commedia musicale ambientata nella Roma rinascimentale nel quartiere Trastevere, è un giovane ragazzo, un po' sbruffone dal cuore tenero. Innamorato di Roma e degli scherzi che riserva a tutti i suoi amici e al povero mastro Titta, un giorno Rugantino incrocia la bellissima Rosetta, una donna forte ma sottomessa all’autorità del marito violento.
La bellezza di Rosetta, come cantato nella canzone "Ciumachella de Trastevere", fa breccia nel cuore del giovane romano che finisce per innamorarsene.
Probabilmente non è un caso che molte canzoni della tradizione romana si rifacciano a questo caratteristico e storico quartiere, un quartiere eclettico, magico e che racchiude a tutti gli effetti una parte della storia e della cultura di Roma.
Ad ogni modo Trastevere non è solo il quartiere degli innamorati come viene cantato nelle canzoni popolari, è un quartiere in cui la movida romana ama scatenarsi.
Girando tra un quartiere e l'altro di Roma ti verrà sicuramente fame, ma non è tutto.
Tra i quartieri di Roma potrai scoprire le sue prelibatezze, ovvero i piatti tipici romani che sono:
- Carbonara
- Bucatini alla gricia
- Spaghetti Amatriciana
- Spaghetti cacio e pepe
- Gnocchi alla romana
- Pasta e patate
- Pasta e fagioli
- Trippa alla romana
- Abbacchio al forno con patate
- Abbacchio alla cacciatora
- Coda alla vaccinara
- Agnello alla romana
- Saltimbocca alla romana
- Seppie con piselli
- Baccalà alla Trasteverina
- Maritozzo alla panna
- Ciambelle al vino
- Frappe romane
- Crostata visciole e ricotta
- Ricotta di pecora e gelato
- Bignè di San Giuseppe
A questo proposito devi sapere che ci sono dei ristoranti che hanno mantenuto la tradizione romana in cucina, così come era una volta.
Se vuoi farti un'idea ne ho parlato in Dove mangiare a Roma, dove ho avuto l'occasione di assaggiare le prelibatezze della Trattoria Sora Lella.
Ad ogni modo, Roma è una città davvero grande.
L'ho raccontata in lungo e in largo in Cosa vedere a Roma, un itinerario della città di Roma che i lettori di ViaggIn portano con sé quando visitano la Capitale.
In questo itinerario mi sono spinta a raccontare le cose principali di Roma fino a quelle più nascoste.
Ovviamente ho menzionato tutti quelli che sono i più bei musei di Roma.
I quartieri di Roma ospitano delle piazze davvero incantevoli, di cui solo la città Eterna gode, come ad esempio l'imponente piazza della Repubblica, l'affascinante piazza Navona o la bellissima piazza del Popolo.
Se vuoi conoscere le più belle piazze di Roma, puoi considerare l'elenco che segue:
- Piazza Venezia
- Piazza Navona
- Piazza di Spagna
- Piazza San Pietro
- Piazza di Trevi
- Piazza Campo de fiori
- Piazza del Popolo
- Piazza della Repubblica
- Piazza Barberini
- Piazza del Campidoglio
- Piazza della Rotonda
- Piazza Farnese
- Piazza della Bocca della verità
- Piazza Colonna
- Piazza del Quirinale
- Piazza del Gesù
Roma è una città davvero speciale e unica e conoscerla tramite i tuoi quartieri ti può far entrare a contatto con i diversi stili di vita della città.
Infatti, puoi notare anche la differenza tra quella che è Roma Nord e Roma Sud semplicemente vivendo i suoi quartieri, anche solo come turista.
Se decidi di scoprirla in lungo e in largo voglio lasciarti anche un elenco di quelle che sono le sue chiese più belle.
Indipendentemente dal tuo credo religioso, le chiese della Capitale custodiscono anni e anni di storia ed alcune di esse sono davvero belle da vedere, sia all'esterno che all'interno.
Ecco allora un elenco di quelle che sono le più belle chiese di Roma:
- Basilica di San Pietro
- Basilica di San Paolo oltre le Mura
- Basilica di Santa Maria Maggiore
- Basilica San Giovanni Laterano
- Chiesa Sant’Ignazio
- Basilica di Santa Croce in Gerusalemme
- Chiesa San Luigi dei Francesi
- Basilica Sant’Agostino
- Basilica Santa Maria del Popolo
- Pantheon
- Santo Stefano Rotondo
- Santi Cosma e Damiano
- San Girolamo
- Basilica di Santa Maria in Aracoeli
- Basilica di Santa Francesca Romana
- Santi Nereo e Achilleo
Altro aspetto da prendere in considerazione quando si è nella città di Roma sono sicuramente i suoi parchi.
La Capitale gode infatti di bellissime aree verdi e ben curate dove è possibile passare delle piacevoli giornate passeggiando o semplicemente rilassandosi.
Voglio allora lasciarti l'elenco dei parchi di Roma:
- Villa Borghese
- Villa Torlonia
- Villa Ada
- Villa Doria Pamphilj
- Giardino degli Aranci
- Villa Celimontana
- Parco degli Acquedotti
- Parco regionale dell’Appia Antica
- Parco Colle Oppio
- Parchetto dell’Eur
- Parco della Caffarella
- Parco di Aguzzano
- Parco dell’Aniene
Domande e risposte
Volevo ringraziare tutte le persone che mi hanno scritto per i miei articoli sulla città di Roma.
Ho deciso così di creare questo paragrafo in cui rispondo alle domande che mi sono state fatte più spesso sulla città di Roma.
Se hai anche tu delle domande, sentiti libero di esporle nei commenti.
Quali sono i quartieri più ricchi di Roma?
I quartieri più ricchi della capitale sono indubbiamente i quartieri del centro storico e quelli di Roma Nord.
Con l'aggettivo "ricco" si fa riferimento sia al livello di stile di vita, sia alle possibilità di crescita da un punto di vista lavorativo. Indubbiamente tanto il centro storico quanto i quartieri situati nella parte nord della capitale sono zone che offrono più possibilità di lavoro che non in una zona periferica.
Ovviamente questo però va contestualizzato a seconda delle proprie esigenze.
Quali sono i quartieri malfamati di Roma?
Come tutte le grandi città, Roma ha i suoi pro e i suoi contro e tra questi ultimi non posso fare a meno di menzionare i quartieri malfamati della città.
In una recente indagine giornalistica del noto quotidiano Fanpage, i quartieri più malfamati di Roma sono:
- Esquilino
- San Basilio
- Corviale
- Trullo
- Centocelle
- Torpignattara
- Torre Angela
- Torbellamonaca
Da romana posso condividere questo elenco che è stato fatto in base alla percentuale di crimini commessi in queste aree della città.
Quali sono i quartieri di Roma da evitare?
Rispondere alla domanda quali sono i quartieri di Roma da evitare non è semplice, ma tuttavia è molto importante.
Per farlo mi sono attenuta alla stessa indagine del noto quotidiano FanPage di cui ho parlato nella precedente domanda.
Quindi in linea generale ti posso dire che i quartieri di Roma con il più alto tasso di criminalità, e quindi in qualche modo da evitare, sono:
- Primavalle
- Torre Maura
- Casal Bruciato
- Torbellamonaca
- Torre Angela
- San Basilio
Quali sono i migliori quartieri di Roma?
Rispondere alla domanda quali sono i migliori quarti di Roma non è semplice, perché molto ovviamente dipende da ciò che si ricerca.
Indubbiamente mi sento di dirti che se decidi di venire a Roma e non sei provvisto di un tuo mezzo di trasporto, forse sarebbe meglio che restassi vicino a delle zone in prossimità di metro e fermate di autobus.
Ti dico questo perché da quando mi sono trasferita, vicino una fermata della metro, mi sono resa conto di quanto la mia organizzazione giornaliera sia, obiettivamente, più semplice e veloce.
Ad ogni modo ti riporto l'elenco dei migliori quartieri di Roma:
- Rione Monti
- Quartiere Ostiense
- Quartiere Africano
- Testaccio
- Trastevere
- Quartiere Montesacro
Quanti sono i quartieri di Roma?
I quartieri della Capitale sono trentacinque.
Ovviamente devi considerare che suddividere i quartieri di Roma a seconda del municipio cui appartengono non è affatto semplice.
Ad ogni modo spero vivamente che questa guida ti sia servita per elaborare un viaggio alla scoperta della meravigliosa Roma.
Se è stato così, mi sento di suggerirti di venire durante il mese di Ottobre.
Se ti dico Ottobrate romane cosa ti viene in mente?

Lascia un commento