
Visto Albania turistico, per affari, studio e lavoro
- Autore: Marco Valeri
- Pubblicato il: 08-07-2023
- Ultima modifica: 08-07-2023
- Commenti: 0
Serve il visto per andare in Albania? Dipende dal motivo del viaggio:
- turismo: i cittadini italiani non hanno bisogno del visto per viaggi inferiori ai 90 giorni;
- affari: i cittadini italiani non hanno bisogno del visto per motivi di affari con soggiorni inferiori ai 90 giorni;
- lavoro: i cittadini italiani hanno bisogno del visto per lavorare in Albania;
- studio: i cittadini italiani hanno bisogno del visto per studiare in Albania.
I cittadini italiani non hanno bisogno del visto turistico e di affari per l'Albania purché si fermino nel paese per periodi limitati.
Infatti, per tutti questi casi, è possibile andare in Albania semplicemente con un documento di riconoscimento, quale:
- carta d'identità valida per l'espatrio;
- passaporto italiano.
Invece, i cittadini italiani hanno bisogno del visto di lavoro per lavorare in Albania, così come hanno bisogno del visto di studio per studiare in Albania.
Nei paragrafi che seguono vediamo come richiederli e come fare la domanda direttamente dall'Italia o dal posto.
I cittadini dell'Unione Europea possono entrare in Albania senza visto, così come per i cittadini extracomunitari che hanno un permesso di soggiorno italiano, sia per turismo che per affari.
Per lavoro e studio, anche in questo caso, c'è sempre bisogno del visto.
Da anni ViaggIn si occupa di informare le persone che si mettono in viaggio o che decidono di andare a vivere all'estero.
In questo articolo ci occuperemo di tutti i documenti e le informazioni utili per andare in Albania.
- Visto Albania turistico
- Visto Albania affari
- Visto Albania studio
- Visto Albania per lavoro
- Estensione Visto per Albania e informazioni utili
Visto Albania turistico
I cittadini italiani possono andare in Albania per un viaggio senza dover richiedere il visto.
Infatti in questi casi è indispensabile munirsi di uno dei due dei seguenti documenti:
- carta d'identità italiana valida per l'espatrio con scadenza di almeno 3 mesi dopo la fine del viaggio;
- passaporto italiano con validità residua di almeno 3 mesi dopo la data del viaggio.
Tieni presente che puoi rimanere in Albania per un lasso di tempo di 90 giorni per motivi turistici ogni 6 mesi.
Se hai necessità di rimanere in Albania per un periodo di tempo superiore ai 90 giorni per motivi turistici puoi richiedere un visto direttamente alle autorità albanesi una volta che sei sul posto.
Per quest'ultima casistica ti rimando all'ultimo paragrafo di questo articolo in cui vediamo come fare la domanda per il visto in Albania.
Cittadini italiani minorenni
I cittadini italiani minorenni possono andare in Albania senza richiedere il visto purché siano in possesso di un passaporto in corso di validità di almeno tre mesi oltre la fine del viaggio o di una carta d'identità valida per l'espatrio con scadenza sempre superiore ai tre mesi oltre il viaggio.
Tieni presente che i cittadini sotto i 18 anni devono attenersi sempre a queste regole:
- dagli 0 ai 14 anni devono viaggiare sempre accompagnati dai genitori o da chi ne fa le veci;
- da 14 ai 18 anni possono anche viaggiare da soli.
In entrambi i casi, come già specificato, devono essere in possesso di un documento proprio.
Se sei un cittadino italiano minorenne che deve mettersi in viaggio verso l'Albania, oppure devi viaggiare con un minore, ti consiglio di approfondire l'argomento in Espatrio minorenni.
Visto Albania affari
I cittadini italiani possono andare in Albania per motivi di affari senza dover richiedere il visto.
In questi casi è indispensabile essere in possesso di uno dei seguenti documenti:
- carta d'identità valida per l'espatrio con scadenza superiore di 3 mesi alla fine del viaggio;
- passaporto italiano in corso di validità con scadenza superiore di 3 mesi alla fine del viaggio.
I cittadini italiani possono andare in Albania per motivi di affari senza visto per un periodo di 90 giorni ogni sei mesi.
Se hai bisogno di estendere il tuo soggiorno devi richiedere un visto una volta che sei in Albania.
Per quest'ultimo caso ti rimando all'ultimo paragrafo di questo articolo.
Visto Albania studio
I cittadini italiani hanno bisogno del visto per studiare in Albania.
Il visto può essere richiesto presso il Consolato Albanese in Italia.
Il Visto Albania per motivi di studio permette di rimanere in questo paese per un periodo di 180 giorni.
Se hai bisogno di estendere la durata del tuo visto, una volta in Albania dovrai fare la richiesta per un permesso di residenza.
Quali documenti servono e come richiedere il visto studio per l'Albania?
Per ottenere un visto studio per l'Albania devi presentare una domanda al Consolato Albanese in Italia esibendo i seguenti documenti:
- Modulo Visto Albania studio;
- passaporto italiano in corso di validità di almeno tre mesi oltre la scadenza del visto (che ha una durata di 180 giorni);
- una foto formato tessera;
- l'iscrizione all'Università o all'Istituto albanese presso cui andrai a studiare;
- una certificazione che provi che conosci la lingua del corso che andrai a fare;
- un contratto d'affitto ed eventuali altri documenti relativi a dove alloggerai;
- assicurazione sanitaria che copra tutta la durata del visto;
- documentazione che dimostri che ha i fondi necessari per sopravvivere durante il periodo di studi, per i quali puoi presentare anche la documentazione del patrimonio dei genitori se sei è a carico di questi ultimi).
Visto Albania per lavoro
I cittadini italiani hanno bisogno di un visto lavoro per lavorare in Albania.
Il visto deve essere richiesto al Consolato Albanese in Italia.
Il visto lavoro per l'Albania permette di lavorare in questo paese per 180 giorni (Visto Lavoro Tipologia D).
Una volta in Albania, poi, sarà possibile richiedere un permesso di residenza per stabilirsi a vivere regolarmente in questo paese.
Quali tipi di visto per lavoro in Albania esistono?
Il visto di lavoro per l'Albania può essere richiesto per:
- attività economiche (tipologia D/AE);
- attività professionali (tipologia D/AP);
- attività commerciali (tipologia D/AT);
- attività da lavoro dipendente (tipologia D/APU).
Quali sono i documenti e come richiedere il visto lavoro per l'Albania?
Per richiedere un visto lavoro per l'Albania devi recarti presso il Consolato Albanese in Italia con la seguente documentazione:
- Modulo Visto Albania lavoro;
- passaporto italiano in corso di validità di almeno tre mesi oltre la scadenza del visto (che come abbiamo visto dura 180 giorni);
- una foto formato tessera;
- lettera d'incarico da parte dell'azienda o dell'ente presso cui si andrà a lavorare che dev'essere accompagnato da un documento da parte della persona che lo redige;
- copia del permesso di lavoro delle Autorità Albanesi;
- documenti che certificano la tua attività lavorativa;
- assicurazione sanitaria che deve coprire l'intera durata del visto.
Come puoi immaginare, i documenti variano a seconda del lavoro che si svolge e dell'attività lavorativa che si andrà a fare in Albania.
A tal proposito ti invito a contattare il Consolato Albanese in Italia se qualcosa non ti è chiaro.
Estensione Visto per Albania e informazioni utili
In quest'ultimo paragrafo vediamo degli aspetti importanti da tenere a mente quando si viaggia in Albania, a cominciare dal modo in cui è possibile estendere il proprio soggiorno.
Come estendere il soggiorno in Albania
Come abbiamo visto, se hai bisogno di estendere il tuo soggiorno devi richiedere un visto una volta che sei in Albania.
Per richiederlo c'è da seguire una procedura e da presentare diversi documenti, che cambiano di caso in caso, per i quali ti rimando alla guida ai Documenti per andare in Albania, dove l'argomento viene trattato nel dettaglio.
Documenti sul posto
E' importante girare per l'Albania sempre con un documento di riconoscimento che ti potrebbe essere richiesto in qualsiasi momento dalle autorità del posto.
Contatti utili
Se hai qualsiasi tipo di problema, non esitare a contattare l'Ambasciata Italiana a Tirana in Albania, i cui recapiti sono:
- numero di telefono +355.42.27590
- numero di fax: +355.42.250921
- indirizzo email: segramb.tirana@esteri.it
- indirizzo dell'Ambasciata Italiana in Albania: Rruga Papa Gjon Pali II - 2 - Tirana - Albania.
Assicurazione sanitaria
L'Albania non fa parte dell'Unione Europea, pertanto la Tessera Sanitaria Europea non vale in questo paese.
Questo è un aspetto molto importante, se decidi di andare in Albania per un viaggio o per affari ti consiglio di stipulare un'assicurazione sanitaria privata dato che un eventuale ricovero o visita medica sarebbe interamente a tuo carico.
Se, invece, vai in Albania per motivi di lavoro o studio, in questo caso hai bisogno di stipulare un'assicurazione sanitaria che copra tutta la durata del tuo visto prima di presentare la domanda al Consolato Albanese in Italia.
Passaporto o documento smarrito in Albania
Ricordati di avere sempre una copia dei tuoi documenti e di tenerla in un posto diverso dall'originale, ti aiuterà a farti riconoscere nel caso in cui perdi il tuo passaporto o la carta d'identità.
In questi casi ti consiglio di metterti sempre in contatto con l'Ambasciata Italiana in Albania.
Lingua
In Albania si parla albanese ma è molto diffusa la lingua italiana e quella inglese.
La patente di guida italiana in Albania
La patente di guida italiana può essere usata in Albania, documento che ti permette anche di affittare una vettura.
Contanti e moneta del posto
In Albania c'è il Lek, non è quindi possibile pagare in euro e a volte ci sono difficoltà ad utilizzare le carte di credito e debito italiane.
Ricorda che non è possibile uscire dal paese con una somma in contanti pari o superiore al valore di $20.000.
Fuso orario
Tra l'Italia e l'Albania non c'è alcun fuso orario.
Conclusione
Queste sono tutte le informazioni che devi conoscere se decidi di andare in Albania.
Indipendentemente dal motivo che ti spinge in questo paese, ti auguro buon viaggio.

Lascia un commento