Visto Canada per lavoro, turismo e studio nel 2023

  • Autore: Marco Valeri
  • Pubblicato il: 09-07-2023
  • Ultima modifica: 10-07-2023
  • Commenti: 0

Visto per il Canada: quando serve? I cittadini italiani non hanno bisogno del visto per turismo per il Canada per i viaggi inferiori ai 90 giorni (per i quali è necessario il eTA) mentre per motivi di lavoro, studio e business c'è sempre bisogno del visto salvo delle precise eccezioni.

Sembra che il Canada sia uno dei paesi con il miglior tenore di vita nel mondo.

Così molte persone valutano se partire per questo territorio o meno.

Per tutti la prima domanda è quella relativa ai documenti necessari per andare in Canada.

E la stessa cosa vale per un viaggio in questo straordinario paese.

Che sia per un viaggio, per un trasferimento temporaneo o definitivo, partire informati è il modo migliore per viaggiare senza problemi.

Qualunque sia il motivo che ti sta spingendo in Canada, nei paragrafi che seguono trovi il modo per regolarizzare la tua posizione prima di partire.

Sentiti libero di andare al paragrafo che ti interessa.

  1. Visto Canada nel 2023
  2. Visto Canada per turismo
  3. Visto Canada per lavoro
  4. Working Holiday Visa Canada
  5. Visto Canada per studio

Visto Canada nel 2023

 

Per andare in Canada ci vuole il visto? Il Governo Canadese ha creato un form online gratuito che dopo essere stato compilato elenca i documenti necessari di cui hai bisogno per andare in Canada.

Questo è il punto di partenza per avere i documenti per andare in Canada in quanto lo stesso sistema ti indica dove e come fare la domanda, nonché i documenti di cui hai bisogno.

Inoltre, il sito del Governo Canadese è la fonte più attendibile e aggiornata in tempo reale.

 

Il visto per Canada dall'Italia dev'essere fatto presso l'Ambasciata del Canada a Roma.

Ma gli stessi uffici sono anche di riferimento per ogni genere di informazione.

Infatti, per qualsiasi dubbio è sempre bene rivolgersi all'Ambasciata Canadese in Italia che ha la sua sede ufficiale nella città di Roma.

Vivere in Canada oggi è un'ambizione di molti giovani e meno giovani che sono alla ricerca di un nuovo lavoro, di un percorso di studi o di una nuova esperienza di vita.

Ma non è tutto.

Il Canada è anche un paese che attira molti viaggiatori.

Nei paragrafi che seguono troverai come regolare la tua posizione indipendentemente dal motivo che ti sta spingendo in questo paese.

 

Visto Canada per turismo

 

I cittadini italiani che vogliono fare un viaggio in Canada inferiore ai 90 giorni devono richiedere la eTA - Electronic Travel Authorization.

La eTA è strettamente legata al passaporto di chi la richiede ed ha una durata di 5 anni o scade alla scadenza dello stesso passaporto. In pratica, se richiedi un nuovo passaporto, devi fare una nuova domanda per ottenere una nuova eTA.

Le vigenti normative evidenziano che la eTA viene richiesta solo a chi arriva in Canada in aereo, le cose sono diverse per chi entra via terra.

La domanda per eTA per il Canada può essere fatta solo tramite il sito ufficiale del Governo Canadese ed ha un costo di $7.

Per completare la domanda ci vuole poco tempo e solitamente si riceve una risposta, via email, entro pochi minuti.

Tuttavia, in caso di verifiche più approfondite dei dati forniti, cosa che avviene di rado, l'esito dell'eTA può arrivare anche dopo diversi giorni.

A tal proposito, è sempre bene fare prima la domanda per il visto turistico per il Canada (appunto al eTA) e ricevere un esito positivo prima di prenotare un volo.

E' possibile fare solo una domanda alla volta così come è possibile pagare solo per una domanda alla volta.

 

Che documenti ci vogliono per il visto turistico per il Canada?

Per richiedere la eTA bisogna avere:

E' bene controllare con attenzione tutti i dati che vengono inseriti perché, se errati, potrebbero compromettere il viaggio in Canada (ad esempio il numero di passaporto sbagliato sull'eTA non permettere di imbarcarsi sul volo diretto in Canada).

 

Visto Canada per lavoro

 

Il visto per lavorare in Canada può essere richiesto se sussistono determinati requisiti che sono ufficialmente e dettagliatamente elencati dal Governo Canadese nella sezione Visto Canada per lavoro.

Se sussistono i requisiti, la domanda di visto per lavoro in Canada dev'essere fatta dall'Italia tramite il sito del Governo e successivamente la domanda dev'essere presentata di persona presso gli Uffici Visa Application Centre.

Salvo casi particolari, il visto per lavorare in Canada può essere richiesto solo se è ricevuta un'offerta di lavoro da un datore di lavoro che opera regolarmente in Canada.

Nel caso in cui vuoi trovare un'offerta di lavoro in Canada e approfondire l'argomento, la Employment and Social Development Canada offre molte risorse utili a chi vuole andare a lavorare in Canada.

Ci sono dei casi particolari per cui è possibile lavorare in Canada senza dover richiedere un visto ma solitamente questo riguarda mansioni particolari e per lavori inferiori ai 180 giorni (un esempio sono i giornalisti, gli atleti o gli artisti che devono svolgere dei lavori di breve durata in questo territorio).

Se vuoi conoscere meglio questi aspetti ed avere una visuale più completa sul mondo del lavoro in questo paese, su ViaggIn trovi un'intera guida che tratta l'argomento dal titolo Lavorare in Canada.

 

Documenti per richiedere il visto lavoro per il Canada:

  • passaporto in corso di validità di almeno 6 mesi;
  • due foto formato tessera;
  • modulo di richiesta del visto;
  • lettera di invito da parte di un datore di lavoro o di una impresa;
  • curriculum vitae;
  • un documento che specifica il salario che si percepirà in Canada;
  • certificato penale.

 

Quanto costa il visto lavoro per il Canada?

La domanda per il visto per lavorare in Canada ha un costo che oscilla tra i 100/200 dollari canadesi.

 

Permanent Resident Card

E' uno dei visti per il Canada che permette di vivere in modo permanente all'interno del suo territorio. La Permanent Resident Card può essere fornita a tutti i cittadini stranieri dal Canada che ricevono un'offerta di lavoro e dispongono di determinati requisiti.

 

Working Holiday Visa Canada

 

Si tratta di un particolare visto temporaneo di lavoro che può essere richiesto dai cittadini italiani (nonché da cittadini provenienti da altri paesi) che hanno una fascia d'età che va tra i 18 e i 35 anni.

Il Working Holiday Visa Canada ha una durata di 6 mesi e permette all'interessato che l'ottiene di fare un'esperienza di lavoro in questo paese.

Allo scadere dei 6 mesi del visto è possibile richiedere un visto turistico per il Canada ma con quest'ultimo non è più possibile svolgere alcuna attività lavorativa nel paese.

I posti per il Working Holiday Visa sono limitati ogni anno di paese in paese, l'Italia ha a disposizione 1.000 posti ogni anno.

La domanda può essere fatta nel sito del Governo Canadese dopo essersi registrati per il Working Holiday Visa per il Canada.

 

Documenti necessari per la domanda del Working Holiday Visa per il Canada:

  • una foto formato tessera;
  • modulo con le informazioni familiari;
  • passaporto in corso di validità;
  • curriculum vitae;
  • certificato dei carichi penali (tradotto in inglese);
  • Casellario Giudiziale (tradotto in inglese).

In alcuni casi può essere richiesto un certificato medico, solitamente se si è stati nei paesi considerati a rischio 6 mesi prima della partenza per il Canada.

 

Costo del Working Holiday Visa per il Canada

Il Working Holiday Visa per il Canada ha un costo che va dai 100 ai 130 dollari canadesi.

 

Visto Canada per studio

 

I cittadini italiani che intendono fare un percorso di studi in Canada inferiore ai 6 mesi possono richiedere eTA per studiare in Canada.

I cittadini italiani che intendono fare un percorso di studi in Canada superiore ai 6 mesi devono essere in possesso di un visto di studio per il Canada.

Per presentare la domanda per il visto di studio per il Canada bisogna essere in possesso di un permesso di studio che può essere richiesto presso il portale dell'immigrazione canadese, solamente dopo essere stati accettati da un istituto scolastico canadese.

Il visto di studio per il Canada, conosciuto anche come Study Permit, permette di svolgere dei lavori se questi vanno a beneficio del sostentamento durante il percorso di studi.

 

Documenti per richiedere il permesso di studio in Canada:

  • modulo di richiesta del visto;
  • modulo sulla composizione familiare;
  • lettera di ammissione dell'Istituto Scolastico Canadese;
  • passaporto in corso di validità per tutto il periodo di studio;
  • documenti che accertano che si hanno le risorse finanziarie per affrontare il percorso di studi (estratto conto della banca, buste paga, dichiarazione dei redditi);
  • certificato medico che attesta che si è in buona salute;
  • certificato medico autorizzato dal Governo Canadese (nel caso in cui non si riesce ad ottenere questo documenti è possibile anche presentare una prova di appuntamento).

 

Quanto costa il visto di studio per il Canada?

Il visto di studio per il Canada ha un costo di 150 dollari canadesi.

viaggin-logo.png

Articolo scritto da

Lascia un commento

Per maggiori informazioni consulta la Privacy Policy di ViaggIn

0 commenti