
Visto Hong Kong in Cina per cittadini italiani
- Autore: Marco Valeri
- Pubblicato il: 09-07-2023
- Ultima modifica: 09-07-2023
- Commenti: 0
Visto Hong Kong in Cina: quando serve? I cittadini italiani non hanno bisogno del visto turistico per Hong Kong mentre hanno bisogno del visto turistico per la Cina.
In questo articolo vediamo i documenti per andare ad Hong Kong e come richiedere:
- documenti per viaggiare ad Hong Kong;
- visto studio;
- visto lavoro;
- visto investimento;
- visto per la Cina.
Infatti Hong Kong è una regione autonoma della Cina che non prevede il visto d'ingresso per motivi di turismo per i cittadini italiani.
Al contrario, se devi andare in Cina hai bisogno del visto.
Quanto dura il visto per Hong Kong?
Se vai ad Hong Kong senza visto per motivi di turismo hai diritto ad un solo ingresso per un lasso di tempo inferiore ai 90 giorni.
Quando richiedi un visto la durata del tuo soggiorno varia in base al motivo per cui ti rechi in questo territorio.
Quando costa il visto per Hong Kong?
Il visto per Hong Kong ha un costo di euro 127,10; quest'ultima somma può variare in base alla durata e al motivo del viaggio come vedremo nei paragrafi che seguono.
Cosa c'è da sapere per andare ad Hong Kong?
Ci sono diverse cose che è bene sapere prima di andare ad Hong Kong.
Partire informati è il modo migliore per godersi un viaggio senza problemi.
In questo articolo vediamo tutti i documenti e le informazioni necessarie da conoscere per andare ad Hong Kong.
Da anni Esperienze Viaggi Mondo si occupa di informare le persone che si mettono in viaggio.
Sentiti libero di andare al paragrafo che ti interessa.
- Visto Hong Kong in Cina
- Visto Hong Kong per cittadini italiani per turismo
- Visto Hong Kong costo e domanda
- Visto Hong Kong per studio
- Visto Hong Kong lavoro
- Visto Hong Kong per investimenti
- Informazioni per andare ad Hong Kong
Visto Hong Kong in Cina
Visto Hong Kong in Cina: quando serve? I cittadini italiani posso andare ad Hong Kong senza visto per motivi turistici per un periodo di tempo inferiore ai 90 giorni.
Hong Kong è una regione autonoma della Cina, un territorio che oggi affascina i viaggiatori di tutto il mondo.
Vuoi i suoi imponenti grattacieli,
vuoi che parliamo di uno dei centri finanziari più importante del mondo,
vuoi che parliamo di un territorio ricco di attrazioni di ogni genere.
Così, sempre più persone hanno bisogno di mettere in regola i propri documenti per raggiungere Hong Kong.
Posso andare ad Hong Kong senza visto?
La buona notizia per i cittadini italiani è che per motivi di turismo non hanno bisogno di richiedere il visto per un soggiorno inferiore ai 90 giorni.
Nel prossimo paragrafo ti spiego tutto quello di cui hai bisogno.
La cosa cambia, invece, se sei un cittadino italiano che decide di andare ad Hong Kong per altri motivi.
Ho bisogno del visto per andare ad Hong Kong?
Sì se ti rechi in questa regione per motivi di:
- studio;
- lavoro;
- investimenti.
La cosa cambia invece se hai bisogno di andare nel resto del territorio della Cina oltre che ad Hong Kong.
Visto Cina: i cittadini italiani hanno sempre bisogno del visto per andare in Cina.
Per motivi di turismo possono richiedere il Visto L.
Il visto in questo caso può essere richiesto all'Ambasciata Cinese in Italia o al Consolato Cinese in Italia presentando i dovuti documenti per andare in Cina.
Quindi, se decidi di andare ad Hong Kong e successivamente di visitare il resto del paese dovrai tenere in considerazione di avere la documentazione per Hong Kong e il Visto Cina.
Visto Hong Kong: nei paragrafi che seguono ti spiego come regolarizzare i tuoi documenti per andare ad Hong Kong.
Visto Hong Kong per cittadini italiani per turismo
I cittadini italiani non hanno bisogno del visto per andare ad Hong Kong per turismo per un periodo di tempo inferiore ai 90 giorni.
Le vigenti leggi di questa regione autonoma della Cina permettono di andare nel suo territorio semplicemente con il passaporto italiano.
Di quali documenti ho bisogno per andare ad Hong Kong per turismo?
I documenti per andare ad Hong Kong per turismo sono:
- passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di arrivo;
- biglietto di andata e ritorno.
Questa documentazione ti permette di entrare ad Hong Kong con un singolo ingresso e per un periodo di tempo non superiore ai 90 giorni.
Tieni in considerazione che se il tuo viaggio è di 30 giorni la validità residua del passaporto potrebbe anche essere inferiore ai 6 mesi, tuttavia ti consiglio di rispettare la scadenza di quest'ultimo lasso di tempo per non avere problemi alla frontiera.
Se hai qualche dubbio prima di partire ti consiglio sempre di contattare l'Ambasciata Cinese in Italia per evitare problemi al tuo arrivo ad Hong Kong.
Documenti minorenni per andare ad Hong Kong
I cittadini italiani minorenni, così come i maggiorenni, non hanno bisogno del visto per andare ad Hong Kong per motivi di turismo non superiori ai 90 giorni.
Tuttavia è da evidenziare che i minori d'età devono seguire delle diverse regole quando viaggiano, come:
- dagli 0 ai 14 anni non possono viaggiare da soli;
- dai 14 ai 18 possono viaggiare da soli.
In entrambi i casi hanno sempre bisogno di un documento di riconoscimento proprio.
Se hai bisogno di ulteriori informazioni ti rimando alla nostra guida relativa all'Espatrio dei cittadini minorenni.
Come faccio ad andare ad Hong Kong per un periodo superiore ai 90 giorni?
Se hai bisogno di andare ad Hong Kong per un periodo di tempo superiore ai 90 giorni hai bisogno di richiedere un visto come vediamo nei paragrafi che seguono.
Visto Hong Kong costo e domanda
Quanto costa il visto per Hong Kong? Il visto per Hong Kong ha un costo di euro 190 circa.
Il costo del visto per Hong Kong è suddiviso nelle seguenti voci:
- 95 euro circa per l'ingresso singolo con tre mesi di validità;
- 95 euro circa per il servizio di rilascio ordinario.
Costo Visto Hong Kong: tuttavia, in base alla durata del soggiorno, al tipo di visto e ad una eventuale estensione, è possibile essere soggetti a diversi costi.
Questi cambiano anche in base all'urgenza che si ha nel fare la domanda.
Il Governo di Hong Kong ha stilato una tabella dettagliata con tutti i costi relativi al tipo di visto e agli altri documenti.
La suddetta guida è tutta in lingua inglese.
Dove fare la domanda per il visto di Hong Kong dall'Italia?
La domanda del visto per Hong Kong dall'Italia può essere fatta tramite l'Ambasciata o il Consolato di Hong Kong in Italia, quali:
- Ambasciata Cinese a Roma;
- Centro Visti Cina a Roma;
- Consolato Cinese a Milano;
- Centro Visti Cina a Milano;
- Consolato Cinese a Firenze.
Se vivi lontano da queste città o hai problemi nel presentare la domanda puoi anche rivolgerti ad una delle tante agenzie private che si occupano di fare il visto per Hong Kong al tuo posto tramite una delega e un sovrapprezzo che di solido si aggira sulle 50 euro.
Visto Hong Kong per studio
Visto studio per Hong Kong: quando serve? Se devi recarti ad Hong Kong per motivi di studio hai sempre bisogno del visto.
Se sei residente in Italia puoi fare la richiesta presso il Consolato Cinese in Italia presentando la seguente documentazione.
Documenti Visto Hong Kong per studio:
- passaporto con validità residua di almeno 6 mesi;
- due foto formato tessera;
- modulo visto studio per Hong Kong compilato e firmato;
- una lettera da parte di una università o di un istituto di Hong Kong che certifica la tua accettazione ad un corso di studi;
- modulo di sponsorizzazione dell'Università o dell'Istituto in cui andrai a studiare;
- una prova che hai i mezzi finanziari necessari per mantenerti durante il tuo periodo di studi (estratto conto della banca, dichiarazione dei redditi personale, dichiarazione dei redditi dei genitori o di chi si occupa del mantenimento).
La durata visto studio varia in base al percorso di studio che hai scelto.
Nel caso in cui rispetti determinati requisiti, ed hai anche la necessità, puoi richiedere una estensione del tuo visto.
Visto Hong Kong lavoro
Visto lavoro per Hong Kong: quando serve? Se devi recarti ad Hong Kong per motivi di lavoro hai sempre bisogno del visto.
Se sei residente in Italia puoi fare la richiesta presso il Consolato Cinese in Italia presentando la seguente documentazione.
Documenti Visto Hong Kong per lavoro:
- passaporto con validità residua di almeno sei mesi;
- due foto formato tessera;
- modulo visto lavoro per Hong Kong compilato e firmato;
- modulo di sponsorizzazione che dev'essere compilato da parte del datore di lavoro;
- una copia del tuo curriculum vitae che certifica le tue competenze professionali.
La durata del visto lavoro per Hong Kong varia in base al tipo di lavoro che andrai a svolgere.
Tieni presente che se hai necessità, e rispetti determinati requisiti, puoi anche richiedere una estensione del visto.
Visto Hong Kong per investimenti
Visto affari per Hong Kong: quando serve? Se devi recarti ad Hong Kong per motivi di affari hai sempre bisogno del visto.
Se sei residente in Italia puoi fare la richiesta presso il Consolato Cinese in Italia presentando la seguente documentazione.
Documenti Visto Hong Kong per investimento:
- passaporto con validità residua di almeno 6 mesi;
- due foto formato tessera;
- modulo visto investimento per Hong Kong compilato e firmato;
- modulo di sponsorizzazione da parte di una ditta con la quale si collaborerà o con un cittadino residente ad Hong Kong;
- una copia del proprio curriculum vitae che certifica le competenze professionali:
- un piano di investimento dettagliato relativo ad almeno i prime due anni di attività.
In base al tipo di domanda che presente avrai la possibilità di avere una determinata durata del visto con la possibilità di molteplici ingressi.
Informazioni per andare ad Hong Kong
Cosa c'è da sapere per andare ad Hong Kong? Dopo aver visto i documenti vediamo tutte le informazioni utili per andare ad Hong Kong.
Passaporto e documenti smarriti ad Hong Kong
Se durante il tuo viaggio perdi i tuoi documenti ti consiglio di contattare subito il Consolato Generale d'Italia ad Hong Kong.
Prima di partire ricordati di tenere una copia del tuo passaporto in un posto diverso dall'originale, ti aiuterà a farti riconoscere dalle autorità locali.
Consolato Generale d'Italia ad Hong Kong
Tieni sempre con te i contatti del Consolato Generale d'Italia ad Hong Kong.
Moneta ad Hong Kong
Il dollaro di Hong Kong è la moneta del posto.
Non ci sono grandi problemi a pagare con i circuiti internazionali.
Importazioni ed esportazioni
Importazioni ed esportazioni ad Hong Kong: il Governo di Hong Kong ha creato una lista dei prodotti che è possibile, e non, importare ed esportare.
Fuso orario ad Hong Kong
Ad Hong Kong c'è il seguente fuso orario rispetto all'Italia:
- +7 ore quando in Italia c'è l'ora solare;
- +6 ore quando in Italia c'è l'ora legale.
Che lingua si parla ad Hong Kong?
Il cantonese e il cinese sono le lingue più diffuse in tutta la città.
Tuttavia è abbastanza sovente trovare personale che parla anche l'inglese.
Portare animali domestici ad Hong Kong
Se hai bisogno di portare un animale domestico ad Hong Kong tieni in considerazione che il paese adotta la quarantena per gli animali che entrano.
Tuttavia, grazie alla produzione di specifici documenti, gli animali che arrivano dall'Italia possono essere esenti dalla quarantena.
Tieni presente che hai sempre bisogno di un'autorizzazione speciale del Dipartimento dell'Agricoltura di Hong Kong.
Portare le piante ad Hong Kong
Per importare delle piante ad Hong Kong ci può essere bisogno di una specifica licenza.

Lascia un commento