Vivere in America nel 2023: documenti, costo, pro e contro

  • Autore: Arianna Capogrossi
  • Pubblicato il: 11-07-2023
  • Ultima modifica: 11-07-2023
  • Commenti: 0

Nel 2023 l'America continua ad essere una terra ricca di opportunità per chi è alla ricerca di un nuovo lavoro, di un percorso di studi o anche di una nuova esperienza di vita.

L'America effettivamente offre molte opportunità e probabilmente non è un caso che ancora oggi sia la terra dei desideri, la terra in cui i sogni diventano realtà.

Proprio per questo ho deciso di scrivere questo articolo, voglio spiegarti nel dettaglio perché vivere in America nel 2023 può, effettivamente, rappresentare un nuovo inizio per la tua vita, sia lavorativa sia personale.

Spesso mi è capitato di imbattermi in giudizi troppo affrettati rispetto all'America:

"La vita costa troppo"

"Trovare lavoro è impossibile"

"C'è un'altra mentalità"

"Partire è impensabile".

Indubbiamente, come ogni esperienza all'estero che si decida di fare, anche quella di vivere in America può risultare difficile, a maggior ragione se si prende in considerazione la distanza dal nostro paese.

Ma la verità è che per quanto si possa dire, numerosi sono i vantaggi del vivere in America e, altrettante, sono le opportunità di realizzarsi professionalmente parlando.

Quindi se stai pensando che questo sia l'anno giusto per trasferirti all'estero e, in particolare, pensi che l'America sia il paese giusto per te, ti consiglio di leggere attentamente questa guida che ho elaborato.

Qui ti indicherò i pro e i contro di vivere in America, spiegandoti nel dettaglio quali sono i documenti che devi assolutamente avere e, ovviamente, fra i cinquanta stati americani, scopriremo insieme qual è il migliore per cominciare una nuova vita.

Ti consiglio di metterti comodo, perché l'articolo sarà pieno di notizie interessanti per te che sei un pellegrino del mondo.

  1. Vivere in America nel 2023
  2. Vivere in America pro e contro
  3. Vivere in America da pensionato
  4. Vivere in America documenti
  5. Qual è lo Stato migliore per vivere in America
  6. Lavorare in America: cosa c'è da sapere?

Vivere in America nel 2023

 

Vivere in America nel 2023 è una scelta tanto bella quanto impegnativa e, pertanto, deve essere fatta con la giusta consapevolezza.

La decisione di abbandonare la terra natale può dipendere da numerosi fattori e come spesso succede, la maggior parte delle persone che decidono di andare a vivere in America, non sono solo alla ricerca di fortuna, ma anche, ad esempio, del luogo giusto in cui concretizzare un progetto lavorativo in cui hanno creduto e in cui continuano a credere.

Niente di più giusto, perché come ti spiegavo nell'introduzione, l'America è il paese in cui i sogni diventano realtà, è il paese in cui impegno, duro lavoro costanza, sono sempre ripagati.

Ovviamente ti renderai conto da solo che quanto ti sto dicendo non è sufficiente per decidere se iniziare o meno una nuova vita in America, anzi, è bene che tu riesca ad avere un'idea chiara dell'esperienza che farai e, in questo senso, credo che conoscere i pro e i contro della vita in America siano un buon punto di partenza.

Ad ogni modo ricordati sempre che l'America è una realtà grandiosa, una realtà dinamica, innovativa e affascinante, ma indubbiamente è un paese che presenta molteplici diversità rispetto all'Italia o, in generale, a quelli dell'Unione Europea.

Premesso questo, scopriamo insieme quali sono i vantaggi e gli svantaggi del vivere in America.

 

Vivere in America pro e contro

 

In questo paragrafo vedremo nel concreto tutti i pro e i contro della vita in America.

Ci tengo a ribadirti che la realtà americana è diversa da quella europea, quindi non spaventarti se noterai delle differenze abissali, ma valuta concretamente e razionalmente.

Il consiglio che mi sento di darti, se stai valutando di trasferirti in America, è quello di avere ben chiaro il piano di azione e, in primis, cerca di gestire al meglio i soldi di cui disponi.

Vivere all'estero è una scelta che va fatta con ponderatezza e consapevolezza, quindi mi raccomando, per quanto l'America sia un paese affascinante, valuta bene il da farsi.

 

Vantaggi vivere in America

  • Meritocrazia
  • Importanti opportunità lavorative
  • Basso tasso di corruzione
  • Pari opportunità
  • Stipendi alti
  • Basso livello di tassazione
  • Facilità della realizzazione di un business personale

 

Aspetti negativi

  • Elevati ritmi di lavoro
  • Sistema sanitario a pagamento
  • Alto concetto di individualismo
  • Poche tutele sul lavoro

 

Vivere in America da pensionato

 

Ci sono diversi pensionati che decidono di iniziare una nuova vita in America ed i motivi sono tanti, spesso più personali che pratici.

Questo perché determinate aree geografiche dell'America, non solo sono molto economiche e poco dispendiose, ma anche il costo della vita è ben inferiore rispetto a quello di altri paesi. Il mio suggerimento è quello di prendere in considerazione luoghi in cui la vita scorre tranquilla ma, decisamente, sono pieni di attrattive sia culturali che naturali.

Ecco alcuni esempi:

  • Malibù
  • San Francisco
  • Boston
  • New Orleans
  • San Diego

 

Questi sono i luoghi che mi sento di consigliarti se vuoi trasferirti in America da pensionato.

Ma oltre a decidere quale sia la città più congeniale alle tue esigenze, devi sapere alcune cosa importanti: in America non sono previste agevolazioni fiscali.

Inoltre, alcuni pensionati italiani possono essere soggetti alla doppia imposizione fiscale, quindi è sempre bene rivolgersi all'INPS prima di compiere un simile passo.

Affinché tu possa vivere in America avrai bisogno della Green Card, ufficialmente riconosciuta come Permanent Resident Card, ossia un permesso di soggiorno permanente attraverso il quale puoi trasferirti regolarmente in America.

Approfondiremo questo documento nel paragrafo che segue ma, prima di andare avanti, tieni presente che i tempi di attesa per ricevere i documenti sono molto lunghi quindi, mi raccomando, muoviti per tempo.

 

Vivere in America documenti

 

Per poter accedere e iniziare una nuova vita in un paese straniero, ovviamente sono necessari dei documenti ufficiali.

Ma quali sono i documenti di cui hai bisogno per vivere in America?

Come e dove puoi richiederli?

Diciamo che questo aspetto varia a seconda del motivo per cui ti trasferisci in America, ad ogni modo è quasi sempre necessario un visto per un trasferimento.

 

Visto USA

Visto USA: il Visto di cui ti sto parlando è un documento ufficiale che può essere rilasciato dall'Ambasciata Americana o dal Consolato.

Questo visto, in poche parole, dimostra che disponi di tutti i requisiti fondamentali per accedere al territorio americano.

Tieni presente che questo è visto è obbligatorio e, se pensi di ricominciare la tua vita in America, è il primo documento che devi procurarti.

La procedura per richiedere il visto è abbastanza semplice ma, ricordati, che possono esservi delle differenziazioni a seconda della categoria di visto che ti serve.

  • Accedi al sito usvisa-info.com e crea il tuo account personale selezionando la tipologia di visto di cui hai bisogno
  • Segui le indicazioni e, in ultimo passaggio, ti verrà richiesto di pagare la tassa di richiesta del visto (MRV)
  • Scannerizza e carica, sempre su questo sito, i documenti che ti saranno richiesti per completare la procedura
  • Una volta esaminata e approvata la tua domanda, riceverai un'email in cui ti sarà richiesto di accedere all'account precedentemente creato e fornisci le altre informazioni che il sistema ti richiede
  • Fatto questo, il sistema ti richiederà di fissare un colloquio in Ambasciata
  • Al termine del colloquio ti sarà comunicato se potrai partire o meno

Se hai bisogno di altre informazioni abbiamo una guida completa sul Visto per gli USA.

 

Green Card

Ufficialmente riconosciuta come Permanent Resident Card, la Green Card (Carta Verde) è un documento per cui ottieni i diritti di vivere e lavorare in America perennemente.

La Green Card viene rilasciata dalla USCIS, Citizenship and Immigration Services, e la sua durata è illimitata nel tempo.

Deve essere però rinnovata ogni dieci anni.

La procedura per entrare in possesso della Carta verde è alquanto lunga e complessa.

Tieni presente che la domanda per questo documento, generalmente parlando, viene fatta direttamente sul territorio americano e deve essere presentata da uno "sponsor": un parente o famigliare residente in America. In alcuni casi, come ad esempio il trasferimento in America per lavoro, può fare da garante anche il datore di lavoro.

Per poter ottenere la Green Card esistono alcuni modi, ognuno dei quali prevede una procedura differente.

 

Green Card for Family Immigration

Nel caso della Green Card for Family In questo caso la Green Card si ottiene attraverso la famiglia.

In questo caso è necessario che un tuo parente, residente negli Stati Uniti, deve compilare e presentare un modulo. In questo caso la compilazione e la consegna del modulo, prevede un pagamento pari a 500 dollari.

  • Prima preferenza (F1): in questo caso si fa riferimento a figli, (maggiorenni) di cittadini degli Stati Uniti;
  • Seconda preferenza (F2): in questo caso si prende in riferimento coniugi e figli di residenti permanenti in territorio americano;
  • Seconda preferenza (F2B): qui si fa riferimento a figli, e figlie, di residenti permanenti in territorio americano;
  • Terza preferenza (F3): qui invece ci si riferisce a figli e figlie che però sono sposati. Le persone in questione appartengono una famiglia di cittadini degli Stati Uniti;
  • Quarta preferenza (F4): nell'ultima preferenza ci riferiamo a fratelli e sorelle di cittadini degli Stati Uniti.

 

Green Card for Employment-Based Immigrants

In questo secondo caso la Green Card può esserti rilasciata tramite contratto lavorativo. In questo caso colui che fa da"garante" non è un famigliare ma il tuo datore di lavoro.

Nel caso specifico dell'Employment Immigration, vengono considerate tre differenti categorie di "immigrato preferenziale"

Ad ogni modo prima di presentare la domanda per la Green Card, ti consiglio di leggere attentamente Istruzioni per il Modulo I-485, Domanda di registrazione della residenza permanente o adeguamento dello Stato

 

Green Card for Immediate Relatives of U.S.Citizen

In questo caso puoi ottenere la Green Card se si ha un grado di parentela (stretto) con un cittadino americano.

Per definire se il grado di parentela è effettivamente stretto o meno, le Autorità Americane prendono in esame i seguenti requisiti:

  • coniuge di un cittadino americano
  • figlio celibe e al di sotto dei ventun'anni (minorenne) di un cittadino americano
  • genitore di un figlio statunitense.

 

Green Card dall'Italia

Diversa è la procedura per avere la Green Card se non vivi negli Stati Uniti. Devi pensare che queste, appunto procedure, sono considerate straordinarie e, di conseguenza, richiedono tempi decisamente molto lunghi. Ad ogni modo quello che devi fare è presentare una Immigrant Petition (domanda d'Immigrazione) all'Ambasciata o al Consolato e rimanere in attesa di approvazione. Solo ed esclusivamente ottenuta l'approvazione, ti sarà possibile presentare domanda, sempre in Ambasciata o al Consolato, per avere la Green Card.

 

ESTA USA Visa

Se ti rechi in America per turismo puoi richiedere l'ESTA USA Visa, Electronic System for Travel Authorization, ma attenzione, questo documento ti sarà rilasciato a delle condizioni ben precise:

  • sei cittadino italiano (o dei paesi inclusi nel programma);
  • viaggi negli USA per turismo, affari e altre attività che vedremo nei seguenti paragrafi;
  • il tuo viaggio non supera i 90 giorni.

Questo documento costa 14 dollari e potrai riceverlo dopo aver compilato un modulo.

 

Qual è lo Stato migliore per vivere in America

 

Una domanda che spesso ci è stata chiesta è quale sia lo Stato migliore per vivere in America.

La risposta non è semplice, perché ovviamente tutto dipende da quello che cerchi: lavoro? Tranquillità?

Premettendo dunque che la risposta è influenzata dalla tua volontà e dai tuoi desideri, che mi auguro veramente possano diventare realtà, di seguito ti lascio un elenco dei migliori stati per vivere e lavorare in America.

  • New York
  • Utah
  • Dakota
  • Vermont
  • Los Angeles
  • Hawaii

 

Devi sapere che ho elaborato l’elenco di questi stati tenendo a mente tre parametri chiave: studio, lavoro e qualità della vita. Questo perché trasferirsi in un paese straniero significa fare un vero e proprio investimento per la propria vita e di conseguenza, studiare e lavorare, sono elementi che devi considerare.

Negli stati menzionati, avrai numerose possibilità di trovare un buon impiego, infatti sono i luoghi che presentano una maggior offerta di lavoro.

Altrettanto importanti, ovviamente, sono la qualità della vita e la rispettiva organizzazione: New York, ad esempio, è una delle città più grandi e innovative del mondo, dispone di numerose linee di metropolitana che in poco tempo possono portarti da una parte all’altra della città.

Infine, vorrei parlarti delle Hawaii, diversamente da quello che si potrebbe pensare, è il luogo ideale in cui trasferirsi in America:

  • Ottime potenzialità di accrescere il proprio business
  • Ottime possibilità lavorative
  • Paesaggi mozzafiato
  • Aria incontaminata
  • Basso tasso di inquinamento
  • Basso tasso di criminalità
  • Metropoli di media grandezza

 

Lavorare in America: cosa c'è da sapere?

 

L'America è un paese che da sempre attira persone provenienti da tutto il mondo che sono alla ricerca di un lavoro.

Per lavorare negli USA oggi, tutti coloro che non sono americani hanno bisogno di richiedere un visto.

Il modo migliore per ottenere quest'ultimo è puntare sui lavori altamente qualificati così come nei settori dove c'è carenza di manodopera.

Ho approfondito questo argomento nella mia guida dal titolo Lavorare in America.

Ovviamente nelle grandi metropoli c'è molta offerta di lavoro e possono essere un buon punto di partenza.

Ti posso dire che in diversi settori l'America è molto meritocratica, ma i ritmi di lavoro sono decisamente più intensi rispetto a quelli a cui siamo abituati noi europei.

Insomma, l'America ha tanto da offrire a chi ha voglia di fare ma non è il paese giusto per tutti.

viaggin-logo.png

Articolo scritto da

Lascia un commento

Per maggiori informazioni consulta la Privacy Policy di ViaggIn

0 commenti