Vivere in Ucraina nel 2023: guida completa ai pro e i contro

  • Autore: Marco Valeri
  • Pubblicato il: 11-07-2023
  • Ultima modifica: 11-07-2023
  • Commenti: 2

Vivere in Ucraina nel 2023 significa vivere in un paese che si trova in una difficile situazione per via dell'invasione da parte dell'esercito russo.

La Russia, manovrata da Purina, persona che non ha mai avuto a cuore il suo stesso popolo, che vive in condizioni di povertà e lontane dalla democrazia, continua ad attaccare militarmente questo paese dove già centinaia e centinaia di civili hanno perso la vita.

Trovo davvero ingiusto che un uomo di più di 70 anni tolga la vita a delle persone giovani ed innocenti con le sue bombe, il cui unico fine sono la sete di potere e di ricchezza.

La stessa popolazione russa non vuole questa guerra.

La redazione di ViaggIn ci tiene ad esprimere tutta la sua solidarietà al popolo Ucraino con la speranza che questo conflitto armato possa finire quanto prima.

Nelle righe che seguono puoi farti un'idea di come si vive in Ucraina anche se questo articolo è stato scritto prima dell'inizio del conflitto armato.

  1. Vivere in Ucraina nel 2023
  2. Vivere in Ucraina pro e contro
  3. Documenti per vivere in Ucraina
  4. Dove vivere in Ucraina?
  5. Quanto costa vivere in Ucraina?
  6. Lavorare e studiare in Ucraina
  7. Vivere in Ucraina da pensionato

Vivere in Ucraina nel 2023

 

Vivere in Ucraina nel 2023 significa vivere in un paese che si trova in una condizione difficile per via del conflitto con la Russia cominciato il 24 febbraio 2022.

L'Ucraina è un paese economicamente più povero se paragonato ai paesi del Nord Europa, come magari la Germania, di cui abbiamo parlato in Vivere in Germania.

Ad ogni modo, l'Ucraina ha diversi aspetti positivi che attirano ogni anno un numero discreto, ma importante per il paese, di persone provenienti da altri territori, Italia inclusa.

Il principale è sicuramente il costo della vita, davvero basso se paragonato al resto d'Europa o all'Italia. Ad esempio, è possibile comprare una casa con circa 20 mila euro, così come un affitto parte da 150 euro.

Sì, per vivere in Ucraina non servono molti soldi, con 300 euro al mese è possibile vivere bene.

Questo ha attirato molti freelance e imprenditori in questo territorio.

Ad esempio, vivere in Ucraina con 1000 euro al mese ti permette di vivere davvero bene.

Ma i soldi non possono essere il motivo che ti spinge a fare questo passo, o quanto meno l'unico.

Non è il tuo conto in banca a trasferirsi ma tu.

Quello che ci spinge a vivere all'estero è senza alcun dubbio un obiettivo di vita, quindi prima di varcare i confini della tua nuova vita, ti invito a trovare questo obiettivo.

Vediamo nel paragrafo che segue gli aspetti positivi e negativi del vivere in Ucraina.

 

Vivere in Ucraina pro e contro

 

Ho deciso di fare una lista dei pro e dei contro del vivere in Ucraina.

Si tratta di diversi aspetti, molto soggettivi ma che ti faranno fare un'idea dello stile di vita in questo paese.

 

Vivere in Ucraina pro

  • Basso costo della vita
  • Bassa imposizione fiscale
  • Paese ben collegato con il resto d'Europa
  • Paese che si affaccia alla Comunità Europea
  • Ottime università
  • Ottimo sistema di trasporti

 

Vivere in Ucraina contro

  • Paese in guerra con la Russia
  • Scarse opportunità di lavoro
  • Clima rigido

 

Documenti per vivere in Ucraina

 

Per viaggiare o trasferirsi in Ucraina c'è bisogno di un passaporto in corso di validità.

Il passaporto permette ai cittadini dell'Unione Europea di viaggiare in questo paese per un periodo inferiore ai tre mesi, solitamente per motivi turistici.

Se, invece, ci si vuole trasferire in Ucraina per studio, lavoro o per business, c'è bisogno di richiedere un visto.

La domanda del visto può essere fatta presso il Consolato o l'Ambasciata Ucraina del paese in cui si vive.

Se sei residente in Italia, puoi richiedere il visto per l'Ucraina all'Ambasciata dell'Ucraina in Italia.

In quest'ultima struttura è possibile richiedere il visto per lavorare, per studiare e per aprire un'attività commerciale in questo paese.

Una volta trasferito in questo paese, se hai qualsiasi tipo di problema o domanda, puoi rivolgerti al Consolato Italiano in Ucraina.

 

Dove vivere in Ucraina?

 

L'Ucraina è un paese molto vasto, il secondo per estensione in Europa dopo la Russia, di cui abbiamo parlato in Vivere in Russia.

La Capitale dell'Ucraina e Kiev, nonché la principale città del paese, quella in cui le opportunità sono sicuramente maggiori rispetto al resto del paese.

Un'altra importante città del paese è senza alcun dubbio Odessa.

Sempre prendendo in considerazione il fattore opportunità di lavoro, altre città da considerare sono Zaporozhye, Dnepropetrovsk e Lviv.

Ad ogni modo, dove vivere in Ucraina dipende molto da quello che si sta cercando.

Per motivi di lavoro e studio Kiev potrebbe essere la meta ideale.

Per aprire un determinato tipo di business si possono considerare altre aree.

Per chi vuole trasferirsi a vivere in Ucraina per cercare un luogo economico in cui vivere è possibile considerare la costa che gode di un clima più mediterraneo, se consideriamo il clima rigido all'interno del paese.

 

Quanto costa vivere in Ucraina?

 

Il costo della vita in Ucraina è molto basso, soprattutto se paragonato con quello dell'Italia e dei paesi del Nord Europa.

Infatti è possibile vivere in Ucraina con euro 200 al mese.

Ad ogni modo questo aspetto non ti deve confondere. Infatti, se da una parte i prezzi in generale sono decisamente più bassi rispetto a quelli in cui siamo abituati in Italia, dall'altro c'è da evidenziare che gli stipendi sono adeguati al costo della vita.

Lo stipendio minimo in Ucraina si aggira intorno alle 65 euro al mese.

Quindi, l'Ucraina è un paese economico in cui vivere se paragonato al potere d'acquisto di altri Stati come l'Italia.

La moneta utilizzata in Ucraina è la Hryvnia Ucraina (UAH), che ha un valore decisamente più basso rispetto all'euro, alla sterlina e al dollaro americano.

Il costo della spesa alimentare è molto basso ma in linea con gli stipendi del paese.

Le due città più care sono Kiev e Odessa, ma nonostante questo aspetto, è possibile acquistare un appartamento a Kiev con circa 20 mila euro.

Per quanto riguarda l'affitto, si trovano appartamenti a partire da euro 160 al mese, puoi farti un'idea migliore consultando una delle tante agenzie immobiliari in Ucraina.

Anche per i divertimenti ed il tempo libero i costi sono decisamente inferiori, l'abbonamento di una palestra parte dalle 13 euro al mese ed un biglietto del cinema si trova a partire da euro 2.7.

La cena ad un ristorante varia dal tipo di locale che si sceglie ma in media con euro 10, è possibile mangiare fuori.

 

Lavorare e studiare in Ucraina

 

Il mercato del lavoro di questo paese non gode di una buona offerta di lavoro, soprattutto se paragonato a paesi economicamente più forti come abbiamo visto nel recente articolo di ViaggIn dal titolo Lavorare a Londra.

Ad ogni modo le possibilità possono cambiare di settore in settore e da questo punto di vista puoi farti un'idea sulle principali piattaforme online per la ricerca del lavoro come LinkedIn.

Sotto il punto di vista lavorativo, l'Ucraina ha dei notevoli vantaggi per chi lavora come freelance dato il basso costo della vita.

I prezzi notevolmente contenuti possono fare gola anche a chi vuole aprire un'attività in questo paese.

Le migliori città per cercare lavoro sono Kiev e Odessa ma ti consiglio di prendere in considerazione anche Zaporozhye, Dnepropetrovsk e Lviv, altre tre città che trainano l'economia del paese.

 

Studiare in Ucraina

Le università in Ucraina godono di una buona fama e sono aperte agli studenti internazionali.

La lingua ufficiale del paese è l'ucraino ma ci sono molti corsi in lingua russa e in lingua inglese.

 

Vivere in Ucraina da pensionato

 

Vivere in Ucraina con la pensione italiana può essere un'opzione valida per chi vuole fare una nuova esperienza durante la terza età.

L'aspetto economico e fiscale fanno sicuramente gola.

Infatti l'Ucraina ha un imposizione fiscale decisamente più contenuta sulle pensioni rispetto che l'Italia, così come rispetto a molti altri paesi europei, anche se non tutti se consideriamo Come si vive in Portogallo con la pensione.

A questo c'è da aggiungere il costo della vita.

Oggettivamente, con una pensione di euro 1000 al mese è possibile vivere in Ucraina veramente bene, in modo anche lussuoso e senza farsi mancare nulla.

Nel corso di questi anni, passati in giro per il mondo a riempire le righe di ViaggIn, ho avuto modo di conoscere diversi pensionati italiani, e non solo, che hanno deciso di trasferirsi all'estero.

A tal proposito ti posso dire che chi decide di trasferirsi all'estero durante la terza età non lo fa mai per soldi, o per un'imposizione fiscale più agevolata.

Non è il tuo conto in banca a trasferirsi ma tu.

Il motivo che spinge alcuni pensionati a trasferirsi all'estero è la voglia di una nuova esperienza di vita, fatta di nuove avventure e persone.

Questo è lo spirito che ho percepito nei pensionati che si sono trasferiti a vivere all'estero.

A questo c'è da aggiungere la delicatezza legale di questo aspetto.

Infatti, in base alle leggi italiane, i pensionati ex dipendenti pubblici sono soggetti alle doppia imposizione fiscale se si trasferiscono all'estero.

La cosa, invece, non viene applicata a chi è pensionato ex dipendente privato.

Ad ogni modo, data la particolarità della situazione, è sempre bene rivolgersi all'INPS o ad un legale esperto in materia dato che la situazione può cambiare di caso in caso.

viaggin-logo.png

Articolo scritto da

Lascia un commento

Per maggiori informazioni consulta la Privacy Policy di ViaggIn

2 commenti