Cosa fare a Capodanno 2023: 18 ottime idee su dove andare

  • Autore: Emanuel Ciuro
  • Pubblicato il: 09-07-2023
  • Ultima modifica: 09-07-2023
  • Commenti: 74

Cosa fare a Capodanno 2023:

  1. Capodanno nella città di Firenze
  2. Cena a casa con i tuoi amici
  3. Un bel viaggio in Europa
  4. Capodanno con i tuoi cari e la tua famiglia
  5. Divertirsi ai concerti nelle piazze cittadine
  6. Scoprire la montagna
  7. Godersi il mare
  8. Una notte in un agriturismo
  9. Viaggiare spendendo poco
  10. Celebrare un nuovo anno che arriva con gratitudine
  11. Viaggiare da soli
  12. Cenone a tema casa di qualcuno
  13. Capodanno alla SPA
  14. Affittare un appartamento per una festa
  15. Rallentare i propri ritmi
  16. Un viaggio in alta quota con la famiglia
  17. Una notte nella città Eterna

 

Dì la verità: anche quest’anno si avvicinano l’ultimo giorno di dicembre ed il primo giorno del 2023 e non sai proprio che cosa fare o dove andare.

Non preoccuparti: ho la stessa sensazione tutti gli anni, ormai da molti anni.

Quella sensazione di andare a rovinare un giorno importante, come l’ultimo giorno dell’anno ed il primo dell’anno nuovo.

Recentemente mi sono interrogato spesso sul significato di questa festa: sì, perché alla fine il capodanno in Italia è entrato di prepotenza tra le festività più apprezzate.

Per capire come mai il capodanno sia uno tra i giorni di festa più divertenti di tutto l’anno, e anche quello tra i più partecipati, bisogna pensare all’entità della festa.

Praticamente si conclude un anno, un ciclo di 365 giorni, e se ne apre un altro nuovo.

Un anno di gioie e di dispiaceri, di delusioni e di traguardi raggiunti.

A seconda che l’anno appena trascorso sia stato più o meno positivo, il 31 dicembre di ogni anno, mentre siamo seduti magari per il cenone di capodanno, ci auguriamo il meglio dall’anno che verrà.

Anche se poi i nostri desideri non si realizzano, è ormai tradizione augurarsi tante belle cose per l’anno venturo.

Non mi voglio però dilungare ancora su questioni filosofiche di difficile soluzione: secondo me ognuno interpreta il suo ultimo giorno dell’anno come meglio crede.

C’è chi passa il suo ultimo giorno dell’anno a casa, a riposarsi, perché il giorno successivo (capodanno) lavora ma c’è anche chi propende per qualcosa di diverso.

Io, per esempio, sono stato sempre propenso a festeggiare il capodanno in grande stile, divertendomi, uscendo e trascorrendo qualche ora in compagnia.

Nell’articolo di oggi vorrei provare a darti, caro lettore e cara lettrice, qualche spunto su come trascorrere il capodanno, in maniera tale che tu possa rendere questo giorno indimenticabile.

Non è forse vero che viviamo di ricordi?

  1. Cosa fare a Capodanno 2023
  2. Cosa fare a Capodanno in Italia
  3. Cosa fare a Capodanno da ragazzi?
  4. Cosa fare a Capodanno da soli
  5. Cosa fare a Capodanno con gli amici
  6. Cosa fare a Capodanno con i bambini
  7. Idee per Capodanno

Cosa fare a Capodanno 2023

 

1 - Capodanno nella città di Firenze

Molto spesso i centri delle città dove viviamo, a Capodanno in special modo, si riempiono di festa, musica e divertimento.

Personalmente ho dei bellissimi ricordi che risalgono ai primi anni di Università, quando io ed i miei amici di sempre andavamo a Firenze (che dista circa mezz’ora da dove vivo adesso) per festeggiare un capodanno veramente spumeggiante.

Ricordo ancora come Firenze a quei tempi si colorasse di musica, gente che andava e veniva, e che si dirigeva verso i centri nevralgici della musica.

Una gran baraonda e tanto, tanto divertimento.

Ascoltare una delle tue band musicali preferite a Capodanno, dopo un sorso di prosecco, stappato per l’occasione, è veramente il massimo.

Ballare, divertirsi e conversare con gli amici sono ancora oggi dei must per trascorrere un capodanno nei centri delle città.

Ho voluto mettere Firenze, per la vicinanza che ha dal paese in cui sono nato, ma anche perché Firenze è una città bellissima che merita sempre di essere visitata, soprattutto quando si riempie di luci e colori sotto le feste.

Ma sono profondamente convinto che il divertimento ed i concerti dal vivo riguardino anche altre città italiane: Roma, Milano, Palermo, Napoli e chi più ne ha più ne metta.

Queste cose le puoi fare ovviamente se hai intenzione di ballare, se non piove e se non è brutto tempo.

Ad ogni modo se passi per questa città ti tornerà utile la mia guida su Cosa fare a Firenze, un vero e proprio itinerario della città.

 

2 - Cena a casa con i tuoi amici

Altrimenti puoi sempre decidere di trascorrere il capodanno col classico cenone con i tuoi amici.

Prendere in affitto una capanna, uno stanzone oppure una casa: l’impresa è fattibile se siamo in tanti a contribuire economicamente.

Ognuno dà qualcosa, quello che può dare, e ci si ritrova insieme, al coperto, lontani dal freddo e dal brutto tempo, per condividere insieme un’ottima cena e della buona musica, con tante chiacchiere.

Se l’alloggio affittato lo permette, si può rimanere a dormire lì, anche se lo sappiamo tutti che a capodanno difficilmente si dorme.

Sbaglio?

Dieci anni fa, io ed i miei amici rimanevamo svegli fino a tarda notte: a volte riuscivamo pure a coniugare insieme il cenone di capodanno con la festa nel centro città.

Sì, hai capito bene: ci ritrovavamo, cucinavamo e, poco prima di mezzanotte, andavamo in centro, a festeggiare con le altre migliaia di persone che, come noi, cercavano un po’ di divertimento e di svago.

 

3 - Un bel viaggio in Europa

Ma un capodanno alternativo di tutto rispetto potrebbe prevedere anche un viaggio all'estero, per due notti, o anche solamente per una.

Perché, alla fine, quasi tutte le città europee ed extraeuropee organizzano qualcosa per questo giorno così speciale.

Sarebbe comunque buona cosa prenotare il volo, il treno oppure il bus con un po’ di anticipo, in modo tale da risparmiare qualcosa ed aggiudicarsi le migliori offerte.

Perché probabilmente non sarai il solo a voler trascorrere il capodanno in una città europea.

Dove andare a Capodanno? A me per esempio sarebbe sempre piaciuto, per capodanno, andare a Vienna, a Budapest, a Praga oppure a Barcellona.

Anche solamente per vedere come le altre persone festeggiano questo giorno così importante, che segna una rottura col vecchio anno e apre nuovi spiragli di ottimismo verso la vita nuova che verrà.

Calmo, però: a Capodanno non è obbligatorio strafare e divertirsi.

 

4 - Capodanno con i tuoi cari e la tua famiglia

Si può sempre propendere per una cena con i propri cari e la propria famiglia.

Vuoi perché si vive lontano dalle proprie famiglie, vuoi per risparmiare in vista di altri progetti, si può sempre unirsi ai propri familiari per mangiare qualcosa di tipico con loro!

In questo modo, oltre a risparmiare qualcosina, si rinvigorisce il legame tra noi e loro. Perché la famiglia ha bisogno anche di questo.

Se vuoi avere altri spunti con la tua famiglia ti rimando al nostro articolo Cosa fare a Natale dove trovi delle idee davvero speciali per questo periodo dell'anno.

 

Cosa fare a Capodanno in Italia

 

Il Capodanno 2023 in Italia ti regala davvero emozioni uniche.

Il nostro paese è ricco di risorse, cose da fare e bellezze da esplorare.

 

5 - Divertirsi ai concerti nelle piazze cittadine

Molte sono le città che a cavallo dell’ultimo giorno dell'anno ed il primo giorno del 2023 propongono concerti in piazza.

Da nord a sud hai davvero tantissime possibilità.

Praticamente ogni città italiana ha qualcosa da offrirti dal punto di vista paesaggistico, artistico e culturale.

Ma non solo, ogni città è unica e sotto le feste si trasforma.

Quella del famoso concertone è l'occasione perfetta per visitare una città nuova, prendere qualche giorno di ferie per esplorare una porzione del nostro paese mai vista o riscoprire una città che ci piace tanto, ma che magari non abbiamo avuto modo di visitare per un po'.

Una delle città di punta sarà senza alcun dubbio la Capitale che i suoi eventi che rendono incredibile la serata e le possibilità su cosa fare a Capodanno a Roma.

 

6 - Scoprire la montagna

Anche le località montane festeggiano il capodanno, sebbene lo facciano a modo loro, secondo le loro tradizioni.

In Trentino, in Piemonte, in Valle d’Aosta oppure in Toscana, c’è solamente l’imbarazzo della scelta.

In Trentino, in Piemonte, in Valle d’Aosta oppure in Toscana, c’è solamente l’imbarazzo della scelta.

Il capodanno 2023 in montagna è quello che prediligerei io: con grandi probabilità di trovare la neve, il divertimento è assicurato.

Ma anche nell’eventualità di due giorni di puro relax, coccolati dal fuoco acceso e dalle calde “mura in legno” degli chalet di montagna.

Che i pupazzi di neve siano con te!

Se vuoi essere ispirato ho parlato di bellissime mete in Inverno sulla neve.

 

7 - Godersi il mare

Non sto dicendo di farsi un tuffo in mare (sebbene ci siano anche i coraggiosi che lo fanno, salvo poi rischiare la vita con una bella congestione e ipotermia), ma semplicemente ti sto consigliando di prenderti due teli da mare e andare in spiaggia libera, dal tramonto e attendere magari qualche volenteroso con i fuochi d’artificio.

Lo spettacolo è assicurato!

 

8 - Una notte in un agriturismo

Lontani dal frastuono della città, un piacevole agriturismo in montagna, con una cenetta coi prodotti locali tipici, potrebbe essere una bella idea per festeggiare un capodanno alternativo.

Lontani dallo stress della vita della città, per ricaricare le batterie in vista del rientro a lavoro del 2 gennaio.

 

Cosa fare a Capodanno da ragazzi?

 

9 - Viaggiare spendendo poco

Come sempre se vuoi partire e scoprire nuovi posti il modo migliore per passare un capodanno economico e low cost è quello di rifarsi al portale gratuito di viaggi di Google Flights.

Scegli una meta, da solo, in gruppo o in coppia e prepara la valigia (o lo zaino) perché quest'anno si parte.

Non serve spendere una fortuna e volendo neanche prendere l'aereo, ti basta scegliere un posto che ti piace e goderti il tempo in un posto nuovo.

In Italia o in Europa poco importa, quel che importa è divertirsi!

In alternativa, si può festeggiare a casa di qualche amico, che magari ha casa al mare o in campagna (per cambiare un po').

A me è capitato spesso, quando ero più giovane, di recarmi a casa di qualche conoscente o amico per festeggiare un capodanno a basso budget.

Attenzione, però: basso budget non è sinonimo di non divertimento.

Perché molto spesso si tende a pensare che se non si naviga nell’oro, allora ci si potrà divertire poco a capodanno.

Quando ero più piccolo, ero propenso a recarmi a casa di amici e di amiche che, gentilmente, mettevano a disposizione la loro casa, anche solo per una sera e per la mattina successiva.

Ognuno di noi portava qualcosa da mangiare e c’era anche chi portava qualche fuoco d’artificio.

La serata era perfetta anche senza esagerare.

Si faceva un mini aperitivo, si cenava, si faceva qualche gioco di ruolo in attesa della mezzanotte e si festeggiava l’anno che sarebbe arrivato, con un po’ di spumante.

Non c’era bisogno di chissà che cosa per divertirsi.

Alla fine, è sufficiente avere un amico oppure un’amica.

 

Cosa fare a Capodanno da soli

 

Capisco perfettamente che trascorrere un Capodanno da soli non sia il massimo del divertimento: tuttavia, vorrei provare a farti capire che anche se rimani solo a capodanno non tutto è perduto.

 

10 - Celebrare un nuovo anno che arriva con gratitudine

Rimanere da soli per capodanno potrebbe essere una bella occasione per conoscere sé stessi: che non significa chiudersi in casa a rimuginare sulle azioni passate o sugli eventi futuri (che, oltretutto, possiamo controllarli solo in minima parte), piuttosto imparare ad apprezzarsi per quello che si è e per ciò che siamo diventati.

Dovremmo essere tutti orgogliosi delle persone che siamo: alla fine, nella società del fare, tutti ci vedono (e noi ci vediamo) per quello che facciamo, e non per quello che siamo.

Rimanere soli a capodanno potrebbe essere l’occasione ideale per dedicare del tempo alla nostra essenza, lasciando da parte la società che ci conosce solamente per quello che facciamo.

Infatti, siamo soggetti in continuo mutamento: sicuramente, il concentrarci maggiormente su quello che siamo può aiutarci a capire le motivazioni del nostro percorso.

Noi non siamo quello che facciamo, noi siamo la nostra essenza!

Un viaggio interiore alla scoperta di noi è tutto ciò di cui abbiamo bisogno per scoprire il bambino che c’è in noi, riconnetterci con noi stessi.

 

11 - Viaggiare da soli

Viaggiare è bellissimo sempre, tutto l'anno.

A Capodanno l'atmosfera rende tutto il mondo speciale, quindi ovunque tu voglia andare sei certo di trovare un'atmosfera festosa.

Che tu scelga l'emisfero nord o quello sud poco importa, la parola d'ordine è: divertirsi.

Divertirsi non significa necessariamente fare i bagordi fino a tardi, significa fare qualcosa che ci fa stare bene e che ci stampa un sorriso sul viso.

Mappa alla mano, dove vorresti essere per accogliere un nuovo anno che arriva?

L'esperienza che Caterina ha condiviso su Viaggiare da sola sarà un'ottima lettura per il tuo viaggio.

 

Cosa fare a Capodanno con gli amici

 

Con gli amici di sempre o con gli amici nuovi, Capodanno è il giorno adatto per divertirsi, con la spensieratezza che contraddistingue il gruppo, con la gioia di obiettivi condivisi da tutti.

Cosa fare, quindi, a Capodanno con gli amici?

 

12 - Cenone a tema casa di qualcuno

Si, hai capito bene.

Un cenone a tema.

Gli anni 80 o 90 magari.

Con musica del decennio scelto, decorazioni e abiti vintage.

Trasforma la tua casa ed il tuo guardaroba per una sera.

Un cenone si, ma con quel qualcosa che lo rende unico e indimenticabile.

Ognuno porta qualcosa, che sia un cibo già pronto oppure delle bevande, qualche snack oppure un gioco da tavolo.

Gli amici si ritrovano tutti insieme in una serata con della buona musica, tanto divertimento e, soprattutto, condivisione e convivialità, in attesa dell’anno nuovo.

Dopo cena tutti fuori, magari per riunirci con altri amici e andare a fare due passi per poi finire magari a festeggiare in qualche locale.

I centri delle principali città italiane ed europee, l’ultimo giorno dell’anno e a capodanno si riempiono di musica, persone e visitatori.

Da alcune località, quelle per esempio più campagnole, si possono ammirare dei bellissimi fuochi d’artificio.

 

13 - Capodanno alla SPA

Con amici o amiche, per un Capodanno rilassante, diverso, all'insegna del divertimento e per farsi viziare un po'.

Ci sono tantissimi hotel con SPA dove trascorrere un paio di giorni in totale relax.

Puoi scegliere tra tantissime offerte e pacchetti che offrono il cenone la SPA, magari con una splendida vista sul mare o sulla montagna.

L'Italia è il posto ideale per un cenone a base di cibo buono, ottime bevande e panorami mozzafiato.

Che aspetti?

 

14 - Affittare un appartamento per una festa

Affittando un appartamento con gli amici di sempre, ci si sente più liberi e più propensi al divertimento.

Magari con la scusa si può prendere casa per una o due giornate in qualche località non troppo distante ma piacevole da visitare.

Per una mini vacanza low cost a pochi km da casa.

Si può cucinare, parlare e divertirsi con gli amici di sempre, quelli che non sono mai spariti nel momento del bisogno.

 

Cosa fare a Capodanno con i bambini

 

15 - Rallentare i propri ritmi

Il capodanno con i bambini si può trascorrere sulla riva del mare, in montagna, oppure in un agriturismo in campagna.

I bambini trarranno beneficio di una serata passata sulla riva del mare, anche sulle strade in prossimità della costa, perché respireranno aria buona e marina.

Sono molte, inoltre, le città di mare italiane che a Capodanno prevedono feste tranquille nei centri storici.

 

16 - Un viaggio in alta quota con la famiglia

I bimbi apprezzeranno anche l’aria fresca della montagna: se si propende per andare a letto presto la sera, cioè subito dopo la mezzanotte, la montagna è il luogo ideale.

Una passeggiata sulle strade o per il centro, una cena in attesa della mezzanotte, e poi subito a dormire!

L'indomani tutta la famiglia sarà fresca e riposata per godere di una splendida giornata in mezzo alla natura, magari pranzare in agriturismo e andare a visitare qualche fattoria con gli animali.

Pranzo e cena con prodotti tipici locali, aria pura e frizzante e tanto relax.

 

Idee per Capodanno

 

17 - Una notte nella città Eterna

Capodanno potrebbe essere il momento giusto per visitare la città Eterna.

E per l'ultima notte dell'anno, la Capitale d'Italia dà sempre il meglio di sé, a partire dai concerti che vengono organizzati nel suo centro storico.

I ristoranti ti aspettano per farti assaggiare i piatti più buoni della cucina romana.

Tanti i locali pronti ad ospitarti per questa ultima notte dell'anno, anche se posso dirti per esperienza diretta che il centro della città è ricco di concerti, eventi e magia che non ti farà sentire l'esigenza di andarti a chiudere dentro un locale.

Se hai deciso di passare il tuo prossimo Capodanno nella città Eterna, porta con te l'itinerario di Roma della nostra autrice romana.

 

18 - Fare beneficenza

Capodanno è un momento di festa e felicità per molti di noi, eppure lì fuori c'è sempre chi ha bisogno di una parola di conforto, di un pasto caldo e di una coperta in più dato che la notte la passerà al freddo.

Così, tra le idee più belle per Capodanno troviamo la beneficenza.

Del resto, se ci pensi, il senso della vita è proprio questo, aiutare gli altri e rendere il mondo un posto migliore.

Ci sono tantissime associazioni che a Capodanno girano per le città per portare pasti caldi e aiutare chi ne ha bisogno, con una ricerca su Google puoi trovare cosa c'è nelle vicinanze della tua abitazione.

Fare beneficenza ci mette in contatto con tante persone che vogliono rendere il mondo un posto migliore e allo stesso tempo regala un sorriso a chi ne ha bisogno in un notte speciale.

viaggin-logo.png

Articolo scritto da

Lascia un commento

Per maggiori informazioni consulta la Privacy Policy di ViaggIn

74 commenti