Dove andare a Pasqua 2023: 15 luoghi tra l'Italia e l'estero

  • Autore: Marco Valeri
  • Pubblicato il: 11-07-2023
  • Ultima modifica: 11-07-2023
  • Commenti: 52

Dove andare a Pasqua 2023:

  1. La città Santa di Gerusalemme
  2. Parigi in Francia
  3. Roma e la Basilica di San Pietro in Vaticano
  4. Fumone nel Lazio
  5. Castello di Gropparello a Piacenza
  6. Il sole della città di Madrid in Spagna
  7. Praga nella Repubblica Ceca
  8. Basilica di Nostra Signora di Guadalupe
  9. Fuerteventura alle Isole Canarie
  10. Alghero in Sardegna
  11. Amsterdam in Olanda
  12. Lourdes in Francia
  13. Palermo in Sicilia
  14. Basilica di San Francesco ad Assisi
  15. Londra in Inghilterra

 

Pasqua è quel periodo dell'anno che ci mette nella condizione di poter usare il nostro tempo per vedere qualche luogo nuovo.

Che sia un gita da fare in giornata, un viaggio nel weekend o una vera e propria vacanza, nelle righe che seguono troverai le migliori destinazioni del 2023 su dove andare a Pasqua.

  1. Dove andare a Pasqua 2023
  2. Dove andare a Pasqua in Italia
  3. Dove andare a Pasqua con i bambini
  4. Dove andare a Pasqua in Europa
  5. Dove andare a Pasqua al mare
  6. Dove andare a Pasqua al caldo
  7. Dove andare a Pasqua in vacanza
  8. Dove andare a Pasqua all'estero
  9. Dove andare a Pasqua in camper
  10. Dove andare a Pasqua in giornata
  11. Viaggi Pasqua 2023

Dove andare a Pasqua 2023

 

Se ti stai chiedendo dove andare a Pasqua 2023 posso dirti con piacere che hai molteplici opzioni davanti a te.

Ad ogni modo, come prima meta di quest'anno, voglio consigliarti qualcosa di religioso, un luogo di culto.

E non ti dico questo perché tu debba essere cristiano, ti dico questo per suggerirti un luogo dove la ricorrenza della Pasqua è particolarmente sentita.

Mettiamoci subito in viaggio verso la prima destinazione.

 

1 - La città Santa di Gerusalemme

La città Santa di Gerusalemme è la meta ideale di Pasqua.

Gerusalemme si presta molto a questa festa cristiana.

Infatti per i cristiani si tratta della città in cui Gesù ha vissuto gli ultimi anni della sua vita.

E' proprio a Gerusalemme che Gesù è morto e risorto.

Gerusalemme in qualche modo è proprio la città della Pasqua.

Per visitarla c'è bisogno di una dovuta organizzazione.

Tuttavia sono tante le associazioni che si occupano di portare i pellegrini in questa città.

La peculiarità di questa terra è che è un luogo santo per le tre principali religioni del mondo.

Infatti Gerusalemme è anche una città santa per gli ebrei dato che al suo interno è stato costruito il Tempio di Gerusalemme.

Quest'ultimo è l'edificio più importante per gli ebrei.

Anche per i musulmani Gerusalemme è una città sacra.

Infatti i testi sacri raccontano che Maometto sia asceso al cielo proprio da Gerusalemme.

Per la prossima Pasqua potrebbe essere un'ottima idea andare a scoprire la città in cui le religioni sembrano essere nate.

 

2 - Parigi in Francia

Una delle città europee più romantiche e visitate di sempre.

In questo periodo le città del nord si risvegliano lentamente dal sonno in cui sono sprofondate durante il gelido inverno.

I parchi cominciano a rifiorire, le giornate si allungano e i cieli grigi non sono più così tanto frequenti.

E' importante non dimenticare che il clima nelle città del Nord Europa è spesso instabile, perciò è essenziale tenere questo particolare in mente quando sarà il momento di decidere cosa mettere in valigia.

Parigi si raggiunge comodamente in aereo ma anche in treno se parti dal Nord Italia, grazie ai treni della compagnia SNCF che ogni giorno collegano la città di Milano e la città di Torino con Parigi.

I più avventurosi possono optare per il treno o per un viaggio on-the-road in auto, magari fermandosi in qualche paesino della Francia per delle soste prima di arrivare nella caotica Capitale.

Cosa vedere a Parigi? Sebbene tutta la città sia degna di scatti fotografici, ci sono poche ma significanti attrazioni che non possono assolutamente mancare nel tuo itinerario.

Dalla Tour Eiffel, la famosissima torre di ferro diventata col tempo il monumento più visitato in assoluto al mondo, alla Cattedrale di Notre-Dame de Paris, al famosissimo museo del Louvre che come la Tour Eiffel è il museo più visitato al mondo.

Il Museo del Louvre è immenso, perciò dai bene uno sguardo alla mappa prima di entrare e scegli con cura le aree che desideri visitare così da rendere il percorso più fluido e meno stancante.

Un altro bellissimo museo è il Museo D'Orsay, dove potrai ammirare gli splendidi papaveri di Monet.

Controlla gli orari di apertura per essere sicuro di riuscire a visitarlo.

Immagino che anche tu hai cantato a squarciagola le canzoni del film Moulin Rouge con Ewan McGregor e Nicole Kidman?

Ai piedi nel quartiere di Montmartre, il famoso quartiere degli artisti di Parigi, c'è un mulino rosso non grandissimo ma estremamente famoso che dal 1889 è il simbolo della trasgressione parigina.

E' una destinazione che non può mancare al tuo itinerario.

Immancabile una passeggiata lungo Champs-Elysées, con visita al famoso Arco di Trionfo.

Qual è la cosa di Parigi che più preferisci?

 

Dove andare a Pasqua in Italia

 

L'Italia di offre davvero tanto durante il periodo della Pasqua.

Ad ogni modo, c'è una città davvero bella da vedere e dove questa ricorrenza è molto sentita.

 

3 - Roma e la Basilica di San Pietro in Vaticano

Come ogni anno Roma e la Città del Vaticano si preparano alla Pasqua.

La Basilica di San Pietro è simbolo del Vaticano.

E' anche conosciuta come la più grande Chiesa al mondo.

Non è infatti un caso che il più grande pellegrinaggio di fedeli del mondo si concentra proprio in questo luogo.

In vista della domenica di Pasqua, il Papa celebrerà la messa.

Ad accoglierlo ci saranno persone provenienti da ogni parte del mondo.

Ovviamente per chi non ha mai visto la città di Roma si tratta anche di un momento per poter vedere la Città Eterna.

Infatti dopo la funzione della domenica sono tante le cose che si possono fare, soprattutto perché ti troverai già nel pieno centro della città.

A pochi km troverai i tanti ristorantini di trastevere e molte altre scelte che la nostra autrice romana ha elencato in Dove mangiare a Roma.

Anche la Basilica di San Paolo può essere un'ottima meta per la Pasqua.

Da lì non ci vorrà molto per raggiungere il Colosseo, i Fori Imperiali, Circo Massimo, Piazza Venezia, Piazza di Spagna e tutti quei luoghi che rendono Roma una delle città più belle al mondo.

La settimana santa a Roma è anche caratterizzata dalla lunga processione della Domenica delle Palme.

Se vuoi goderti la città Eterna in lungo e in largo non ti rimane che metterti in viaggio e portare con te il nostro itinerario dal titolo Cosa vedere a Roma.

 

Se vuoi scoprire le altre destinazioni della Penisola, ti rimando alla nostra guida dal titolo Dove andare in vacanza in Italia:

  1. le bellezze della Regione Lazio
  2. la città di Torino
  3. l’Isola di Pantelleria
  4. le Cinque Terre in Liguria
  5. Parco Nazionale della Sila in Calabria
  6. la magia dell’Isola di Procida
  7. il mare di Monte di Procida
  8. Parco Nazionale d’Abruzzo
  9. Civita di Bagnoregio
  10. l’incantevole Regione Toscana

 

Dove andare a Pasqua con i bambini

 

La Pasqua è quel periodo in cui le famiglie possono prendersi una pausa dal lavoro, dalla scuola e dagli impegni di tutto il giorno per passare un po' più di tempo assieme.

In questo paragrafo voglio indicarti delle piacevoli destinazioni per tutta la famiglia, specialmente per chi viaggia con i propri figli.

 

4 - Fumone nel Lazio

Forse ne hai sentito parlare, forse no.

Quello di Fumone è uno dei borghi più belli e meglio conservati del Lazio e si trova più precisamente nella Provincia di Frosinone.

Il nome di questo borgo deriva dal fatto che anticamente, le popolazioni limitrofe inviavano a Fumone dei segnali di fumo per avvertire dei pericoli e a sua volta dal Castello partivano altri segnali di fumo che mettevano in guardia la città di Roma.

Nel Castello di Fumone venne imprigionato l'allora Pontefice Celestino V per ordine di Bonifacio VIII, suo successore.

Era il 1295.

Se ami la storia e vuoi saperne di più, non ti resta che metterti in viaggio.

Questo è il luogo perfetto per una gita fuori porta di uno o massimo due giorni alla scoperta non solo del Castello, intorno al quale si sviluppa questo borgo suggestivo, ma anche dei suoi paesaggi circostanti.

 

5 - Castello di Gropparello a Piacenza

Preparati ad un evento unico che farà divertire grandi e piccini: la Caccia al Tesoro alla ricerca dell'Uovo del Drago.

I bambini diventeranno cavalieri, uniti per rispondere all'appello di Mago Merlino e salvare il Castello dalla minaccia di un oscuro presagio.

Alla fine della Caccia al Tesoro, il piccolo cavaliere più meritevole sarà in grado di trovare l'Uovo del Drago.

Insieme sarete in grado di scoprire le popolazioni di draghi che abitano le Gole Del Vezzeno, esplorando i boschi e le valli che circondano il Castello di Gropparello.

Per maggiori informazioni ti consiglio di consultare la pagina ufficiale del Castello di Gropparello che ti darà tutti i dettagli sul costo del biglietto e su tutte le attività che ti attendono, per una Pasqua e Pasquetta davvero indimenticabili.

 

Dove andare a Pasqua in Europa

 

L'Europa è sempre bella da vedere ma nel periodo di Pasqua lo è ancora di più per via della primavera che torna a far splendere il sole su buona parte del Vecchio Continente.

Scopriamo più da vicino le destinazioni ideali per una piacevole Pasqua in Europa.

 

6 - Il sole della città di Madrid in Spagna

La Spagna è un Paese che non mi stanco mai di visitare.

Se cerchi un luogo al caldo senza dover andare troppo lontano, questo Paese ti dà l'imbarazzo della scelta.

Puoi perderti tra le bellezze della sua Capitale, Madrid, bevendo Sangria e gustando tapas buonissimi in un luogo tutto da scoprire.

Concediti un pomeriggio per passeggiare nella Plaza de Oriente, raggiungibile arrivando alla stazione Opera della metro.

Lì ti attendono il Palacio Real, Almudena Cathedral, Sabatini Gardens e Campo del Moro.

Questi ultimi sono i giardini privati del Palacio Real ed è sempre consigliabile controllare gli orari di apertura al pubblico.

Camminate fino al Templo de Debod e poi nel parco, prenditi del tempo per esplorarlo, trovate un posto dove poterti sedere e goderti il tramonto.

L'orario che ti consiglio è tra le 4 e le 8 del pomeriggio.

Gli amanti dei mercatini devono scrivere sull'agenda che la domenica mattina si va al grande mercato di "El Rastro" dove stand colorati, che vendono dalle anticaglie ai vestiti vintage, ti faranno passare qualche ora piacevole in compagnia di turisti e gente del luogo.

Se cerchi un posto per mangiare e bere, la zona de "La Latina" è molto amata e frequentata dai Madrilenian (gli abitanti di Madrid), qui troverai tantissimi bar dove gustare tante pietanze del posto.

Per gli appassionati di dolci ci sono i churros al cioccolato, se non li hai mai provati te li consiglio.

Se Madrid non è abbastanza per convincerti, potreste optare per la splendida Barcellona e le sue opere d'arte.

O spostarvi verso la Costa del Sol e farti rapire dalle bellezze di Malaga e delle sue spiagge.

In Spagna difficilmente troverete un brutto posto.

 

7 - Praga nella Repubblica Ceca

Praga, con il suo Castello, la Città Vecchia, il paesaggio suggestivo che si gode dal Ponte Carlo, la bellissima Cattedrale di San Vito e la Basilica di San Giorgio.

Il Castello di Praga risale al IX secolo, è il più antico e il più grande castello a corpo unico del mondo.

Si estende lungo un'area di circa 70.000 mq ed è bellissimo da visitare.

Il Ponte Carlo è il ponte più famoso della città, la sua costruzione iniziò a metà del 1300.

E' lungo 515 metri e collega la città vecchia al quartiere di Malá Strana (che in ceco significa "Parte Piccola") ed è decorato con 30 statue molte delle quali al momento sono delle riproduzioni.

Qui troverai artisti di strada e venditori di souvenir, oltre che una bellissima visuale da fotografare.

Secondo una delle leggende più affascinanti che riguarda il Ponte Carlo, quando scende la sera e il ponte si svuota, le statue si animano, sembra cambino posizione e pare amino particolarmente quando sulla vicina Isola di Kampa nasce un bambino.

La città di Praga è molto suggestiva, le sue architetture, le vie della Città Vecchia e l'Orologio Astronomico della torre del Municipio.

Al suo fianco potrai vedere quattro statue: un turco, uno scheletro, un uomo con uno specchio e un viandante.

Queste quattro statue che si animano ad ogni ora tra gli applausi dei turisti affascinati, rappresentano i vizi capitali.

E ancora da non perdere la Casa Danzante, suggestivo edificio progettato dall'architetto Vlado Milunic con il quale ha collaborato anche il canadese Frank Owen Gehry (lo stesso architetto che ha progettato il famoso e bellissimo museo Guggenheim di Bilbao, in Spagna) risalente alla metà degli anni '90 e situato nel quartiere di Nové Město.

Il quartiere ebraico, chiamato Josefov, Piazza San Venceslao, la vista del fiume Moldava dai bellissimi ponti che attraversano la città.

Questo e molto altro ti aspetta in questa Capitale ricca di fascino.

 

Se vuoi scoprire altre destinazioni del Vecchio Continente ti potrebbe interessare la guida di ViaggIn dal titolo Weekend in Europa che passa per:

  1. Londra nel Regno Unito
  2. Berlino in Germania
  3. Tolosa in Francia
  4. La meta più economica partendo dalla tua città
  5. Parigi in Francia
  6. Disneyland Paris
  7. Matera in Italia
  8. Carnevale di Venezia
  9. la Passeggiata del Giappone a Roma
  10. Atene in Grecia

 

Dove andare a Pasqua al mare

 

C'è chi come se ha un giorno libero non perde occasione per andare al mare.

In questo paragrafo vediamo le migliori mete in cui andare al mare a Pasqua.

 

8 - Basilica di Nostra Signora di Guadalupe

La Basilica di Nostra Signora di Guadalupe si trova a Città del Messico.

Si tratta di un'altra meta molto importante per i pellegrini, non solo nel periodo della Pasqua dato che è un luogo visitato ogni mese dell'anno.

Si tratta di un viaggio impegnativo ma speciale.

Si tratta di un luogo che viene visitato da credenti e non data la sua bellezza.

Situato nel Monte del Tepeyac, il santuario fu costruito a seguito delle apparizioni della Vergine di Guadalupe.

Fare un viaggio in Messico durante il periodo della Pasqua può essere quindi molto affascinante e ci può anche portare alla scoperta delle incantevoli spiagge che questo paese ospita.

 

9 - Fuerteventura alle Isole Canarie

Si tratta di una delle 7 isole maggiori dell'arcipelago delle Isole Canarie, situate al largo delle coste dell'Africa, nello specifico la seconda isola per dimensioni dopo Tenerife.

Si tratta di un'isola vulcanica e per questo il suo paesaggio è molto arido, insieme all'isola di Lanzarote è l'isola più arida delle Canarie.

Le acque di Fuerteventura sono perfette per gli amanti degli sport come il surf ed il kite-surf, ma non solo.

Villaggi tradizionali, il Parco Naturale di Corralejo, spiagge in cui perdersi nel relax più assoluto mentre ci si ricarica corpo e anima dallo stress del lavoro.

Porta abiti leggeri ma anche scarpe comode per esplorare quest'isola in lungo ed in largo.

Non farti mancare una visita a Montana de Tindaya, conosciuta anche come la "Montagna Sacra" è la montagna più antica del complesso delle Isole Canarie.

 

Dove andare a Pasqua al caldo

 

Se per Pasqua sei alla ricerca del caldo, ci sono degli itinerari che fanno al caso tuo.

Scopriamoli in questo paragrafo.

 

10 - Alghero in Sardegna

La cittadina di Alghero è in assoluto uno dei luoghi che più preferisco al mondo.

Esatto, ho detto mondo e non Italia o Sardegna.

E' il luogo perfetto per una fuga dallo stress ed è l'ideale tutto l'anno, anche in inverno quando fa freddo e le stradine sono deserte, perché chi ama il mare sa che non c'è niente di più rassicurante del rumore delle onde.

Alghero si raggiunge in aereo anche con voli low-cost e dal piccolo aeroporto di Alghero-Fertilia "Riviera del Corallo" in pochi minuti puoi raggiungere la città con autobus, taxi o noleggiando un'auto.

Vicoletti caratteristici, spiagge da sogno e tramonti che ti resteranno nel cuore. Il tutto condito da cibo buonissimo e dalla tranquillità di una cittadina che senza troppe pretese fa innamorare ogni anno centinaia di persone provenienti da tutto il mondo.

Per me, la bellezza di questo luogo è rappresentata proprio dalla sua semplicità.

Il clima non ti permette ancora di fare il bagno, ma puoi essere comunque in grado di passare delle piacevoli giornate sulla spiaggia, in totale relax.

Optando per l'auto a noleggio potrai riuscire ad esplorare anche la natura circostante per una pausa dal lavoro al profumo di mirto selvatico.

 

Dove andare a Pasqua in vacanza

 

Se vuoi concederti una vacanza un po' più lunga puoi considerare alcuni itinerari di viaggio.

Scopriamoli alcuni nelle righe che seguono.

 

11 - Amsterdam in Olanda

Torniamo al nord e tuffiamoci nell'atmosfera magica di una cittadina tutta da scoprire, sia a piedi che in bicicletta.

Amsterdam è viva, giovane, ricca di eventi, mercatini, negozietti, musei e turisti.

Una città alternativa, ma allo stesso tempo innovativa e sempre in movimento.

Se sei un appassionato d'arte non puoi farti mancare il Van Gogh Museum, il Museo di Van Gogh, tra i luoghi d'arte più belli della città e più visitati.

Un vero e proprio viaggio nella vita del tormentato pittore, dove potrai ammirare la collezione di suoi quadri più ampia al mondo.

Il Van Gogh Museum è situato nella piazza dove si trovano i musei di Amsterdam, il Museumsplein, insieme alla famosa e molto fotografata scritta "I Amsterdam".

Dato che ci sei, qui trovi anche il Rijksmuseum, dove troverai la collezione di arte fiamminga più grande al mondo, e il Stedelijk Museum, il museo di arte moderna e contemporanea dove potrai ammirare opere di design e quadri di artisti come Pablo Picasso o Marc Chagall.

Passeggia per i canali di questa "Venezia del Nord", e per i suoi parchi come il Vondelpark, dove si svolgono eventi e concerti tra fiori, ponticelli e laghetti.

Per restare in tema floreale, visitate il Bloemenmarkt, il mercato dei fiori di Amsterdam.

Ad Amsterdam potrai trovare anche la Casa di Anna Frank e fare un tuffo nel passato, quando durante la Seconda Guerra Mondiale famiglie come quella dei Frank erano costrette a nascondersi per evitare il peggio.

Un luogo in cui fare un viaggio nella memoria, per non dimenticare.

Il tour della città non finisce qui, un altro pittore, Rembrandt, ti accoglierà nella sua dimora, nel cuore della città.

E se vuoi vivere un po' il fascino hipster di Amsterdam, devi spendere qualche ora tra i bar, le botteghe e le gallerie d'arte del quartiere Jordaan.

 

Dove andare a Pasqua all'estero

 

Ci sono delle destinazioni davvero speciali per chi vuole andare all'estero a Pasqua, te ne voglio indicare alcune in questo paragrafo.

 

12 - Lourdes in Francia

Nel 2010 ho avuto l'occasione di andare a Lourdes, il Comune francese famoso in tutto il mondo per le sue apparizioni.

Ti posso assicurare che è stata davvero una bella esperienza.

E' stato un viaggio in cui ho scoperto il rispetto che hanno i fedeli per i luoghi sacri che vanno a visitare.

Il Monastero di Lourdes, il Santuario di Nostra Signora di Lourdes, si trova dentro un grande spazio verde.

Al suo interno è vietato fumare, usare il cellulare, bere alcolici e mangiare.

Non si tratta di proibizionismo ma di vivere di un momento spirituale, in silenzio, lontano da possibili distrazioni.

E' sorprendente vedere il grande rispetto che le persone hanno per questi luoghi.

Ma non è tutto.

Troverai persone straordinarie.

A Lourdes incontri le storie più diverse che provengono da ogni parte del mondo.

Uomini, donne e bambini che stanno combattendo per qualcosa che li ha spinti fino a lì.

Se decidi che Lourdes sarà la tua meta per la Pasqua preparati ad ascoltare delle storie incredibili.

Storie che ti lasceranno qualcosa, indipendentemente dal tuo credo.

Del resto viaggiare significa aprire la propria mente, i propri orizzonti, e una nuova esperienza è proprio questo che fa.

Andiamo avanti con il nostro itinerario di Pasqua.

 

Dove andare a Pasqua in camper

 

Ci sono delle destinazioni da considerare se si vuole fare un viaggio in camper a Pasqua.

 

13 - Palermo in Sicilia

Capitale Italiana della Cultura, la bellissima città di Palermo è senza dubbio un gioiello della nostra Penisola.

Una città che vale la pena visitare tutto l'anno, ma che con l'arrivo della stagione calda rivela tutto il suo splendore.

Per l'occasione la città pullula di eventi, concerti, mostre e quant'altro.

Il tutto per rendere ancora più interessante una città già ricca di meraviglie, storia e tradizione.

Dai mercati palermitani, alle chiese come la Cattedrale di Palermo, al Santuario di Santa Rosalia, la Santa protettrice della città, e ancora il bellissimo Teatro Massimo, il teatro lirico più grande d'Italia.

Le cose da fare e da vedere a Palermo sono tante, ogni vicolo della città ha qualcosa da raccontare.

Se il clima te lo consente, non dimenticarti di fare un salto nella bellissima spiaggia di Mondello.

Partendo da Palermo, è possibile scoprire tutta la Sicilia in Camper.

 

Dove andare a Pasqua in giornata

 

Se hai voglia di dedicarti una gita di un giorno nel giorno di Pasqua ci sono delle destinazioni da prendere in considerazione.

 

14 - Basilica di San Francesco ad Assisi

La Basilica di San Francesco ad Assisi è un'altra delle tappe dei pellegrini di tutto il mondo nel periodo di Pasqua.

Assisi è un comune in provincia di Perugia, in Umbria.

Ho avuto modo di visitare la Basilica diversi anni fa.

Si tratta di un viaggio che può essere sia religioso che di cultura data la bellezza della Basilica e dei luoghi limitrofi.

Se hai voglia di concederti qualcosa di diverso e anche di profondo, considera il Cammino di San Francesco.

Se decidi di visitare Assisi per Pasqua prenditi qualche giorno extra per girare la Regione Umbria.

Non perderti Perugia e Orvieto perché sono veramente belle da vedere.

 

Se vuoi scoprire altre località da vedere in giornata ti rimando alla nostra guida dal titolo Gite di un giorno, che passa per:

  1. la città di Milano
  2. l’incantevole Matera
  3. un giorno nella città Eterna
  4. le meraviglie di Sestri Levante
  5. la Costiera Amalfitana
  6. Nizza in Francia
  7. le Cascate delle Marmore
  8. la cucina di Modena
  9. Norcia città d’arte
  10. Amsterdam in Olanda
  11. Riga in Lettonia
  12. le destinazioni più belle dell’Europa
  13. Catania in Sicilia
  14. la città bianca di Ostuni
  15. Castelsardo in Sardegna
  16. la bellissima Palermo

 

Ad ogni modo, a Pasqua è possibile fare tante cose in una singola giornata che non necessariamente devono essere legate ad uscire dalla città o dal paese in cui vi troviamo.

Così a ViaggIn abbiamo deciso di create una guida su Cosa fare a Pasqua che potrebbe darti qualche spunto nuovo.

 

Viaggi Pasqua 2023

 

15 - Londra in Inghilterra

E' vero che quest'inverno non è stato particolarmente clemente con noi quassù, ma le giornate stanno piano piano cominciando a scaldarsi e Londra in primavera/estate è una città che ha davvero tantissimo da offrire.

Le giornate si allungano, i parchi si colorano e i locali ricominciano piano piano ad aprire le terrazze e i giardini per permetterci di godere di qualche momento all'aria aperta.

Per raggiungere la città in aereo si trovano tantissime offerte anche low-cost, quindi non necessariamente si tratta di spendere una fortuna.

Porta con te scarpe comode, una sciarpa, un ombrello e gli occhiali da sole così da essere pronto a tutto.

Ah, non dimenticate l'adattatore per la presa di corrente!

Per il resto, dimenticare qualcosa a casa ti darà un'occasione extra per qualche ora aggiuntiva di shopping.

Se vuoi approfondire l'argomento puoi consultare il nostro itinerario di Londra che ti porterà alla scoperta di questa città meravigliosamente caotica e sempre ricca di sorprese ed eventi.

viaggin-logo.png

Articolo scritto da

Lascia un commento

Per maggiori informazioni consulta la Privacy Policy di ViaggIn

52 commenti