
Dove andare in vacanza a giugno 2023: 27 mete incantevoli
- Autore: Caterina Giordo
- Pubblicato il: 14-06-2023
- Ultima modifica: 14-06-2023
- Commenti: 52
Dove andare in vacanza a giugno 2023:
- Stoccolma in Svezia
- Il Vietnam e le sue meravigliose spiagge
- Pescara incantevole città di mare
- Le notti bianche in Canada
- Un paradiso chiamato Tenerife
- La bellissima Spagna
- Inverness in Scozia
- Un viaggio nei Caraibi
- Un paradiso chiamato Indonesia
- La straordinaria Sicilia
- Una vacanza nel Mar Rosso
- La Sardegna e il suo mare
- I Parchi divertimento
- Il Lago di Scanno in Abruzzo
- Alla scoperta del Portogallo
- Varna in Bulgaria
- l'Isola di Ibiza
- La Grecia tra mare e storia
- Torre San Giovanni in Puglia
- L'Isola d'Elba in Toscana
- Il Cammino di San Francesco
- Monte di Procida
- Isola di Vivara
- Dublino in Irlanda
- Canazei in Trento
- il mistico e affascinante Perù
- il Sole di Mezzanotte
Giugno è un mese che mi piace davvero molto: l’estate che inizia ufficialmente, le giornate che si allungano, il sole caldo e la voglia di spendere più tempo possibile all'aperto.
Questo è il periodo perfetto per dare il via a piacevoli gite fuori porta e vacanze più o meno lunghe.
Oltretutto, la fine dell’anno scolastico segna l’inizio della libertà per tantissimi studenti grandi e piccini, quindi questo è il periodo ideale per pensare al relax con tutta la famiglia.
Insomma, ci sono davvero tanti motivi per cui fare le valigie e mettersi in viaggio in questo periodo dell'anno.
Cosa ci aspetta per questo giugno 2023? Un itinerario davvero incantevole.
Vediamo insieme qualche idea su dove andare, anche spendendo poco.
- Dove andare in vacanza a giugno
- Dove andare in vacanza a giugno nel mondo
- Dove andare in vacanza a giugno spendendo poco
- Dove andare in vacanza a giugno al mare
- Dove andare in vacanza a giugno con bambini e tutta la famiglia
- Dove andare in vacanza a giugno in Europa
- Dove andare in vacanza a giugno in Italia
- Viaggi giugno: dove andare?
Dove andare in vacanza a giugno
Che tu sia tipo da spiaggia o un viaggiatore con lo zaino in spalla, il mese di giugno dà ufficialmente il via alle vacanze estive di tutti i tipi.
Parliamo di un mese in cui i prezzi sono ancora abbastanza contenuti e le temperature non ancora altissime.
Ci sono molte possibilità per chiunque voglia regalarsi una pausa dal lavoro, o semplicemente una vacanza senza necessariamente spendere un patrimonio.
Se hai avuto modo di leggere qualche mio articolo, forse sai che la mia vacanza ideale è al mare, ma quando arriva la bella stagione non disdegno l’idea di una o più gite in qualche città Europea troppo fredda da visitare in inverno o troppo calda quando arrivano luglio e agosto.
Ma non solo, questo è anche un buon momento per tornare in qualche posto visitato durante l’inverno, per vedere la differenza con la stagione più calda.
1 - Stoccolma in Svezia
Ho avuto modo di visitare Stoccolma, in Svezia, per la prima volta nel mese di febbraio e c’era neve ovunque.
Il paesaggio era meravigliosamente imbiancato e si respirava una gelida aria invernale, ma quieta.
Visitare la stessa città in estate trasmette una sensazione completamente diversa per questo ho deciso di aggiungerla a questo itinerario.
La neve sparisce, compaiono i fiori, si possono fare escursioni sul battello senza il rischio del ghiaccio e le giornate sono molto più lunghe.
Ci sono molte più persone in giro per le strade, i locali mettono fuori i tavolini e le giornate che si allungano notevolmente permettono a turisti e persone del luogo di godere della città in maniera completamente diversa rispetto all'inverno.
Inoltre in Svezia è possibile essere accarezzati dal fenomeno del Sole di Mezzanotte nel mese di giugno.
2 - Il Vietnam e le sue meravigliose spiagge
Il Vietnam si trova nel cuore del Sud-Est Asiatico e offre l'opportunità di organizzare qualsiasi tipo di vacanza.
Il Vietnam ti offre un'esperienza che va dal relax all'avventura, condita da arte, cultura, tradizione e paesaggi da cartolina.
Questo paese è piuttosto grande, con un'estensione che va da Nord a Sud, il che permette una certa flessibilità.
Se decidi di optare per questo paese nel mese di giugno, controlla il meteo della zona in cui sarai diretto, così da preparare la valigia nel modo migliore.
Qualora questa fosse la tua prima visita in Vietnam, è imperativo passare per la sua Capitale, Hanoi.
Qui è difficile, se non impossibile, non trovare qualcosa da scoprire, assaggiare o contemplare.
La città di Hanoi è antica più di 1000 anni, così come la storia che caratterizza i suoi vicoli, i templi, gli antichi siti da visitare.
Tra le tappe da evidenziare sul tuo itinerario troviamo la Cittadella Imperiale di Thang Long.
Patrimonio Mondiale dell'Unesco dal 2010 e conosciuta anche col nome di Cittadella di Hanoi, questo antico sito è stato il centro politico del paese per 13 secoli consecutivi, nonché la Capitale del Vietnam per 8 secoli.
E ancora il Tempio della Letteratura, il Mausoleo di Ho Chi Minh, colui che rese indipendente il Vietnam guidandolo eroicamente verso l'unificazione.
Non troppo distante dal Mausoleo troverai la Pagoda con un solo pilastro, che insieme alla Pagoda dei Profumi è considerato uno dei due templi più iconici del Vietnam.
Agli amanti del mare e delle spiagge da sogno consiglio la città di Nha Trang e l'isola di Hon Mun.
Nha Trang è considerata un luogo di villeggiatura anche dai vietnamiti stessi, spiagge di sabbia bianca, acqua turchese e hotel da sogno per un'esperienza di totale relax.
Potrai anche qui dedicarti all'esplorazione visitando la Pagoda Long Song e la torre Po Nagar.
L'isola di Hon Mun aggiunge un tocco di romanticismo alla tua vacanza esotica, regalandoti dei paesaggi davvero mozzafiato.
Ma come sappiamo il Vietnam è grande e le cose da vedere non finiscono mai.
Tra i paesaggi più famosi, che forse ti sarà capitato di vedere in foto o video, troviamo quello della baia di Halong, situata nel Golfo del Tonchino.
Anche questo luogo è Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco, stavolta dal 1994.
Mi sono dilungata a parlare del Vietnam perché è un paese davvero incantevole, una di quelle destinazioni per viaggiatori e non per turisti.
Se decidi di andare, porta con te il mio itinerario dal titolo Cosa vedere in Vietnam, ti guiderà in lungo e in largo per questo paese.
3 - Pescara, la città del mare
Pescara è una piacevole città di mare dell'Abruzzo.
Posso dirti che giugno è uno dei periodi migliori per visitarla dato che le temperature ci permettono di stare nelle sue spiagge a rilassarci, così come il caldo non è troppo forte e quindi è piacevole visitare il centro storico e la parte vecchia di Pescara.
Ma voglio dirti di più.
Le spiagge di Pescara sono tra le più pulite al mondo, non a caso sono state nominate tra le Bandiere Blu, e penso che al giorno d'oggi sia davvero importante considerare questo aspetto, ovvero premiare i paesi e le città che hanno rispetto per l'ambiente e per il loro territorio.
Ecco allora cosa vedere e fare a Pescara a giugno:
- Pescara Centro
- Pescara vecchia
- Ponte del Mare
- Casa di Gabriele d’Annunzio
- Trabocchi e il mare di Pescara
- Piazza della Rinascita
- Cattedrale di San Cetteo
- Pineta d’Avalos
- Nave di Cascella
- Museo del Mare
- Basilica della Madonna dei sette dolori.
Dove andare in vacanza a giugno nel mondo
4 - Le notti bianche in Canada
Prenotando con un po’ di anticipo si riescono a trovare delle buone offerte per partire a giugno verso molte destinazioni in tutto il mondo.
In Canada, nello specifico nel territorio del Nunavut, durante il mese di giugno, per un totale di circa 50 giorni, si verifica il fenomeno delle “notti bianche”.
In realtà questo è un fenomeno che si verifica in molti luoghi situati ad altitudini elevate, come ad esempio i paesi scandinavi e non solo.
Si chiamano “notti bianche” perché il sole tramonta dopo le ore 22:00 ogni notte, regalando un totale di circa 18 ore di sole giornaliere.
Il territorio del Nunavut si tinge di colori splendidi ed è possibile vivere un’esperienza senza dubbio indimenticabile durante questo fenomeno, nonché scoprire il Canada, un incantevole paese.
5 - Un paradiso chiamato Tenerife
Questo posto, appartenente al complesso delle Isole Canarie, può essere la meta ideale nel mese di giugno: territorio incantevole tutto da scoprire, dall'entroterra ai diversi km di spiagge bagnate dall'Oceano Atlantico.
Sebbene in questo luogo il costo della vita sia più basso rispetto all'Italia, nel mese di giugno nei luoghi turistici si rischia di spendere qualcosa in più.
Ad ogni modo, saranno soldi ben utilizzati se ti vorrai rilassare in una delle tante strutture turistiche che Tenerife offre.
In caso contrario, puoi allontanarti di qualche km dalla costa e spendere anche meno della metà, l’Isola è davvero bella, dalla costa all'entroterra.
6 - La bellissima Spagna
Abbiamo visto che Tenerife e Ibiza sono due potenziali mete del territorio spagnolo per chi ama il mare, ma che i costi possono spingere alcuni turisti a valutare anche altre destinazioni.
Se quest’ultimo è il tuo pensiero, dirigiti nelle principali città spagnole dove ti aspettano secoli di storia, arte, divertimento e una piacevole vacanza all'insegna della cultura spagnola.
Se proprio non puoi rinunciare al mare punta a Barcellona, Valencia e Malaga.
Altra meta davvero affascinante in questo periodo è Siviglia, città ricca di piacevoli cose da vedere e da fare di cui ci ha parlato la nostra autrice Arianna in Cosa vedere a Siviglia.
Dove andare in vacanza a giugno spendendo poco
7 - Inverness in Scozia
Se stai cercando un luogo calmo, incantevole ed economico in cui andare in vacanza a giugno, siamo nel posto giusto.
Atterriamo infatti ad Inverness, una bellissima cittadina nel Nord della Scozia, dove i prezzi sono contenuti per vitto e alloggio, nonché per arrivare al suo aeroporto dato che non è una meta presa d'assalto.
Inverness si gira in un giorno a piedi ed è molto bella da vedere.
Si trova in una posizione strategica perché ti permette di visitare le cose principali della Scozia e allo stesso tempo di fare una di quelle vacanze rilassanti.
Se vuoi conoscerla più da vicino, puoi consultare l'Itinerario di Inverness in Scozia di ViaggIn.
Io ci ho passato 5 piacevoli giorni che mi hanno portato a girare il paese in lungo ed in largo.
Con il mio compagno abbiamo affittato una macchina all'aeroporto e da lì ci siamo mossi verso nord, passando peer Loch Ness fino ad arrivare alla magnifica e unica Isola di Skye.
È proprio da questo viaggio che è nato l'itinerario di ViaggIn dal titolo Cosa vedere in Scozia.
Il mese di giugno è un mese di grandi offerte, la stagione estiva sta appena cominciando ed in tante parti d’Italia si può alloggiare a prezzi molto inferiori rispetto ai mesi di luglio e agosto.
Dove andare in vacanza a giugno spendendo poco? La domanda sorge spontanea e per fortuna ci sono davvero tante risposte che renderanno possibile raggiungere ogni genere di destinazione.
Ma non solo, se riuscirai ad organizzarti con il giusto anticipo è possibile trovare delle buone offerte anche per paesi come il Vietnam, l’Indonesia o Capo Verde.
L’ideale è tenere sotto controllo i motori di ricerca, io ad esempio ho una cartella sul mio smartphone con tutte le app che mi possono tornare utili quando viaggio, da quelle che mi permettono di trovare voli o treni a quelle che mi permettono di trovare gli alloggi.
Per i voli io mi affido quasi sempre al gigante del web e così anche per le vacanze di giugno Google Flight offre una vasta gamma di offerte e mette a confronto tantissime compagnie aeree permettendomi di trovare l’offerta migliore per me.
Non solo, ci sono diversi siti che offrono la possibilità di acquistare voucher per sé o per qualcun altro, per poter regalare o per regalarsi qualche giorno di relax in un luogo più o meno lontano, a seconda delle esigenze e del budget.
Se vuoi avere qualche altro consiglio utile, ti potrebbe interessare la guida di ViaggIn dal titolo Come organizzare una vacanza economica all'interno della quale trovi 22 consigli utili che ti permetteranno di risparmiare fino al 50% per il tuo prossimo viaggio.
Se vuoi scoprire altre destinazioni straordinarie della stagione le migliori mete dell'estate sono:
- Isola di Sumba
- Isola di Procida
- Parga in Grecia
- Bilbao in Spagna
- Ibiza in Spagna
- Sunny Beach in Bulgaria
- Zara in Croazia
- Barcellona in Spagna
- Lloret de Mar in Spagna
- Alghero in Sardegna
- Spiaggia delle due Sorelle in Puglia
- Costiera Amalfitana
- Dolomiti in estate
- La fioritura della lavanda in Italia
- I più bei borghi di montagna d'Italia del 2023
- Le Bandiere Blu 2023 in Italia
- Palermo in Sicilia
- Lisbona in Portogallo
- San Sebastian in Spagna
- Biarritz in Francia
- Marzamemi e il mare della Sicilia
- Santorini in Grecia
- Isole Canarie
- Whitehaven Beach: la spiaggia più bella del mondo
- la costa della Sardegna da Nord a Sud
- Azzorre in Portogallo
- Bali in Indonesia
- Zanzibar in Tanzania
- Miami in estate
- Marsiglia in Francia
- Capo Rizzuto in Calabria
- Montenegro nel 2023
- Copenaghen in Danimarca
- Fiesa in Slovenia
- Alla scoperta delle Marche in estate
- La splendida città di Atene
- La città di Amsterdam
- In giro per le vie di Vienna
- Un paradiso chiamato Thailandia
- Il mare alle Isole Eolie
- Rio Pusteria in Trentino Alto Adige
- In giro per l'Europa in treno
- Una Crociera ai Caraibi
- L'affascinante Emilia Romagna
- Una vacanza diversa in Islanda
- Bandite di Scarlino
- In viaggio verso il Marocco
Dove andare in vacanza a giugno al mare
Ci sono molte possibilità quando si parla di mare, non necessariamente all'estero.
In Italia da maggio fino a fine settembre (a volte anche ottobre) tutto il centro-sud è caldo, vivo e pronto per accogliere le esigenze di tutti coloro che desiderano rilassarsi al sole.
Ci sono luoghi per tutti i gusti e per tutti i prezzi.
Più avanti vedremo insieme qualche esempio di paradiso made in Italy, nel frattempo quest’anno potrebbe essere quello giusto per quella meta esotica che sogni da tanto, ma che non hai avuto ancora modo di visitare.
8 - Un viaggio nei Caraibi
Il periodo che va da maggio a novembre è considerato bassa stagione per via del clima più afoso e con precipitazioni più frequenti che alzano abbastanza il livello di umidità.
Sebbene l’afflusso turistico si riduca notevolmente ed i prezzi siano decisamente inferiori rispetto al solito, qualora tu decida di visitare le isole caraibiche a giugno è opportuno fare delle ricerche più approfondite per evitare che il clima ti rovini la vacanza.
Ovviamente non è detto che ti imbatterai necessariamente in uragani e piogge torrenziali, ma dato che le probabilità si alzano anche il rischio aumenta ed è bene arrivare preparati.
9 - Indonesia nel mese di giugno
Parliamo di un vero e proprio paradiso terrestre, dove è possibile godere di spiagge bianche, acque cristalline ma anche di luoghi paesaggisticamente meravigliosi dove fare escursioni o trekking.
Quello dell’Indonesia è un arcipelago di circa 17.000 isole attraversato dall'Equatore con un clima che in linea di massima resta lo stesso durante tutto l’anno.
Da giugno e settembre si dice che il clima sia migliore perché le precipitazioni sono minori rispetto agli altri mesi.
In ogni caso isole come quella di Bali ad esempio, si prestano per essere visitate tranquillamente durante tutto l’arco dell’anno.
Partendo da Bali potrai poi spostarti in altre isole, come le Gili Islands, tra isole tropicali dal mare meraviglioso tutte da esplorare.
10 - La straordinaria Sicilia
Se non ci sei mai stato puoi cogliere l’occasione per goderti una delle isole più belle del mondo, la Sicilia.
Parti dalle sue spiagge, decidi in quale luogo rilassarti e poi scopri la storia di questa terra, passando per il suo capoluogo, Palermo, e in tutte le altre città che offrono storia, sapori e l’ospitalità di un’isola che ci invidiano da ogni parte del mondo.
Oltre alla Capitale prendi in considerazione anche Trapani, Siracusa, Catania, Taormina, Agrigento, Messina, Ragusa e tutti gli altri comuni più piccoli.
Goditi le spiagge bagnate dal Mar Mediterraneo o L'Isola di Ustica, Pantelleria, se non gli arcipelaghi siciliani: le isole Eolie, le Isole Egadi e le Isole Pelagie.
Spingiti anche oltre le spiagge e visita la Valle dei Templi, il Monte Etna, gira in lungo e in largo e goditi questa terra meravigliosa.
Ci sono tre cose che mi sono rimaste nel cuore nel mio ultimo viaggio in Sicilia.
La prima è l'accoglienza delle sue persone, i siciliani hanno il cuore davvero grande.
La secondo è il cibo: sublime. La cosa più buona che ho mangiato? I cannoli siciliani.
La terza è un luogo, l'incantevole Borgo di Marzamemi, una località di mare davvero meravigliosa.
11 - Una vacanza nel Mar Rosso
Le vacanze di giugno all'estero si possono spingere in uno dei mari che ospitano un paese affascinante come l’Egitto e diverse località che ogni anno attirano i turisti di tutto il mondo, che si estendono lungo la costa di queste acque.
Le acque del Mar Rosso ospitano delle località turistiche molto belle e piacevoli, dove si trovano vacanze tutto incluso a prezzi accessibili anche nel mese di giugno.
Scegli la tua destinazione e compara i prezzi tra le principali località, quali: Sharm el Sheikh, Marsa Alam, Aqaba, Berenice e Hurghada.
Dove andare in vacanza a giugno con bambini e tutta la famiglia
12 - La Sardegna e il suo mare
Che la tua vacanza ideale sia al mare o nell'entroterra tra campagne e montagna, ci sono tantissime possibilità per tutta la famiglia.
Il mese di giugno viene preso spesso in considerazione dalle famiglie con bambini per via dello scarso affollamento turistico.
Infatti, contrariamente ai mesi di luglio e agosto, si riesce ancora a girare con tranquillità e le strutture alberghiere offrono un po’ più di scelta.
I villaggi turistici sono attrezzati per tutta la famiglia, la riviera romagnola ad esempio è attrezzatissima per grandi e piccini, offrendo una vasta gamma di giochi, attrazioni e attività da poter svolgere all'aperto spendendo decisamente meno che in alta stagione.
Stessa cosa vale per le isole maggiori.
Così voglio parlarti della Sardegna, un'Isola incantevole e davvero accogliente per chi viaggia con la famiglia e con i più piccoli.
La Sardegna è un territorio generoso per le vacanze, piacevole e bella da Nord a Sud.
Non serve andare nei luoghi più gettonati e famosi dell'Isola, dove i prezzi nel mese di giugno sono alle volte proibitivi, perché da Nord a Sud la costa è accogliente e bella.
Nell'ultimo Itinerario della Sardegna di ViaggIn sono state incluse le più belle località da vedere passando da nord a sud, per poi andare da est ad ovest.
Si riesce a trovare posto in un bel villaggio turistico in Sardegna spendendo decisamente cifre accettabili rispetto a luglio inoltrato e al quasi inavvicinabile mese di agosto.
Il caldo non ancora troppo torrido permette di fare escursioni in tranquillità, potrai decidere se partire con la tua auto o noleggiarne una arrivato sul posto e potrai tranquillamente goderti gli spazi e la natura senza paura del sovraffollamento.
In tantissimi mi chiedono spesso consigli su quando andare in Sardegna, ebbene il mese di giugno è perfetto per tutti coloro che desiderano visitare l’isola ma proprio non se la sentono di affrontare la spesa, spesso esagerata, che si rischia di spendere da metà luglio a fine agosto.
Io sono nata e cresciuta nel nord dell’isola, e ti garantisco che il mese di giugno è davvero un buon momento per girare la Sardegna in lungo ed in largo.
Potresti riuscire a prendere il sole in relax in spiagge come La Pelosa di Stintino, normalmente davvero affollata.
Ma non solo, se decidi di scegliere il sud della Sardegna, avrai a disposizione tantissimi luoghi paradisiaci da Chia all’isola di San Pietro dove potrai visitare la bellissima Carloforte.
13 - I Parchi divertimento
Se al villaggio turistico preferisci per te e la tua famiglia i parchi divertimento, dal nostrano Gardaland al non troppo distante Disneyland Paris ci si può sbizzarrire per qualche giorno così che anche gli adulti possano tornare bambini per un po’.
Qualora preferisci la montagna, una gita sulle dolomiti potrebbe fare al caso tuo con escursioni, mini club, percorsi eno-gastronomici e tante attività all'aperto all'insegna della natura, dell’esplorazione e del divertimento all’aria aperta.
14 - Lago di Scanno
Una meta ideale per tutta la famiglia è senza alcun dubbio il lago.
Ci dirigiamo in Abruzzo dove andiamo in un luogo davvero speciale, il Lago di Scanno.
Si tratta di un'attrazione famosa in tutto il mondo perché da questo lago parte il Sentiero del Cuore, un percorso che permette di salire lungo una stradina e di vedere il lago dall'alto, le cui rive formano un cuore.
Oltre a questa piacevole peculiarità, il Lago di Scanno è senza alcun dubbio un luogo piacevole per passare uno o più giorni con tutta la famiglia, nel verde della Regione Abruzzo.
Dove andare in vacanza a giugno in Europa
15 - Alla scoperta del Portogallo
In tutta Europa ci sono tantissime città più o meno piccine che vale assolutamente la pena aggiungere alla lista di luoghi da visitare.
Mai stato in Portogallo? Un paese tutto da scoprire, con città bellissime, villaggi, borghi e paesaggi di mare in cui vale la pena soffermarsi il più possibile.
I portoghesi poi sono simpatici, accoglienti e amichevoli. La lingua non è neanche così difficile, con un po’ di pazienza ce la si cava al meglio.
Lisbona, Porto, Coimbra ma anche Faro situata nella regione dell'Algarve, la più famosa quando si tratta di spiagge anche perché presenta un clima che è mite tutto l’anno.
Il mio consiglio è comunque quello di non restare fermi in un punto ma di andare in avanscoperta, noleggiando un'auto per potersi spostare in tutta tranquillità e visitare anche i paesini un po’ più lontani dalle classiche mete turistiche, così da avere un assaggio della vera cultura portoghese.
Se deciderai di dare fiducia a questo paese per la tua prossima vacanza, non dimenticare di portare con te l'itinerario di ViaggIn dal titolo Cosa vedere in Portogallo.
16 - Varna in Bulgaria
Dove andare 3 giorni a giugno? Se stai cercando ispirazione per una meta insolita ma assolutamente bellissima, ho quello che fa per te.
Mai stati in Bulgaria? Ti consiglio di considerare la città di Varna, conosciuta anche come “la Perla del Mar Nero”.
Situata ad est della Bulgaria, la città di Varna offre paesaggi splendidi, un bellissimo mare, tante attrazioni e un bellissimo e caratteristico centro storico.
Ideale per una vacanza di pochi giorni, raggiungibile con diversi voli anche low cost.
17 - L'Isola di Ibiza
Clima mediterraneo, cucina spagnola, spiagge favolose e tanto divertimento.
Ibiza è una destinazione ambita dai turisti più giovani che sono alla ricerca di quella spensieratezza estiva che solo quest’isola sa dare: locali aperti tutta la notte ed eventi internazionali si rivestono in questo periodo dell’anno in tutto il territorio.
Oltre al divertimento Ibiza offre anche delle bellissime spiagge in cui potersi rilassare, come:
- Cala Conta
- Cala Tarida
- Playa d’en Bossa
- Talamanca
- Cala Llonga
- Ses Salines
Altro aspetto da non sottovalutare sono le bellezze che questo luogo racchiude delle quali abbiamo parlato in Cosa vedere ad Ibiza.
18 - La Grecia tra mare e storia
Se hai voglia di visitare Atene e tutte le attrazioni storiche e artistiche che questo paese offre preparati a qualche fila davanti alle principali attrazioni, al forte caldo di giugno ed anche a rimanere estasiati dai segni lasciati dal tempo in questo paese.
Dopo aver visto la parte storica e artistica di questo paese preparati a goderti spiagge che solo qui trovi, come la Spiaggia di Elafonissi e la Spiaggia del Relitto.
Spingiti nell'Isola di Creta, di Lodi e di Corfù, isole in cui troverai i posti più belli che ci sono per i viaggi estivi.
Ci sono tanti modi di arrivare in Grecia dall'Italia, uno dei più piacevoli spesso è quello delle tante crociere per la Grecia.
Se vuoi scoprire altre destinazioni speciali nel Vecchio Continente il nostro recente itinerario Weekend in Europa è passato per:
- Londra nel Regno Unito
- Berlino in Germania
- Tolosa in Francia
- La meta più economica partendo dalla tua città
- Parigi in Francia
- Disneyland Paris
- Matera in Italia
- Carnevale di Venezia
- la Passeggiata del Giappone a Roma
- Atene in Grecia
Dove andare in vacanza a giugno in Italia
19 - Torre San Giovanni in Puglia
Questa località situata nella parte Sud-Ovest della Regione Puglia è famosa per le sue meravigliose spiagge bianche, lunghe e bellissime.
Se sceglierai la Puglia per le tue vacanze nel mese di giugno, ti consiglio di partire a bordo di un'auto o di noleggiarne una sul posto, per poter visitare il litorale ed i suoi paesini in lungo ed in largo.
Le spiagge di Torre San Giovanni sono dei piccoli paradisi: acqua azzurra, limpida e bassa per lunghi tratti (ideale se viaggiate con bambini).
Avrai la possibilità di rilassarti sotto il sole avendo a disposizione tanti ristorantini dove poter gustare delle buonissime prelibatezze locali senza spendere un patrimonio.
Anche questo luogo, così come la prossima meta che vedremo insieme, è adatto ad una vacanza che soddisfa tutta la famiglia.
Puoi scegliere se organizzare una vacanza fai-da-te oppure se cercare dei pacchetti per una vacanza a giugno al mare che ti permetta di concentrarti maggiormente sul relax e meno sulle cose da pianificare durante il tuo tempo libero.
Se pensi che questa sia la tua meta ideale, voglio lasciarti in compagnia del mio itinerario dal titolo Cosa vedere in Puglia, una guida nata da un viaggio fatto in questa splendida Regione, renderà la tua vacanza ancora più bella.
20 - Isola d'Elba in Toscana
La terza isola italiana, nonché la più grande dell'Arcipelago Toscano.
L'Isola d'Elba si raggiunge grazie a numerose corse di aliscafi e traghetti che in circa un'ora ti permettono di raggiungere questo luogo splendido.
Cittadine da visitare, escursioni, tanto mare con ben 150 spiagge tra cui scegliere, una tradizione enogastronomica esemplare e chi più ne ha, più ne metta.
Non è un luogo estremamente popolato, la maggior parte degli abitanti dell'Isola d'Elba è concentrata nel suo capoluogo, Portoferraio.
Per poter visitare l'isola al meglio puoi partecipare ad escursioni organizzate, oppure munirti di mappa, macchina fotografica e scarpe comode per iniziare a camminare in lungo ed in largo.
L'Isola d'Elba è adatta a tutti, grandi e piccini e, trattandosi di un luogo molto turistico, avrai a disposizione anche diverse offerte all inclusive tra cui scegliere.
Potrai prenotare il giro dell'isola in barca, visitare i tanti luoghi di interesse come il Museo delle Residenze Napoleoniche, fare un salto alle Terme di San Giovanni o al Parco Minerario.
Quest'ultimo nasce con l'intenzione di conservare quel che rimane della grande industria estrattiva del ferro risalente al periodo etrusco.
Potrai anche fare un giro sul trenino che ti porterà alla scoperta dei cantieri principali di Rio Marina.
Tra le cose da fare assolutamente aggiungiamo la salita al Monte Capanne.
Ci sono diverse opzioni per poter arrivare alla cima più alta dell'Isola d'Elba (1019 metri).
Scegliendo il percorso a piedi si impiegano circa 3 ore, il livello di difficoltà non è elevato, ma per evitare di perderti è consigliata la presenza di una guida escursionistica.
Optando invece per la cabinovia, situata nella località Pozzarello, impiegherai circa 20 minuti per arrivare in vetta.
Inutile dirti che il panorama sarà indimenticabile.
Come accennato le spiagge sono 150 e potrai scegliere tra sabbia, roccia e sassi.
Insomma, un'isola che accontenta proprio tutti.
21 - Il Cammino di San Francesco
Con l'arrivo della bella stagione potrebbe essere il momento di compiere un viaggio speciale, quello di un cammino spirituale.
Il Cammino di San Francesco è uno dei cammini più importanti d'Italia, ma conosciuto anche a livello internazionale, legato al Santo di Assisi, appunto San Francesco.
Il Cammino di San Francesco è lungo 300 km ma può anche essere fatto in modo parziale, grazie ai suoi diversi percorsi che partono sia da Nord che da Sud rispetto alla città di Assisi, quest'ultima parte fondamentale in quanto tappa finale.
Sicuramente il Cammino di San Francesco è qualcosa che richiama la religione Cristiana ma che allo stesso tempo viene percorso da centinaia di credenti e non ogni anno.
Se hai qualcosa dentro che vuoi cambiare o risolvere, questo genere di avventura potrebbe fare al caso tuo, facendoti tornare a casa con un nuovo punto di vista sulla vita.
22 - Monte di Procida
Conosciuto come Monte 'e Proceta nel dialetto locale, Monte di Procida è una incantevole meta del Golfo di Napoli.
Destinazione ideale per chi è alla ricerca della vacanza di mare,
base perfetta per conoscere meglio questa parte della costa italiana.
L'atmosfera a Monte di Procida è molto accogliente per via del calore delle persone del posto, che sanno prendere i turisti per la gola con i piatti e i prodotti tipici del posto, nonché con la loro accoglienza.
Del resto parliamo di un territorio che vive prevalentemente di turismo.
Ma il punto di forza di questo borgo marino sono senza alcun dubbio le sue spiagge, fatte di una soffice sabbia dorata e bagnate da un mare limpido e blu.
23 - L'Isola di Vivara
Rimaniamo sempre nel Golfo di Napoli dove ci dirigiamo in una piccola isola verde, bagnata da un mare cristallino, dove potrai trovare delle spiagge fatte di sabbia dorata.
Sto parlando della bellissima Isola di Vivara, sita proprio vicino all'Isola di Procida, una gemma di questa parte di costa italiana.
Meta ideale per chi ama il mare, il relax ed immergersi nel verde.
Una volta nell'Isola, non puoi fare a meno di fare una visita all'Isola di Procida e ad all'Isola vulcanica di Ischia, entrambe molte vicine e facili da raggiungere da questa posizione.
Spero che le mete di questo paragrafo ti abbiano fatto fare un'idea su dove andare in Italia a giugno. Ad ogni modo, se vuoi conoscere altre destinazioni della nostra incantevole Penisola, ti lascio in compagnia del nostro itinerario dal titolo Dove andare in vacanza in Italia, che passa per:
- le bellezze della Regione Lazio
- la città di Torino
- l’Isola di Pantelleria
- le Cinque Terre in Liguria
- Parco Nazionale della Sila in Calabria
- la magia dell’Isola di Procida
- il mare di Monte di Procida
- Parco Nazionale d’Abruzzo
- Civita di Bagnoregio
- l’incantevole Regione Toscana
Viaggi giugno: dove andare?
24 - Dublino in Irlanda
Dublino è la meta ideale per un bel viaggio a giugno 2023 senza spendere troppo.
Dublino è una città davvero carina, piccola, si gira a piedi e in un giorno.
Nei suoi dintorni poi ci sono le classiche scogliere che danno sul mare, che si raggiungono dalla città con dei treni che in poco tempo ti portano a destinazione.
25 - Canazei in Trento
Dalle spiagge da sogno alla montagna, in viaggio verso la regione geograficamente più a Nord d'Italia, al confine con l'Austria e la Svizzera, il Trentino Alto Adige.
Ebbene si, la vacanza perfetta non sempre si fa al mare, gli amanti della montagna lo sanno bene.
E' difficile resistere al fascino della natura, del paesaggio che cambia rispetto all'inverno, all'aria che si fa più pura, e al fresco che ci permette di fare una pausa dall'afa che in estate invade gran parte della penisola.
Canazei si trova in Val di Fassa ai piedi delle Dolomiti ed è circondata dalle vette del Sassolungo, della Marmolada e del Gruppo del Sella.
Sebbene questa sia una zona famosa per non essere proprio economica, è possibile trovare delle offerte riuscendo a contenere le spese.
E' importante prenotare in anticipo e fare delle ricerche per capire dove alloggiare in Val di Fassa.
Se invece vuoi coccolarvi un po', sappi che in Val di Fassa ci sono anche due ristoranti stellati.
Non ti resta che decidere.
26 - Il mistico e affascinante Perù
Continuiamo a farci venire delle idee per le vacanze a giugno e voliamo nel mistico, affascinante e lontano Perù.
Uno dei paesi più famosi del Sud America, nonché una delle mete più ambite per via delle sue meraviglie naturali e di luoghi di interesse come Machu Picchu, Arequipa, Cusco, il deserto di Nazca e le sue linee misteriose.
Quando andare in Perù? Il periodo che va da maggio a metà settembre è l'ideale, quindi una vacanza a giugno in Perù ti regalerà un clima meraviglioso.
Ma non solo.
Parliamo infatti di un territorio davvero da scoprire, da esplorare in lungo e in largo, sia sulla costa, sia sulle sue vette, sia nelle sue città.
Il Perù si estende in un territorio molto vasto, perciò dovrai scegliere il tuo itinerario attentamente (a meno che tu non sia tra i fortunati in grado di spendere qualche mese alla scoperta di questi luoghi incantevoli).
La capitale del Perù è la città di Lima, che con il suo centro storico, il suo quartiere bohémien ed i suoi ristoranti stellati difficilmente ti annoierà.
Tra i luoghi peruviani più famosi in assoluto troviamo Machu Picchu, la città perduta degli Inca che bisogna assolutamente visitare almeno una volta nella vita.
Si può raggiungere Machu Picchu in diversi modi, tra cui le antiche vie degli Inca, come ad esempio il Salkantay Trail e l'Inca Trail.
Se opti per il Salkantay Trail, sappi che esistono 3 igloo di vetro trasparente sospesi sulla roccia, dove poter spendere la notte.
Queste tre lussuose capsule chiamate Skylodge sono situate vicino Cusco, sospese a 400 m di altezza sopra la Valle Sacra.
Prenotando una notte in questa sorta di hotel sospeso avrai anche la colazione e una cena gourmet, il trasporto da Cusco e guide bilingue dedicate.
Altamente sconsigliato a chi soffre di vertigini.
Informatevi con anticipo sui percorsi nei cammini Inca, dato che i posti sono limitati.
Cusco è l'antica Capitale Inca, e dal 1983 è Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco.
Imperdibili il Palazzo Hatun Cancha Rumi ed il sito archeologico Inca di Tambomachay.
E ancora il Lago Titicaca, che si estende dal Perù alla Bolivia ed è il più alto lago navigabile del mondo con i suoi 3.800 metri di altitudine.
Il Perù è davvero tutto da esplorare.
27 - Il Sole di Mezzanotte
Il Sole di Mezzanotte è un fenomeno che si verifica in alcuni paesi del mondo dove il sole non scende per giorni e giorni sotto la linea dell'orizzonte.
Raggiungere il Sole di Mezzanotte ti permetterà di scoprire luoghi incredibili e al limiti, accarezzati da un cielo ricco di sfumature incredibili e affascinanti.
Ecco dove vedere il Sole di Mezzanotte quest'anno:
- Norvegia dal 20 aprile al 22 agosto
- Finlandia dal 26 giugno al 7 agosto
- Islanda dal 31 maggio al 31 luglio
- Svezia dal 30 maggio al 15 luglio
- Russia dal 30 maggio al 15 luglio
- Canda dal 1 giugno al 30 giugno
- Alaska dall’11 maggio al 31 luglio

Lascia un commento