
Quartieri di Londra da visitare: guida completa
- Autore: Marco Valeri
- Pubblicato il: 09-07-2023
- Ultima modifica: 09-07-2023
- Commenti: 1
Quartieri di Londra da visitare: quali sono? I migliori quartieri di Londra da visitare sono:
- City of Westminster;
- South Bank e Waterloo Station;
- London Bridge;
- Trafalgar Square;
- Covent Garden;
- Mayfair tra Piccadilly e Oxford Street;
- Camden Town;
- Chelsea Kensington;
- Soho a Londra;
- Chinatown;
- Carnaby Street;
- Greenwich;
- Notting Hill e Portobello Road;
- Richmond.
In questo articolo ti voglio guidare passo passo tra i diversi quartieri di Londra.
Vivo da anni in questa città ed ho deciso di creare questa lista per permetterti di conoscere meglio Londra,
i suoi quartieri,
i posti da vedere,
quelli in cui mangiare,
quelli in cui divertirsi.
I quartieri sono messi tutti in ordine in modo tale che puoi sposarti da uno all'altro a piedi o comunque seguendo un ordine che ti permetterà di visitare i posti più belli e importanti di Londra.
Nelle righe che seguono ti segnalo anche i musei gratis della città, dove mangiare senza spendere molto e tutte le cose gratis da fare a Londra.
Inoltre avrai anche modo di vedere la mappa e i relativi collegamenti per arrivare in ogni singolo quartiere, così riuscirai ad organizzarti al meglio.
Se devi visitare Londra ti consiglio di prenderti 5 minuti per leggere tutto l'articolo dato che ti fornirà molte informazioni utili per il tuo itinerario.
In caso contrario sentiti libero di andare al paragrafo che preferisci.
- Quartieri di Londra da visitare
- Quartieri di Londra consigliati
- Quartieri di Londra da visitare la sera
- Migliori quartieri di Londra
Quartieri di Londra da visitare
Ci sono dei quartieri specifici da visitare a Londra per capire l'essenza di questa città e tornare a casa sapendo di aver visto le cose più importanti e particolari.
Appena arrivato puoi raggiungere la città facilmente con la mia guida a Come raggiungere Londra dall'aeroporto.
Vedrai che troverai il servizio più veloce e meno costoso grazie ai miei consigli.
Vivo qui da diversi anni ed ho imparato ogni genere di percorso in lungo e in largo.
Ma non solo.
Se vuoi avere maggiori informazioni su dove pernottare non perdere Dove dormire a Londra.
Partiamo dal cuore della città di Londra, partiamo ora dai quartieri di Londra.
City di Westminster
Conosciuto anche con il nome di Città di Westminster, si tratta di uno dei borghi più caratteristici della città.
E' un ottimo punto di partenza se stai visitando Londra dato che al suo interno trovi l'imponente Westminster (sede del parlamento inglese) e il bellissimo Big Ben di Londra.
Puoi raggiungere quest'area tramite la stazione di Westminster Station.
South Bank e Waterloo Station
Da Waterloo Station ti ritrovi in pieno centro e puoi raggiungere e piedi tantissime attrazioni della città.
Dirigiti verso la riva del fiume Tamigi e intorno a te avrai tantissime attrazioni della città che puoi raggiungere camminando lungo le sponde del fiume.
Una delle prime cose che incontrerai è sicuramente il Southbank Centre di Londra, il centro artistico più grande del paese e d'Europa al cui interno puoi trovare tantissime mostre interessanti.
Se ti vuoi fermare anche a mangiare qualcosa di tipico e fresco trovi anche il Southbank Centre Market.
Puoi raggiungere quest'area anche con uno dei tanti battelli che ogni giorno attraversano in lungo e in largo il Tamigi e che puoi prendere semplicemente con la tessera del trasporto pubblico.
Raggiunto il fiume noterai come la città ha concentrato molte attrazioni lungo le sue rive.
Infatti da questa posizione puoi camminare, o prendere un battello, per arrivare a vedere, e provare se non soffri di vertigini, il London Eye River Cruise.
Ma non solo.
Puoi anche decidere di esplorare la città con una Crociera sul Tamigi, un giro turistico lungo il fiume Tamigi.
London Bridge
Da non perdere il ponte simbolo della città, il London Bridge, soprattutto la sera, quando le luci lo rendono ancora più bello da vedere.
Al suo interno il London Bridge ospita anche il Tower Bridge Exhibition, una mostra dedicata alla storia del ponte.
Solitamente dopo aver visto il ponte amo continuare a passeggiare lungo le rive del fiume.
Tuttavia se vuoi fermarti ancora un po' da queste parti puoi visitare la Cattedrale di Southwark.
Puoi arrivare a questo antico ponte di Londra scendendo a London Bridge Station.
Trafalgar Square
Il quartiere di Trafalgar Square è meraviglioso.
Non puoi non visitarlo prima di tornare a casa.
Io ci sono particolarmente affezionato perché è una delle prime cose che ho visto nella città di Londra.
La sua piazza è davvero caratteristica e ospita la bellissima National Gallery, uno dei tanti musei gratis di Londra.
E' proprio in quest'ultimo che ho avuto modo di vedere i Girasoli di Van Gogh dal vivo.
Ti consiglio l'esperienza perché è davvero unica.
Al suo interno puoi farti un viaggio tra i colori grazie a più di 2000 capolavori che portano le firme dei colossi della pittura di tutto il mondo.
A Trafalgar Square si svolgono anche tantissime iniziative come ad esempio il Capodanno Cinese a Londra.
Da Trafalgar Square puoi raggiungere a piedi Buckingham Palace e vedere il cambio della guardia, una delle tante attrazioni gratis che ho descritto in Cosa fare a Londra gratis.
Puoi raggiungere Trafalgar Square arrivando alla stazione di Charing Cross Station.
Dietro quest'ultima stazione ti consiglio anche di attraversare le sponde del Tamigi sui suoi bellissimi ponti.
Covent Garden
E' tra i miei quartieri preferiti di Londra.
Non è molto affollato come altri quartieri centrali, quindi si può camminare piacevolmente tra le sue vie.
Ricca di negozietti e locali carini, Covent Garden è il luogo ideale dove farsi una passeggiata e fermarsi per prendere qualcosa di caldo.
C'è anche il suo bellissimo mercato da vedere, Covent Garden Market.
Puoi raggiungere questo piacevole quartiere con l'omonima stazione di Covent Garden.
Io ogni volta che sono da queste parti amo prendermi un cupcake da Lola's Cupcakes, davvero buonissimi.
Quartieri di Londra consigliati
Abbiamo visto nel primo paragrafo i principali quartieri del centro di Londra.
Ma c'è ancora molto da fare.
Ecco altri quartieri di Londra che ti voglio consigliare.
Mayfair tra Piccadilly e Oxford Street
Preparati ad entrare nel pieno centro della Londra commerciale.
Se hai voglia di fare shopping sei nel posto giusto.
Mayfair è una zona lussuosa di Londra dove è possibile trovare i marchi più famosi di tutto il mondo.
La puoi raggiungere con diverse stazioni, ti consiglio di arrivare dalla Piccadilly Circus Stations in modo da poter ammirare la bellissima piazza famosa per i suoi schermi che di notte illuminano quasi a giorno la strada.
Vicino alla piazza c'è il Lego Store, un gigante negozio di due piani dove gli amanti del genere possono trovare davvero di tutto.
All'interno del negozio puoi trovare tante simpatiche ed enormi costruzioni fatte interamente in lego come i vagoni della metropolitana di Londra e la torre del Big Ben di Londra.
Dopo aver ammirato la pizza dirigiti verso Regent Street, bellissima via commerciale che nei mesi di novembre e dicembre diventa ancora più bella per via delle sue luci natalizie.
A Regent Street trovi tantissimi negozi davvero belli da vedere.
La fine di quest'ultima via si incontra con Oxfort Street, altra bellissima via del centro di Londra da percorrere in lungo e in largo.
Se ti dirigi da un lato puoi raggiungere la bellissima piazza di Marble Arch.
Se decidi di andare dal lato opposto arrivi a Tottenham Court Station.
Io ti consiglio di camminare per tutta la sua via, soprattutto se sei in vena di fare shopping.
Se arrivi dalle parti di Marble Arch puoi assaggiare la cucina inglese di uno degli chef più famosi della città, Ben Boeynaems, scoprirai che la cucina inglese è davvero buona.
Se non sai cosa scegliere opta per il suo Afternoon Tea.
Camden Town
Tra i quartieri hippy di Londra c'è sicuramente Camden Town.
Si tratta di un quartiere molto alternativo, sempre pieno di persone a tutte le ore del giorno.
Qui trovi davvero tante bancarelle dove puoi comprare ogni genere di cosa.
Lo stesso vale per i suoi negozietti.
Tanti i locali in cui fermarsi.
Passa per il suo mercato dove puoi mangiare tanti piatti fatti al momento e dove vicino puoi farti una passeggiata lungo il Regent's Canal.
Puoi raggiungere questo quartiere grazie alla sua omonima stazione Camden Town Station.
Chelsea Kensington
Il quartiere di Chelsea Kensington è un'altra area centrale di Londra che non devi perdere durante il tuo itinerario.
Si tratta di una zona molto curata e ricca di cose da fare.
Infatti a Chelsea si trovano dei musei davvero interessanti come il Museo della Scienza di Londra, il Museo di Storia Naturale, il bellissimo Victoria Albert Museum e la magnifica Royal Albert Hall, bella da vedere anche dall'esterno e ricca di eventi e concerti al suo interno.
Se vuoi conoscere maggiori dettagli ti rimando alla lista completa di tutti i Musei gratis di Londra.
Una volta che sei da queste parti non puoi perderti il magnifico Hyde Park, il parco più grande della città.
Goditi una piacevole passeggiata nel suo verde (tempo permettendo) e spingiti a Kensington Park e al Princess Diana Memorial Fountain.
Quartieri di Londra da visitare la sera
Quali sono i quartieri da visitare la sera a Londra? Andiamo a Soho dove la sera c'è sempre tanto divertimento e altrettante cose da fare.
Soho Londra
Si tratta di un'area che fa parte del City of Westminster quindi sita nel pieno centro della città.
Soho è oggi un punto di riferimento per le persone che vivono a Londra così come per i suoi turisti che si perdono tra le sue vie piene di locali e ristoranti di ogni genere.
Soho è ottimo per mangiare.
Soho è ottimo se hai voglia di divertirti di sera.
Al suo interno c'è il Marquee Club, un locale storico della città che ha ospitato tantissimi artisti di fama mondiale come David Bowie, i Pink Floyd, i Rolling Stones e molti altri ancora.
Solitamente quando passo da queste parti amo andare a mangiare la cucina giapponese ad Eat Tokyo o quella vietnamita a Pho Restaurant.
Ad ogni modo trovi ogni genere di cucina e divertimento lungo le sue strade.
Se vuoi mangiare una buona pizza italiana senza spendere tanto puoi andare da Franco Manca a Soho.
Puoi raggiungere Soho con diverse stazioni, quali:
- Tottenham Court Road;
- Piccadilly Circus;
- Oxford Circus.
Chinatown a Londra
All'interno di Soho trovi anche il quartiere di Chinatown, ovvero il quartiere cinese di Londra.
Te lo consiglio perché è molto particolare.
Potresti dimenticarti per un momento di essere a Londra data la forte presenza della comunità cinese.
Chinatown a Londra mi piace, ci vado spesso a passeggiare.
Qui ho avuto modo di scoprire più da vicino la cultura cinese, di conoscere alcune persone meravigliose che lavorano in quest'area della città, tutti con una storia da raccontare.
Ti voglio consigliare di assaggiare i bun, un piatto tipico cinese, alla Bun House.
La sera è particolarmente bello.
Puoi fermarti a mangiare in uno dei suoi locali se ti piace la loro cucina.
Io amo fermarmi nei supermercati cinesi (aperti fino alla sera tardi) in cui è possibile comprare tanti prodotti che vengono dalla Cina.
Io amo i loro dolci, come ad esempio i mochi, che sono dolci giapponesi ma vengono venduti tantissimo nei loro negozi.
Chinatown è giusto a cinque minuti di distanza dalla stazione di Piccadilly Circus.
Carnaby Street
Altro luogo ideale se hai voglia di fare shopping, altro luogo ideale se vuoi conoscere meglio Londra e magari trovare qualcosa di buono da mangiare o di divertente da fare.
Carnaby Street è un'area di Londra che si trova sempre dentro Soho.
Bella da visitare sia di giorno che di notte.
Le sue strade pedonali sono piacevoli da girare.
Migliori quartieri di Londra
Tra i migliori quartieri di Londra non posso che nominarne alcuni, come vedremo in questo paragrafo in cui scopriremo delle aree davvero speciali della città.
Greenwich
Si tratta di un quartiere che si trova a sud di Londra, sempre lungo le sponde del Tamigi.
E' molto bello da vedere di giorno dove puoi andare al Greenwich Market, un mercato pieno di bancarelle che vendono ogni genere di cosa.
A Greenwich c'è anche il meridiano di Londra che si trova dentro il suo bellissimo parco.
Non perdere il National Maritime Museum, l'Osservatorio Reale di Greenwich e il Royal Museums Greenwich.
E' anche possibile attraversare il fiume con un passaggio pedonale sotto il livello dell'acqua che collega le sue sponde.
Per molti non è nulla di esaltante ma a me ha fatto un certo effetto.
Puoi raggiunge questo quartiere arrivando alla stazione di Greenwich Station.
Notting Hill e Portobello Road
Si tratta di un bellissimo quartiere della città di Londra che la maggior parte dei turisti (praticamente tutti) vanno a visitare per due motivi:
- il famoso mercato di Portobello Road;
- il film che ha reso il quartiere famoso, appunto Notting Hill.
Si tratta di un quartiere del centro di Londra, molto curato e piacevole da girare, specialmente nel fine settimana dove è possibile passeggiare per il Mercato di Portobello Road.
Tuttavia se siete da queste parti anche durante la settimana a Portobello Road potete trovare tanti piacevoli negozi e posti carini in cui mangiare.
Come ho raccontato nel mio articolo Cosa mangiare a Londra, alla fine di Portobello Road c'è un Café davvero bello e piacevole in cui è possibile fare colazione o pranzare.
Il suo nome è Lowry and Baker, prova i suoi buonissimi piatti, rimarrai molto contento.
Carnevale di Notting Hill a Londra
L'ultimo fine settimana di agosto a Notting Hill si svolge il Carnevale Caraibico, una festa molto sentita in tutta la città di Londra, specialmente in questo quartiere dove si fa festa per sette giorni di seguito.
Per raggiungere il quartiere non devi fare altro che prendere una delle tre linee della metropolitana che arrivano a Notting Hill Station.
Tieni presente che il Carnevale di Londra è il secondo più grande al mondo, subito dopo quello di Rio de Janeiro, quindi se ad agosto sei da queste parti non puoi che andarti a divertire a questo grande street festival.
Il quartiere di Richmond
Ci dirigiamo in zona quadro, in un altro bellissimo quartiere della città di Londra, Richmond.
SI tratta di un'area benestante della città e ricca di attrazioni.
La prima di cui ti voglio parlare è il Richmond Park, una bellissima area verde dove gli animali girano liberi e curati dallo staff del parco.
Qui mi sono fatto molti amici, daini, cervi, scoiattoli, cigni, anatre e altri simpatici volatili.
Altra incantevole zona verde del quartiere di Richmond a Londra è l'orto botanico il cui nome è Kew Gardens, di cui ti consiglio assolutamente una visita per via delle sue peculiarità.
Infatti i Kew Gardens ospitano piante provenienti da ogni parte del mondo grazie ad un sistema di serre organizzate da tecnologie all'avanguardia che gli permettono di riprodurre il clima naturale del paese di provenienza.
Al Kew Gardens infatti ho visto delle specie di piante di cui non conoscevo minimamente l'esistenza.
Ad ogni modo, quello che mi ha più colpito sono state le imponenti querce secolari, padrone indiscusse del parco da centinaia d'anni.
Chissà quante storie potrebbero raccontare questi bellissimi alberi a cui dobbiamo la vita se pensiamo all'ossigeno che producono per noi ogni giorno.
Altra bellissima attrazione del quartiere di Richmond a Londra è la Terrace Garden, un'area verde in cima alla collina di Richmond con una piacevole vista dell'imponente fiume Tamigi.
Come vedi ci sono diversi motivi per visitare questo quartiere ma ne puoi trovare molti altri nell'itinerario di ViaggIn dal titolo Cosa vedere nel quartiere di Richmond.

Lascia un commento