
Come arrivare a Londra in treno in modo veloce e facile
- Autore: Marco Valeri
- Pubblicato il: 28-06-2023
- Ultima modifica: 28-06-2023
- Commenti: 79
Come arrivare a Londra in treno? Il modo più veloce per arrivare a Londra in treno è quello di prendere un treno da Milano Stazione Garibaldi o Torino Porta Susa che arriva a Parigi ed infine arrivare a Londra con l'Eurostar che collega Parigi a Londra.
Questo è il modo più rapido per arrivare in treno nella città di Londra.
In questo articolo ti voglio illustrare come organizzare al meglio il tuo viaggio e come mi sono organizzato io che ho fatto questo percorso più di una volta.
Ovviamente parlo di un percorso veloce in treno, ovvero di treni ad alta velocità.
Tuttavia metti in conto che per arrivare dall'Italia a Londra in treno ci vuole circa una giornata di viaggio.
I prezzi, inoltre, sono più cari rispetto agli aerei ma se sei finito a leggere questa guida è perché hai l'esigenza di arrivare su rotaia nella City.
Ho trovato due modi molto efficaci per farlo.
Il primo prevede quattro cambi da fare:
- partenza dalla città in cui ti trovi fino alla Stazione di Torino Porta Susa;
- dalla Stazione di Torino Porta Susa parti in treno per arrivare a Paris Gare De Lyon in Francia (Parigi);
- da Paris Gare De Lyon parti in treno per arrivare a Gare Du Nord (sempre a Parigi, si raggiunge in metro in 10 minuti);
- da Gare Du Nord parti in treno per arrivare alla Londra alla Stazione di St Pancras International.
Il secondo ti permette di viaggiare da Milano di notte per arrivare a Parigi e poi a Londra.
Ti spiego meglio nei paragrafi che seguono.
Il tempo di percorrenza varia in base ai cambi.
Il minimo che puoi impiegare sono circa 17 ore ma ti consiglio di tenerti largo con i cambi per far fronte ad eventuali ritardi.
Nei paragrafi che seguono voglio spiegarti ogni dettaglio per vivere al meglio questo viaggio.
- Come arrivare a Londra in treno
- Come arrivare a Londra da Milano?
- Italia Londra in treno: la mia esperienza
- Arrivare a Londra con il pullman e il treno
- Come raggiungere e andare a Londra in treno?
Come arrivare a Londra in treno
Arrivare a Londra in treno non è così complicato.
Ci vuole il giusto tempo ma se ami il treno, o se hai necessità di prenderlo, non ti peserà così tanto.
Per arrivare a Londra in treno devi seguire i quattro passaggi che ti ho appena descritto.
Si tratta di quello che è attualmente è il percorso migliore in treno almeno che non vuoi viaggiare di notte come vedremo più avanti.
Scopriamo tutti i passaggi nel dettaglio e il modo migliore per prenotare e comparare i biglietti.
1 - Partenza dalla città in cui ti trovi fino alla Stazione di Torino Porta Susa
Il tempo di percorrenza varia dalla città da cui parti.
Questa è la tua prima stazione di riferimento.
Da dove parti?
Roma?
Napoli?
Bologna?
Qualunque sia la città in cui ti trovi hai davvero tanti servizi per raggiungere la stazione di Torino Porta Susa.
Con i treni ad alta velocità di Trenitalia non dovresti aver alcun problema.
Ma non è tutto.
Anche i treni di Italo raggiungono questa stazione con le linee ad alta velocità.
2 - Dalla Stazione di Torino Porta Susa parti in treno per arrivare a Paris Gare De Lyon in Francia (Parigi)
Durata del viaggio 5 ore e 40 minuti
Dalla Stazione di Torino Porta Susa si parte a bordo di un comodo treno che nel giro di qualche ora ti porterà a Parigi, esattamente alla Stazione Paris Gare De Lyon.
Questa tratta è solitamente percorsa dai treni della OUI SNCF che in media impiegano poco meno di 6 ore per arrivare a destinazione.
3 - Da Paris Gare De Lyon raggiungi Gare Du Nord
Durata del viaggio 15 minuti
Sono due stazioni di Parigi molto vicine tra loro.
Da Paris Gare De Lyon a Gare Du Nord ti bastano 15 minuti con i collegamenti dei trasporti pubblici francesi (SNCF) o se hai tempo puoi anche farti una passeggiata di circa un'ora.
Ovviamente restano valide le alternative in taxi e con gli altri mezzi privati di conducente con auto.
Io una volta mi sono fatto una passeggiata tra una stazione e l'altra, un percorso piacevole nel centro di Parigi che è durato meno di un'ora.
4 - Da Gare Du Nord parti in treno per arrivare alla Londra alla Stazione di St Pancras International
Durata del viaggio 2 ore e 30 minuti
Ultimo cambio del nostro itinerario.
Dalla Stazione di Gare Du Nord a Parigi sali sui treni veloci dell'Eurostar per raggiungere Londra, esattamente la stazione St Pancras International.
Il tempo di percorrenza qui è di 2 ore e 30 minuti circa.
Goditi il viaggio perché passerai per il Tunnel della Manica.
Come arrivare a Londra in treno? Dopo aver visto il percorso ti voglio suggerire Trainline, una piattaforma che ti consente di trovare e comparare i prezzi dei biglietti dei treni.
Ma non solo.
Con Trainline hai anche la possibilità di comparare percorsi alternativi con i pullman.
Quanto tempo ci vuole per arrivare dall'Italia a Londra in treno? Secondo Google Maps il percorso da Torino Porta Susa a St Pancras International di Londra è di 8 ore e 37 minuti.
Sicuramente, però, il tuo viaggio sarà più lungo.
Ci sono dei consigli e dei servizi che è sempre bene tenere a mente quando si superano i confini nazionali in treno, ne ho parlato in Viaggiare in Treno dall'Italia all'estero.
Come prima cosa devi mettere in conto che molto probabilmente non partirai da Torino e quindi devi aggiungere il tempo per arrivare in quest'ultima città.
Inoltre devi aggiungere il tempo dei cambi: per essere sicuro di non perdere le coincidenze ti conviene pianificare il giusto spazio di tempo tra una stazione e l'altra.
A mio avviso, per fare le cose fatte bene, ovvero per essere tranquillo con le coincidenze, ci vogliono circa 20 ore di viaggio.
Puoi anche prendere questa avventura per scoprire le città in cui farai il cambio e quindi fermarti per due giorni a Torino e lo stesso a Parigi.
In base a quelle che sono le esigenze che ti stanno mettendo in viaggio saprai come comportarti.
Nei prossimi due paragrafi voglio indicarti il percorso da Milano e qualche consiglio utile per il tuo viaggio.
Come arrivare a Londra da Milano?
Come arrivare a Londra da Milano? In questo caso il percorso in treno prevede queste tappe:
- dalla Stazione Centrale di Milano raggiungi alla Stazione De Paris Gare De Lyon con un treno notturno;
- dalla Stazione De Paris Gare De Lyon arrivi a piedi o con trasporto pubblico alla Stazione Gare Du Nord;
- dalla Stazione Gare Du Nord arrivi alla Stazione di St Pancras International di Londra.
Questo modo è davvero ottimo se vuoi viaggiare di notte e fare solo 2 cambi per arrivare a Londra in treno.
Si tratta di un servizio che puoi comodamente prenotare con Trenitalia Viaggi Internazionali in Treno a cui puoi dovrai aggiungere il biglietto con l'Eurostar tra Parigi e Londra.
In pratica da Milano a Parigi viaggi con una Thello che è una compagnia di Trenitalia e che si occupa del trasporto su rotaia tra l'Italia e la Francia.
La comodità dei treni Thello è che al loro interno ci sono delle vere e proprie cuccette in cui puoi dormire.
Le cuccette hanno al loro interno dei letti in cui puoi riposare durante il viaggio.
Se sei una donna puoi selezionare il biglietto per avere la cuccetta con solo donne.
Ma non è tutto.
Pagando un supplemento puoi decidere se avere una stanza tutta per te o per due.
Solitamente le cuccette di Thello sono per 4 o 6.
In questo modo hai la possibilità di arrivare a Parigi da Milano viaggiando di notte per poi prendere il treno per Londra da Parigi di mattina presto.
Si tratta di un'ottima opzione.
Italia Londra in treno: la mia esperienza
Ho avuto il piacere di fare questa esperienza, raggiungere Londra in treno, un viaggio che per comodità, ma anche per rispettare le tempistiche dei treni, ho diviso in due giorni.
Il mio viaggio è cominciato nella città di Roma, dove dalla Stazione Tiburtina di Roma ho preso un treno ad alta velocità di Italo per Torino Porta Susa.
Italo è un ottimo servizio, i suoi treni sono puntuali, puliti e pieni di servizi per i clienti, difficile trovare servizi simili in tutto il mondo, e questo vale per tutti i treni ad alta velocità in Italia, te lo dice una persona che per lavoro viaggia spesso.
Sono arrivato nella città di Torino nel tardo pomeriggio dove avevo prenotato una stanza in un piacevole albergo sito a pochi metri dalla Stazione di Torino Porta Susa, il cui nome è Hotel Dock Milano.
Dopo aver fatto il check-in in albergo ho posato le mie valigie e mi sono fatto una piacevole passeggiata per la città di Torino.
La mattina dopo mi sono svegliato presto e alle 7 della mattina ero già in stazione.
Alle 07:36 ho preso il treno della OUI TGV che in 5:38 minuti (più 20 minuti di ritardo) mi ha portato a Paris Gare Lyon, alle 13:34.
Il treno della OUI non è male anche se Italo ed Eurostar sono di una qualità superiore a mio avviso.
Ad ogni modo ho viaggiato davvero comodo e il paesaggio è davvero incantevole, ti consiglio infatti il posto finestrino.
Il treno fa diverse fermate e una volta arrivato nel Comune di Modane, la polizia di frontiera francese sale sui vagoni per controllare i documenti.
Come cittadino europeo ti basta la carta d'identità valida per l'espatrio o un passaporto in corso di validità per questo viaggio.
Ad ogni modo, se hai dei dubbi consulta la guida relativa ai Documenti per andare in Francia.
Una volta arrivato a Parigi, alla stazione di Paris Gare Lyon ho deciso di farmi una passeggiata fino alla stazione di Paris Gare du Nord, ci ho messo poco meno di un'ora.
Alle 15 circa stavo mangiando una cosa in quest'ultima stazione e poco dopo ho fatto i controlli per prendere l'Eurostar.
Prima di prendere questo treno ti vengono richiesti i documenti dalla polizia di frontiera francese e successivamente dalla polizia di frontiera inglese.
Tieni presente che oggi i documenti per andare a Londra per turismo sono:
- passaporto in corso di validità.
Invece, i documenti per andare a lavorare, studiare o vivere nel Regno Unito sono:
- passaporto in corso di validità;
- visto per il Regno Unito.
Una volta superati i controlli mi sono messo comodo in un'area riservata ai viaggiatori dell'Eurostar dove ci sono dei comodi divanetti.
Alle 17:07 l'Eurostar è partito e alle 18:40 (ora locale, quindi un'ora indietro rispetto a quella di partenza) ero a Londra, alla Stazione di London St Pancras.
Il viaggio è stato davvero piacevole e lavorando con il computer sono riuscito a fare molte cose in tutti e tre i treni che ho preso.
Consiglio l'esperienza a chi ama il treno, a chi ha paura dell'aereo e a chi non ama volare per motivi ambientali.
Arrivare a Londra con il pullman e il treno
Un altro servizio che potete combinare per raggiungere Londra senza usare l'aereo è quello del pullman combinato con l'aereo.
Infatti dall'Italia ci sono diversi pullman che partono, da diverse città, e che raggiungono la città di Parigi.
Una volta a Parigi potete utilizzare i treni dell'Eurostar come abbiamo visto nei paragrafi sopra.
Non ho mai utilizzato questa opzione, ovvero non ho mai combinato il treno con il pullman per raggiungere Londra.
Ad ogni modo, mi sono accorto che diverse compagnie di pullman raggiungono Parigi dall'Italia, come ad esempio FlixBus.
Quest'ultima ha dei pullman che ogni giorno partono da diverse città italiane e raggiungono la città di Parigi.
Molti di questi viaggi vengono fatti anche durante la notte, così è possibile dormire durante il tragitto.
I pullman che effettuano questi viaggi sono molto grandi, hanno il bagno e il WiFi, quindi è possibile viaggiare con una certa comodità.
Ovviamente effettuano diverse soste durante il viaggio.
Il prezzo del pullman è, in linea generale, abbastanza economico, lo svantaggio è che il pullman impiega molte più ore del treno.
Spero che questa opzione ibrida vi possa aiutare a pianificare il vostro prossimo viaggio a Londra in treno.
Come raggiungere e andare a Londra in treno?
Come abbiamo visto il modo migliore per raggiungere e andare a Londra in treno è quello di partire dalla Stazione di Torino Porta Susa.
Tuttavia il tragitto visto nel primo paragrafo è spesso disponibile dalla Stazione Porta Garibaldi di Milano, nonché dalla Stazione Centrale di Milano, quindi ti invito sempre a controllare.
Un ottimo alleato durante tutto il viaggio sarà Google Maps che ti permetterà di capire sempre dove ti trovi e di far fronte ad eventuali imprevisti.
Ovviamente ci sono altre combinazioni e puoi combinare i pullman con i treni, se non gli aerei con questi ultimi due mezzi di trasporto.
Ad ogni modo, se stai cercando di raggiungere Londra solo ed esclusivamente con il treno questo è il modo migliore.
Io, ad esempio, da Londra vado a Roma.
Anche per me il tratto più conveniente è quello di arrivare da Londra a Torino e poi da quest'ultima città prendere un collegamento diretto per la Capitale.
Qualunque sia la città italiana che devi raggiungere, Torino è collegata bene con tutto il paese.
Nel caso in cui il viaggio in treno ti sembra troppo lungo non perderti la nostra guida sugli aeroporti di Londra.
Ho fatto questo viaggio ed è stata una bella avventura.
Non l'ho fatto per necessità ma per piacere.
Viaggiare in treno significa viaggiare nel rispetto dell'ambiente.
Se vuoi valutare altre valide alternative non perderti Come arrivare a Londra.
Qualunque sia il motivo che ti sta spingendo a farlo non avrai grandi difficoltà con le opzioni che abbiamo visto in questa guida.
Come puoi immaginare i prezzi saranno più alti rispetto a quelli degli aerei.
Per fare fronte a questo ti consiglio di prenotare tutto per tempo.
Goditi ovviamente il viaggio.
A presto.

Lascia un commento