Dove andare in vacanza ad agosto 2024: 27 idee di viaggio

  • Autore: Caterina Giordo
  • Pubblicato il: 23-06-2023
  • Ultima modifica: 03-09-2023
  • Commenti: 130

Dove andare in vacanza questo agosto 2024:

  1. la Sicilia e le sue meravigliose spiagge
  2. la montagna a Lauterbrunnen in Svizzera
  3. l'estate in montagna
  4. le spiagge del Portogallo
  5. Minori sulla Costiera Amalfitana
  6. Il lago di Loch Ness
  7. Zanzibar, mare e relax
  8. Whitehaven Beach in Australia
  9. la Tunisia e il suo meraviglioso territorio
  10. Taj Mahal in India
  11. la costa della Croazia
  12. Disneyland Paris in Francia
  13. le meraviglie della Sardegna in agosto
  14. il mare di Tropea in Calabria
  15. Gallipoli in Puglia per l'estate perfetta
  16. le Bandiere Blu in Italia
  17. l'Isola di Procida
  18. i Fiordi Norvegesi in Norvegia
  19. la magia dell'Aurora Australe
  20. le Cinque Terre in Liguria
  21. Il Borgo marino di Vasto
  22. Puerto Plata nella Repubblica Dominicana
  23. la fioritura della lavanda in Italia
  24. l'Isola di Lipari in Sicilia
  25. Barcellona in Spagna
  26. Bilbao sulla costa Nord della Spagna
  27. Alassio in Liguria

 

Siamo nel pieno della stagione più bella, luminosa e felice dell’anno, abbiamo aspettato questo momento con ansia e vogliamo vivere queste giornate al meglio.

Si sa però che il mese di agosto è anche quello più costoso, soprattutto nelle coste del Mediterraneo, dove la settimana a cavallo di Ferragosto può diventare inavvicinabile se non si prenota con il giusto anticipo.

Hai già delle idee per quest’anno?

Io ho già iniziato a prepararmi, vediamo insieme alcune tra le mete più interessanti da aggiungere al nostro itinerario di viaggio.

  1. Dove andare in vacanza ad agosto 2024?
  2. Dove andare in vacanza ad agosto spendendo poco
  3. Vacanze ad agosto nel mondo
  4. Dove andare in vacanza ad agosto con bambini
  5. Agosto 2024 al mare
  6. Dove andare in vacanza ad agosto all'estero
  7. Dove andare in vacanza ad agosto in Italia
  8. Dove andare in vacanza ad agosto in coppia
  9. Dove andare in vacanza ad agosto con i low cost

Dove andare in vacanza ad agosto 2024?

 

 

Se per la prossima estate cerchi il vero caldo, lasciati guidare in questa prima tappa.

Non è un segreto per nessuno, l’estate è senza dubbio la mia stagione preferita.

Il caldo, il mare, le giornate che si allungano e l’abbandono dei vestiti pesanti.

Tutto è più bello in estate, tutto si colora di nuovo.

Il mare ed il sole ci aiutano a ricaricare le batterie dopo mesi di lavoro incessante e di ritmi frenetici.

Dove andare?

Quali sono le mete migliori di agosto, quelle che ci permettono di collezionare ricordi memorabili, senza però prosciugarsi completamente il conto in banca?

Iniziamo da una bellezza nostrana.

 

1 - La Sicilia e le sue meravigliose spiagge

La Sicilia è grande, bellissima, ricca di storia, di tradizione e di fascino.

Ci sono tantissimi luoghi dell’isola in cui la vita costa davvero pochissimo e tutto si muove a ritmi lenti, rilassati, dove la frenesia delle grandi metropoli si vede solo in televisione e dove il contatto umano e il contatto con la natura sono le uniche cose che apprezzerai.

Oltre ad una buona dose di prelibatezze locali.

Se quest'anno decidi di andare in Sicilia non perderti il gelu di muluna, un tipico dolce siciliano che viene preparato in occasione del Ferragosto.

La Sicilia è bella da visitare in auto, per essere sicuri di riuscire a spostarsi nel minor tempo possibile e con l’assoluta comodità di scegliere dove e quando muoversi.

Le bellissime spiagge siciliane avranno comunque modo di aiutarti a superare questo “ostacolo” nel migliore dei modi.

Potrai raggiungere l’isola in aereo, in treno o in traghetto.

Ti consiglio di studiare un itinerario prima di arrivare in Sicilia.

Ci sono tantissime cose da vedere, città e paesini da esplorare, spiagge in cui rilassarsi e prendere il sole.

Tra le destinazioni più belle di quest'anno troviamo sicuramente il magnifico Borgo di Marzamemi in Sicilia.

Imperdibile la bellissima Palermo, la Valle dei Templi e la Scala dei Turchi di Agrigento, e a circa 15 km da Agrigento ti invito a raggiungere il borgo di Favara.

In questa piccola realtà è stato creato il centro culturale indipendente chiamato Farm Cultural Park , che è stato riconosciuto anche dall'Unione Europea.

Ad ideare il progetto è stato il notaio Andrea Bartoli, che con questa iniziativa ha dato nuova vita ad un luogo in cui, fino a non troppo tempo fa, nessuno voleva visitare.

Il bello di luoghi come la Sicilia va al di là delle spiagge da copertina, il mio consiglio è quello di respirare l’isola a pieni polmoni, assaporandone il gusto che sa di antico, ma anche di voglia di rinascita e di fermento culturale.

 

2 - Lauterbrunnen in Svizzera

Se sei alla ricerca della montagna e vuoi conoscere meglio un bellissimo paese come la Svizzera, la tua prossima meta potrebbe essere proprio Lauterbrunnen.

Si tratta di un Comune che si trova nel Cantone di Berna.

Qui il tedesco è la lingua ufficiale ma con l'inglese e l'italiano non avrai grandi problemi.

Immergiti tra le montagne di Lauterbrunnen e nella sua natura, per una vacanza diversa, dove potrai fare escursioni e ricaricarti nel cuore della natura svizzera.

 

3 - L'estate in montagna

Come abbiamo visto nella precedente meta, l'estate in montagna ha tanti aspetti davvero positivi.

Così, se per il prossimo agosto vuoi prendere in considerazione questo tipo di vacanza, ti lascio in compagnia di un elenco di quelle che sono le più belle destinazioni per l'estate in montagna:

  1. il Parco Nazionale del Gran Sasso in Abruzzo
  2. Courmayeur in Valle d’Aosta
  3. Lauterbrunnen in Svizzera
  4. Cortina d’Ampezzo in Veneto
  5. Abetone in Toscana
  6. Livigno in Lombardia
  7. Bardonecchia in Piemonte

 

Dove andare in vacanza ad agosto spendendo poco

 

 

Organizzare una vacanza nel mese di agosto senza spendere molto può essere considerata una sfida.

Ma col giusto impegno niente è impossibile.

 

4 - Il Portogallo in estate

Non troppo distante da noi, una nazione stupenda, ricca di attività culturali, spiagge bellissime, ottimo cibo e tantissimi paesaggi da cartolina.

Il Portogallo si raggiunge tranquillamente anche con i voli low cost, ma è importante prenotare con il dovuto anticipo per riuscire ad accaparrarsi le offerte migliori.

Soprattutto negli ultimi anni, questo Paese ha raggiunto una certa popolarità tra i vacanzieri di tutta Europa e non solo.

Una volta arrivato sul posto, potrai scegliere di spostarti utilizzando il trasporto locale oppure potrai noleggiare un’auto per una vacanza on the road all’insegna dell’esplorazione e della libertà di movimento.

La parte più popolare del Portogallo è senza dubbio la zona Sud dell’Algarve, che gode di paesaggi incredibili e spiagge meravigliose che ti faranno vivere un'estate meravigliosa.

Se opti per questa nazione come meta per le tue vacanze estive, ti invito a non fermarti sulla costa ma a visitare anche i luoghi dell’entroterra.

Trovi le cose più belle da vedere in questo paese nel recente itinerario di ViaggIn dal titolo Cosa vedere in Portogallo.

Se vuoi comunque vedere altre mete a basso costo ti consiglio uno dei migliori motori di ricerca per i viaggi, quello di Google Flights per i viaggi.

 

5 - Minori sulla Costiera Amalfitana

La costiera amalfitana in estate è incantevole.

Spiagge meravigliose, mare da sogno, persone solari e paesaggi incantevoli è quello che ti aspetta.

Dirigiamoci in una località in cui i prezzi sono contenuti anche nel mese di agosto, arrivando a Minori, un comune italiano in provincia di Salerno.

Il mare bagna dolcemente la sua costa e ti invita a seguire il ritmo lento delle sue onde che dolcemente si infrangono sulla riva.

A Minori potrai assaggiare prodotti famosi in tutto il mondo, come nel caso della Pasticceria Sal De Riso, conosciuta in tutto il mondo per i suoi dolci e per i piatti che vengono fatti solo ed esclusivamente dai prodotti locali, come i limoni della costa d'Amalfi.

 

6 - Il lago di Loch Ness

Storie, fiabe e leggende ci hanno parlato più di una volta di questo lago e del suo misterioso mostro.

Tutti lo conoscono ma in pochi lo hanno visto.

E tu? Sei mai stato a Loch Ness?

Io sì e posso dirti che è stata un'avventura davvero bella.

Ho avuto modo di girare tutta la Scozia, da cui è nato l'itinerario di ViaggIn dal titolo Cosa vedere in Scozia, e Loch Ness è stata una tappa di quest'ultimo.

Posso dirti che non ho visto il famoso mostro, ma in compenso ho trovato un luogo incantevole, circondato dalla natura, dove è possibile passare un'estate all'insegna del relax, delle lunghe passeggiate e di piacevoli nuotate nell'acqua dolce di questo lago.

Puoi optare di dormire a Loch Ness oppure nella vicina città di Inverness, per avere modo di girare tutta quest'area della Scozia.

Il lago di Loch Ness è senza alcun dubbio una meta economica e piacevole per il prossimo agosto che ti consiglio di prendere in considerazione.

Se vuoi conoscere più da vicino questo posto e vedere qualche scatto, puoi consultare la nostra guida dal titolo Loch Ness in Scozia.

 

Spesso e volentieri, il modo migliore per spendere poco in estate è quello di viaggiare all'interno del territorio nazionale, una Penisola che è molto generosa sotto questo punto di vista.

Considera allora le destinazioni più belle del nostro paese, di cui abbiamo parlato in Dove andare in vacanza in Italia, un itinerario che passa per:

  1. le bellezze della Regione Lazio
  2. la città di Torino
  3. l’Isola di Pantelleria
  4. le Cinque Terre in Liguria
  5. Parco Nazionale della Sila in Calabria
  6. la magia dell’Isola di Procida
  7. il mare di Monte di Procida
  8. Parco Nazionale d’Abruzzo
  9. Civita di Bagnoregio
  10. l’incantevole Regione Toscana

 

Dove andare in vacanza ad agosto nel mondo

 

 

Se stai pensando a qualche meta esotica, con acqua cristallina e un panorama mozzafiato, ho quello che fa per te.

Tra i nostri viaggi nel mese di agosto spunta Zanzibar, un luogo davvero speciale.

 

7 - Zanzibar, mare e relax

L’arcipelago di Zanzibar si trova al largo delle coste della Tanzania, in Africa, e offre spiagge e tramonti da sogno e un panorama spettacolare.

Nell'ultimo nostro viaggio in questo luogo abbiamo conosciuto una ragazza di Genova che si è aperta un b&b a Zanzibar, che ci ha ospitato e dato davvero tante informazioni utili sul posto.

Da questo viaggio è nato una guida completa su Cosa vedere a Zanzibar.

Le isole maggiori sono Unguja (chiamata solitamente Zanzibar) e Pemba, più diverse isolette minori.

Sono sempre più persone a scegliere Zanzibar come meta per le proprie vacanze esotiche.

Sebbene il clima dell’isola di Zanzibar sia soleggiato e caldo durante tutto l’arco dell’anno, trattandosi di un luogo tropicale, è essenziale tenere conto del tipo di clima che troverai nel momento in cui pensi di organizzare la tua vacanza.

Il periodo più caldo per visitare Zanzibar è quello che va da ottobre a marzo, quando le temperature possono arrivare anche a 38 gradi e il tasso di umidità è molto elevato.

Nei mesi che vanno da giugno a settembre/ottobre la stagione è secca, con piogge non troppo frequenti e con temperature che si aggirano intorno ai 29/30 gradi, non altissime quindi ma sempre ottime per una vacanza all'insegna del mare e del relax.

Ci sono tantissime strutture sicure e dotate di tutti i comfort che ti permetteranno di goderti una vacanza indimenticabile.

Zanzibar è chiamata anche l’isola delle spezie, date le numerose piantagioni presenti sul territorio, perciò ti consiglio la partecipazione ad uno dei tour che ti permetterà di approfondire la conoscenza dei prodotti tipici locali.

Lasciati rapire dalla natura circostante, dal turchese dell’acqua che mischiandosi al bianco della sabbia e all'azzurro del cielo saranno in grado di regalarti delle emozioni che ti resteranno impresse nella memoria a lungo.

Il modo in cui le spiagge si presentano cambia di continuo per via delle maree, sarà una cosa che noterai passeggiando lungo la costa.

Ti suggerisco l'immensa e spesso semi deserta spiaggia di Matemwe, dove ti sarà possibile osservare il fenomeno delle maree in modo molto rilassato.

Questo fenomeno si verifica ogni 6 ore circa, quando il mare si ritira dando spazio ad un’enorme distesa di sabbia e rivelando le meraviglie dei suoi fondali.

 

8 - Whitehaven Beach in Australia

La spiaggia di Whitehaven Beach è stata definita una delle più belle al mondo.

Da questo punto di vista l'Australia gode di un patrimonio davvero ricco, ma per gli amanti del mare Whitehaven Beach è un posto unico e speciale.

Questa spiaggia si trova sull'Isola di Whitsunday, di fronte ad un'altra notevole località di mare, Chalkie's Beach sull’isola di Haslewood.

Whitehaven Beach si trova nella Grande Barriera Corallina, un vero e proprio sogno per chi ama fare immersioni.

La sua sabbia bianca e soffice si estende per 7 km, un tratto incantevole dove le onde cristalline del mare si infrangono dolcemente creando una melodia naturale che sarà la colonna sonora di una vacanza di mare perfetta.

Come abbiamo visto, Whitehaven Beach si trova in Australia, quindi è un viaggio che richiede una certa organizzazione, ad ogni modo, il mese di agosto è ottimo per questa vacanza dato il clima caldo.

 

9 - La Tunisia e il suo meraviglioso territorio

Nel mese di agosto prenotare un volo per questo paese costa sicuramente qualcosa in più che in altri periodi dell’anno.

Pensa però di atterrare e di ritrovarti in questa bellissima terra, tutta da scoprire, dall'entroterra alle sue spiagge e soprattutto di ritrovarti a spendere 30 centesimi per un caffè, 5 euro per mangiare in un ristorante (euro 15 se si va in posti più centrali e di lusso) e poco e niente per vestiti e oggetti vari ed eventuali.

Insomma, anche in Tunisia il basso costo della vita compensa i prezzi dell’alta stagione.

 

10 - Taj Mahal in India

Agosto potrebbe essere anche un momento per ritrovare se stessi.

L'India è da sempre uno dei paesi più ambiti per chi è alla ricerca di un viaggio spirituale.

Lo sapeva bene Tiziano Terzani che ci ha fatto uno dei suoi ultimi e più importanti viaggi, raccontandolo nel libro Un altro giro di giostra.

Se pensi che questa può essere la tua vacanza ideale, il mausoleo di Taj Mahal potrebbe essere un ottimo punto di partenza.

 

Se le mete che abbiamo visto fino ad ora non hanno soddisfatto la tua voglia di partire, ti potrebbero interessare le mete dell'estate 2024, quali:

  1. Isola di Sumba
  2. Isola di Procida
  3. Parga in Grecia
  4. Bilbao in Spagna
  5. Ibiza in Spagna
  6. Sunny Beach in Bulgaria
  7. Zara in Croazia
  8. Barcellona in Spagna
  9. Lloret de Mar in Spagna
  10. Alghero in Sardegna
  11. Spiaggia delle due Sorelle in Puglia
  12. Costiera Amalfitana
  13. Dolomiti in estate
  14. La fioritura della lavanda in Italia
  15. I più bei borghi di montagna d'Italia
  16. Le Bandiere Blu in Italia
  17. Palermo in Sicilia
  18. L'incantevole città di Cagliari
  19. Lisbona in Portogallo
  20. San Sebastian in Spagna
  21. Biarritz in Francia
  22. Marzamemi e il mare della Sicilia
  23. Santorini in Grecia
  24. Isole Canarie
  25. Whitehaven Beach: la spiaggia più bella del mondo
  26. la costa della Sardegna da Nord a Sud
  27. Azzorre in Portogallo
  28. Bali in Indonesia
  29. Zanzibar in Tanzania
  30. Miami in estate
  31. Marsiglia in Francia
  32. Capo Rizzuto in Calabria
  33. Montenegro nel 2024
  34. Copenaghen in Danimarca
  35. Fiesa in Slovenia
  36. Alla scoperta delle Marche in estate
  37. La splendida città di Atene
  38. La città di Amsterdam
  39. In giro per le vie di Vienna
  40. Un paradiso chiamato Thailandia
  41. Il mare alle Isole Eolie
  42. Rio Pusteria in Trentino Alto Adige
  43. In giro per l'Europa in treno
  44. Una Crociera ai Caraibi
  45. L'affascinante Emilia Romagna
  46. Una vacanza diversa in Islanda
  47. Bandite di Scarlino
  48. In viaggio verso il Marocco

Ma andiamo avanti con il nostro itinerario.

 

Dove andare in vacanza ad agosto con bambini

 

 

Quando si parla di vacanze in compagnia di tutta la famiglia si può scegliere un resort tutto incluso, che abbia una vasta gamma di servizi di relax per i più grandi e di intrattenimento per i più piccoli, oppure si può portare i bambini alla scoperta di un posto nuovo, una città tutta da esplorare.

 

11 - Croazia per una vacanza perfetta

In Croazia avrai modo di sperimentare entrambe le cose.

Il relax per te e lo svago per i più piccini, mentre esplori e familiarizzi con questa nazione splendida, ricca di cultura e tradizione.

L’isola di Primosten venne collegata alla terraferma da un ponte circa 5 secoli fa.

Fa parte della contea di Sibenik e offre la possibilità di organizzare una vacanza completa per tutte le esigenze.

Oltre alle lunghe corse sulla spiaggia (che però non è sabbiosa, ma sassosa) e al relax sotto il sole, i più piccoli potranno sperimentare l’emozione di una gita a bordo di una barca a forma di sottomarino rosso che porterà tutti all’esplorazione della natura e dei fondali marini.

La Croazia si raggiunge tranquillamente in auto dall'Italia oppure in traghetto o in volo.

Da lasciarti senza fiato anche la bellissima Dubrovnik, questa città ricca di storia conosciuta anche come “La Perla dell’Adriatico” , ti lascerà senza parole dopo aver visitato il suo splendido centro storico, Patrimonio mondiale dell’umanità dell’Unesco.

Le mura della città, lunghe quasi 2 km, ti permetteranno di fare una passeggiata con un panorama talmente bello da sembrare finto.

 

12 - Disneyland Paris

I bambini amano giocare lungo la riva del mare e spesso questa è un'occasione piacevole per tutta la famiglia.

Tuttavia c'è un'altra destinazione che voglio suggerirti se vuoi fare contenti i tuoi figlie e anche se ami il genere.

Il parco di Disneyland a Parigi potrebbe essere la tua vacanza alternativa, quel viaggio che i più piccoli non dimenticheranno mai.

Tante le novità e le attrazioni come ogni anno, da prendere in considerazione poi l'idea di pernottare dentro il parco per la quale ti suggerisco di prenotare con il giusto anticipo.

 

Agosto 2024 al mare

 

 

Dove andare in vacanza ad agosto al mare? Ci sono tante destinazioni per chi ha voglia di mare in estate.

Il modo migliore per riuscire ad organizzare le proprie vacanze ad agosto trovando delle offerte è quello di prenotare in anticipo.

Quanto anticipo? Il più possibile.

Quando decido di andare in Sardegna in estate, pur essendo il mio luogo di nascita devo anche io, come tutti, scontrarmi con la follia dei costi dei biglietti aerei.

Per evitare di ritrovarmi a spendere una cifra fuori misura per un volo a basso costo senza troppe pretese solitamente inizio a tenere d’occhio il costo dei biglietti da febbraio/marzo.

Purtroppo so che non per tutti è facile riuscire a pianificare le proprie ferie con così tanto anticipo, ma l’ideale è sempre quello di darti un vantaggio di almeno 5 o 6 mesi, qualora stai pensando di prenotare una vacanza in un periodo di alta stagione.

 

13 - L'Isola della Sardegna

Non è solo meta di VIP che affittano ville da sogno e si spostano su barche grandi quanto la via di casa nostra.

La Sardegna è un’isola ricca di cultura e storia, dove il profumo di mirto selvatico ci avvolge non appena sbarchiamo dal traghetto o scendiamo dall'aereo.

Un luogo dove nell'entroterra le tradizioni sono vive e portate avanti con orgoglio da anziani e da giovani che, nonostante la crisi economica non intendono emigrare.

Mappa alla mano, il mio consiglio è quello di scegliere un luogo che ti permetta di entrare in contatto con la natura il più possibile, e anche di noleggiare un’auto qualora tu non voglia o non possa portare la tua dato che, come per la Sicilia, il trasporto pubblico ahimè non è proprio funzionale.

Dai B&B ai resort tutto incluso, la Sardegna offre veramente di tutto.

Agosto è un mese particolarmente affollato, perciò potrebbe non essere possibile visitare le spiagge più popolari con tranquillità, ma avrai comunque l’imbarazzo della scelta con un numero immenso di calette tutte da esplorare.

Essendo Sarda, e conoscendo quindi bene la mia terra, noto che spesso le persone sono attratte dalle zone più commerciali della Sardegna, finendo per aprire un mutuo per una settimana di vacanza passata a fare le coda praticamente ovunque.

Ma questa non sarà la tua vacanza.

La Sardegna gode di una costa lunga 1.800 km, tutta da esplorare e da vedere, non avrai che l'imbarazzo della scelta.

Prima di metterti in viaggio, ti lascio in compagnia del mio itinerario dal titolo Cosa vedere in Sardegna da Nord a Sud, dove trovi le destinazioni più belle e quelle meno commerciali.

 

14 - Tropea in Calabria

Spiagge uniche, acqua cristallina, cibo di ottima qualità, relax e divertimento.

Questo è quello che c'è da dire per chi vuole scoprire la Calabria e in particolar modo Tropea, che ogni anno ospita turisti provenienti da tutto il mondo dall'inizio di giugno fino alla fine di settembre.

Per il mese di agosto sembra essere un ottimo compromesso, soprattutto perché non risulta una meta dispendiosa per quello che ha da offrire.

 

15 - Il mare di Gallipoli

Dopo la Sicilia, la Calabria e la Sardegna andiamo in un'altra regione del Sud Italia che per il mese di agosto merita la nostra attenzione.

Abbiamo già parlato di Dove andare in vacanza in Puglia e oggi approfondiamo questo territorio nel mese di agosto, dove Gallipoli, in provincia di Lecce, ti aspetta nelle sue spiagge bagnate da un mare che non ha nulla a che invidiare ai Caraibi, soprattutto perché siamo ancora in Italia.

Infatti per questo agosto sarà tra le mete dove il compromesso qualità prezzo penderà tutto a tuo favore.

 

16 - Bandiere Blu in Italia

Se la tua voglia di mare non si è ancora esaurita con le mete che abbiamo visto sopra, ti propongo le spiagge più pulite e belle d'Italia per il mese di agosto.

Sto parlando delle Bandiere Blu in Italia, un premio che viene dato ogni anno dalla FEE (Foundation for Environmental Education) alle spiagge e alle rispettive acque in base ad un rigido criterio della limpidità delle acque e della pulizia del posto.

Tanti riconoscimenti per l'Italia, un ottimo spunto per chi ha voglia di mare in quelle località dove l'ambiente viene rispettato.

 

17 - L'Isola di Procida

Un luogo che non delude mai gli amanti del mare è Golfo di Napoli.

Ed è proprio qui che voglio portarti, in un borgo marino davvero speciale: l'Isola di Procida.

Lasciamo letteralmente la terraferma per raggiungere questa piccola isola fatta di casette piccole e colorate, un tempo le dimore dei pescatori, trasformate oggi in piacevoli locali che sono pronti ad accoglierti per tutta la durata delle tue vacanze.

Procida è un'isola del Golfo di Napoli, Capitale Italiana della Cultura, meta ideale per chi è alla ricerca della vacanza di mare perfetta in Italia.

L'Isola si estende per circa 3.7 km quadrati, la cui costa è famosa per il suo bellissimo mare.

Se l'Isola di Procida è la tua meta ideale per il prossimo agosto, voglio lasciarti l'elenco delle più belle spiagge di Procida in cui ti potrai rilassare:

  1. La spiaggia del Postino
  2. Spiaggia di Ciraccio
  3. Spiaggia della Chiaiolella
  4. Spiaggia della Silurenza
  5. Spiaggia della Lingua
  6. Spiaggia dell’Asino
  7. Spiaggia della Chiaia
  8. Spiaggia del Carbonchio

 

Se le mete che abbiamo visto fino ad ora non hanno convinto la tua voglia di mare, considera le altre bellissime destinazioni e località di mare in cui siamo passati con il nostro itinerario del titolo Dove andare in vacanza al mare che passa per:

  1. Il mare della Sardegna
  2. L'Isola di Skye in Scozia
  3. Il mare della Sicilia
  4. Il mare delle Marche
  5. Isola di Pasqua in Cile
  6. Il mare della Puglia
  7. L'Isola di Procida
  8. Monte di Procida
  9. Il Borgo Marino di Vasto
  10. Capo Verde
  11. Koh Samui in Thailandia
  12. Il mare della Toscana
  13. Kos in Grecia
  14. L'Isola di Boracay
  15. L'Isola di Bohol
  16. Il mare cristallino di Zanzibar
  17. La spiaggia più bella di tutta l'Africa: Nungwi
  18. Il mare perfetto di Aruba
  19. Le spiagge da sogno del Vietnam
  20. La spiaggia di An Bang
  21. Il mare della città di Nha Trang
  22. Il mare dell'Algarve
  23. Una vacanza nel mare di Lisbona
  24. Il mare della Sardegna
  25. Il mare della città di Porec in Croazia
  26. Isole Kornati in Croazia
  27. L'Isola di Lopud
  28. La spiaggia di Sunny Beach in Bulgaria
  29. Il mare in Sicilia
  30. La bellezza di Catania
  31. L'Isola di Madagascar
  32. Il mare in Giamaica
  33. Dubai e le sue spiagge

 

Dove andare in vacanza ad agosto all'estero

 

 

Se sei alla ricerca di idee per delle vacanze tranquille ad agosto e desideri allontanarti dalle spiagge affollate, potresti considerare una meta decisamente più fresca ma assolutamente meravigliosa.

 

18 - L'incredibile territorio della Norvegia

Dimentica l’afa mediterranea a cui siamo abituati e vai a prendere il cardigan che hai sapientemente sepolto negli scatoloni quando hai fatto il cambio di stagione.

I Fiordi norvegesi ti regaleranno aria pura, paesaggi bellissimi e un clima decisamente poco estivo rispetto a ciò a cui siamo abituati.

Puoi scegliere di visitarli noleggiando un’auto oppure con dei tour organizzati.

Giornate lunghissime, notti quasi inesistenti, natura incontaminata e una brezza fresca grazie al passaggio del Sole di Mezzanotte.

E’ fondamentale però portare e indossare la crema solare, perché il sole può essere sorprendentemente forte nonostante il vento fresco e la pelle rischia scottature poco piacevoli.

La bellissima città di Tromso è consigliabile sia in estate che in inverno, si trova tra i 68 e i 71 gradi di latitudine nord, in estate il sole non tramonta praticamente mai e in inverno è possibile ammirare la splendida e suggestiva aurora boreale.

Ricca di bar, ristoranti, pub e attrazioni turistiche.

In questo periodo dell’anno avrai modo di godere di tutta la città, in un periodo in cui anche i norvegesi passano quanto più tempo possibile all'aperto, in contrasto totale con le abitudini della stagione fredda.

Se non hai ancora visitato la Norvegia, questo è il momento migliore per iniziare a farci un pensierino.

 

Oltre la Norvegia devi sapere che ci sono davvero tanti altri itinerari da poter scoprire in questa stagione.

In particolare ti voglio suggerire di viaggiare in Europa dato che è possibile spostarsi da una parte all'altra in poco tempo senza spendere molto.

Qui il nostro ultimo itinerario per l'estate in Europa:

  1. Barcellona in Spagna
  2. Praga nella Repubblica Ceca
  3. Copenaghen in Danimarca
  4. Lisbona in Portogallo
  5. Bilbao in Spagna
  6. Nizza in Francia
  7. Stelvio in Italia
  8. Hintertux in Austria
  9. la fioritura della lavanda in Europa

 

19 - La magia dell'Aurora Australe

In concomitanza dell'inverno australe, che si manifesta nell'emisfero sud del pianeta, ci sono delle destinazioni remote in cui nel mese di agosto è possibile assistere all'aurora australe, una vera e propria aurora polare.

Infatti il periodo migliore per vedere l'aurora australe è quello che va da marzo fino a settembre, lasso di tempo in cui è possibile assistere al fenomeno ad occhio nudo, rigorosamente in alcuni territori.

Andare a vedere l'aurora australe nel mese di agosto sicuramente implica avventurarsi in un viaggio diverso dalla solita vacanza sul mare.

Sì, l'Aurora Australe è una destinazione per veri e propri viaggiatori.

Ecco allora l'elenco delle migliori destinazioni in cui vedere questo spettacolo della natura:

  • Antartide e Polo Sud
  • Georgia del Sud
  • Isole Falkland
  • Australia
  • Tasmania
  • Nuova Zelanda
  • Argentina (in Patagonia)
  • Cile (in Patagonia)

 

Dove andare in vacanza ad agosto in Italia

 

 

Dove andare in vacanza ad agosto in Italia? Da Nord a Sud, l'Italia è quel paese che in agosto si presta ad ogni tipo di vacanza.

In Italia non hai che l’imbarazzo della scelta, ovviamente dato il clima afoso ti sconsiglio le grandi città.

Potresti invece optare per una gita tra i borghi più belli e suggestivi del nostro Bel Paese.

 

20 - La Cinque terre in Liguria

La Liguria è una regione che attira ogni anno tantissimi turisti da tutta Italia e non solo.

Mi è capitato di conoscere diversi stranieri qui a Londra, che hanno raccontato con piacere la loro permanenza in Liguria, nelle Cinque Terre e non solo.

Decidere di visitare la riviera ligure ti regalerà un’esperienza piacevole alla scoperta di tante piccole perle made in Italy.

La Spezia e il suo Golfo dei Poeti, i musei, il centro storico e le prelibatezze locali.

Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza e Monterosso.

Queste nell'ordine le Cinque Terre in cui si imbatte chi percorre la riviera in auto da La Spezia a Genova.

Si tratta di cinque paesini a picco sul mare, cinque borghi bellissimi perfettamente incastrati tra le scogliere e facenti parte del Parco Nazionale delle Cinque Terre, Patrimonio dell'Unesco.

Macchina fotografica, scarpe comode, crema solare e cappello protettivo saranno i tuoi compagni d’avventura ideale alla scoperta di questa regione italiana bellissima e delle sue leccornie.

Anche la Liguria può avere costi proibitivi, perciò non lasciare niente al caso e calcola tutto nel minimo dettaglio per riuscire a trovare la soluzione più comoda e soddisfacente per te.

 

21 - Il Borgo marino di Vasto

Siamo nel piacevole borgo marino di Vasto, in provincia di Chieti, in Abruzzo.

A rendere unico e speciale Vasto è la giusta fusione tra le sue rovine medievali e il paesaggio che affaccia sul mare.

Antichi palazzi, chiese, cattedrali e giardini curati rendono il suo centro storico affascinante.

Come abbiamo visto nell'itinerario di Vasto, questo Comune si gira piacevolmente a piedi mentre è possibile farsi coccolare dai locali del posto, scoprendo i prodotti tipici e assaporando il buon gelato che fanno da queste parti in agosto.

Ma è estate e vogliamo anche rilassarci.

Così indossiamo il costume e ce ne andiamo a piedi a Marina di Vasto, dove ci fermiamo nella sua principale spiaggia.

Proprio qui è possibile vedere la statua della sirena che al tramonto rende il paesaggio suggestivo.

Se sei alla ricerca di un luogo piccolo, di mare e tranquillo, il borgo di Vasto in Abruzzo fa veramente al caso tuo.

Finita la tua vacanza a Vasto, se prima di tornare a casa vuoi goderti ancora qualche perla della Regione Abruzzo, tieni presente che nel mese di agosto nell’affascinante e unico borgo di Navelli viene organizzata la sublime Sagra dei ceci e dello zafferano a Navelli.

 

Dove andare in vacanza ad agosto in coppia

 

 

Dove andare in vacanza ad agosto in coppia? Sicuramente in un luogo rilassante, non troppo affollato in cui sia possibile godersi la vita di coppia.

Scoprire il mondo in due è ancora più bello.

Spesso però in questo periodo dell'anno le coppie sono alla ricerca di un piacevole tramonto sulla spiaggia lontano dalla folla più frenetica.

 

22 - Puerto Plata nella Repubblica Dominicana

Mare da sogno, grandi spiagge, tranquillità in una delle più belle mete della Repubblica Dominicana.

Se stai cercando un viaggio romantico e tranquillo questo è il giusto posto per te e per il tuo partner.

Negli ultimi anni la Repubblica Dominicana ha investito molto nel turismo quindi non ti mancherà proprio nulla.

Se ti posso consigliare, sceglie uno dei tanti hotel che si trovano lungo il mare, il modo per passare una vacanza davvero indimenticabile.

 

23 - La fioritura della lavanda in Italia

Se stai cercando qualcosa di altrettanto originale ma meno impegnativo non perdete questo magnifico evento della natura.

La fioritura della lavanda in Italia è un fenomeno davvero speciale e unico, un viaggio a contatto con la natura in cui è possibile scoprire la semplicità della bellezza di questo mondo.

A tal proposito ecco le mete che ti consiglio per quest'anno in cui vedere la fioritura della lavanda in Italia:

  1. fioritura della lavanda in Tuscania nel Lazio
  2. la bellezza della Loricanda in Calabria
  3. la Lavandula Angustifolia in Friuli-Venezia Giulia
  4. la Notte Viola a Casola Valsenio in Emilia-Romagna
  5. la Festa della Lavanda in Campania a Santa Chiara a Presenzano
  6. la fioritura della lavanda in Toscana
  7. la fioritura della lavanda nella città di Assisi
  8. i campi di lavanda nelle collina di Godiasco in Liguria
  9. Sale San Giovanni in Piemonte

24 - L'Isola di Lipari in Sicilia

Si tratta di una delle isole del complesso delle Isole Eolie, Sicilia.

Le sue spiagge sono paradisiache e l'Isola offre praticamente tutto quello che serve per la vacanza perfetta in agosto.

In particolare, l'Isola di Lipari per il prossimo agosto non è tra le mete più costose del territorio quindi potrebbe essere l'ideale.

Dove andare in vacanza ad agosto con i low cost

 

 

25 - Barcellona in Spagna

Se sei alla ricerca di una città meravigliosa, di arte, mare e tanto divertimento ad un prezzo low cost puoi prendere in considerazione una vacanza a Barcellona in agosto.

Grazie alla sua popolarità, questa città della Spagna oggi è raggiunta da tantissimi voli low cost che ti permetteranno di spendere veramente poco per arrivare anche se partirai in pieno agosto.

Sono dell'idea che Barcellona sia un po' una città perfetta per chi viaggia, un luogo in cui è possibile rimanere incantati da bellissimi monumenti, godersi il mare e divertirsi per tutta la notte.

Ma c'è di più!

A Barcellona si mangia davvero bene.

Se ti sei convinto, ti lascio un elenco di cose che non devi perderti per questo tuo prossimo viaggio, una serie di consigli che troverai sulla nostra guida su Cosa vedere a Barcellona:

  1. Autobus turistico di Barcellona
  2. Parco della Ciutadella
  3. Casa Milà (La Pedrera)
  4. Il museo di Picasso a Barcellona
  5. Sagrada Familia a Barcellona
  6. Montjuïc a Barcellona
  7. Il lungomare di Barcellona
  8. Las Ramblas di Barcellona
  9. L’acquario di Barcellona
  10. Camp Nou a Barcellona (lo stadio della città)
  11. Font màgica de Montjuïc a Barcellona
  12. La Boqueria di Barcellona
  13. La Casa Batlló a Barcellona
  14. Parco Güell a Barcellona

26 - Bilbao sulla costa Nord della Spagna

Sempre in Spagna c'è un'altra meravigliosa destinazione da vedere.

Il suo nome è Bilbao, una piacevole città che ho avuto modo di visitare e da cui è nata guida dal titolo Cosa vedere a Bilbao.

Qui potrai ammirare le bellezze di uno dei musei più belli del mondo, il Guggenheim Museum di Bilbao.

Inoltre le sue spiagge sono una destinazione per chi ama il mare in agosto.

Ma non è tutto.

Dopo ferragosto, a partire dal primo sabato, per 9 sere si svolge la Semana Grande, una bellissima festa che non devi perdere.

 

27 - Alassio in Liguria

Il mare e le spiagge del Sud Italia sono speciali.

Non si può negare questo.

Tuttavia anche il centro nord ha tanto da offrire quando si parla di vacanze ad agosto.

Andiamo allora in Liguria, ad Alassio, in provincia di Savona, sulla costa della Riviera di Ponente, dove c'è la possibilità di trascorrere una piacevole vacanza il prossimo agosto con la consapevolezza di essere in una delle mete più economiche del mese in Italia ad essere bagnate dal mare.

mare-alassio-in-provincia-di-savona.webp

Articolo scritto da

Lascia un commento

Per maggiori informazioni consulta la Privacy Policy di ViaggIn

130 commenti