
Lavorare nel Regno Unito: documenti e consigli utili
- Autore: Marco Valeri
- Pubblicato il: 09-07-2023
- Ultima modifica: 09-07-2023
- Commenti: 0
Lavorare nel Regno Unito: che documenti servono? I cittadini italiani e dell'Unione Europea che vogliono lavorare nel Regno Unito, così come i cittadini extracomunitari, hanno bisogno del visto per lavorare in questo territorio.
In questo nuovo articolo di ViaggIn ti spiego come ottenere il visto e come prepararti al mondo del lavoro nel Regno Unito, in particolare in Inghilterra e Londra, le due principali mete quanto a offerta di lavoro.
Sono infatti finiti i tempi in cui era possibile viaggiare in questo paese con la semplice carta d'identità valida per l'espatrio per poi mettersi a cercare lavoro.
Oggi per lavorare in UK bisogna avere un visto valido per lavorare che può essere ottenuto tramite un sistema a punti evidenziato dalla nuova legge sull'immigrazione del Governo Britannico.
Ma niente paura.
Con un po' di organizzazione è possibile ottenere il visto per il Regno Unito e un lavoro in questo territorio se è quello che desideri.
Questo articolo di darà tutte le informazioni a riguardo.
Lavorare nel Regno Unito
La prima cosa che bisogna sapere è che per lavorare nel Regno Unito ci vuole un visto e un passaporto in corso di validità.
Questo è quanto dettato dalla nuova legge sull'immigrazione del Governo Britannico, una regolamentazione che mette fine alle ipotesi sul futuro del paese che punta ad investire sul lavoro qualificato.
Come ottenere il visto di lavoro per il Regno Unito
Per ottenere il visto per lavoro nel Regno Unito bisogna:
- ricevere un offerta di lavoro da parte di uno sponsor (azienda o ente che opera nel Regno Unito);
- avere le competenze minime ;
- parlare, leggere e scrivere in inglese con almeno un livello B1 (livello intermedio).
Come ti dicevo, il nuovo visto di lavoro per il Regno Unito è dato con un sistema a punti, per ottenere quest'ultimo devi arrivare almeno a 70 punti.
I primi 50 punti sono definiti non-tradeable points, ovvero sono punti non negoziabili, quindi requisiti che devi obbligatoriamente possedere per avere questo visto.
I restanti 20 punti sono, invece, tradeable points, ovvero punti negoziabili, il che significa che li puoi raggiungere con diverse qualifiche.
Quindi, per ottenere il visto per il Regno Unito devi avere obbligatoriamente 70 punti:
Non-tradeable points | Tradeable points | Totale |
---|---|---|
50 | 20 | 70 |
A questo punto non ci rimane che vedere nel dettaglio come ottenere questi punti.
Questo ti permetterà di farti un'idea su come ottenere il permesso per lavorare nel Regno Unito in base a quanto previsto del sistema a punti per il visto per il Regno Unito del Governo Britannico.
Successivamente poi ti voglio dare qualche consiglio su come ottenere un lavoro in UK.
50 punti non negoziabili (non-tradeable points)
Caratteristica | Punti |
---|---|
Offerta di lavoro da uno sponsor | 20 |
Competenze appropriate | 20 |
Livello B1 della lingua inglese | 10 |
20 punti negoziabili (tradable points) relativi al salario
Salario | Tasso corrente | Punti |
---|---|---|
Salario annuo £20.480 | Almeno 80% (70% per il primo impiego) | 0 |
Salario annuo £23.040 | Almeno 90% | 10 |
Salario annuo £25.600 | Almeno il tasso corrente | 20 |
Salario annuo £20.480 | Almeno il tasso per il lavoro sanitario ed educativo | 20 |
Altri 20 punti negoziabili (tradable points)
Caratteristiche | Punti |
---|---|
Dottorato relativo al lavoro | 0 |
Dottorato in STEM | 10 |
Lavoro in condizione di carenza secondo il MAC | 20 |
Nuovo ingresso nel mercato del lavoro secondo il MAC | 20 |
Come avrai visto nelle tabelle sopra, nonché nella legge ufficiale del Governo Britannico, appaiono queste due sigle, STEAM e MAC, ti spiego brevemente cosa sono nel caso in cui non lo sapessi.
Che cos'è lo STEM nel lavoro?
L'acronimo STEM sta ad indicare le discipline scientifiche e tecnologiche che nella lingua inglese sono:
- Science;
- Technology;
- Engineering;
- Mathematic
Cos'è il MAC in UK?
Il MAC è il Migration Advisory Committee è un ente pubblico britannico che si occupa della consulenza governativa in merito all'immigrazione nel paese.
Questi sono i diversi modi per ottenere il visto di lavoro per il Regno Unito e quindi un'offerta di lavoro in questo territorio, dato che l'uno non esclude l'altro.
Come puoi notare, il mercato del lavoro in UK si prepara oggi ad ospitare solo persone altamente qualificate, quindi se vuoi ottenere un lavoro devi capire quali sono le posizioni a cui puoi ambire in base alle tue competenze e poi cercare.
Vediamo i canali migliori per trovare lavoro in UK.
Come trovare lavoro nel Regno Unito
Offerte di lavoro nel Regno Unito
Per trovare lavoro nel Regno Unito hai bisogno, come primo passo, di uno sponsor, ovvero di una compagnia o un ente riconosciuto dal Governo Britannico, che sia nella condizione di offrirti un lavoro.
Per trovare uno sponsor non devi fare altro che trovare un'offerta di lavoro e applicare per questa.
I canali migliori per farlo sono:
- LinkedIn: il mercato del lavoro nel Regno Unito utilizza molto questo strumento;
- Indeed UK: si tratta di un'altra piattaforma del lavoro molto utilizzata in questo territorio;
- Contattare direttamente un'azienda: in base al tipo di lavoro che vuoi svolgere puoi metterti direttamente in contatto con un'azienda che opera nel Regno Unito.
Questi sono i tre principali canali che ti consentono di trovare uno sponsor, ovvero di trovare lavoro nel Regno Unito.
Tuttavia, se già vivi e lavori nel Regno Unito, questi strumenti ti permetteranno di navigare tra centinaia di offerte di lavoro, nonché di farti trovare dalle agenzie che sono alla ricerca di personale.
Come fare un curriculum in Inglese
Il primo passaggio per trovare un lavoro nel Regno Unito è quello di fare un CV in inglese.
Se non hai idea di dove cominciare, o se vuoi confrontare il tuo, ti lascio a questa bozza che puoi tranquillamente stampare e riempire con i tuoi dati personali.
Template Curriculum in Inglese.
Se hai dei dubbi su alcuni aspetti ti suggerisco la lettura di questa guida completa su come fare un curriculum in inglese.
Lavorare nel Regno Unito dopo la Brexit
Lavorare nel Regno Unito dopo la Brexit per i cittadini italiani, così come per quelli dell'Unione Europea, significa avere maggiori difficoltà d'ingresso nel marcato del lavoro per via del visto per il lavoro.
Con il sistema a punti, il Governo Britannico punta ad avere una mano d'opera altamente qualificata, fattore su cui l'economia del paese punta molto.
Il visto per il Regno Unito può essere richiesto direttamente presso i servizi online del Governo Britannico e successivamente presentando la relativa documentazione agli uffici competenti che vengono indicati in sede di domanda.
Lavorare in Inghilterra
Per lavorare in Inghilterra hai bisogno di un visto di lavoro che ti può essere rilasciato se:
- ricevere un offerta di lavoro da parte di uno sponsor (azienda o ente che opera nel Regno Unito);
- avere le competenze minime ;
- parlare, leggere e scrivere in inglese con almeno un livello B1 (livello intermedio).
Se vuoi sapere come fare il visto o come trovare una prima offerta di lavoro ti rimando al primo paragrafo di questo articolo, legato al Regno Unito, quindi anche all'Inghilterra.
Ho infatti deciso di aggiungere questo paragrafo per rispondere alla domande che ho maggiormente ricevuto sull'argomento.
Lavorare in Inghilterra senza sapere l'inglese
E' una cosa che ho sempre sconsigliato, trasferirsi a vivere all'estero senza parlare la lingua del posto è il modo migliore per fallire.
Vivendo a Londra da diversi anni ti posso dire che molte persone sono arrivare in questo territorio senza sapere la lingua e ce l'hanno fatta, ma è una cosa che sconsiglio vivamente.
Tuttavia, date le nuove regole sul lavoro, da oggi è praticamente impossibile lavorare in Inghilterra senza conoscere l'inglese perché ti preclude la possibilità di ottenere il visto per il lavoro.
Come trovare lavoro in Inghilterra
Se vivi già in Inghilterra, o se stai pianificando di andarci a vivere, i modi migliori per trovare un lavoro sono:
- LinkedIn;
- Indeed;
- contattare direttamente un'azienda.
Dove andare a lavorare in Inghilterra
Andare in Inghilterra per lavoro significa dover scegliere tra una delle sue diverse città.
In base alla mia esperienza, le città migliori che hanno la migliore offerta di lavoro al mometo sono:
- Manchester;
- Liverpool;
- Birmingham;
- Cambridge;
- Londra.
Ovviamente Londra è la città che gode della maggiore offerta di lavoro rispetto alle altre, te ne voglio parlare meglio nel prossimo paragrafo.
Tuttavia, se vuoi conoscere più nel dettaglio le diverse città di questo paese ti rimando alla nostra guida completa su come Vivere e lavorare in Inghilterra in cui ho messo i pro e i contro di tutte le singole città del paese più altri dettagli fondamentali per trasferirsi in Inghilterra.
Lavorare a Londra
Per lavorare a Londra hai bisogno di un visto di lavoro che ti può essere rilasciato se:
- ricevere un offerta di lavoro da parte di uno sponsor (azienda o ente che opera nel Regno Unito);
- avere le competenze minime ;
- parlare, leggere e scrivere in inglese con almeno un livello B1 (livello intermedio).
Trovare lavoro a Londra
Le nuove regole sull'immigrazione del Governo Britannico rendono più difficile la possibilità di trovare lavoro in questo paese.
Tuttavia la città di Londra è, e rimane, una grande metropoli che ha fame di forza lavoro.
Quindi se hai intenzione di lavorare in questo paese ti consiglio di prenderla in considerazione.
Vivo da diversi anni nella città di Londra e quello che ti posso dire con certezza è che in diversi settori spesso manca la forza lavoro.
Ristorazione, informatica, ospedali e così via, Londra è sempre alla ricerca di persone che hanno voglia di lavorare e crescere professionalmente.
Se vuoi conoscere meglio la città puoi consultare la nostra guida su Come vivere a Londra.
Offerte di lavoro a Londra per gli italiani senza esperienze
Con le nuove regole per ottenere il visto per il lavoro per il Regno Unito è ormai impossibile ottenere un lavoro in questo paese se non si hanno esperienze.
Tuttavia questo vale per chi non vive nel Regno Unito.
Infatti se già vivi in questo territorio puoi provare a trovare lavoro in settori in cui non hai epserienza.
In questo caso puoi:
- vedere le offerte di lavoro legate agli apprenticeship (sarebbe l'equivalente dell'apprendistato in Italia);
- vedere le offerte di lavoro legate alle internship (sarebbe l'equivalente del tirocinio in Italia);
- vedere le offerte di lavoro come junior (Junior Web Developer, Junior Designer, Commis Chef, ecc...);
- farsi vedere fortemente motivato.
Il mercato di lavoro inglese è molto vasto ma quello che ti posso dire per esperienza diretta che molte aziende guardano con attenzione la tua motivazione, la voglia che hai di fare, e questo può aiutarti ad ottenere un lavoro anche se non sei qualificato.
Come trovare lavoro a Londra
Trovare un impiego in questa città richiede determinate conoscenze e trucchi di cui ho scritto in Come trovare lavoro a Londra.
Ad ogni modo, oggi con le nuove regole dettate dalla legge sull'immigrazione del Regno Unito, per trovare un lavoro a Londra, sia che già vivi in questa città, sia che stai pianificando di andarci a vivere, devi consultare tre canali principali:
- LinkedIn;
- Indeed;
- contattare direttamente un'azienda per cui vuoi lavorare.
Questi sono i tra canali principali che ti consiglio di prendere in considerazione.
Creati, quindi, un curriculum in inglese.
Nel primo paragrafo di questo articolo trovi un curriculum in lingua inglese che puoi scaricare e riempire con le tue informazioni.
Creati successivamente un account su LinkedIn perché è molto utilizzato nel Regno Unito, datori di lavoro e agenzie del lavoro tendono quasi sempre a chiederlo.
Ma non è tutto.
Valuta anche di farti un portfolio se è una cosa che si allinea con il tuo lavoro, ti tornerà molto utile.

Lascia un commento