Visto Kenya: domanda online, costo, modulo e documenti

  • Autore: Marco Valeri
  • Pubblicato il: 25-06-2023
  • Ultima modifica: 25-06-2023
  • Commenti: 0

Visto Kenya: come richiederlo? Il visto per il Kenya si può richiedere:

  • tramite la procedura online
  • tramite l'Ambasciata del Kenya in Italia
  • direttamente in aeroporto (per questo ti consiglio di informarti comunque in Ambasciata);
  • direttamente in Kenya (ma solo per quanto riguarda i prolungamenti del visto)

 

Puoi usare sempre sia la procedura online che quella presso gli Uffici dell'Ambasciata del Kenya sul territorio italiano.

Invece, in base alla tipologia di visto dovrai presentare una diversa documentazione e sarai soggetto a costi diversi.

In questo articolo vediamo tutte le tipologia di visto per questo paese,

i documenti necessari per andare,

come fare la domanda online;

come fare la domanda per il visto turistico;

come fare la domanda per il visto dei bambini;

come fare la domanda del visto di affari;

i costi che devono essere sostenuti,

tutte le informazioni utili per andare in Kenya.

A differenza di molti altri paesi, per andare in Kenya c'è bisogno anche del visto turistico ma la procedura per ottenerlo è abbastanza semplice, anche quella per i minori.

  1. Visto Kenya: come fare la domanda online?
  2. Visto Kenya per i bambini
  3. Visto Kenya per i cittadini italiani
  4. East Africa Tourist Visa EATV
  5. Visto Kenya: costo e documenti
  6. Visto Kenya Affari

Visto Kenya: come fare la domanda online?

 

Il Kenya ha attivato una procedura online ufficiale per la richiesta del visto, la quale è abbastanza semplice e snella da seguire, ovvero è possibile richiedere il visto comodamente online senza dover spedire documenti o recarsi in particolari uffici (anche se, come vedremo più avanti, è possibile anche fare la domanda per il visto per il Kenya all'Ambasciata del Kenya in Italia).

La domanda online per il visto per il Kenya può essere utilizzata per diversi motivi, quali:

  • visto turistico in Kenya per adulti e bambini (che prende nome di Single Entry Visa);
  • visto di transito in Kenya;
  • visto di cortesia per il Kenya.

La procedura va fatta tramite il Servizio del Governo del Kenya per richieste il Visto Online.

 

Come prima cosa bisogna creare un account dove ti verranno chiesti i seguenti dati:

  • email
  • password (la devi creare)
  • nome
  • cognome
  • se sei maschio o femmina
  • nazionalità

 

Dopo aver inserito queste informazioni puoi accettare i termini e selezionare la voce Continua.

Una volta creato il tuo account puoi fare l'accesso e successivamente fare la richiesta per il visto di cui hai bisogno selezionando la voce Department of Immigration Services.

A questo punto puoi scegliere il tipo di visto di cui hai bisogno:

  • Apply for a Single Entry Visa
  • Apply for a Transit Visa

 

Durante la procedura ti verrà richiesto:

  • il passaporto in corso di validità di almeno sei mesi
  • di avere nel passaporto almeno una pagina bianca
  • il biglietto di rientro
  • di completare la procedura online

 

Successivamente ti verrà richiesto di applicare per il visto che hai interesse a fare e in quel momento potrai pagare con la tua carta di debito/credito.

Alla fine della procedura potrai scaricare il tuo visto.

 

Visto Kenya per i bambini

 

Nella procedura online che abbiamo visto nel paragrafo precedente puoi anche richiedere il visto Kenya per i bambini.

Infatti dopo aver selezionato la voce Apply for a Single Entry Visa avrai la possibilità di fare la richiesta per un minore, come nel caso dei genitori che si preparano ad andare in Kenya con i loro figli.

Trovi proprio uno slot dedicato con su scritto Are you applying for yourself or for Child?

Ti basterà selezionare la voce Child.

Successivamente dovrai inserire tutte le informazioni che ti vengono richieste.

A tal proposito ti voglio ricordare che i cittadini minorenni sono soggetti a regole diverse quando viaggiano, come ad esempio:

  • i minori di 14 anni devono sempre viaggiare accompagnati
  • al compimento di 14 anni un cittadino italiano può anche viaggiare da solo

 

Inoltre il cittadino italiano minorenne che desidera andare in Kenya deve avere un passaporto proprio.

Se hai bisogno di altre informazioni ti rimando alla nostra guida per i cittadini italiani minorenni in viaggio.

Il visto per il Kenya online può essere richiesto mediante società private che si occupano di questo servizio.

Non te ne riesco a consigliare nessuna perché non le ho mai provate personalmente.

Tuttavia online trovi diverse società che si occupano di questo servizio.

Si tratta di aziende che raccolgono i tuoi dati e poi si occupano loro di presentare la domanda presso l'Ambasciata del Kenya.

In questo caso viene utilizzato il termine visto online per il Kenya in quanto hai la possibilità di compilare il modulo direttamente online per ricevere successivamente il preventivo e le modalità con cui la società in questione opera.

Tuttavia abbiamo visto nel precedente paragrafo che è molto semplice fare tutto da soli.

 

Visto Kenya per i cittadini italiani

 

Per andare in Kenya è possibile richiedere anche il visto all'Ambasciata del Kenya in Italia o al relativo Consolato.

Questo tipo di visto prende il nome di Single Journey Visa.

La domanda di visto può essere fatta quindi anche mediante l'Ambasciata del Kenya in Italia, quali:

 

Tramite gli uffici di cui sopra, bisogna presentare la seguente documentazione:

  • passaporto in corso di validità di 6 mesi
  • una foto formato tessera
  • il biglietto di ritorno
  • i dettagli dell'itinerario di viaggio
  • il modulo del visto per il Kenya compilato e firmato

 

Il visto turistico per il Kenya ha le seguenti caratteristiche:

  • ha una durata di 90 giorni
  • prevede un solo ingresso

 

Una volta in Kenya puoi anche richiedere un prolungamento del visto alle autorità locali che possono ampliare la durata della tua permanenza fino a 6 mesi.

 

East Africa Tourist Visa EATV

 

Che cos'è EATV? Si tratta del East Africa Tourist Visa e può essere richiesto se si intende viaggiare tra il Kenya, il Ruanda e l'Uganda.

Si tratta di un tipo di visto particolare che ha una durata di 90 giorni.

I cittadini italiani devono richiedere questo tipo di visto direttamente al Consolato del Kenya in Italia.

I documenti per presentare la domanda per il EATV sono:

  • passaporto italiano in corso di validità di almeno 6 mesi
  • modulo del visto per il Kenya compilato e firmato
  • modulo di richiesta del visto Form 22

 

Questo è un tipo di visto molto comodo se hai deciso di fare un viaggio più lungo e oltre i confini del Kenya.

Essendo quest'ultimo paese, il Ruanda e l'Uganda dei paesi molto diversi da quelli europei ti consigli di pianificare prima il tuo viaggio.

Sicuramente ti può tornare utile la nostra guida su Quando andare e cosa vedere in Kenya.

In quest'ultima guida trovi anche le vaccinazioni consigliate per andare in Kenya.

Infatti non ci sono vaccinazioni obbligatorie per andare in Kenya ma ci sono delle accortezze da tenere presente.

Vediamo ora quali sono i costi che devi sostenere in base al tipo di visto che richiedi.

 

Visto Kenya: costo e documenti

 

Come abbiamo visto ci sono diversi tipi di visto per il Kenya e diversi modi per richiederlo.

Per vedere i documenti nel dettaglio ti rimando ad ogni singolo paragrafo.

Ad ogni modo, in linea generale, per ogni istanza hai sempre bisogno del:

  • passaporto in corso di validità di almeno sei mesi
  • una foto formato tessera
  • una copia del tuo passaporto
  • il modulo del visto stampato, compilato e firmato

 

Visto Kenya modulo: è lo stesso per tutte le procedure, se qualcosa non ti è chiaro, contatta l'Ambasciata del Kenya in Italia.

Quanto costa il visto per il Kenya? Il visto per il Kenya ha un costo che varia in base alla richiesta:

  • il Single Journey Visa ha un costo di circa 45 euro se richiesto in Ambasciata
  • il Single Journey Visa ha un costo di $51 se richiesto online (il costo è specificato solo in dollari)
  • il Visto East Africa Tourist Visa ha un costo di circa 90 euro ($101)

 

Visto Kenya Affari

 

Tramite la procedura online, e tramite la richiesta all'Ambasciata del Kenya in Italia o al relativo Consolato, è possibile fare il visto di affari per andare in questo paese.

Questo visto presenta le seguenti caratteristiche:

  • una durata di 90 giorni
  • la possibilità di un solo ingresso

 

Anche questo visto prende nome di Single Journey Visa e per essere richiesto hai bisogno di:

  • passaporto in corso di validità di almeno 6 mesi
  • una foto formato tessera
  • il biglietto di ritorno
  • lettera d'invito delle società per cui lavorerai o con cui farai affari
  • il modulo di richiesta visto compilato e firmato

 

Tuttavia è possibile prolungare il visto affari per il Kenya una volta che si è sul territorio facendo un'apposita richiesta agli Uffici Immigrazione del Kenya.

Se sei uno di quei cittadini che va diverse volte l'anno in Kenya per affari puoi anche richiedere il Multiple Journey Visa un visto che ha le seguenti caratteristiche:

  • possibilità di entrare diverse volte l'anno in Kenya
  • durata di 6 mesi

 

Per richiedere il Multiple Journey Visa hai bisogno di:

  • passaporto in corso di validità di almeno sei mesi
  • 3 fotocopie del tuo passaporto che devono contenere anche le copie dei timbri che ti sono stati dati in precedenza (devi dimostrare che sono diverse volte che vai in questo paese e che quindi ne hai bisogno)
  • 3 foto formato tessera
  • 3 moduli compilati e firmati del visto di affari per il Kenya
  • lettera d'invito della società per cui lavori in Kenya o con cui fai affari che deve specificare il motivo della tua attività
  • lettera dell'azienda italiana (o per cui lavori) che deve specificare lo scopo della tua visita

Conclusione

Arriviamo alla fine di questo articolo con le idee chiare su ciò di cui abbiamo bisogno per andare in Kenya.

Questo territorio ha affascinato così tanto alcune persone che dopo un viaggio hanno deciso di andare a vivere in Kenya.

Ti consiglio di fare una fotocopia del tuo documento e di tenerla in un posto diverso dall'originale: nel caso in cui perdi il passaporto ti può tornare utile.

Prima di partire prendi anche i contatti dell'Ambasciata Italiana in Kenya, sicuramente ti possono tornare utili se hai qualsiasi tipo di problema.

A tal proposito, e per altre informazioni utili, ti consiglio di consultare Viaggi Sicuri della Farnesina per il Kenya.

Un'altra cosa importante prima di partire è quella di stipulare un'assicurazione sanitaria dato che in caso di problemi ti potresti ritrovare a pagare conti salati in Kenya.

E' altamente consigliata, davvero.

Parti anche con qualche Scellino Kenyota, ti può essere utile appena arrivi.

A questo punto non ti rimane che mettere in avanti l'orologio e partire.

Ti auguro buon viaggio.

A presto.

viaggin-logo.png

Articolo scritto da

Lascia un commento

Per maggiori informazioni consulta la Privacy Policy di ViaggIn

0 commenti