Dove andare in vacanza a settembre 2023: 22 luoghi speciali

  • Autore: Caterina Giordo
  • Pubblicato il: 08-08-2023
  • Ultima modifica: 10-08-2023
  • Commenti: 0

Dove andare in vacanza a settembre 2023:

  1. La magia di Siena in Toscana

  2. Il Cammino spirituale della Via Francigena

  3. Il mare e le spiagge di Malta

  4. Cagliari: la città a cui non manca nulla

  5. In viaggio verso New York negli USA

  6. Alla scoperta dell'Olanda

  7. L’Isola della Sardegna

  8. Gli incantevoli panorami di Alghero e Capo Caccia

  9. Bilbao in Spagna tra mare, divertimento e arte

  10. L’arcipelago di Madeira in Portogallo

  11. La suggestiva città di Berlino

  12. Il mare di Malaga in Spagna

  13. Londra, la città che non delude mai

  14. L’incantevole Gaeta nel Lazio

  15. L’affascinante Tarquinia Lido

  16. Una vacanza nell’Isola della Sicilia

  17. A Caccia dell'Aurora Boreale

  18. Le bellezze del Marocco

  19. Alla scoperta della Regione Abruzzo

  20. I più bei borghi di montagna

  21. Antalya in Turchia, la Perla del Mediterraneo

  22. Grecia tra mare, divertimento e storia

Non troppo caldo, non troppo caotico e non troppo costoso: settembre è un mese bellissimo per organizzare un viaggio.

In questo nuovo itinerario di ViaggIn voglio fare un viaggio insieme a te in quelle che sono le più belle località da visitare per un weekend o per una vera e propria vacanza in questo mese.

Nelle località di mare è ancora possibile prendere il sole e fare il bagno.

Nei paesi del Nord lo scenario cambia completamente e l'arrivo dell'autunno si sente di più.

Le grandi città riprendono il loro ritmo regolare ma continuano ad accogliere tutti i viaggiatori.

Con la fine dell'alta stagione, a settembre c'è la possibilità di godere di piacevoli vacanze senza la folla del mese di agosto e senza i suoi prezzi esagerati, lo potrai constatare con i tuoi occhi dato che ti ho lasciato in ogni meta di questo itinerario le migliori offerte del momento.

La domanda comunque rimane, dove andare in vacanza a settembre?

Scopriamolo insieme nei paragrafi che seguono.

  1. Dove andare in vacanza a settembre
  2. Dove andare a settembre in vacanza
  3. Dove andare in vacanza a settembre in Italia
  4. Dove andare in vacanza a settembre all'estero
  5. Settembre al mare e al caldo
  6. Dove andare in vacanza a settembre spendendo poco?
  7. Dove andare in vacanza a settembre con i bambini
  8. Vacanze a settembre: dove andare?
  9. Dove andare in vacanza a fine settembre e inizio ottobre
  10. Viaggi settembre 2023: dove andare?
  11. Dove andare in vacanza a settembre nel mondo
  12. Dove andare in vacanza a settembre in Europa

Dove andare in vacanza a settembre

 

 

Dove andare in vacanza a settembre? Per settembre 2023 sono tante le mete di cui vi voglio parlare.

Partiamo dall'Italia, restiamo in città per qualche giorno, lasciandoci ammaliare dalla bellissima Toscana.

Questa Regione del nostro paese ha davvero dell'incredibile.

Conosciuta in tutto il mondo, la Toscana apre il nostro itinerario di settembre.

 

1 - La magia di Siena in Toscana

Una delle città più visitate della Toscana, nonché una delle città più amate dai turisti di tutto il mondo.

Un luogo ricco di storia, tradizione, arte e cultura.

Il centro storico di questa splendida cittadina medievale è Patrimonio dell'Unesco e sarà piacevolissimo perdersi tra le sue vie, fotografare le sue bellezze e assaggiare i piatti e prodotti tipici locali.

La città di Siena è famosa per il suo Palio che però si svolge nel pieno dell’estate. Ma va bene così dato che in questo periodo la città è presa d’assalto da locali e turisti che riempiono il centro di vita e movimento.

La Piazza del Campo è la piazza dove si svolge il Palio, caratteristico luogo color mattone a forma di conchiglia circondato da bellezze architettoniche tra cui il Palazzo Pubblico e la Torre del Mangia, costruita tra il 1338 ed il 1348 è tra le torri più alte ed antiche d’Italia.

È alta 88 metri ed è possibile raggiungerne la sommità salendo i suoi oltre 400 gradini.

Ma non è finita, la Piazza del Duomo e la Cattedrale metropolitana di Santa Maria Assunta, un capolavoro di architettura in stile romanico-gotico italiano.

Il complesso monumentale custodisce opere importantissime di artisti come Michelangelo, Pinturicchio, Donatello, Bernini e Nicola e Giovanni Pisano.

Se desideri visitare l’intero complesso monumentale del Duomo di Siena che comprende la Cattedrale, il Pavimento, la Porta del Cielo, la Libreria Piccolomini, la Cripta, il Battistero, il Museo dell’Opera, il Panorama dal “Facciatone” sarà più conveniente l’acquisto di un biglietto unico chiamato OPA Si Pass.

Perditi tra le vie medievali della città di Siena e respira la storia e la tradizione, ma preparati anche a gustare le prelibatezze locali.

Nel medioevo infatti i servi dei nobili ricevevano spesso il pane avanzato dal pranzo e lo univano a verdure e legumi per creare una zuppa sostanziosa e ricca di sapore, che fa parte tutt'oggi della tradizione culinaria toscana.

Siena è una città che si gira benissimo a piedi e che sarà capace di conquistare il tuo cuore con la sua bellezza antica.

Se vuoi conoscerla più da vicino ti potrebbe interessare l'itinerario del nostro autore toscano Emanuel, dal titolo Cosa vedere a Siena, che passa per:

  • Duomo di Siena

  • Piazza del Campo

  • Palazzo Pubblico a Siena

  • Torre del Mangia a Siena

  • Battistero del Duomo

  • Pinacoteca Nazionale

  • Museo Civico di Siena

  • San Gimignano nei dintorni di Siena

  • Montalcino in Toscana

 

Organizza il tuo viaggio a Siena

  • Termometro IconaTemperature medie a settembre: min 14° - max 26° C Termometro Icona

  • Letto di un hotel IconaDove dormire: hotel e b&b a partire da 69 euro - scopri le offerte Letto di un hotel Icona

  • Valigia IconaCosa fare: attrazioni principali a partire da 34.50 euro - scopri le offerte Termometro Icona

 

La città di Siena in Toscana, in Italia

 

 

2 - Il Cammino spirituale della Via Francigena

Per molti di noi settembre è un po' il mese in cui tutto ricomincia e vien da sé che potrebbe anche essere un momento in cui si è alla ricerca di nuovi stimoli.

Sai la frase Un viaggio ti cambia la vita?

Bene, se sei alla ricerca di un cambiamento del genere il Cammino della Via Francigena potrebbe fare al caso tuo.

Si tratta di un antico percorso lungo 1.700 km che parte dalla città inglese di Canterbury per arrivare fino in Puglia.

La Via Francigena ha al suo interno dei percorsi più piccoli e mirati che ti consiglio di prendere in considerazione per il prossimo settembre.

Se vuoi saperne di più ti potrebbe interessare l'itinerario della Via Francigena della nostra autrice Arianna.

Parco di Snowdonia in Galles nel Regno Unito

 

Dove andare a settembre in vacanza

 

 

3 - Il mare e le spiagge di Malta

L’arcipelago delle isole maltesi era conosciuto in passato anche col nome di Isole calipsee ed è composto da tre isole maggiori: Malta, Gozo e Comino e da delle isole minori: Cominotto, Manoel, Filfola e le isole di San Paolo (nonché tutta una serie di scogli).

Un luogo in cui godere di acque turchesi e spiagge chiare, circondati da architetture meravigliose lasciate in dono dalle varie civiltà che si sono susseguite sul territorio.

La Capitale di Malta, La Valletta, è Patrimonio mondiale dell'Unesco per via del suo fascino e delle sue bellezze culturali e artistiche nate dall'influenza di popoli diversi.

Data la sua posizione geografica il clima di Malta è piacevole tutto l’anno, anche in inverno le temperature non sono mai propriamente invernali.

Settembre è ancora un buon mese per esplorare questo territorio con un clima ancora estivo.

Se ami il mare, le spiagge rocciose dell’isola di Comino e le bellissime spiagge di Gozo non ti lasceranno deluso.

Le spiagge di Gozo sono quelle che videro la ninfa Calipso tenere prigioniero Ulisse per 7 anni, come scrisse Omero.

I luoghi da esplorare non sono pochi, la bellissima e antica Rabat, con siti archeologici, la Villa Romana e le Catacombe di San Paolo;

i templi megalitici di Mnajdra e Hagar Qim che pare siano anche più antichi del complesso di Stonehenge, in Inghilterra, tanto unici da essere diventati Patrimonio dell'Unesco.

Per le famiglie con bambini, ma non solo, c’è il Popeye Village (il Villaggio di Braccio di Ferro).

Costruito inizialmente come set cinematografico per il lungometraggio Popeye, è diventato un parco a tema che attira ogni anno migliaia di visitatori.

Insomma, Malta ne ha per tutti i gusti.

Bisogna solo fare il biglietto e preparare la macchina fotografica (non dimenticare a casa l’adattatore per le prese inglesi).

 

Organizza il tuo viaggio a Malta

  • Termometro IconaTemperature medie a settembre: min 20° - max 28° C Termometro Icona

  • Letto di un hotel IconaDove dormire: hotel e b&b a partire da 46 euro - scopri le offerte Letto di un hotel Icona

  • Valigia IconaCosa fare: attrazioni principali a partire da 5.60 euro - scopri le offerte Termometro Icona

 

Porto di Grand Harbour a Malta

 

 

Dove andare in vacanza a settembre in Italia

 

 

4 - Cagliari: la città a cui non manca nulla

Se stai cercando un luogo caldo per il mese di settembre non hai bisogno di andare fuori dall'Italia.

Prendiamo un aereo o un traghetto e mettiamo piede nella capitale della Sardegna.

Cagliari ha delle spiagge davvero spettacolari e lo stesso vale per il suo mare, se non mi credi prova ad andare nella spiaggia il Poetto, 8 km di sabbia bianca bagnata da un'acqua limpida dove è sempre possibile vedere il fondale.

Puoi vedere qualche scatto delle spiagge più belle di questa città nell'itinerario di ViaggIn dal titolo Cosa vedere a Cagliari.

Questa città, bagnata dal mar Tirreno, ci permette di scoprire luoghi di mare meravigliosi come il Poetto e Calamosca.

Da fare un sopralluogo alle curiose saline, ce n'è una rosa in cui vivono i fenicotteri, anche questa una destinazione del nostro itinerario di Cagliari.

La città è anche molto viva, locali e ristoranti ospitano i turisti ogni giorno e il centro storico è una bomboniera ricca di storia.

Sono dell'idea che settembre sia un mese ideale per vedere la città di Cagliari, siamo lontano dalle folle dell'alta stagione, i prezzi sono più bassi ed il caldo è più moderato se consideriamo le temperature di luglio e agosto.

 

Organizza il tuo viaggio a Cagliari

  • Termometro IconaTemperature medie a settembre: min 17° - max 28° C Termometro Icona

  • Letto di un hotel IconaDove dormire: hotel e b&b a partire da 66 euro - scopri le offerte Letto di un hotel Icona

  • Valigia IconaCosa fare: attrazioni principali a partire da 24.20 euro - scopri le offerte Termometro Icona

 

La spiaggia Il Poetto di Cagliari in Sardegna in Italia

Dove andare in vacanza a settembre all'estero

 

 

5 - In viaggio verso New York negli USA

Il mese di settembre è tra i migliori per visitare la Grande Mela prevalentemente per un fattore climatico.

Durante l’estate infatti il caldo a New York è tremendo e nei mesi invernali di dicembre, gennaio e febbraio fa davvero freddo, mentre a settembre si respira un’aria già più fresca che ti permetterà di muoverti liberamente senza soffrire troppo.

La città di New York è immensa, vivace, attiva 24 ore al giorno, 7 giorni su 7.

Non ti annoierai di certo.

In questo mese poi il calendario si fa ricco di eventi e festival, dalla musica alle feste tradizionali come ad esempio.

Il Labour Day, si festeggia il primo lunedì di settembre ed è festa nazionale. Rappresenta per gli americani la fine dell’estate e ad accompagnare questa celebrazione, troviamo un fitto calendario di eventi tra cui il West Indian American Day Carnival, il carnevale caraibico.

L’anniversario dell’11 settembre 2001: si tratta di una celebrazione poco allegra ma decisamente molto suggestiva. Sebbene la cerimonia ufficiale sia aperta solo ai familiari delle vittime, tutta la città di New York rende omaggio a chi in quella giornata ha tragicamente perso la vita. La sera due fasci di luce illuminano il cielo, partendo dal punto esatto in cui si trovavano le due torri.

New York Fashion Week, passerelle, celebrità, designer ed eventi mondani per questa manifestazione.

Festa di San Gennaro, si celebra a metà settembre nel quartiere di Little Italy che viene addobbato per l’occorrenza ospitando parate e bancarelle di cibi tradizionali.

Broadway Week, se sei un amante dei musical, hai la possibilità di usufruire di una promozione che permette di comprare due ticket al costo di uno per molti (non tutti) spettacoli di Broadway. Questo evento si verifica due volte l’anno, tra gennaio e febbraio e a settembre.

 

A parte questo ti aspetta una metropoli ricca di luoghi che hai sicuramente visto al cinema, ma che vale davvero la pena vedere dal vivo, dalla Statua della Libertà al Rockefeller Center, passando per Times Square, il Central Park e chi più ne ha, più ne metta.

Pronti a partire?

 

Organizza il tuo viaggio a New York

  • Termometro IconaTemperature medie a settembre: min 16° - max 25° C Termometro Icona

  • Letto di un hotel IconaDove dormire: hotel e b&b a partire da 134 euro - scopri le offerte Letto di un hotel Icona

  • Valigia IconaCosa fare: attrazioni principali a partire da 19.60 euro - scopri le offerte Termometro Icona

 

Il ponte Williamsburg Bridge di New York in America

 

 

6 - Alla scoperta dell'Olanda

Hai mai pensato di fare un giro dei Paesi Bassi durante questo periodo dell’anno?

Un clima mite ti aspetta in uno dei paesi più belli del Nord Europa.

Amsterdam è il punto di partenza di tanti turisti che sono attratti dalle bellezze della Capitale e dal suo stile di vita.

Ma non c’è errore più grande che quello di limitarsi a questa città.

Spingiti infatti all'Aia dove la cultura e la sua architettura ti rapiranno.

Ancora, Rotterdam con i suoi imponenti grattacieli, Utrecht e i suoi paesaggi medievali, Eindhoven e Maastricht.

Avventurati anche nelle colorate campagne olandesi dato che ci sei.

Un viaggio all'interno dei Paesi Bassi ti permetterà di scoprire una delle nazioni più all'avanguardia del mondo.

 

Organizza il tuo viaggio in Olanda

  • Termometro IconaTemperature medie a settembre: min 13° - max 19° C Termometro Icona

  • Letto di un hotel IconaDove dormire: hotel e b&b a partire da 106 euro - scopri le offerte Letto di un hotel Icona

  • Valigia IconaCosa fare: attrazioni principali a partire da 13,80 euro - scopri le offerte Termometro Icona

 

La località di Zaanse Schans in Olanda nei Paesi Bassi

Settembre al mare e al caldo

 

 

7 - L’Isola della Sardegna

La Sardegna a settembre è il posto perfetto per chi ama il mare e vuole godersi la natura senza imbattersi in spiagge affollatissime e caldo torrido.

Il fascino del mare è ineguagliabile tutto l’anno, e la tranquillità che quest’isola ti garantisce nel mese di settembre (ma anche ottobre) ti permetterà di tornare a casa assolutamente rilassato e felice.

Questo è il periodo ideale per le famiglie con bambini, le coppie che hanno il desiderio di spendere del tempo di qualità lontano dal caos metropolitano o chiunque abbia il desiderio di staccare la spina e concedersi un po’ di relax, leggendo un libro sulla spiaggia o semplicemente godendosi il posto senza lo stress del turismo di massa.

Inoltre questo è il periodo in cui ricominciano le sagre che ti permetteranno di gustare dei buonissimi prodotti locali, il tutto accompagnato da una buona dose di tradizione e vino rosso.

Da settembre a dicembre si svolge la manifestazione di Autunno in Barbagia che ti darà la possibilità di scoprire i paesi dell’entroterra Sardo all'insegna di un tour enogastronomico che comprende circa 30 paesi.

Questo periodo ti darà modo di sperimentare la vacanza perfetta circondati da un paesaggio splendido, un popolo accogliente e una tradizione viva che ti farà venire voglia di programmare la prossima vacanza in Sardegna una volta tornato a casa.

Come puoi immaginare, settembre è anche un mese ideale per godersi il mare della Sardegna e per scoprire tutti quei luoghi che solitamente sono affollati nel mese di agosto.

Così, possiamo dire che a settembre l'Isola è un po' tutta per te, potrai scoprirla da Nord a Sud e a tal proposito ti consiglio di portare con te il mio recente Itinerario della Sardegna, una guida che passa tra i posti più belli tra Nord e Sud dell'Isola.

 

Organizza il tuo viaggio in Sardegna

  • Termometro IconaTemperature medie a settembre: min 20° - max 27° C Termometro Icona

  • Letto di un hotel IconaDove dormire: hotel e b&b a partire da 40 euro - scopri le offerte Letto di un hotel Icona

  • Valigia IconaCosa fare: attrazioni principali a partire da 12,10 euro - scopri le offerte Termometro Icona

 

La spiaggia di Calamosca in provincia di Cagliari in Sardegna

 

 

8 - Alghero e Capo Caccia in Sardegna

Nel mio ultimo viaggio in Sardegna ho scoperto un posto meraviglioso che non devi perderti per nessun motivo al mondo.

Ho passato una bellissima giornata in spiaggia ad Alghero, località che ti consiglio vivamente: spiaggia bianca, acqua trasparente e un sole meravigliosamente caldo nonostante fossimo negli ultimi giorni dell’estate.

Ma voglio dirti di più.

Con il mio ragazzo ho aspettato che si facessero le 19:30 circa e a quel punto abbiamo preso la macchina per dirigerci verso Capo Caccia in provincia di Alghero, che si trova proprio a pochi km di distanza.

Per arrivare si sale per una piccola collina che affaccia sul mare che ti regalerà un panorama unico, il tramonto del sole sul mare e i suoi giochi di colori.

Ad ogni minuto la luce creava delle sfumature diverse.

È stato davvero un momento bellissimo, emozionante.

Te lo consiglio di cuore e ti lascio alle foto che ho scattato in quella indimenticabile giornata (che ho concluso con una piacevole cena fuori ad Alghero, posto in cui i ristoranti tipici sardi non mancano).

Nel caso non perdere Cosa vedere in Sardegna Nord, un itinerario che passa per le più belle località nel nord dell'Isola.

 

Organizza il tuo viaggio ad Alghero e Capo Caccia

  • Termometro IconaTemperature medie a settembre: min 20° - max 25° C Termometro Icona

  • Letto di un hotel IconaDove dormire: hotel e b&b a partire da 73 euro - scopri le offerte Letto di un hotel Icona

  • Valigia IconaCosa fare: attrazioni principali a partire da 12,10 euro - scopri le offerte Termometro Icona

 

Il mare nella città di Alghero in Sardegna

 

 

9 - Bilbao in Spagna tra mare, divertimento e arte

Voliamo letteralmente nel Nord della Spagna dove troviamo un’altra meta meravigliosa, una città che mi è rimasta nel cuore ed in cui mi sono ripromessa di tornare, credimi che lascerà le stesse intense emozioni anche a te.

Bilbao è una vera e propria bomboniera, una città ricca d'arte, a cominciare dal Guggenheim di Bilbao che ti incanterà, ma divertimento e spettacolari spiagge bagnate dalle imponenti onde dell’oceano faranno da protagoniste.

Ci ho speso un’intera settimana nel mese di settembre e posso dirti che ho trovato qui la vacanza perfetta.

Il mare si raggiunge facilmente con la metropolitana dalla città, le onde dell’oceano attirano gli amanti del surf ma c’è da dire che la temperatura dell’acqua è piuttosto fredda anche in piena estate, quindi valuta questo aspetto prima di metterti in viaggio.

Bilbao è quella città della Spagna che si adatta davvero ad ogni tipo di vacanza, che sia culturale o di totale relax, si tratta di un posto che vale la pena di visitare almeno una volta nella vita.

Se vuoi scoprirla più da vicino, ti lascio in compagnia dell'itinerario di ViaggIn dal titolo Cosa vedere a Bilbao.

 

Organizza il tuo viaggio a Bilbao

  • Termometro IconaTemperature medie a settembre: min 16° - max 23° C Termometro Icona

  • Letto di un hotel IconaDove dormire: hotel e b&b a partire da 91 euro - scopri le offerte Letto di un hotel Icona

  • Valigia IconaCosa fare: attrazioni principali a partire da 1 euro - scopri le offerte Termometro Icona

 

Il Guggenheim di Bilbao in Spagna

 

 

10 - L’arcipelago di Madeira in Portogallo

Madeira è una regione autonoma del Portogallo.

Si tratta di un arcipelago di isole vulcaniche con delle incantevoli spiagge circondate dall'Oceano Atlantico.

Distano circa mezzo km dall'Africa quindi a settembre le temperature sono ancora ottime per farsi il bagno e oziare lungo la spiaggia.

In media, le temperature a Madeira a settembre sono tra i 19 e i 26 gradi.

Dentro l'isola c'è una folta vegetazione che si incontra con le onde blu intenso dell'Oceano.

Le strutture turistiche che si estendono lungo la costa nel mese di settembre sono più che accessibili e ti aspettano per regalarti quel meritato riposo che ti aspetta dopo tutti questi mesi passati a correre dietro agli impegni. Fatti allora coccolare dal suo mare, dal caldo sole di settembre e dalle solari persone del posto.

Puoi raggiungere Madeira con volo diretto oppure partendo da Lisbona, a te la scelta.

 

Organizza il tuo viaggio a Madeira

  • Termometro IconaTemperature medie a settembre: min 19° - max 26° C Termometro Icona

  • Letto di un hotel IconaDove dormire: hotel e b&b a partire da 78 euro - scopri le offerte Letto di un hotel Icona

  • Valigia IconaCosa fare: attrazioni principali a partire da 15,10 euro - scopri le offerte Termometro Icona

 

Madeira in Portogallo

 

 

Se vuoi scoprire altre destinazioni incantevoli e bagnate dal mare, ti lascio in compagnia del nostro itinerario dal titolo Dove andare in vacanza al mare, pensato per tutto l'anno, quindi anche per il mese di settembre.

 

Dove andare in vacanza a settembre spendendo poco?

 

 

11 - La suggestiva città di Berlino

Se non ci sei mai stato o se vuoi tornarci, Berlino è una città in cui è possibile passare qualche giorno all'inizio di settembre con ancora qualche raggio di sole tiepido che ti permetterà di passeggiare per le vie della città senza stress, e di gustare tante prelibatezze senza spendere una fortuna.

A mio avviso i periodi migliori per visitare la città vanno da aprile a giugno e da settembre ad ottobre.

L’estate berlinese può rivelarsi sorprendentemente calda, mentre l’inverno è davvero freddissimo.

Berlino è una città rustica e a tratti selvaggia, un po' ribelle.

Ci sono stata per poco più di una settimana e me ne sono innamorata, anche se ammetto di aver faticato a comprenderla durante i primi giorni.

È ovviamente una città ricca di storia, dove il vecchio ed il nuovo si mescolano creando uno scenario tutto da vivere.

La Porta di Brandeburgo, il memorial dell’Olocausto, il Duomo e l’isola dei musei, Checkpoint Charlie e la famosissima East Side Gallery con 1.3 km di muro di Berlino ancora perfettamente conservato e dipinto da vari artisti.

Un museo a cielo aperto che pullula di turisti da tutto il mondo intenti a scattare foto ricordo.

Berlino è una città multietnica, dove tante culture si incontrano e ti sarà possibile gustare prelibatezze provenienti da ogni parte del mondo.

Un luogo che per molte cose sembra rimasto fermo nel tempo, mentre per altre sembra molto all'avanguardia.

Ad esempio, per invogliare la popolazione al riciclo della plastica è possibile riportare le bottiglie vuote nei supermercati dove troverai dei macchinari che ti daranno un ticket in base al numero di bottiglie di plastica inserite, il quale può essere cambiato alla cassa con del denaro o speso nel supermercato.

Mercatini domenicali, parchi dove poter passeggiare o correre, tantissimi berlinesi che scelgono ogni giorno di spostarsi in bicicletta su apposite piste ciclabili che collegano praticamente tutta la città senza problemi.

Se desideri saperne di più, puoi leggere il nostro itinerario di Berlino.

 

Organizza il tuo viaggio a Berlino

  • Termometro IconaTemperature medie a settembre: min 12° - max 20° C Termometro Icona

  • Letto di un hotel IconaDove dormire: hotel e b&b a partire da 122 euro - scopri le offerte Letto di un hotel Icona

  • Valigia IconaCosa fare: attrazioni principali a partire da 1 euro - scopri le offerte Termometro Icona

 

Memorial to the Murdered Jews of Europe a Berlino in Germania

 

 

12 - Il mare di Malaga in Spagna

Malaga non è mai la prima scelta quando si punta ad un viaggio in Spagna.

Barcellona e Madrid sono quasi sempre le opzioni più gettonate.

Ma credimi che hai davvero degli ottimi motivi per andare a Malaga il prossimo settembre.

Il mercato dei viaggi cambia velocemente ma per settembre sembra proprio che Malaga, la meravigliosa città spagnola che affaccia sul mare, ti aspetti ad un costo vantaggioso e con le sue spiagge davvero uniche.

La Spagna non delude mai e in questo periodo dell'anno, sarai travolto da un piacevole clima e da grandi divertimenti, giorno e notte.

 

Organizza il tuo viaggio a Malaga

  • Termometro IconaTemperature medie a settembre: min 22° - max 27° C Termometro Icona

  • Letto di un hotel IconaDove dormire: hotel e b&b a partire da 67 euro - scopri le offerte Letto di un hotel Icona

  • Valigia IconaCosa fare: attrazioni principali a partire da 1 euro - scopri le offerte Termometro Icona

 

Malaga al tramonto in Spagna

 

 

13 - Londra, la città che non delude mai

La capitale dell’Inghilterra è accessibile a livello di costi durante questo periodo del mese.

Qui è più facile imbattersi in una giornata di pioggia, ma è ancora più probabile trovare una vacanza economica per una destinazione che non delude davvero mai.

Dal centro alla periferia, dai ponti che attraversano il fiume Tamigi ai grattacieli come lo Shard, nella Capitale inglese le cose da fare sono davvero tante, ti lascio quindi al nostro itinerario di Londra.

Se vuoi continuare a scoprire questa e altre città del mondo in questo periodo dell’anno, non hai che l'imbarazzo della scelta.

 

Organizza il tuo viaggio a Londra

  • Termometro IconaTemperature medie a settembre: min 12° - max 19° C Termometro Icona

  • Letto di un hotel IconaDove dormire: hotel e b&b a partire da 73 euro - scopri le offerte Letto di un hotel Icona

  • Valigia IconaCosa fare: attrazioni principali a partire da 1 euro - scopri le offerte Termometro Icona

 

Shard di Londra

Dove andare in vacanza a settembre con i bambini

 

 

14 - L’incantevole Gaeta nel Lazio

Quando arriva l’estate le spiagge di Gaeta, nel Lazio, diventano una meta ambita da bagnanti di tutta Italia e non solo.

Facilmente raggiungibile dalla Capitale e dal sud, nei mesi di luglio e agosto è molto popolare e spesso affollata.

Quando arriva settembre le spiagge di tutta Italia si svuotano un po' permettendo a chi sceglie questo periodo di rilassarsi in spiaggia evitando di imbattersi in luoghi eccessivamente gremiti di gente.

La spiaggia di San Vito è perfetta per le famiglie con bimbi, ricca di strutture che danno sulla spiaggia e affacciano su acque limpide in cui è molto piacevole fare il bagno.

Gaeta non è solo mare, con il suo suggestivo borgo costruito a picco sul mar Mediterraneo ed il suo centro storico.

 

Organizza il tuo viaggio a Gaeta

  • Termometro IconaTemperature medie a settembre: min 19° - max 25° C Termometro Icona

  • Letto di un hotel IconaDove dormire: hotel e b&b a partire da 60 euro - scopri le offerte Letto di un hotel Icona

 

Il mare di Gaeta nel Lazio in Italia

 

 

15 - L’affascinante Tarquinia Lido

Altra località di mare adatta ai bambini ma anche ai più grandi.

Campeggi, hotel e strutture pensate per i più piccoli ti aspettano a Tarquinia Lido, una piccola frazione dell'omonimo Comune italiano, Tarquinia.

Te la consiglio perché le spiagge si prestano alle vacanze estive per tutta la famiglia grazie anche a molti animatori che sono legati alle diverse strutture turistiche.

Inoltre la sera è possibile passeggiare per il piccolo centro di Tarquinia Lido mangiando una pizza, un buon gelato artigianale e fermandosi ai piccoli parchi per i più piccoli dove le reti per saltare e i divertenti giochi terranno impegnati i tuoi bambini prima di andare a dormire.

Se ami il campeggio ti voglio consigliare il Campeggio Tuscia.

 

Organizza il tuo viaggio a Tarquinia Lido

  • Termometro IconaTemperature medie a settembre: min 16° - max 26° C Termometro Icona

  • Letto di un hotel IconaDove dormire: hotel e b&b a partire da 50 euro - scopri le offerte Letto di un hotel Icona

  • Valigia IconaCosa fare: attrazioni principali a partire da 12,90 euro - scopri le offerte Termometro Icona

 

Tarquinia nel Lazio

Vacanze a settembre: dove andare?

 

 

16 - Una vacanza nell’Isola della Sicilia

La Sicilia a settembre si trasforma nell'Isola perfetta: i prezzi calano, il clima è ancora piacevole e caldo e non si trovano le enormi folle di turisti che passano da queste parti ad agosto.

Dove andare?

Ti consiglio di prenderti qualche giorno in più per avere modo di girare l’isola in lungo e in largo.

Se riesci, arriva con la tua vettura oppure affitta una macchina sul posto per spostarti durante tutta la vacanza, opzione decisamente consigliata rispetto ai trasporti pubblici.

Parti da una delle principali città sul mare: Palermo, Catania, Siracusa, Agrigento o nel Comune di Mazara del Vallo.

Tutta la costa merita ma non sottovalutate l'entroterra, come fare un’escursione sull'Etna e scoprire la cultura siciliana, soprattutto quella culinaria, tra le migliori del mondo.

Se ami i dolci prova i cannoli siciliani fatti direttamente sul posto, nulla a che vedere con quelli che trovi nelle altre città d’Italia, te lo posso garantire.

Se, invece, vuoi dirigerti in una piacevole meta di mare siciliana e rimanere lì tutto il tempo, a rilassarti, mangiare bene e farti coccolare dalle persone del posto, il mio consiglio è quello di valutare l'incantevole Marzamemi in Sicilia.

 

Organizza il tuo viaggio in Sicilia

  • Termometro IconaTemperature medie a settembre: min 21° - max 26° C Termometro Icona

  • Letto di un hotel IconaDove dormire: hotel e b&b a partire da 68 euro - scopri le offerte Letto di un hotel Icona

  • Valigia IconaCosa fare: attrazioni principali a partire da 1 euro - scopri le offerte Termometro Icona

 

Cefalù in provincia di Palermo in Sicilia, Italia

 

 

17 - A Caccia dell'Aurora Boreale

Come preannunciato sono davvero tante le cose che si possono fare in questo mese e una di queste è quella di assistere allo spettacolo dell’aurora boreale, il gioco di luci nel cielo che si ripete ogni anno a partire dal mese di settembre per finire verso l’inizio della primavera.

Dove andare per vedere questo speciale evento?

Ci sono tre paesi magnifici in cui è possibile vedere l’aurora boreale: Norvegia, Islanda e Finlandia.

Spostandosi nella parte più a nord del pianeta, troviamo sicuramente temperature più fredde rispetto a quelle che a cui siamo abituati in Italia nel mese di settembre, ma troviamo anche un panorama suggestivo, fiabesco, per una vacanza di cui non ci dimenticheremo mai.

 

Organizza il tuo viaggio in Norvegia

  • Termometro IconaTemperature medie a settembre: min 8° - max 16° C Termometro Icona

  • Letto di un hotel IconaDove dormire: hotel e b&b a partire da 75 euro - scopri le offerte Letto di un hotel Icona

  • Valigia IconaCosa fare: attrazioni principali a partire da 19,20 euro - scopri le offerte Termometro Icona

 

Aurora Boreale in Norvegia

Dove andare in vacanza a fine settembre e inizio ottobre

 

 

18 - Le bellezze del Marocco

Restiamo in tema di civiltà antiche, luoghi da sogno, tradizioni e cultura e viaggiamo alla volta del Marocco.

Climaticamente parlando il Marocco è caratterizzato da inverni miti ed estati molto calde.

I mesi di settembre e ottobre ti permettono di godere di un clima caldo, ma non eccessivo.

In questo luogo splendido i colori mutano a seconda del paesaggio che ti trovi davanti e l’odore di spezie e piatti tipici ti accompagnerà praticamente ovunque, avrai davvero molto da visitare e scoprire.

La città di Marrakech ti porterà alla scoperta di ballerini, acrobati, incantatori di cobra del deserto, mercati e bazar locali.

Con il mare, la montagna ed il deserto a pochi chilometri di distanza, questa città si esplora con piacere sia dentro che fuori nei dintorni.

A proposito di deserto, a meno di un’ora da Marrakech troverai il deserto di Agafay, non è un deserto costituito da dune sabbiose, ma da un paesaggio immenso di arida roccia piatta dai colori ambrati.

Ci sono molti modi per visitare questo deserto e quando scende la sera avrai la possibilità di lasciarti avvolgere da un bellissimo e suggestivo cielo ricco di stelle luminose.

In Marocco ogni città ha qualcosa da raccontare.

Non ti resta che scegliere il tuo itinerario in base al tempo e al budget a disposizione.

Casablanca, Fes, Rabat, hanno tutte qualcosa di bello da offrire a chi le visita.

Se desideri, puoi anche fare delle escursioni sul cammello nel Deserto del Sahara.

Il Deserto caldo più esteso al mondo, infatti, ricopre gran parte del territorio nordafricano, si estende dall'Oceano Atlantico fino al Mar Rosso.

 

Organizza il tuo viaggio in Marocco

  • Termometro IconaTemperature medie a settembre: min 22° - max 33° C Termometro Icona

  • Letto di un hotel IconaDove dormire: hotel e b&b a partire da 51 euro - scopri le offerte Letto di un hotel Icona

  • Valigia IconaCosa fare: attrazioni principali a partire da 12,90 euro - scopri le offerte Termometro Icona

 

Taghazout in Marocco

 

 

19 - Alla scoperta della Regione Abruzzo

Settembre, così come ottobre, sono due mesi dove le temperature sono miti e permettono di viaggiare con serenità.

Così ci dirigiamo in una Regione che ha davvero tanto da offrire.

Paesaggi mozzafiato,

natura selvaggia,

borghi storici,

un mare cristallino e alte vette è quello che ti aspetta se decidi di andare in Abruzzo, un territorio davvero generoso,

una vacanza alla scoperta delle bellezze italiane.

Ecco cosa vedere e fare in Abruzzo:

  • La città di Pescara

  • Il Comune di Vasto

  • Lago di Scanno

  • Il Comune di Giulianova

  • Il Comune di Alba Adriatica

  • Roseto degli Abruzzi

  • La spiaggia di Pescara

  • Parco Nazionale d’Abruzzo

  • L’incantevole Marsia

  • Castello di Rocca Calascio

  • Campo Imperatore

  • Alba Fucens

  • Cammino dei briganti

  • La bellissima Tagliacozzo

  • Il Comune di Avezzano

  • Borgo di Castelli

  • Parco Nazionale del Gran Sasso

 

Organizza il tuo viaggio in Abruzzo

  • Termometro IconaTemperature medie a settembre: min 17° - max 25° C Termometro Icona

  • Letto di un hotel IconaDove dormire: hotel e b&b a partire da 58 euro - scopri le offerte Letto di un hotel Icona

  • Valigia IconaCosa fare: attrazioni principali a partire da 14,80 euro - scopri le offerte Termometro Icona

 

Lago di Scanno in Abruzzo

Viaggi settembre 2023: dove andare?

 

 

20 - I più bei borghi di montagna

In un recente viaggio lungo le vette dell'Italia siamo riusciti a trovare i Borghi di montagna da visitare.

Come abbiamo visto in questo articolo, settembre è un mese davvero straordinario per viaggiare nel mondo.

Così anche gli amanti della montagna hanno pane per i loro denti.

Un clima più fresco rispetto alla città ancora calde, aria pulita e la tranquillità e la serenità della montagna.

Anche per questo tipo di viaggio settembre si conferma un mese non troppo costoso, ecco una lista dei migliori borghi di montagna che puoi prendere in considerazione:

  1. Canale di Tenno, Trentino

  2. Chianale, Piemonte

  3. Gorno in Val Seriana e Val di Scalve, Lombardia

  4. Bassiano, Lazio

  5. Cison di Valmarino, Veneto

  6. Montefalco, Umbria

  7. Borgo di Sutrio, Friuli

  8. Santa Fiora, Toscana

  9. Sant’Agata Feltria, Emilia Romagna

 

Dove andare in vacanza a settembre nel mondo

 

 

Antalya in Turchia, la Perla del Mediterraneo

Si tratta della città turca più grande che si affaccia sul Mar Mediterraneo.

Facilmente raggiungibile in aereo dall'Italia con diversi voli diretti anche low-cost.

Viene chiamata anche “Perla del Mediterraneo” ed è senza dubbio un posto magnifico, con ben 15 chilometri di spiagge da sogno, calette e baie perfettamente amalgamate con il paesaggio naturale circostante che ti lascerà a bocca aperta.

Antalya è un luogo ricco di storia e dal fascino antico.

La città vecchia è una perla da visitare assolutamente, viuzze caratteristiche e un misto di stili che risalgono all'epoca Bizantina, Romana e Ottomana.

Il centro storico della città è detto Kaleici, e si raggiunge entrando dalla porta romana di Adriano, che risale al secondo secolo.

È delimitato da mura romane ed è un complesso di vie labirintiche in cui troverai ristorantini, locali, alberghi e botteghe dove fare shopping.

La Città Vecchia comincia nella piazza che prende il nome di Kale Kapisi, dove trovi l’antica torre dell’orologio e una statua del fondatore di Antalya, Attalo II.

L’antico porto romano della città, risalente al secondo secolo A.C, rappresenta tutt'oggi un luogo importante per le imbarcazioni turistiche e non solo.

Tra le cose da vedere troviamo la Moschea Kesik Minare, conosciuta anche col nome di Minareto Troncato dato che la parte superiore della struttura è andata distrutta a seguito di una forte scossa di terremoto.

 

Organizza il tuo viaggio ad Antalya

  • Termometro IconaTemperature medie a settembre: min 25° - max 29° C Termometro Icona

  • Letto di un hotel IconaDove dormire: hotel e b&b a partire da 39 euro - scopri le offerte Letto di un hotel Icona

  • Valigia IconaCosa fare: attrazioni principali a partire da 14,70 euro - scopri le offerte Termometro Icona

 

Antalya in Turchia

Dove andare in vacanza a settembre in Europa

 

 

22 - Grecia tra mare, divertimento e storia

Meta amata durante tutto l’anno ma in particolar modo in estate, dove è possibile ammirare e rilassarsi sulle spiagge più belle d’Europa.

La Grecia è un paese molto caldo e nel mese di settembre è possibile stare al sole senza essere disturbati dall'afa dei mesi di luglio e agosto.

Se ci capiti, concediti almeno una giornata nelle attrazioni culturali principali, come l’Acropoli di Atene e il Partenone.

La Grecia a settembre è la giusta destinazione anche se pensiamo ai prezzi che calano radicalmente rispetto al periodo estivo dell'alta stagione.

 

Organizza il tuo viaggio in Grecia

  • Termometro IconaTemperature medie a settembre: min 22° - max 28° C Termometro Icona

  • Letto di un hotel IconaDove dormire: hotel e b&b a partire da 67 euro - scopri le offerte Letto di un hotel Icona

  • Valigia IconaCosa fare: attrazioni principali a partire da 4,30 euro - scopri le offerte Termometro Icona

 

Atene in Grecia
taghazout-in-marocco.webp

Articolo scritto da

Lascia un commento

Per maggiori informazioni consulta la Privacy Policy di ViaggIn

0 commenti