Fioritura dei ciliegi nel 2023: 16 mete meravigliose

  • Autore: Marco Valeri
  • Pubblicato il: 08-07-2023
  • Ultima modifica: 08-07-2023
  • Commenti: 0

Fioritura dei ciliegi: quali sono le date? Dal mese di marzo fino a maggio è possibile assistere alla fioritura dei ciliegi in Giappone, Italia, Europa, Cina e in altre magnifiche città del mondo.

 

Dove vedere la fioritura dei ciliegi:

  1. i ciliegi in fiore nella città di Londra
  2. la fioritura dei ciliegi ad Amsterdam
  3. Parigi e i fiori dei ciliegi
  4. Stoccolma e i suoi alberi in fiore
  5. l'incanto della Valle del Jerte in Spagna
  6. il Sakura Festival di Copenaghen
  7. la primavera a Washington D.C.
  8. i ciliegi in fiore in Canada
  9. la fioritura dei ciliegi nel mese di novembre
  10. la Corea del Sud ricoperta di petali rosa
  11. la fioritura dei ciliegi nei Fiordi Norvegesi
  12. la fioritura dei ciliegi in Giappone
  13. la passeggiata del Giappone nella città di Roma
  14. Firenze e gli alberi da ciliegio
  15. Milano e il fenomeno dell'hanami
  16. la fioritura dei ciliegi in Cina a Shanghai

 

In questo articolo vediamo 16 diversi luoghi in cui ammirare la fioritura dei ciliegi.

In molti luoghi questo fenomeno si estende anche fino alla fine di maggio e può anche anticipare il suo arrivo.

Insomma, c'è una previsione diversa per ogni anno come vedremo in questo articolo.

Le più belle destinazioni del 2023 per godere pienamente di questo spettacolo della natura si trovano in diversi paesi ma hanno tutte in comune una cosa: la magia dei sakura, i ciliegi in fiore Giapponesi.

La leggenda narra che i primi ciliegi siano stati piantati in Giappone nel VII d.C. nella città di Yoshino da un sacerdote, En-no-Ozuno.

Il sacerdote avrebbe piantato i sakura dicendo che chiunque li avesse abbattuti sarebbe stato soggetto ad una terribile maledizione.

Così, nei secoli, nessuno ha avuto mai il coraggio di abbattere questi alberi che, decennio dopo decennio, si sono spinti su tutto il territorio giapponese e anche oltre i suoi confini.

Ad esempio alla fine degli anni Cinquanta la città di Tokyo regalò alla città di Roma più di 2000 sakura che oggi è possibile ammirare presso il Parco Lago dell'Eur della Capitale.

Non ci rimane che entrare nel vivo della fioritura dei ciliegi del 2023.

  1. Fioritura dei ciliegi nel 2023
  2. Fioritura dei ciliegi in Giappone
  3. Fioritura dei ciliegi in Italia
  4. Fioritura dei ciliegi in Cina

Fioritura dei ciliegi nel 2023

 

Fioritura dei ciliegi nel 2023: da marzo fino alla fine di maggio 2023 sarà possibile assistere a questo spettacolo.

In alcune parti del mondo i primi ciliegi cominciano a fiorire già alla fine di febbraio.

Tuttavia lo spettacolo è assicurato nel periodo dell'anno che va tra marzo e tutto aprile, solitamente prolungandosi fino alla metà di maggio.

Insomma, si tratta di un evento legato alla primavera.

Del resto è proprio quest'ultima stagione che comincia a cambiare tutto intorno a noi.

Il paesaggio cambia completamente grazie ai bellissimi colori della natura che sembra risvegliarsi.

Si tratta di un periodo dell'anno che ci mette di buon umore e ci fa uscire con piacere.

Scopriamo allora dov'è possibile fare una piacevole passeggiata tra i ciliegi in fiore o come organizzare un viaggio per ammirarli.

 

1 - I ciliegi in fiore nella città di Londra

Vivendo a Londra ho avuto modo di ammirare questo spettacolo anche in questa fredda città che a primavera si riscalda e ci regala tantissimi bei colori.

Lo scorso febbraio ho visto vicino l'università dove ho studiato, nel pieno centro, un ciliegio fiorire.

Era sera, stavo tornando a casa dopo una lunga giornata e devo dire che è stato un piacevole spettacolo, un segnale che mi ha fatto capire che le belle giornate stavano per arrivare.

Ricordo che quella sera sono tornato a casa con una sensazione positiva.

Così il giorno dopo mi sono messo a cercare se è possibile ammirare i ciliegi in fiore a Londra.

Ebbene sì, anche a Londra è possibile vedere questo spettacolo presso il Royal Botanic Gardens di Londra conosciuti anche come Kew Gardens.

Così se in primavera decidi di visitare questa incredibile città puoi dirigerti nel quartiere di Richmond e goderti lo spettacolo dei ciliegi in fiore al Kew Gardens.

Nel caso non perdere la nostra guida delle Cose da fare gratis a Londra.

 

2 - La fioritura dei ciliegi ad Amsterdam

Nel nostro recente itinerario della Vacanze di primavera abbiamo visto che tra le città più fiorite della stagione c'è l'Aia nei Paesi Bassi.

Ma a quanto pare Amsterdam non è da meno dove nel mese di aprile è possibile vedere i ciliegi in fiore ad Amstelveen, un comune a pochi km dalla città.

Ad Amstelveen potrai vedere più di 400 esemplari di ciliegi giapponesi in fiore.

 

3 - La fioritura dei ciliegi e Parigi

Le bellezze della città di Parigi la portano ad essere tra le città più visitate al mondo.

I collegamenti con l'Italia sono molto veloci verso questa città, una o due ore di aereo al massimo.

Da oggi abbiamo un motivo in più per organizzare un viaggio nella città di Parigi per via dei tanti ciliegi in fiore che sono stati piantati.

Da marzo ad aprile non perderti lo spettacolo, specialmente lungo la passeggiata che porta alla Tour Eiffel.

 

4 - La fioritura dei ciliegi in Svezia a Stoccolma

La città di Stoccolma dà il benvenuto alla primavera a Kungstradgarden.

Kungstradgarden è un parco pubblico che si trova nel centro della città dove ci sono tantissimi ciliegi in fiore giapponesi che nel mese di aprile creano uno spettacolo davvero speciale.

Il Kungstradgarden è molto particolare dato che in primavera è il posto ideale per stare all'aria aperta ad ammirare i colori della stagione.

In inverno, invece, lo spettacolo cambia completamente dato che il parco si trasforma in una grande pista di pattinaggio.

 

5 - La Valle del Jerte in Spagna

La Spagna è un altro di quei paesi magnifici da vedere, soprattutto durante la stagione primaverile ed estiva, dove il suo sole e le belle giornate ci permettono di godere delle sue bellissime spiagge.

Se hai in mente di andare in primavera in Spagna, lungo la Valle del Jerte è possibile ammirare la fioritura dei ciliegi.

Si tratta di una di quelle mete che puoi visitare in una giornata lasciando il resto del tempo alle principali città del paese o della sua costa.

 

6 - Il Sakura Festival di Copenaghen

Ogni anno, nel mese di aprile, la città di Copenaghen dà il benvenuto alla primavera con il Copenhagen Sakura Festival, un evento in cui potrai godere della bellezza dei ciliegi in fiore in Danimarca.

 

7 - Fioritura dei ciliegi a Washington D.C.

La Capitale degli Stati Uniti d'America da diversi anni festeggia l'arrivo della primavera con tanti eventi legati alla fioritura dei ciliegi.

Il più famoso è senza alcun dubbio la Fioritura dei Ciliegi al National Cherry Blossom Festival, un evento da non perdere assolutamente durante questo periodo dell'anno.

Così, se hai in mente di andare a visitare questo incredibile paese, quest'anno puoi farlo da marzo ad aprile per goderti anche i paesaggi che la città di Washington offre con la sua fioritura degli alberi da ciliegio.

 

8 - I ciliegi in fiore in Canada

Un altro bellissimo paese in cui concedersi un viaggio è sicuramente il Canada.

Il Canada è il secondo Stato più esteso del mondo, il primo è la Russia, e gode di un territorio che muta letteralmente da Nord a Sud.

Montagne, laghi, spiagge e grandi metropoli è quello che troverai al suo interno.

Non manca la possibilità di ammirare la fioritura dei ciliegi tra la fine di marzo e il mese di aprile nella città di Vancouver.

 

9 - La fioritura dei ciliegi a novembre

Come sai le stagioni cambiano di paese in paese.

In India ad esempio, a Shillong, a Meghalaya, ogni anno i ciliegi fioriscono nel mese di novembre.

Se hai deciso di andare a fare un viaggio in questo paese, nel mese di novembre avrai anche la possibilità di vedere le sfumature di questi alberi.

 

10 - Ciliegi in fiore in Corea del Sud

Altro paese bellissimo da visitare, la Corea del Sud, un paese che in primavera si riempie di sfumature rosa grazie alla fioritura dei ciliegi.

Nella città di Changwon è possibile ammirare uno spettacolo davvero unico presso Jinhae-gu, un piccolo distretto della città.

 

11 - La Fioritura dei Ciliegi nei Fiordi Norvegesi

In Norvegia lo spettacolo dei ciliegi in fiore è straordinario.

Lungo i magnifici Fiordi Norvegesi infatti vivono indisturbati da secoli dei magnifici alberi da ciliegi che ogni anno, nel mese di maggio, fioriscono in tutto il loro splendore.

Lo spettacolo diventa così incredibile, mentre si navigano i bracci d'acqua circondati dalle montagne, si viene accarezzati dai petali dei ciliegi in fiore.

Il fiordo più bello in cui vedere questo spettacolo è senza alcun dubbio quello di Hardangerfjord, il terzo fiordo più lungo al mondo, il cui corso d'acqua si estende per circa 179 km, caratterizzato anche per la bellezza del ghiacciaio Folgefonna.

 

Fioritura dei ciliegi in Giappone

 

11 - Giappone

Fioritura dei ciliegi in Giappone periodo: da marzo fino alla fine di maggio è possibile ammirare la fioritura dei ciliegi in Giappone.

Sicuramente andare in Giappone è un tipo di viaggio che richiede una certa organizzazione.

Se hai intenzione di andare a vedere questo incredibile paese ti consiglio di farlo durante la primavera per ammirare e perderti tra i colori dell'hanami.

Fioritura dei ciliegi: si tratta di un fenomeno che si manifesta in diversi paesi del mondo con l'arrivo della primavera e che i giapponesi hanno saputo valorizzare.

Hanami significato: sono proprio questi ultimi che hanno diffuso in tutto il mondo il termine Hanami che letteralmente si traduce con godere della bellezza della fioritura primaverile.

Con il tempo poi il termine è andato ad indicare nel preciso la fioritura dei ciliegi, alberi da fiore che in Giappone vengono chiamati sakura.

Si tratta di una tradizione che in Giappone ha più di mille anni e che ogni primavera viene accolta con feste ed eventi di ogni genere.

Quindi questo è il momento adatto per andare a vedere questo paese.

Tieni presente che i cittadini italiani non hanno bisogno del Visto per andare in Giappone, basta solo il passaporto in corso di validità per viaggi turistici inferiori ai 90 giorni.

Il Giappone è un paese molto grande da visitare, come punto di riferimento ti consiglio la città di Tokyo dove potrai ammirare sia i ciliegi in fiore giapponesi che una metropoli davvero affascinante.

Inoltre, dalla città di Tokyo è possibile organizzarsi e partire per delle piacevoli escursioni vicino al Monte Fuji (circa 100 km) che in questo periodo dell'anno è davvero affascinante.

Se vuoi approfondire l'argomento ti rimando alla nostra guida su Quando andare in Giappone per la fioritura dei ciliegi.

Infatti in quest'ultima guida vediamo che non c'è solo Tokyo per ammirare i colori dei ciliegi in fiore: Osaka è un'altra ottima tappa assieme a Fukuoka.

Da tenere anche in considerazione Hokkaido.

Lo scorso anno nella città di Hirosaki le centinaia di ciliegi in fiore hanno creato uno spettacolo davvero unico e molto probabilmente anche quest'anno non sarà da meno.

 

Fioritura dei ciliegi in Italia

 

Fioritura dei ciliegi in Italia: dove vederla? L'Italia è un territorio che in primavera si presta molto per la fioritura dei ciliegi, specialmente a Roma, Firenze e Milano.

In questo paragrafo vediamo queste tre mete anche se ti posso dire che ci sono tante altre città e paesi italiani in cui è possibile vedere questo spettacolo della natura.

 

12 - Ciliegi in Fiore a Roma

Preparati ad uno spettacolo unico.

La Capitale d'Italia in primavera si fa particolarmente bella.

Infatti in questo periodo dell'anno è possibile girare per le sue storiche e imponenti vie vestiti leggeri e sotto un piacevole sole.

Ma non solo.

La Fioritura dei Ciliegi a Roma è un evento davvero spettacolare.

Alla fine degli anni Cinquanta Nobusuke Kishi, all'epoca governatore del Giappone, regalò alla città di Roma 2500 sakura, i ciliegi giapponesi da fiore.

La maggior parte di questi alberi sono stati piantati al Parco Laghetto dell'Eur, un bellissimo parco che si trova nel quartiere Eur di Roma.

Da allora è nata la bellissima Passeggiata del Giappone a Roma.

Da allora si usa dire che in primavera Roma diventa come Tokyo.

Ti assicuro che è la verità.

Se hai modo vai a vedere questo spettacolo con i tuoi occhi e poi spingiti in lungo e in largo alla scoperta delle bellezze della Capitale di cui abbiamo parlato nel nostro recente Itinerario della città di Roma.

 

13 - Ciliegi in Fiore nella città di Firenze

Altra città magnifica da visitare tutto l'anno ma in particolar modo sotto il piacevole sole primaverile è sicuramente Firenze.

Anche in questa città è possibile vedere e ammirare i ciliegi in fiore tra marzo e aprile al Parco di San Donato dove alcuni anni fa sono stati piantati diversi sakura, gli alberi da ciliegio giapponese.

Inoltre, la primavera è una stagione davvero piacevole per passeggiare nel centro della città e per scoprire le sue meraviglie di cui abbiamo parlato in Cosa vedere a Firenze.

 

14 - Ciliegi in Fiore a Milano

E' stata nominata al Collina dei ciliegi in fiore e si trova a Milano, in viale Sarca.

Il parco ricopre una superficie di 30 mila metri quadrati e nacque diversi anni fa per riqualificare l'area.

L'esperimento è più che riuscito dato che oggi sono davvero tanti i milanesi e i turisti che vanno ad ammirare i ciliegi in fiore alla Collina dei Ciliegi, una tappa in primavera dell'Itinerario della città di Milano.

 

Fioritura dei ciliegi in Cina

 

Fioritura dei ciliegi in Cina: dove vederli? In Cina è possibile ammirare la fioritura dei ciliegi presso la città di Shanghai.

 

15 - Fioritura dei ciliegi a Shanghai

La Cina continua ad essere un paese che attira sempre più viaggiatori.

Tante le cose da vedere in questo speciale paese.

In primavera è anche possibile ammirare le bellezze della natura grazie alla fioritura dei ciliegi al Gucun Park.

Il Gucun Park si trova lungo una stazione della metropolitana di Shanghai.

Il parco è molto grande, l'ideale è spenderci una piacevole giornata.

In primavera è possibile passeggiare nei suoi sentieri con un rumore di sottofondo di piccoli e piacevoli ruscelli rimanendo estasiati dalla bellezza dei suoi ciliegi in fiore.

Ti faccio presente che per raggiungere questo territorio hai bisogno di richiedere il Visto Turistico per la Cina presso il Consolato o l'Ambasciata Cinese in Italia.

 

Conclusione

Arriviamo alla fine di questo articolo in cui abbiamo visto le principali mete per vedere in Italia, Europa e nel resto del mondo la fioritura dei ciliegi.

Si tratta di una manifestazione che attira i viaggiatori di tutto il mondo.

Si tratta di un evento molto simbolico, dove la natura ci insegna che dopo i difficili e freddi mesi invernali è il momento di rinascere.

Ti auguro di fare un buon viaggio tra i colori dei ciliegi in fiore.

A presto.

viaggin-logo.png

Articolo scritto da

Lascia un commento

Per maggiori informazioni consulta la Privacy Policy di ViaggIn

0 commenti