Weekend Romantico nel 2023: 17 città e mete perfette

  • Autore: Marco Valeri
  • Pubblicato il: 08-07-2023
  • Ultima modifica: 09-07-2023
  • Commenti: 0

Weekend Romantico nel 2023:

  1. Soriano nel Cimino in provincia di Viterbo
  2. dormire nella casa sull'albero nel verde del Lazio
  3. una fuga d'amore nella città di Firenze
  4. la magia del Borgo di Montepulciano
  5. l'incredibile Borgo di Sirmione
  6. il Parco del Valentino a Torino
  7. un weekend speciale a Milano
  8. l'incantevole territorio delle Langhe
  9. una cena romantica a Roma
  10. un fine settimana tra le bellezze di Venezia
  11. Verona: la città di Romeo e Giulietta
  12. un giro in mongolfiera sopra Bologna
  13. una passeggiata nella Valle dei Templi
  14. i più bei Borghi di Montagna in Italia
  15. un weekend alle terme di Chianciano Terme
  16. il Lago a forma di cuore
  17. la città più economica da raggiungere oggi

 

Se hai in mente di staccare completamente la spina nel prossimo fine settimana,

di fare una sorpresa al tuo partner;

di visitare un luogo unico che vi regalerà un ricordo indelebile di cui potrete parlare per tutta la vita,

le destinazioni che trovi nei paragrafi che seguono ti permetteranno di pianificare il giusto fine settimana romantico.

  1. Weekend Romantico nel 2023: dove andare?
  2. Weekend romantico in Italia
  3. Città per un weekend romantico
  4. Weekend romantico originale: le mete perfette
  5. Weekend romantico economico: la destinazione giusta per te

Weekend Romantico nel 2023: dove andare?

 

1 - Soriano nel Cimino in provincia di Viterbo

Arriviamo così a Soriano nel Cimino, in provincia di Viterbo, un borgo medievale, dove è possibile spendere un piacevole weekend.

Il Castello di Soriano nel Cimino è senza alcun dubbio il simbolo di questo Comune del Lazio, nonché la base per un weekend romantico grazie alle tante strutture che ogni anno coccolano e ospitano i viaggiatori provenienti da ogni parte del mondo.

Come ti dicevo, Soriano nel Cimino è la base per un weekend perfetto dato che intorno a questo Borgo ci sono delle attrazioni uniche.

Una di queste è senza alcun dubbio il Parco dei Mostri a Bomarzo, un'area verde risalente al XVI secolo dove ci sono delle giganti sculture che richiamano gli animali mitologici, grazie alle quali oggi il parco viene chiamato anche Sacro Bosco o Villa delle Meraviglie di Bomarzo.

L'altra destinazione d'obbligo per chi passa per Soriano nel Cimino è senza alcun dubbio il suo incantevole bosco conosciuto come la Faggeta del Monte Cimino.

Si tratta di un maestoso e imponente bosco che si estende per diversi ettari che potrai percorrere tramite i sentieri che trovi al suo interno, riposandoti poi nei diversi rifugi messi a disposizione dei visitatori.

Se capiti da queste parti durante la stagione dell'autunno goditi i magnifici colori caldi del foliage alla Faggeta del Monte Cimino e prendi parte alla sublime Sagra della Castagna a Soriano nel Cimino.

 

2 - Weekend romantico nel Lazio

La Regione offre davvero tanto a chi decide di visitarla, a partire dai suoi borghi dove il tempo sembra essersi fermato.

Soriano nel Cimino ti ha fatto capire le potenzialità di quest'area e del Viterbese.

Ma se stai cercando qualcosa di davvero particolare, con cui vuoi sorprendere il tuo partner devi assolutamente prendere in considerazione l'Agriturismo La Piantata, un'area verde sempre in provincia di Viterbo.

Questo particolare agriturismo offre la possibilità di poter passare un weekend romantico dormendo in una confortevole e servizievole casa sull'albero.

Si tratta di un'esperienza davvero unica nel suo genere, non a caso ti consiglio di prenotare con un certo anticipo perché le due case sull'albero che l'Agriturismo La Piantata possiede sono un'esperienza che i viaggiatori provenienti da ogni parte del mondo vogliono provare.

Forse la casa sull'albero è il weekend romantico perfetto, anche perché il personale di questo agriturismo si prende cura dei suoi clienti con i propri prodotti biologici e con servizi davvero speciali e confortevoli, non a caso questa destinazione si trova nell'itinerario di ViaggIn dal titolo Viaggi da fare a San Valentino.

 

3 - Un weekend speciale nella città di Firenze

L'Italia è un Paese che offre davvero tanto a chi è alla ricerca di un fine settimana romantico.

Arriviamo così a Firenze, una città che si presta a questo scopo, bella da vedere 12 mesi l'anno, ricca di monumenti, storia ed arte.

Pernottare in una struttura del centro della città ti permetterà di rilassarti durante il weekend e cominciare la giornata nel vivo della vita di Firenze, circondato da una bellezza unica.

D'obbligo una passeggiata al tramonto lungo le rive dell'Arno, nonché su Ponte Vecchio, dove potrai fermarti a mangiare qualcosa, in un ristorantino romantico del posto, dove potrai anche scoprire la sublima cucina toscana.

Se pensi che questa sia la destinazione ideale per te e per il tuo partner, porta con te la guida di ViaggIn dal titolo Cosa vedere a Firenze che passa per:

  1. Cattedrale di Santa Maria del Fiore
  2. Galleria degli Uffizi
  3. Piazzale Michelangelo
  4. La cucina fiorentina a Firenze
  5. Ponte Vecchio a Firenze
  6. Palazzo Vecchio a Firenze
  7. Giardino di Boboli
  8. Il Mercato di San Lorenzo a Firenze
  9. Autobus Turistico di Firenze

 

4 - Il Borgo di Montepulciano

Dopo Firenze, se sei ancora alla ricerca di un weekend romantico in Toscana non possiamo che dirigerci nel fantastico Borgo di Montepulciano, un luogo perso tra le verdi colline toscane, dove il tempo sembra essersi fermato.

Ho avuto il piacere di passare una volta da queste parti.

Se dovessi definire con un aggettivo il mio viaggio userei la parola genuino.

Montepulciano è un Borgo della Toscana famoso per la genuinità dei suoi prodotti, che nascono da una terra semplice ma ricca, di cui si prendono cura delle persone che amano il loro lavoro.

Non a caso il vino, l'olio e i prodotti di Montepulciano sono famosi in tutto il mondo.

Così, questo borgo può essere la giusta meta per due giorni romantici, nonché la base per visitare questa Regione di cui puoi trovare più dettagli in Cosa vedere in Toscana.

 

5 - L'incredibile Borgo di Sirmione

Sirmione è un Borgo incredibile che si trova nella provincia di Brescia, bagnato dalle acque dolci del Lago di Garda.

La peculiarità di Sirmione è che si estende per più di 4 km dentro le acque andando quasi a tagliare a metà lo specchio d'acqua dolce.

La sua architettura poi è davvero particolare, il luogo ideale per passare un weekend romantico, sia nel periodo caldo per via delle sue bellissime spiagge (la migliore a mio avviso è Jamaica Beach) sia nel periodo freddo per via delle sue incantevoli terme.

Se pensi che possa fare a al caso tuo segnati le cose più belle da fare a Sirmione:

  1. una passeggiata nel suo centro storico
  2. scoprire e assaggiare i prodotti e i piatti del posto
  3. il Castello di Sirmione
  4. tour in motoscafo
  5. visita alle Grotte di Catullo
  6. rilassarsi alle Terme di Sirmione
  7. le spiagge di Sirmione
  8. le chiese di Sirmione
  9. una visita in barca alle isole limitrofe

 

Weekend romantico in Italia

 

6 - Parco del Valentino a Torino

Torino è la prossima destinazione per un weekend romantico.

Si tratta di una città davvero piacevole da girare e in cui spendere un fine settimana in cui farsi coccolare in uno dei tanti alberghi del centro.

La Mole Antonelliana, simbolo della città, non deve mancare al tuo itinerario, e per un weekend romantico arrivare alla sua cima e godersi il panorama è d'obbligo.

Ma ho deciso di spingere il nostro itinerario romantico a Torino per una particolare attrazione della città, il Parco del Valentino.

Si tratta del polmone verde della città che prende questo nome perché per diversi anni ha ospitato San Valentino, appunto il Santo degli Innamorati.

Infatti sembra proprio che camminare per i suoi sentieri verdi regali una certa energia positiva alle coppie.

Ma non solo.

Al suo interno è possibile vedere delle opere particolari come la Panchina dei Lampioni Innamorati, nonché lo spettacolare Borgo Medievale di Torino.

 

7 - Un weekend speciale a Milano

Andiamo nel Nord Italia per un weekend romantico in Lombardia, con destinazione Milano.

La città offre davvero tante opportunità per chi ha voglia di passare un fine settimana sereno e piacevole con il proprio partner.

A mio avviso sono due le cose speciali da fare per l'occasione a Milano:

  • andare sulla terrazza della Galleria Vittorio Emanuele II;
  • fare un passeggiata al Quartiere Navigli al tramonto.

Ma come puoi immaginare Milano è molto di più.

La città offre ogni genere di attrazione e divertimento ai tanti visitatori che passano ogni anno per le sue strade.

Basta solo passeggiare per i suoi quartieri e vedere come storia e innovazione si mischiano, basta pensare all'incredibile opera del Bosco Verticale di Milano.

Se vuoi essere guidato in lungo e in largo e scoprire tutte le sue bellezze consulta la guida Cosa vedere a Milano che passa per:

  1. Il Duomo di Milano
  2. Gli eventi di Milano
  3. Autobus turistico di Milano
  4. Parco Sempione
  5. Arco della Pace
  6. Triennale di Milano
  7. Castello Sforzesco
  8. Piazza dei Mercatini
  9. Piazza del Duomo
  10. Galleria Vittorio Emanuele II
  11. Corso di Porta Ticinese
  12. Colonne di San Lorenzo
  13. Navigli a Milano
  14. Stazione Porta Garibaldi
  15. Galleria Carla Sozzani
  16. Bosco Verticale di Milano
  17. Quartiere Brera
  18. Orto Botanico di Milano
  19. Montenapoleone
  20. Corso Venezia
  21. Giardini di Porta Venezia
  22. Quartiere del Lazzaretto
  23. Chiesa di Santa Maria delle Grazie
  24. Stazione Cadorna
  25. Villa Invernizzi
  26. Dialoghi nel buio di Milano
  27. Cimitero Monumentale di Milano
  28. Edicola della Famiglia Campari
  29. Musei Civici di Milano
  30. Hangar Bicocca
  31. Palazzo Lombardia
  32. Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci
  33. Hinterland milanese
  34. Villa Visconti Borromeo Litta e Villa Arconati

 

8 - Weekend romantico nelle Langhe

Il weekend romantico in Piemonte perfetto è senza alcun dubbio nelle Langhe, un maestoso territorio verde fatto di colline e corsi d'acqua, un territorio che nel 2014 è stato riconosciuto come Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO.

Questa straordinaria parte del nostro paese è conosciuta in tutto il mondo per via dei prodotti che nascono dalla sua terra.

Così, un weekend nelle Langhe è pensato per chi ama scoprire nuovi sapori.

Ad esempio il tartufo bianco di Alba nasce proprio qui.

A tal proposito, se passi per le Langhe tra ottobre e dicembre non devi assolutamente perdere la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba.

Ma indipendentemente dal periodo dell'anno in cui hai deciso di regalarti un weekend romantico, la città di Alba è la giusta destinazione.

Si tratta senza alcun dubbio del centro più suggestivo di questo territorio grazie alla sua architettura medievale.

 

9 - Una cena romantica a Roma

Roma è un'altra ideale destinazione per un weekend romantico.

Parliamo di un vero e proprio museo a cielo aperto, passeggiare mano nella mano lungo i fori imperiali al tramonto per poi raggiungere il Colosseo illuminato di notte, creerà la giusta atmosfera.

Se non sei mai stato a Roma, o se il tuo partner non ha mai visto la Capitale, ti consiglio sinceramente di prendere in considerazione questa idea e di portare con te il nostro itinerario della città di Roma.

Ma non è finita qui.

Dopo un giro tra le incantevoli vie della città Eterna è il momento di godersi una piacevole cena.

Sorprendi il tuo partner andando in uno degli storici ristoranti di Roma dove potrete scoprire i piatti tipici romani, che sono:

  1. Carbonara
  2. Bucatini alla gricia
  3. Spaghetti Amatriciana
  4. Spaghetti cacio e pepe
  5. Gnocchi alla romana
  6. Pasta e patate
  7. Pasta e fagioli
  8. Trippa alla romana
  9. Abbacchio al forno con patate
  10. Abbacchio alla cacciatora
  11. Coda alla vaccinara
  12. Agnello alla romana
  13. Saltimbocca alla romana
  14. Seppie con piselli
  15. Baccalà alla Trasteverina
  16. Maritozzo alla panna
  17. Ciambelle al vino
  18. Frappe romane
  19. Crostata visciole e ricotta
  20. Ricotta di pecora e gelato
  21. Bigné di San Giuseppe

 

Se vuoi saperne di più sull'argomento ti rimando alla nostra guida dal titolo Cosa mangiare a Roma.

 

Città per un weekend romantico

 

10 - Un weekend a Venezia

Se tu e il tuo partner non ci siete mai stati, Venezia è senza alcun dubbio la destinazione ideale per un weekend romantico.

La città costruita sull'acqua non delude mai i suoi visitatori che partono da ogni parte del mondo per vedere le sue meraviglie.

Sarà così anche per te.

L'atmosfera che si respira a Venezia è davvero magica grazie alla sua atipica e unica architettura, ai corsi d'acqua e al modo di vivere diverso.

Un giro in gondola, una foto ricordo in piazza San Marco e una cena romantica saranno gli elementi giusti per un fine settimana indimenticabile.

Non perdere il tramonto da Piazza San Marco se vuoi rendere il tuo viaggio ancora più speciale, nonché un giro in barca tra le Isole della Laguna.

 

11 - Verona: la città di Romeo e Giulietta

Se sei alla ricerca di un weekend romantico in Veneto la città di Verona è sicuramente il luogo ideale.

E' proprio in questa realtà italiana che si è consumata la storia d'amore più famosa del mondo, quella di Romeo e Giulietta.

Fatti così avvolgere dalla magia di Verona, camminando per le sue strade che permetteranno a te e al tuo partner di immergerti nell'atmosfera da storia d'amore, questa volta però a lieto fine, ovvero quello di un piacevole ricordo che vi accompagnerà per tutta la vostra vita.

L'Arena di Verona sarà tra le tappe d'obbligo, ma se vuoi fare qualcosa di speciale considera di vedere il panorama dalla Torre dei Lamberti, dove potrai anche bere qualcosa in completo relax con il tuo partner.

 

Weekend romantico originale: le mete perfette

 

12 - Un giro in mongolfiera sopra la città di Bologna

Se sei alla ricerca di un weekend romantico in Emilia Romagna la tua prossima destinazione è la città di Bologna.

Qui potrai soggiornare per un fine settimana in una delle tante strutture del centro e farti coccolare dall'accoglienza e la simpatia dei bolognesi.

Ovviamente devi arrivare a stomaco vuoto perché la cucina romagnola merita tutta la tua attenzione.

Passeggiare per le vie centrali di Bologna e tra i suoi principali monumenti creerà la giusta atmosfera.

Ma c'è un'attrazione davvero particolare che puoi fare con il tuo partner per rendere il tuo viaggio a Bologna indimenticabile.

Devi infatti sapere che è possibile fare un viaggio in mongolfiera sopra la città di Bologna, un'esperienza speciale, impossibile da dimenticare.

 

13 - La Valle dei Templi in Sicilia

Se sei alla ricerca di un weekend romantico in Sicilia la tua prossima destinazione è la Valle dei Templi.

Siamo ad Agrigento, città speciale della bellissima Regione Sicilia, dove ci sarà la base di un perfetto ed indimenticabile fine settimana.

La città di Agrigento è piacevole da visitare e le persone del posto sanno come far sentire bene i propri ospiti.

Infatti qui potrai assaggiare le prelibatezze della cucina Siciliana, unica al mondo.

Ma abbiamo deciso di fermarci in questo luogo per la caratteristica Valle dei Templi, un grande parco archeologico dove potrai passeggiare tra le rovine degli imponenti templi dorici del periodo ellenico.

L'area ospita ogni anno milioni di viaggiatori che arrivano da ogni parte del mondo.

Si tratta di un vero e proprio tesoro culturale italiano che nel 1997 è stato inserito nella lista dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO.

 

14 - Weekend Romantico in Montagna

Se tu e il tuo partner amate la montagna, devi sapere allora che ci sono dei fantastici luoghi che puoi raggiungere.

Ci sono infatti dei Comuni circondati dalle alte vette che 12 mesi l'anno accolgono tutti gli amanti del genere.

Se pensi che possa fare al caso tuo, ecco i 9 Borghi di Montagna più belli d'Italia:

  1. Canale di Tenno, Trentino
  2. Chianale, Piemonte
  3. Gorno in Val Seriana e Val di Scalve, Lombardia
  4. Bassiano, Lazio
  5. Cison di Valmarino, Veneto
  6. Montefalco, Umbria
  7. Borgo di Sutrio, Friuli
  8. Santa Fiora, Toscana
  9. Sant’Agata Feltria, Emilia Romagna

 

15 - Un weekend romantico alle terme di Chianciano Terme

Viviamo in un periodo storico in cui sembra che tutti siano alla ricerca delle cose sofisticate, estremamente particolari e magari anche lontane.

Ma il piacere di un weekend romantico lo puoi trovare nella semplicità di un gesto d'amore e nella genuinità di un luogo come Chianciano Terme.

Si tratta di un piccolo Borgo in provincia di Siena, in Toscana, famoso per le sue acque termali.

Arrivo così al punto, per il prossimo weekend romantico potresti goderti una giornata alle terme di Chianciano Terme, nonché un fine settimana presso questo piccolo Comune, semplice ma genuino, che saprà ospitarti e non farti mancare nulla.

Se vuoi conoscerlo più da vicino ecco Cosa fare a Chianciano Terme:

  1. Le Terme di Chianciano Terme
  2. Il Centro Storico e Piazza Matteotti
  3. Torre dell’Orologio
  4. Museo Civico Archeologico delle Acque di Chianciano
  5. Il Museo di Arte Contemporanea
  6. Chiesa dei Martire Fabiano e Sebastiano
  7. Degustazione e piatti tipici della tradizione
  8. Le aree verdi intorno a Chianciano Terme

 

16 - Il lago a forma di cuore

In Abruzzo c'è una meta davvero piacevole ed originale se stai cercando un fine settimana romantico, una destinazione che ha preso con successo parte del nostro recente itinerario dal titolo Cosa vedere in Abruzzo.

Andiamo al Lago di Scanno, il più grande dell'Abruzzo, caratteristico perché le sue rive formano un vero e proprio cuore gigante.

Infatti, dal lago di Scanno parte un sentiero, dal nome Il sentiero del cuore, che sale in altitudine fino a permetterti di vedere dall'alto le rive del lago che formano un vero e proprio cuore.

Oltre a questa peculiarità, la zona è molto piacevole, l'ideale per un weekend di relax e romantico, una destinazione piacevole in tutte le stagioni.

 

Weekend romantico economico: la destinazione giusta per te

 

17 - La città più economica da raggiungere oggi

Arriviamo alla fine di questo itinerario parlando della destinazione più economica da raggiungere oggi.

Qual è?

Lo scopriamo subito.

Devi infatti sapere che il colosso del web Google ha creato un servizio che ti permette di vedere la città più economica da raggiungere dal punto in cui ti trovi.

Si tratta di un servizio gratuito che non prevede alcuna commissione.

Sto parlando di Google Flights.

Una volta aperta questa applicazione, puoi selezionare la voce Esplora destinazioni.

A questo punto ti si aprirà la cartina del mondo.

In base alla città in cui ti trovi, che puoi inserire manualmente o lasciando che Google Flights utilizzi la geolocalizzazione nel tuo dispositivo, puoi vedere quali sono le città più belle da raggiungere.

Sto scrivendo questo articolo da Londra ed oggi Google Flights mi segnala che potrei raggiungere Atene con un volo di andata e ritorno a soli euro 17.

Comodo no?

Del resto non è importante quello che si fa ma con chi lo si fa.

Sono convinto che quest'ultimo è il segreto per un weekend davvero speciale.

Fai buon viaggio.

A presto.

viaggin-logo.png

Articolo scritto da

Lascia un commento

Per maggiori informazioni consulta la Privacy Policy di ViaggIn

0 commenti