Dove andare in vacanza a gennaio 2024? 17 mete uniche

  • Autore: Marco Valeri
  • Pubblicato il: 11-06-2023
  • Ultima modifica: 11-06-2023
  • Commenti: 52

Dove andare in vacanza a gennaio:

  1. Gennaio sulla neve in Italia
  2. La città di Firenze
  3. L'Aurora Boreale in Finlandia
  4. Alla scoperta della Thailandia
  5. L'incredibile Myanmar
  6. Las Palmas De Gran Canaria
  7. Zanzibar e le sue spiagge
  8. Il sole di Miami
  9. Capo Verde e il suo mare
  10. L'Isola di Madagascar
  11. La città di Barcellona
  12. La splendida città di Matera
  13. Argentina: un paese da scoprire
  14. Corvara in Badia
  15. La neve di Madonna di Campiglio
  16. La bellissima città di Bologna
  17. La città di Londra in inverno

 

Siamo in pieno inverno e quindi non possono mancare le mete di montagna e ricoperte dalla neve.

Ma siamo anche in un mese in cui ci sono delle città che diventano ancora più belle.

Le scopriremo lungo il nostro itinerario.

Ma non è tutto.

Gennaio significa anche sole, mare con tanto di pelle abbronzata, basta solo volerlo.

Oggi vediamo dove è possibile andare in vacanza a gennaio se si è alla ricerca della neve, del caldo o di qualche bella città europea.

Insieme a qualche piccolo consiglio su come poter approfondire un itinerario di viaggio, spendere poco e come trovare le giuste offerte, vediamo qualche particolare meta che è possibile raggiungere in questo primo mese dell’anno.

  1. Dove andare in vacanza a gennaio 2024?
  2. Dove andare in vacanza a gennaio al caldo
  3. Dove andare in vacanza a gennaio al mare
  4. Dove andare in vacanza a gennaio e spendere poco
  5. Dove andare in vacanza a gennaio in Italia
  6. Viaggi gennaio: dove andare?

Dove andare in vacanza a gennaio 2024?

 

Iniziamo con le vacanze a gennaio sulla neve, un tipo di villeggiatura a cui gli italiani non vogliono rinunciare e che allo stesso tempo è indicata in questo primo mese dell’anno per via del clima che c’è sulla Penisola.

 

1 - Gennaio sulla neve in Italia

Le principali località italiane da scegliere sono:

  1. Madonna di Campiglio
  2. Courmayeur
  3. Sestriere
  4. Santa Caterina Valfurva a Cervinia
  5. San Martino di Castrozza
  6. Selva di Val Gardena e la famosa Cortina d'Ampezzo

2 - La città di Firenze

Se non hai mai visto questa città è giunto il momento di farlo, specialmente in questo periodo dell'anno, quando costa poco raggiungere in volo il capoluogo della Toscana (ma magari non sei nemmeno così distante che un treno basta e avanza).

Firenze è una città magnifica, ricca di storia, di luoghi d'interesse, posti in cui mangiare e rilassarsi.

Nel mese di gennaio non avrai grandi problemi a pernottare in uno dei tanti alberghi del centro storico della città.

Ed è proprio da qui che Firenze dev'essere scoperta, dal suo centro, camminando lungo Piazza della Signoria ammirando Palazzo Vecchio, la Cattedrale di Santa Maria del Fiore, spingendosi poi a quello che è definito il campanile più bello d'Italia, il Campanile di Giotto.

Il centro di Firenze non è molto grande ed ogni via è una scoperta.

Questa città mi è rimasta nel cuore ed è una di quelle che amo di più per la sua bellezza e per i toscani, persone davvero piacevoli.

Un consiglio: visitate Ponte Vecchio al tramonto, è veramente suggestivo.

Se poi ne volete sapere di più portate con voi il nostro recente itinerario della città di Firenze che passa per:

  1. Cattedrale di Santa Maria del Fiore
  2. Galleria degli Uffizi
  3. Piazzale Michelangelo
  4. La cucina fiorentina a Firenze
  5. Ponte Vecchio a Firenze
  6. Palazzo Vecchio a Firenze
  7. Giardino di Boboli
  8. Il Mercato di San Lorenzo a Firenze
  9. Autobus Turistico di Firenze

3 - A caccia dell'Aurora Boreale in Finlandia

Gennaio è un mese speciale nel Nord Europa, dove in diversi paesi è possibile vedere l'aurora polare.

Voliamo allora in Finlandia, un paese dai paesaggi fiabeschi, che in questo periodo dell'anno è ricoperto dalla neve e dal cielo colorato dell'aurora boreale.

Quest'ultimo fenomeno è avvistabile da diverse parti del paese, ma la nostra autrice Arianna è riuscita a cogliere la bellezza di alcune località nel suo itinerario di viaggio dal titolo l'Aurora Boreale in Finlandia, che è passato per:

  1. Igloo di vetro
  2. Lapponia
  3. Rovaniemi
  4. Inari

Dove andare in vacanza a gennaio al caldo

 

4 - Alla scoperta della Thailandia

Se cerchi di rifugiarti dal freddo europeo dei mesi invernali, devi sapere che a gennaio nella capitale della Thailandia, Bangkok, la temperatura oscilla tra i 21° e i 32°.

Il territorio della Thailandia è molto vasto e offre diversi scenari, dalle spiagge da sogno di Phuket fino alla frenetica Bangkok, si tratta di un viaggio che ti offre il caldo anche nel mese di gennaio e che nel complesso ti darà veramente molto.

La Thailandia è una terra unica.

Andare in questo paese significa anche scoprire una cultura affascinante e molto diversa dalla nostra, fatta di persone semplici, di bellissimi templi, di vita notturna e di bellissime spiagge.

Se vuoi trovare qualcosa da portare a casa dirigiti nel mercato di Chatuchak a Bangkok il quale si estende per oltre 1 km, ci troverai praticamente di tutto.

Nei momenti in cui ti vuoi rilassare e godere il caldo, recati all'Isola di Phuket dove le sue spiagge ti faranno percepire la perfetta idea di paradiso in terra.

L’Isola è dotata di un proprio aeroporto e i voli interni alla Thailandia sono solitamente economici, quindi puoi raggiungerla facilmente così come le altre parti del paese.

Se la Thailandia ti ha convinto, puoi scoprire le sue bellezze nel nostro recente itinerario dal titolo Cosa vedere in Thailandia.

 

5 - l'incredibile Myanmar

Preparati a tuffarti nel mare delle Andamane, tra spiagge da sogno e territori spettacolari.

Potrai trovare la tua spiaggia ideale nel mese di gennaio in Birmania, un territorio conosciuto anche con il nome di Myanmar.

La media delle temperature del mese è tra i 20 e i 30 gradi.

Tante le città da esplorare, a cominciare dalla sua capitale Yangon.

 

6 - Las Palmas De Gran Canaria

Se ti hanno detto che durante questo mese non si può fare il bagno nel complesso delle Isole Canarie ti invito a fare una prova: vai su Instagram ed effettua una ricerca mettendo il nome di questo luogo, Las Palmas De Gran Canaria.

Nel giro di pochi istanti vedrai che è pieno di persone che stanno postando foto in costume da bagno, sotto il sole e dentro l'acqua.

Oltre a darmi ragione noterai che si tratta di un posto davvero meraviglioso nel quale spendere qualche giorno nel mese di gennaio.

Certo, non è che la temperatura dell'acqua sia proprio quella estiva, ma questo territorio non è solo mare.

Las Palma De Gran Canaria è la città principale dell'Isola di Gran Canaria, un piccolo paradiso terrestre che appartiene al complesso delle Isole Canarie, in Spagna.

La Syracuse University, Università che si trova nello Stato di New York, ha definito il clima di questa città il migliore al mondo.

Provare per credere e dato che ci sei avventurati anche nel suo entroterra per scoprire il Deserto di Gran Canaria, ti assicuro che è un'esperienza unica.

 

Dove andare in vacanza a gennaio al mare

 

7 - Zanzibar e le sue spiagge

Ce ne ha parlato abbondantemente Caterina in un viaggio meraviglioso che ha dato vita alla spettacolare guida su Quando andare a Zanzibar e cosa vedere.

In questo bellissimo territorio i mesi migliori per godersi un clima caldo sono dicembre, gennaio e febbraio.

Ma anche da luglio ad ottobre ci sono delle ottime condizioni climatiche.

Inoltre durante questo viaggio c'è stata la possibilità di conoscere una ragazza italiana che gestisce un piacevole bed and breakfast a Zanzibar alla quale puoi fare tutte le domande che vuoi prima di partire e una volta sul posto.

 

8 - Sulle spiagge di Miami in Florida

Miami, Florida, è uno posto che a gennaio offre molto per chi cerca il caldo e vuole scoprire l’America partendo da una delle città piene di divertimento, spiagge e una natura tutta da scoprire per noi europei.

Miami Beach e le sue spiagge incantevoli, che si estendono per km e km, ti faranno sentire un po’ confuso date le sei ore di fuso orario indietro e dato che partirai con tanto di cappotto invernale dall'Italia per ritrovarti dopo qualche ora di volo con i piedi dentro l’acqua.

Miami Beach è anche la parte mondana di questa città, dove troverai molti negozi, locali e attrazioni varie.

L’Isola di Key Biscayne è una tappa quasi obbligatoria, soprattutto se ami il mare data la spiaggia di Crandon Park Beach.

Key Biscayne è anche piacevole da raggiungere data la strada che attraversa il mare, un lungo ponte a pedaggio che collega l’Isola con la terraferma.

A gennaio le temperature a Miami oscillano tra i 16° e i 25° e ogni anno le spiagge sono piene di persone che prendono il sole o che si fanno il bagno nell'Oceano Atlantico.

Ti sarà sicuramente capitato di vedere i famosi video della popolazione locale che festeggia il capodanno in spiaggia.

Una volta a Miami prenditi anche un po’ di tempo per visitare la città, ad esempio puoi andare a fare qualche foto all’Art Déco Historic Districts, la zona che comprende gli edifici artistici del luogo costruiti durante la metà del secolo scorso.

Sempre a South Beach, al calar del sole, immergiti a Ocean Drive, uno dei luoghi prediletti della vita notturna della città.

Goditi anche il centro della città con gli imponenti grattacieli, i musei, i negozi, gli eventi e tutto quello che rende Miami la meta ideale per il tuo viaggio d’inizio anno.

 

9 - Capo Verde e le sue calde spiagge

Spiagge bianche e acqua cristallina è quello che ti aspetta a Capo Verde, solo se deciderai di spendere qui le tue giornate di gennaio, un luogo dove in questo periodo dell'anno la temperatura è calda e piacevole.

Le strutture turistiche nate negli ultimi anni ti offriranno tutto quello di cui hai bisogno per passare una vacanza fatta di completo relax, in cui non dovrai fare altro che rilassarti lungo la spiaggia e divertirti con i tanti sport acquatici che vengono organizzati di giorno in giorno.

Da prendere assolutamente in considerazione il surf.

 

10 - l'Isola di Madagascar

Si tratta della meta migliore per il mese di gennaio dato che l'Isola di Madagascar non delude mai nessuno e soprattutto perché ad inizio anno il suo clima è caldo e temperato.

L'acqua che bagna la sua costa ha un colore verde cristallino e le sue spiagge sono di un colore bianco puro.

Sarà uno spettacolo unico.

Se hai voglia potrai anche spingerti ed immergerti per esplorare la barriera corallina.

 

Dove andare in vacanza a gennaio e spendere poco

 

11 - La città di Barcellona

Barcellona è uno dei posti che potresti vedere per questo gennaio, raggiungibile dall'Italia con i voli low cost e città in cui per dormire e mangiare (l’ottima) cucina spagnola non si spende molto.

La passeggiata sulla Las Ramblas tra gli artisti di strada e la visita al mercato saranno il punto di partenza di un’indimenticabile vacanza.

Vai a vedere la Sagrada Familia di Antonio Gaudi, una delle basiliche più belle del mondo, che già dall'esterno e in lontananza ti farà emozionare ed essere contento di aver scelto Barcellona come meta di questo primo mese dell'anno.

Parc Guell è forse il parco più caratteristico del mondo nonché tappa obbligatoria di Barcellona assieme a Casa Batlló e Casa Milà.

Potrei stare qui a scrivere per ore su cosa vedere a Barcellona ma trattandosi di un posto che va scoperto e vissuto ti consiglio di portare con te la nostra guida su Cosa vedere a Barcellona.

 

12 - La splendida città di Matera

E' stata Capitale della Cultura Europea attirando gli occhi su di sé e sull'orgoglio italiano per questo piccolo gioiello.

Ma Matera era già ben conosciuta prima di questa nomina dato che ogni anno è visitata da milioni di turisti provenienti da tutto il mondo.

La sua architettura ti sorprenderà, si tratta di una cittadina scavata letteralmente nella roccia di tufo, un aspetto che la rende davvero caratteristica.

Ma non è tutto dato che Matera è ricca di eventi e cultura 12 mesi l'anno.

Se non ci sei mai stato è giunto il momento di farlo e nel caso è bene conoscerla più da vicino con il nostro itinerario dal titolo Cosa vedere a Matera.

 

13 - Argentina: un paese tutto da scoprire

L'Argentina è un paese che merita l'attenzione dei turisti di tutto il mondo nel corso dei primi mesi del 2024 per via del suo clima mite e della possibilità di poter prendere volo più hotel ad un costo più contenuto rispetto ad altri periodi dell'anno.

Se è la prima volta che visiti questo paese Buenos Aires è sicuramente la tappa di partenza ideale.

Da non sottovalutare che i cittadini italiani non hanno bisogno del visto turistico per andare in Argentina, quindi organizzare un viaggio in questo paese è piuttosto semplice.

 

Dove andare in vacanza a gennaio in Italia

 

14 - Corvara in Badia

Magari non lo hai mai sentito nominare e se è così sappi che stai per conoscere un paradiso ricoperto di neve e ricco di strutture e grandi rifugi che ti permetteranno di rilassarti tra una pista e l'altra.

Corvara in Badia è un Comune italiano che si trova in provincia di Bolzano, nella Regione del Trentino Alto Adige.

Famosa località sciistica, si usa dire che Corvara in Badia sia il cuore delle Dolomiti.

Sarà forse per questo motivo che i turisti ci arrivano da tutto il mondo.

Se ami lo snowboard, gli sci o semplicemente la neve e la montagna regalati qualche giornata piacevole in questa località.

 

15 - La neve a Madonna di Campiglio

Altra meta ricoperta completamente dalla neve e ricca di resort che renderanno la tua vacanza indimenticabile.

In provincia di Trento c'è una località davvero speciale che si chiama Madonna di Campiglio e che ogni anno ospita gli amanti della neve.

Tantissimi impianti di risalita renderanno le tue giornate ricche di adrenalina.

Ma non ti preoccupare, avrai anche modo di riprendere fiato nei suoi bellissimi rifugi.

Dopo una mattinata passata sulla neve è il momento di rilassarsi in calde saune e centri massaggi, pratiche che ti faranno rigenerare.

A questo punto non ti rimane che goderti la sera con una piacevole cena e lasciandoti coinvolgere con i tanti eventi che di giorno in giorno vengono organizzati.

 

16 - L'incantevole città di Bologna

La puoi raggiungere in aereo, in treno o in macchina, dipende da dove ti trovi.

Amo questa città, ci sono stato diversi anni fa e ogni volta che ci ripenso rimango estasiato.

Capoluogo dell’Emilia Romagna, città a portata d’uomo, piena d’arte, di divertimento, di cose da fare e da vedere, di posti in cui mangiare e andarsi a rilassare.

Bologna è la città degli studenti e della cultura grazie alla sua università, una delle più vecchie e prestigiose della Penisola, e ai tanti eventi che la tengono viva.

Troverai facilmente mostre di ogni genere, rappresentazioni teatrali, presentazioni di libri e molto altro ancora.

Girala a piedi (gennaio fa un po’ freddo ma si sopporta senza troppi problemi), vai a vedere Piazza Maggiore (Piazza Grande per i bolognesi), la Basilica di San Petronio e quella di Santo Stefano, il piccolo canale che passa a Via Piella tra le case, la Pinacoteca Nazionale e i caratteristici Portici di San Luca che si estendono per oltre 40 km.

Fatti avvolgere letteralmente da questa città.

Non trascurare la parte gastronomica: la cucina bolognese ti conquisterà a ti farà tornare a casa con tante nuove ricette.

Alla fine del tuo viaggio ti sarai innamorati di questa città, dei suoi abitanti e del loro simpatico accento.

 

Viaggi gennaio: dove andare?

 

17 - La città di Londra in inverno

Ne ho già parlato altre volte e con il tempo ho scoperto che non sono l’unico a vederla in questo modo.

Le città del Nord Europa in inverno hanno quel qualcosa in più rispetto alle stagioni calde, un’atmosfera magica che in stile fiabesco cala su di loro durante i mesi freddi.

Londra non fa eccezione e ti posso garantire che a gennaio è veramente bella.

Come prima cosa ti voglio far sapere che in questo mese ti sarà facile raggiungere Londra grazie alle diverse compagnie aeree che raggiungono la città.

Una volta che sei arrivato perditi pure nella City con l'itinerario di ViaggIn dal titolo Cosa vedere a Londra.

Con la metropolitana ti puoi spostare da una parte all'altra molto velocemente.

Procurati la Oyster Card (la tessera dei mezzi pubblici di Londra) e opta per gli abbonamenti settimanali che ti faranno risparmiare rispetto al singolo biglietto per corsa. Londra si divide in zone e le principali attrazioni sono tra la Zona 1 (il centro) e la Zona 2.

Ti suggerisco di farti l’abbonamento settimanale Zona 1/Zona 2 in modo da poter prendere autobus, metropolitana e treni in tutta quest’area senza spendere soldi aggiuntivi.

Per dormire affidati pure a qualche b & b di Londra, noterai che nel mese di gennaio riuscirai a pernottare spendendo poco. Se vuoi maggiori informazioni sull'argomento consulta pure la nostra guida dal titolo Dove dormire a Londra.

Una volta fatta la tessera dei mezzi pubblici prendi la metro e scendi alla fermata di Westminster per ammirare l’imponente Palazzo Westminster.

Regola l’orologio con il Big Ben se non l’hai già fatto dato che sei un’ora indietro rispetto l’Italia.

A questo punto dirigiti verso la riva del Fiume Tamigi (distante giusto qualche metro), attraversa il Westminster Bridge, scatta pure qualche foto al paesaggio sul ponte, vai quindi sulla riva opposta del fiume e cammina lungo essa godendoti il paesaggio fino ad arrivare alla grande ruota, il London Eye.

Se non temi le grandi altezze fatti pure un giro su “l'Occhio di Londra” che ti porterà fino a 135 metri d’altezza dove potrai ammirare il centro di Londra proprio sotto i tuoi piedi.

Se queste prime attrazioni ti hanno fatto venire fame, potrai provare uno dei tanti luoghi in cui mangiare a Londra di cui ho parlato in Cosa mangiare a Londra.

A questo punto puoi tranquillamente andare verso Trafalgar Square e successivamente vedere la National Gallery e i suoi bellissimi quadri, una mostra interamente gratuita che richiede qualche ora per essere vista tutta.

Nel centro di Londra visitate i luoghi principali della città, come il London Bridge, lo Shard, la Tate Modern, Hyde Park, Oxford Street e tutto lo splendore che la City offre.

Dato che sei nel mese di gennaio, dirigiti anche alla stazione di Marble Arch dove troverai il mercatino di Natale Winter Wonderland aperto ma solo fino ai primissimi giorni dell’anno.

viaggin-logo.png

Articolo scritto da

Lascia un commento

Per maggiori informazioni consulta la Privacy Policy di ViaggIn

52 commenti